Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(687 notizie dal 8 Luglio 2003 al 28 Settembre 2023 - pagina 14 di 35)
SFRATTI: UN ATTO DI INCIVITA’ LA MANCATA PROROGA PER ANZIANI, MALATI TERMINALI, PORTATORI DI HANDICAP E NUCLEI CON MINORI. E’ NECESSARIO CHE LA SOCIETA’ CIVILE LANCI FORTE UNA PROTESTA E CHE IL PARLAMENTO ABBIA UNO SCATTO CONTRO L’ARROGANZA DEL MINISTRO LUPI. “Apprendiamo dalle agenzie che il ministero delle infrastrutture in queste ore sta lavorando a un emendamento,...
(13 Febbraio 2015)
Walter De Cesaris, segretario nazionale Unione Inquilini
Il governo Renzi (i ministeri di Lupi, Padoan e Lanzetta) ha riscritto il decreto sulla vendita delle case popolari che il 18 dicembre è stato portato alla Conferenza Unificata (stato, regione e comuni) per il parere di competenza. Il nuovo testo, pur correggendo alcune assurde storture (asta, vendita in blocco dei caseggiati, prezzi di mercato), continua sulla linea della cancellazione dell’edilizia...
(7 Febbraio 2015)
ASIA-USB
Il carattere sempre più multietnico della capitale d'Italia ha profondamente inciso - in questi anni - sulla natura delle lotte. Sono nate, infatti, diverse realtà unitarie tra immigrati e italiani, spesso contraddistinte da un'impronta mutualistica. Tra queste, segnaliamo l'Associazione "I Blu" che - sulla base del proprio percorso di solidarietà interetnica - ha proposto una...
(4 Febbraio 2015)
A cura de Il Pane e le rose – Collettivo redazionale di Roma
La situazione abitativa nel nostro paese e Bologna è drammatica. Per questo occorre costruire mobilitazione per bloccare ogni singolo sfratto, i settori popolari sono pesantemente colpiti, affitti e mutui inaccessibili e cresce il numero di quanti sono costretti a coabitazioni forzate e addirittura a dormire in auto e in strada. I dati della nostra città sono a dimostrarlo: dai 350...
(30 Gennaio 2015)
ROSS@ Bologna
AVEVAMO RAGIONE NOI! CLAMOROSA RETROMARCIA DEL GOVERNO CHE MODIFICA IL DECRETO CHE IL MINISTRO LUPI AVEVA GIA' FIRMATO. E' VITTORIA DELLA MOBILITAZIONE DELL'UNIONE INQUILINI E DEGLI ASSEGNATARI. ADESSO LA VERTENZA CONTINUA CON LE REGIONI AL FINE DI OTTENERE MAGGIORI TUTELE PER GLI ASSEGNATARI E IMPEGNI CONCRETI PER INCREMENTARE IL PATRIMONIO PUBBLICO " La Conferenza Unificata (Stato Regioni Comuni),...
(28 Gennaio 2015)
Walter De Cesaris, Segretario Nazionale Unione Inquilini
Roma,22 gennaio 2015. Gli sfratti non bussano alla porta ma sono ormai divenuti una tragica realtà. Il governo della Troika si è scordato del blocco degli sfratti ed il temporaneo stand by del decreto Lupi, che determina la messa all’asta delle Case Popolari ma che si accanisce contro chi si vede costretto ad occupare immobili vuoti, restano ogni giorno come tegole pericolose sulla...
(22 Gennaio 2015)
Claudio Ortale - Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista
" Dagli emendamenti presentati al decreto milleproroghe positive conferme ma anche emendamenti del Pd preoccupanti e pericolosi che di fatto sanciscono per gli sfrattati in disagio abitativo l'impossibilità del passaggio da casa a casa. Chiesto un confronto urgente" " Dopo la manifestazione degli sfrattati di ieri davanti a Montecitorio, dalla presentazione degli emendamenti al milleproroghe...
(21 Gennaio 2015)
Walter De Cesaris, Segretario Nazionale Unione Inquilini
“Dopo la manifestazione di questa mattina davanti a Montecitorio sulla proroga sfratti, i giochi sono ancora aperti, manterremo alta la mobilitazione e la pressione sui parlamentari. I provvedimenti tanto reclamizzati dal Ministro Lupi,ancorché insufficienti, in ogni caso, diventeranno concreti se va bene tra un anno. Ribadita dall’Unione Inquilini la necessità di una proroga,...
(20 Gennaio 2015)
Walter De Cesaris, Segretario Nazionale Unione Inquilini
Si è svolto oggi, giovedì 15 Gennaio 2015, il quinto accesso di sfratto esecutivo forzato per la famiglia M. Ma grazie alla trattativa portata avanti dall’ Asia Usb –Associazione Inquilini e Abitanti, si è riusciti ad avere un rinvio al 5 Febbraio 2015. Ricordiamo che la famiglia in questione a Novembre del 2013 è riuscita ad entrare in graduatoria per...
(15 Gennaio 2015)
Coordinamento Provinciale ASIA USB Messina
GLI INTERVENTI MILLANTATI DAL MINISTRO COME EFFICACI E IMMEDIATI SONO AL CONTRARIO INADEGUATI E VIRTUALI. RINNOVARE LA PROROGA E’ NECESSARIO E URGENTE. IL GOVERNO L'UNICA COSA CHE GARANTISCE AD ANZIANI, PORTATORI DI HANDICAP E MINORI, E' IL PASSAGGIO DA CASA A STRADA “Le proroghe sono delle toppe che non risolvono i problemi ma li rimandano, mantenendo la precarietà abitativa....
(14 Gennaio 2015)
Walter De Cesaris, segretario nazionale Unione Inquilini
Ma urgono politiche abitative concrete e che prevedano la realizzazione attraverso il recupero dell’esistente di almeno 10.000 case Questa mattina una delegazione dell’Unione Inquilini guidata da Guido Lanciano, Segretario Unione Inquilini di Roma si è recata dal Prefetto al quale ha consegnato una lettera con la richiesta di sospensione degli sfratti. Erano presenti nella delegazione...
(13 Gennaio 2015)
Guido Lanciano, Segretario Unione Inquilini Roma
Dopo le iniziative degli inquilini delle settimane passate contro il piano di vendita delle case popolari, il governo Renzi è stato costretto a fare un passo indietro e a impegnarsi a fare delle modifiche. Ma quali? Nell'attesa che dal governo giungano informazioni precise e che venga convocata una nuova "conferenza unificata", Rifondazione Comunista ritiene necessario aprire un confronto...
(12 Gennaio 2015)
PRC MUNICIPIO 14
La questione abitativa ha già assunto nella nostra città e nel resto del Paese un carattere di urgenza. Gli sfratti per morosità incolpevole, solo nella provincia di Messina nel 2013 sono stati 400, di cui, 183 sono le richieste di sfratto e 134 le esecuzioni. Tante famiglie, le cui condizioni economiche si sono aggravate dall'impennata soprattutto della disoccupazione, rischiano...
(9 Gennaio 2015)
Coordinamento Provinciale ASIA USB Messina
Roma, Milano e Napoli, stanno denunciando – nella loro qualità di grandi Metropoli italiane – l’inattività del Governo che non raccoglie il grido di allarme per migliaia di famiglie che rischiano di essere buttate fuori di casa a causa della crisi. Se non ci sono immediati fondi, è la richiesta delle tre amministrazioni, che almeno si adotti la misura dello...
(9 Gennaio 2015)
Alessandra Trabalza - responsabile Politiche Comunali Pdci Marino
“Le bugie hanno le gambe corte e il Ministro lo dovrebbe sapere. Le sue controdeduzioni alla richiesta di reintrodurre la sospensione degli sfratti per finita locazione ai danni dei nuclei con gravi disagi economici e fortissime difficoltà familiari sono una operazione di depistaggio. Le smontiamo una per una e sfidiamo il Ministro in un contraddittorio pubblico: 1. Finanziamento dei...
(8 Gennaio 2015)
Walter De Cesaris, segretario nazionale Unione Inquilini
IL NO ALLA PROROGA DEGLI SFRATTI PER FINITA LOCAZIONE AI DANNI DELLE FAMIGLIE DISAGIATE E’ UN CRIMINE SOCIALE. LE GIUSTIFICAZIONI DEL GOVERNO SONO RIDICOLE. IL PARLAMENTO RIPARI A QUESTA ASSURDA INIQUITA’. PER GENNAIO L'UNIONE INQUILINI PROMUOVE MOBILITAZIONI DAVANTI A TUTTE LE PREFETTURE, IN PARLAMENTO E SOTTO LE SEDI DEL GOVERNO, INVITIAMO TUTTI A PARTECIPARE. “Ci sono pesanti...
(2 Gennaio 2015)
Walter De Cesaris, segretario nazionale Unione Inquilini
Nonostante un Ordine del Giorno accolto dal Governo, nel Decreto Legge “Mille Proroghe” non è stata inserita la proroga degli sfratti per gli anziani, i malati terminali, i portatori di handicap e le famiglie con minori, a basso reddito che scade il prossimo 31 dicembre. Nella sola città di Roma prevediamo che nel solo mese di Gennaio potranno essere messi in esecuzione...
(30 Dicembre 2014)
Il Segretario dell’Unione Inquilini di Roma e Lazio Guido Lanciano
UNIONE INQUILINI: E’ ATTO DI BARBARIE E ACCANIMENTO VERSO I PIU’ POVERI. IL GOVERNO NON MANTIENE GLI IMPEGNI PRESI CON GLI ORDINI DEL GIORNO APPROVATI ALLA CAMERA NEL CORSO DEL PRIMO DIBATTITO SULLA LEGGE DI STABILITA', PRESENTATI DA DEPUTATI PD E M5S. “Dal comunicato stampa emesso dal governo e dalle fonti di Agenzia, anche se ancora non pubblicato, sembra che nel decreto mille...
(29 Dicembre 2014)
Walter De Cesaris, segretario nazionale Unione Inquilini
Assemblea popolare lunedi 29 dicembre alle 17.00 a Piazza S. Francesco , via Marco Polo – Contesse La mobilitazione degli inquilini ha costretto il Ministro Lupi a congelare il Decreto sulla messa in vendita all’asta del patrimonio degli alloggi popolari . Alla manifestazione dell’11 dicembre a Porta Pia era presente una delegazione di Asia Usb Messina, dopo tre ore di confronto...
(24 Dicembre 2014)
Coordinamento provinciale Asia Usb Messina
CASA: "Il Comune di Roma si dimentica le politiche abitative derubricando la questione casa a semplice assistenza sociale? Al contrario chiediamo al Sindaco di nominare un Assessore casa che abbia le deleghe per affrontare la vasta precarietà abitativa della città di Roma con politiche abitative degne di tale nome che siano strutturali e programmatiche abbandonando le fallimentari politiche...
(18 Dicembre 2014)
Guido Lanciano, Segretario Unione Inquilini di Roma
<< | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... >>
769732