Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(687 notizie dal 8 Luglio 2003 al 28 Settembre 2023 - pagina 15 di 35)
UNIONE INQUILINI SCRIVE ALLA CONFERENZA UNIFICATA, ALLA CONFERENZA DELLE REGIONI, E ALL’ANCI: STOP AL DECRETO CHE PREVEDE LA VENDITA ALL’ASTA DELLE CASE POPOLARI SIA DEFINITIVO. CHIEDIAMO DI ESSERE ASCOLTATI IN AUDIZIONE. “Oggi abbiamo inviato una richiesta formale alla Conferenza Unificata, alla Conferenza delle Regioni e all’ANCI, per essere convocati in audizione in merito...
(17 Dicembre 2014)
Walter De Cesaris, Segretario Nazionale Unione Inquilini
Bergamo – domenica, 14 dicembre 2014 Ancora più partecipata della scorsa settimana l'assemblea di Asia-Usb che si è svolta a Treviglio Sabato 13 dicembre. Come concordato nell'incontro precedente, che aveva avuto un carattere più informativo rispetto alla decisione del governo Renzi/Lupi di mettere all'asta tutte la casa popolari, gli abitanti sono arrivati carichi e decisi...
(14 Dicembre 2014)
Asia/Usb
DIFENDIAMO IL DIRITTO ALLA CASA POPOLARE METTIAMO AL CENTRO LE PERIFERIE ASSEMBLEA A TOR SAPIENZA GIOVEDI' 18 DICEMBRE ORE 17,00 La mobilitazione degli inquilini ha costretto il Ministro Lupi a fermarsi. La manifestazione dell’11 dicembre a Porta Pia si è conclusa con il ritiro del Decreto sulla messa in vendita del patrimonio delle case popolari. Dopo tre ore di confronto con il nuovo...
(13 Dicembre 2014)
ASIA-USB
Mafia Capitale: " Necessario indagare sull'assistenza alloggiativa gestita dalla "Cooperativa 29 giugno", ovvero dalla Eriches 29, ma salvaguardando le famiglie in assistenza e i lavoratori" "il Consorzio Eriches 29, del gruppo Cooperativa 29 giugno, dichiara sul suo sito che dal gennaio 2012, il Consorzio Eriches gestisce in convenzione con il Dipartimento delle Politiche Abitative del Comune di...
(7 Dicembre 2014)
Massimo Pasquini, segreteria Unione Inquilini di Roma e del Lazio
Sì è tenuta nella città di Treviglio la prima assemblea di ASIA/USB per illustrare la bozza del recente decreto Renzi che prevede la messa all'asta di tutte le case popolari per fare cassa spicciola e accontentare ancora una volta gli speculatori. Fino a quel momento agli abitanti non era chiara la portata di questo provvedimento legislativo. Durante la discussione in assemblea...
(7 Dicembre 2014)
ASIA/USB
Bologna – venerdì, 05 dicembre 2014 La Federazione USB di Bologna esprime la propria solidarietà alle famiglie che con Social Log hanno occupato una palazzina di Via Fioravanti e ne sostiene le ragioni. A fronte di una crisi economica che morde sempre di più e alle politiche che ne scaricano i costi sui settori popolari, occupare a fini abitativi è più che...
(5 Dicembre 2014)
Federazione USB Bologna
“In sede di approvazione della Legge di Stabilità, il governo ha accolto un ordine del giorno, da noi proposto e presentato dai parlamentari del PD, che impegna a rinnovare per tutto il 2015 la proroga degli sfratti per finita locazione per i nuclei svantaggiati, estendendola anche alla morosità incolpevole. Parliamo di nuclei con redditi bassi, anziani ultrasessantacinquenni,...
(1 Dicembre 2014)
Walter De Cesaris, segretario nazionale Unione Inquilini
Pubblichiamo queste note in seguito all’incontro tra i rappresentanti dell’Unione Inquilini e le “Parti Istituzionali”, nella persona dei Delegati del Ministro Lupi, avvenuto nella giornata di ieri, 26 novembre 2014. In proposito, Walter de Cesaris, Segretario nazionale dell’U.I., ha dichiarato: “Si tratta di un risultato importante delle mobilitazioni. Raggiunto...
(27 Novembre 2014)
Leonardo Donghi
Domani venerdì 21 novembre 2014 ore 10 manifestazione sotto la sede della Regione Lazio in Piazza Odoacre da Pordenone. " Chiederemo alla Regione Lazio di intervenire sul Governo per il ritiro del decreto interministeriale che prevede la vendita all'asta delle case popolari, sul quale lo scorso 16 ottobre la conferenza unificata ha sancito l'intesa. La manifestazione di venerdi 21 novembre...
(20 Novembre 2014)
Massimo Pasquini, Segreteria Unione Inquilini di Roma e del Lazio
Roma, 19 novembre 2014. Dopo le mobilitazioni delle settimane scorse nel territorio e l’assemblea in piazza Capecelatro di sabato scorso a Primavalle, domattina si torna nella stessa piazza alle ore 9.00 per un corteo che raggiungerà la sede politica del Municipio 14 a via Mattia Battistini. Per domani era stata già convocata una seduta del Consiglio Municipale che, guarda caso,...
(19 Novembre 2014)
Giacomo Franco, segretario del Circolo PRC di Primavalle “Valerio Panzironi” Tiziana Uleri, responsabile Casa della Federazione di Roma PRC Claudio Ortale membro del Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista.
“Il Ministro Alfano annuncia lotta senza quartiere agli abusivi che occupano le case popolari. E’ pura ipocrisia, però, prendere il problema esclusivamente dalla coda. Come sindacato siamo in prima linea a combattere i racket gestiti dalla criminalità e la penetrazione delle mafie nelle case popolari in ampie parti del Paese e per questo contrasto, alcune nostre sedi hanno...
(18 Novembre 2014)
Walter De Cesaris – segretario nazionale Unione Inquilini
Roma, 13 novembre 2014. La bozza di nuovo decreto legge del governo Renzi, già approvata e di prossima attuazione, prevede la messa all’asta, a prezzi di mercato, degli immobili di proprietà del Comune di Roma, ora Roma Capitale, e dell’A.T.E.R., con la possibilità per gli inquilini di poter esercitare la prelazione, ma solo al prezzo di aggiudicazione e cioè...
(13 Novembre 2014)
Claudio Ortale - Comitato Politico nazionale di Rifondazione Comunista
Roma – mercoledì, 05 novembre 2014 E’ stato dato il via da parte della Conferenza Stato/Regioni ad una proposta di decreto del Ministero delle Infrastrutture (Lupi) e a quello degli Affari Regionali (Lanzetta) che prevede la dismissione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ex IACP, Comuni, vari Ater, Arte, Aler, ecc.) In un paese dove l’unico segmento del mercato...
(5 Novembre 2014)
ASIA-USB
“Il dito indica la luna ma lo stolto guarda il dito. C’è una montante e pelosa campagna di stampa che prende spunto dall’abusivismo nelle case popolari. Si tratta di una campagna pelosa perché isola un problema dal contesto e impedisce di vedere la vera natura dei problemi. In Italia ci sono 700 mila famiglie che avrebbero diritto a una casa popolare, hanno fatto regolarmente...
(3 Novembre 2014)
Walter De Cesaris – segretario nazionale Unione Inquilini
Ieri 16 ottobre l'ennesima famiglia è riuscita ad evitare di essere sfrattata grazie all'intervento di alcuni militanti del nostro Sportello AntiSfratto, i quali sono riusciti a strappare un rinvio all'ufficiale giudiziario, nonostante la contrarietà dell'avvocato dei proprietari. L'assistente sociale, contattata al telefono in mattinata, ha ribadito la "soluzione" prospettata dal Comune:...
(17 Ottobre 2014)
Comitato Difesa Sociale - Sportello AntiSfratto della Rete di Lotta per la Casa Emilia-Romagna
sfratti, roma: "picchetto antisfratto, questo picchetto non si sarebbe fatto se il comune avesse applicato la normativa sugli sfratti per morosità incolpevole Oggi, con la “Rete territoriale per i diritti sociali- Roma Nord”, ci siamo dati appuntamento sotto la casa del sig. Sergio, non ha importanza nè la via, nè il quartiere, ogni giorno a Roma sono 10 gli sfratti...
(17 Ottobre 2014)
Unione Inquilini Roma
Ater e comune danno informazioni reticenti e inducono gli inquilini della case popolari a pagare una tasi più elevata di quella richiesta agli inquilini privati, ai quali sappiamo per certo essere richiesto di pagare in base a un’aliquota dello 0,8 per mille. L’unione Inquilini ribadisce che tutti gli inquilini, sia privati che della case popolari, sono uguali e che quindi devono...
(16 Ottobre 2014)
Il segretario dell'Unione Inquilini di Roma Guido Lanciano
Domani una catena umana unirà il Friuli alla Sicilia e alla Sardegna. L’Unione Inquilini e i movimenti per il diritto all’abitare organizzano la terza giornata nazionale «Sfratti zero» in oltre 30 città, con manifestazioni e presidi per denunciare il dramma degli sfratti (negli ultimi tre anni...
(9 Ottobre 2014)
ROBERTO CICCARELLI, IL MANIFESTO
Si informano gli organi di informazione di Roma che domani Marco Caruso un inquilino disabile con sfratto per morosità si incatenerà sotto la sede del ministero delle infrastrutture in Piazza di Porta Pia. Marco Caruso nelle scorse settimane ha manifestato prima sotto il comune e la prefettura di Pistoia, sua città di residenza, poi ha manifestato a Firenze sotto la sede della...
(8 Ottobre 2014)
unioneinquilini.it
Presentata diffida e denuncia per omissioni di atti d'ufficio nei confronti del Sindaco di Roma Marino e dell'Assessore alla casa Ozzimo per mancata applicazione della normativa ( art. 6 comma 5 legge 124/2013 e decreto attuativo Ministero delle infrastrutture 14 maggio 2014) in materia di accompagnamento sociale per famiglie con sfratto per morosità incolpevole. La citata normativa prevede...
(5 Ottobre 2014)
Unione Inquilini Federazione di Roma e del Lazio
<< | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... >>
769738