Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(687 notizie dal 8 Luglio 2003 al 28 Settembre 2023 - pagina 17 di 35)
Sfratti: “ Rielaborando i dati forniti dal Ministero dell’interno si evince, che confermando il trend degli anni scorsi, la questione sfratti colpisce con violenza i piccoli e medi centri non le aree metropolitane, le analisi e le proposte del governo sono completamente sbagliate” Nota della Segreteria Nazionale Unione Inquilini L’Unione Inquilini ha proceduto ad una attenta...
(4 Luglio 2014)
Segreteria Nazionale Unione Inquilini
Piano casa del governo Renzi: oltre la vergogna del fondo per la morosità incolpevole perché, ancora non e’ stato pubblicato il decreto attuativo, il governo punta sulla repressione contro le famiglie senzatetto che vivono nelle strutture pubbliche abbandonate. “ Il fondo per la morosità incolpevole è stato introdotto con il decreto legge 102 del 31 agosto...
(2 Luglio 2014)
Paolo Gangemi Unione Inquilini Livorno
Siamo tutti scesi in piazza sabato 28 per contrastare le politiche governative e contestare l'incipiente semestre europeo capitanato dal fulgido premier italiano Matteo Renzi. Durante lo svolgimento del corteo apprendiamo dall’Associazione I Blu che alcune famiglie immigrate, intorno alla metà di maggio, hanno occupato un casale abbandonato nei pressi di Poggio Mirteto, poco distante...
(30 Giugno 2014)
Loredana Baglio
In una Palermo soffocata dal caldo torrido delle giornate estive di scirocco, nuova iniziativa del Comitato di lotta Prendocasa Palermo che stamattina è tornato a manifestare contro un tentativo di sfratto annunciato per oggi e mai eseguito. Procedendo in ordine. In una via centrale della città (via Lincoln) alloggiano da quattro anni tre famiglie (quattro fino a pochi anni fa) sistemate...
(26 Giugno 2014)
Infoaut
Imola – domenica, 22 giugno 2014 La mattina del 20 giugno lo Sportello Antisfratto di Imola, insieme alla Rete di Lotta per la Casa dell’Emilia Romagna, ha ottenuto il rinvio dell’ennesimo sfratto per morosità incolpevole di una famiglia con minore di pochi mesi. La soluzione individuata insieme ai servizi sociali, che ha permesso la proroga dello sfratto, è risultata...
(22 Giugno 2014)
asia.usb.it
Da coordinamento.info Il 21 giugno è stato indetto un corteo cittadino che partirà dalla Piramide, dai movimenti sociali di questa città. La questura ha vietato lo svolgimento del corteo. Questa è la ciliegina sulla torta. Viene dopo che con l'articolo 5 del decreto Lupi si negano i diritti fondamentali a chi si trova in occupazione o senza titolo in un appartamento. Viene...
(20 Giugno 2014)
Movimenti per il diritto all'abitare
Dichiarazione di Walter De Cesaris – segretario nazionale Unione Inquilini I dati forniti dal Ministero dell’Interno sugli sfratti in Italia sono sconvolgenti. E’ dal 2008 che le sentenze crescono in maniera continua, superando anno dopo anno il picco precedente. Nel 2013, per la prima volta si supera la soglia delle 70 mila sentenze emesse (per la precisione 73.385). Negli ultimi...
(18 Giugno 2014)
Unione Inquilini
La forte impennata della disoccupazione, la riduzione dei salari, la perdita della capacità d'acquisto delle famiglie, la valanga di licenziamenti dovute alle politiche dell'Unione Europea e della Banca Centrale Europea si sono riversate pesantemente sulla capacità dei cittadini di far fronte alle spese per l'abitazione e quindi a pagare affitti, mutui e utenze. Si sta producendo così...
(18 Giugno 2014)
ASIA/USB
Roma – domenica, 15 giugno 2014 Come in altre occasioni la sala rossa del Municipio VII era strapiena ma questa volta si percepiva un clima forte di partecipazione e indignazione soprattutto dopo quello che era successo nella stessa mattina: lo sfratto di una giovane donna con due bambini, Monica, presente all'assemblea. Il tema dell'incontro era quello di aprire un confronto con le istituzioni...
(15 Giugno 2014)
asia.usb.it
Venerdì 13 Giugno ore 17,00 ASSEMBLEA CITTADINA Presso SALA ROSSA del Consiglio del VII Municipio (ex X) in Piazza Cinecittà 11 E’ stato definitivamente convertito in legge il cosiddetto ‘Piano casa’ di Renzi/Lupi e non contiene nessuna norma che riguarda il tema della gestione del patrimonio abitativo degli Enti previdenziali. Questo nonostante l’approvazione...
(12 Giugno 2014)
ASSOCIAZIONE INQUILINI E ABITANTI - USB
A Roma la politica abitativa la fanno in maniera unilaterale il Prefetto e il Questore, ma la repressione non è solo rispetto alle occupazioni, ma è dentro i 10 sfratti al giorno eseguiti con la forza pubblica, la repressione è dietro le circa 8000 sentenze... di sfratto che ogni anno si abbattono sulla città, la repressione è dietro al ritardo di 6 mesi nella emanazione...
(4 Giugno 2014)
Guido Lanciano Segretario di Roma e Lazio UNIONE INQUILINI
Dopo l'operazione militare,guidata dalla digos e operata dai reparti speciali di polizia e carabinieri, che 10 giorni fa ha messo sulla strada 50 persone, tra cui decine di bambini, ritorniamo ad occupare uno dei tanti immobili pubblici chiusi che in questa città, come nel resto del paese, sono destinati a rimanere chiusi o ad essere cartolarizzati. Il 15 maggio procura e questura hanno voluto...
(26 Maggio 2014)
Prendocasa Cosenza
Il reiterato arresto di Paolo Di Vetta e Luca Fagiano del " movimento per il diritto all'abitare davanti a Montecitorio dove si teneva un presidio, è un gravissimo atto di distorsione della funzione inquirente, utilizzata a fini esclusivamente politici. Ad una settimana dal voto europeo il sequestro di Paolo e Luca risponde alle esigenze elettorali del governo Renzi-Alfano, che tenta di mantenersi...
(21 Maggio 2014)
Confederazione Cobas
Comunicato stampa del PCL Romagna Alle emergenze abitative che affliggono non solo i forlivesi ma tutta la popolazione (sia italiana che migrante), il Partito Comunista dei Lavoratori propone l’immediato blocco degli sfratti dei cittadini forlivesi! Contro ogni precarietà e per il diritto ad una vita dignitosa per tutte le famiglie che versano in condizioni economiche precarie. Per citare...
(21 Maggio 2014)
PCL Romagna Sezione Domenico Maltoni
Nazionale – martedì, 20 maggio 2014 L’USB Lavoro Privato condanna l’ennesimo attacco ai movimenti per il diritto all’abitare costituito dal cosiddetto Piano Casa, meglio conosciuto come decreto Lupi; esprime tutta la sua solidarietà attiva agli occupanti ed invita tutti i suoi delegati delle aziende fornitrici di acqua, luce e gas ad organizzare il boicottaggio...
(20 Maggio 2014)
USB Unione Sindacale di Base - Lavoro Privato
Austerità. La Plataforma de Afectados por la Hipoteca (PAH), il movimento contro gli sfratti, è ancora sul piede di guerra: in arrivo manifestazioni ed “escraches” Continua a sanguinare una delle piaghe più dolorose della crisi Spagnola, quella degli sfratti: un vero e proprio allarme sociale che, unito all’aumento della...
(20 Maggio 2014)
Giuseppe Grosso, il manifesto
È stato un risveglio insolito quello di stamattina per Cosenza. Una città paralizzata e ferita dai blindati delle forze dell’ordine che, attraverso un dispositivo repressivo a tratti riconducibile a scenari cinematografici, ha bloccato un’intera arteria stradale e il corso principale del centro della città. Ma non si è trattato di una retata antimafia, ne...
(16 Maggio 2014)
MILITANZ
Renzi si appresta a dar vita ad uno dei più duri e frontali attacchi all'edilizia popolare e alle necessità di tutte le persone che non hanno un tetto sulla propria testa o non riescono più a permettersi affitti e mutui sempre più alti e sempre meno sostenibili. Ad accelerare la catastrofe sociale, che questo sistema costantemente alimenta, è arrivata la crisi economica...
(16 Maggio 2014)
Cristian Briozzo, PCL Savona
In questi giorni si fa un gran parlare di occupazioni, intercettazioni, rapporti del movimento di lotta per la casa con le amministrazioni locali e le forze politiche. Si cerca, in particolare, di sporcare l'azione dei movimenti accusandoli di gestire la loro attività come un'associazione a delinquere, di essere dei caporali che schiavizzano migranti per fare numero nei cortei. Non vi è...
(29 Aprile 2014)
Blocchi Precari Metropolitani, Coordinamento Cittadino di Lotta per la Casa, Comitato Obiettivo Casa, Progetto Degage, Resistenza Abitativa Metropolitana, Alexis occupato, Progetto Neetbloc
A Roma il problema dell’abitare, di avere un tetto e quindi di vedersi riconosciuta una vita dignitosa e normale, è un tassello importante della lotta di questa metropoli che vede da anni impegnati proletari/rie, precari/rie, disoccupate e disoccupati, soggetti politici a cui si stanno affiancando intere famiglie di migranti che non riescono a pagare un affitto equo, affitto (spesso in...
(17 Aprile 2014)
Loredana Baglio
<< | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... >>
769735