il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro    (Visualizza la Mappa del sito )

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Senza casa mai più!)

Senza casa mai più!

(687 notizie dal 8 Luglio 2003 al 28 Settembre 2023 - pagina 20 di 35)

Roma: comunicato sgombero sabato 16 novembre "Sherkhan cerca casa"

Ieri, sabato 16 Novembre alle ore 11e30 il gruppo "Sherkhan cerca casa" ha occupato uno stabile abbandonato da anni,appartenente al demanio pubblico laziale, in via Salaria. Dal momento in cui, il primo vigilantes privato ha notificato l'occupazione vi è stato,immediatamente, un ingente dispiego delle forze del disordine; nell'arco di venti minuti 3 camionette blindate sono state inviate sul...

(17 Novembre 2013)

Gruppo "Sherkhan cerca casa

GRANDE SCHIERAMENTO DI POLIZIA PER SFRATTARE ABDOU E FAMIGLIA: LA RISPOSTA 'MODERNA' DI LUPI AL DRAMMA CASA!

Roma –giovedì, 14 novembre 2013 Ancora una volta è successo a Roma: uno sproporzionato schieramento di polizia per sfrattare Abdou e famiglia in via Val di Non 88. LA RISPOSTA 'MODERNA' DI LUPI AL DRAMMA CASA! Come tante famiglie italiane anche quella di Abdou non è riuscita ad assicurare un alloggio alla propria famiglia. Il suo appartamento è stato venduto all'asta...

(14 Novembre 2013)

asia.usb.it

Crisi sfratti a Rovigo

Rovigo – mercoledì, 13 novembre 2013 Rovigo - La situazione sfratti è sempre più drammatica. Lo comunica l’assessore ai Servizi Sociali Antonio Saccardin, illustrando un contesto veramente preoccupante. In 24 mesi sono stati eseguiti 62 sfratti, con il coinvolgimento di 84 minori e 7 anziani. Di questi 40 riguardano famiglie immigrate e 22 famiglie italiane “Il...

(13 Novembre 2013)

asia.usb.it

Roma: i forti militari come bene comune

Iniziativa svoltasi sabato 9 novembre alle ore 10, dentro il Forte Trionfale. Volantino dell’Unione Inquilini, con adesione. I FORTI MILITARI SONO UN BENE COMUNE CHE SIANO DESTINATI A SERVIZI, CULTURA,VERDE E CASE POPOLARI E' da molti anni che le associazioni ambientaliste, i comitati territoriali, gli urbanisti, le forze politiche e sociali della sinistra e del centrosinistra e noi dell'Unione...

(11 Novembre 2013)

UNIONE INQUILINI DI ROMA

Walter De Cesaris: "Verso l'imposizione di una proroga sfratti e avvio di nuove politiche sociali"

Intervista a Walter De Cesaris, Segretario Nazionale Unione Inquilini Il 31 il governo ha risposto al problema precarietà: a gennaio prossimo sarà rifinanziato il fondo per gli affitti per i non abbienti con 100 milioni di euro; un fondo da 40 milioni di euro, per le morosità incolpevoli. Ma alla luce dei numeri della precarietà abitativa, soprattutto sul tema sfratti, quanto...

(10 Novembre 2013)

isabella borghese - controlacrisi

Torino: sgomberata la residenza universitaria occupata di Via Verdi 15.
Attendiamo l'intervento del Ministro Cancellieri

Ci saremmo aspettato che il ministro Cancellieri telefonasse alla Questura di Torino e che, come è avvenuto in casi recenti sin troppo noti intervenisse per chiedere come mai si gettano per strada dei giovani universitari e per ordinare di smetterla. Purtroppo non è andata così: stamattina nessuna telefonata umanitaria ha bloccato lo sgombero della residenza universitaria...

(7 Novembre 2013)

Per la Cub Piemonte Andrea Guazzotto

INTERVENTO USICONS SU SFRATTI INQUILINI ATER MUNICIPIO XI E SITUAZIONE CASA A ROMA PER SFRATTI lEGATI A MOROSITA'

IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE DEL 7 NOVEMBRE AL CAMPIDOGLIO

USICONS ASSOCIAZIONE NAZIONALE PER LA TUTELA DEI DIRITTI DI UTENTI E CONSUMATORI Sede legale USICONS onlus: Largo Veratti 25 – 00146 Roma fax 06/77201444 sito: www.usicons.it PER IL DIRITTO ALL’ABITARE SPORTELLO USICONS onlus XI Municipio (ex XV) TRULLO/PORTUENSE in Via PITIGLIANO 5 - CENTRO SERVIZI E CAF Telefono 06 64494301 e mail usicons.roma@gmail.com Roma 6 novembre 2013 Al...

(7 Novembre 2013)

Il presidente dell’Associazione USICONS onlus Prof. Giuseppe Martelli

Palermo, famiglie occupano Comune e si uniscono alle proteste con operai Gesip

Palermo –giovedì, 07 novembre 2013

Sono sedici le famiglie senzatetto, che a Palermo sono state sgomberate dagli appartamenti di via Calvi, nella scorsa settimana, e con i giovani del centro sociale Anomalia hanno poi occupato gli uffici dell'assessorato alle Politiche sociali in via Garibaldi e hanno così anche annunciato una protesta con gli operai Gesip. Chiedono case e chiedono servizi sociali nei quartieri popolari e...

(7 Novembre 2013)

USB-ASIA

Ogni sgombero.. Sarà una barricata!

Il giorno lunedì 4 novembre è stata sgomberata l’occupazione a scopo abitativo “Sher Khan”, sita in via Giusti n.13 nel multietnico quartiere di Piazza Vittorio, dopo appena tre settimana di attività. Un numero ingente di forze dell’“ordine” ha sparato all’interno svariati candelotti lacrimogeni (ne sono stati contati circa sette) e sfondato...

(6 Novembre 2013)

Occupazione Abitativa SHER KHAN..CERCA CASA! (Roma)

GIOVEDI’ 7 NOVEMBRE, ORE 16, PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO, MANIFESTAZIONE DEGLI INQUILINI, DEGLI SFRATTATI E DEI PRECARI DELLA CASA

Come Unione Inquilini di Roma abbiamo indetto una manifestazione per richiedere la pubblicazione delle graduatorie per l’assegnazione delle case popolari, l’individuazione immediata di almeno 10mila nuovi alloggi da destinare ai partecipanti al bando e la contestuale riattivazione della commissione graduazione sfratti. Richieste nette e sulle quali non siamo disposti a retrocedere di un...

(5 Novembre 2013)

Unione Inquilini - segreteria di Roma

Roma. Sgomberate due occupazioni di case. Una finta e una vera. Due arresti

Sono state sgomberate questa mattina dalla polizia due occupazioni di case a Roma, nello stesso quartiere Esquilino, ma ben diverse tra loro. Gli edifici sgomberati sono rispettivamente quello sito in via Ferruccio, occupato tre giorni fa dai fascisti di Casapound – che hanno la loro sede nazionale poco distante, a via Napoleone III - ed un altro palazzo che si trova a via Giusti, occupato invece...

(4 Novembre 2013)

contropiano.org

IL DIRITTO ALLA CASA VIENE NEGATO? NOI CE LO RIPRENDIAMO!

Cosenza – sabato, 02 novembre 2013 Gli sfratti e i pignoramenti incolpevoli, ai danni di quanti hanno perso il lavoro e per l'aumento stesso del caro vita, hanno raggiunto cifre da emergenza in generale in tutto il sud, dove il tasso di disoccupazione supera di gran lunga le statistiche nazionali, ma anche a Cosenza dove nell'ultimo anno registriamo un'impennata che porta a più di 800...

(2 Novembre 2013)

USB - Associazioni Inquilini e Abitanti

Roma, iniziative all'occupazione di via Giusti 13

Oggi venerdì 1 Novembre e domani Sabato 2 Novembre,invitiamo tutt* i/le compagn*,immigrat*,abitant*del quartiere a partecipare alle cene sociali che si terranno nell'occupazione di via Giusti 13 zona piazza Vittorio ore 21(ricordiamo che l'occupazione dei fascisti si trova all angolo fra via Ferruccio e via Buonarroti).PARTECIPATE NUMEROSI..

(1 Novembre 2013)

Comitato d'occupazione via Giusti 13

CASA, SOLIDARIETÀ AI MANIFESTANTI IN PIAZZA A ROMA. LE EMERGENZE SOCIALI NON SONO PROBLEMI DI ORDINE PUBBLICO

Roma – giovedì, 31 ottobre 2013 L’USB esprime solidarietà ai manifestanti per il diritto all’abitare, in piazza questa mattina a Roma in concomitanza con la Conferenza Unificata straordinaria sulle politiche abitative. Un eccezionale schieramento di forze dell’ordine ha impedito che il corteo arrivasse nei pressi di via della Stamperia, dove era in corso la riunione...

(31 Ottobre 2013)

USB Unione Sindacale di Base

Sfilano i movimenti per la casa, scontri con la polizia. Ferrero: Problema casa non è un problema di ordine pubblico

Sale la tensione a via del Tritone a Roma, dove il corteo per la casa ha tentato di oltrepassare i blindati a presidio all'altezza di via della Stamperia. Alcuni di loro sono saliti su un blindato e sono state lanciate anche delle bombe carta oltre a ortaggi e uoma. Le forze dell'ordine hanno risposto all'assedio dei con diversi tiri di lacrimogeni. Un carabiniere, stando a un comunicato della questura,...

(31 Ottobre 2013)

fabrizio salvatori - controlacrisi.org

Roma. Via della Stamperia. Dalla speculazione alla mobilitazione

Domani i movimenti per il diritto all'abitare scendono di nuovo in piazza. Una singolare coincidenza. Questa mattina la Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 8,5 mln all'ex senatore del PdL Riccardo Conti per omesso versamento dell'Iva relativa alla compravendita di un immobile in via della Stamperia a Roma. Il provvedimento di sequestro è stato firmato dal gip di Roma. L'immobile fu acquistato...

(30 Ottobre 2013)

Stefano Porcari - Contropiano

ROMA: SFRATTATA FAMIGLIA CON TRE BAMBINI. USB, MARINO INTERVENGA PER SOLUZIONE URGENTE

Roma –mercoledì, 30 ottobre 2013 Questa mattina a Roma una famiglia con tre figli minori a carico, abitante in via dei Pioppi, nel territorio del Municipio V, ha subito lo sgombero dalla propria abitazione su un’ordinanza di sfratto per morosità. “I bambini di 2, 8 e 17 anni sono ora in strada in evidente stato di shock, confusi, smarriti e incapaci di capire cosa sia...

(30 Ottobre 2013)

USB Unione Sindacale di Base

L’AUTUNNO DI LOTTA E’ APPENA COMINCIATO

1. Per un primo bilancio L'autunno di lotta non è finito. L'ottobre "sfratti zero" rilancia con nuova energia. Il nodo della casa si è affermato come una questione nazionale e non solo o principalmente, come nel passato, per il piagnisteo sulle tasse per la proprietà. La questione casa si è posta come questione nazionale sul tema del diritto all'abitare, contro gli sfratti...

(29 Ottobre 2013)

Walter De Cesaris - Segretario Nazionale Unione Inquilini

Roma, Centocelle: rifugiati politici in via Tor de' Schiavi occupano palazzo Acea

"Richiedenti asilo e rifugiati politici, uomini, donne e bambini senza una casa da ieri sera hanno occupato un vecchio stabile in disuso da anni dell'Acea a Centocelle via Tor de Schiavi. La prima notte è trascorsa serena, il tempo è buono ma molto umido", a darne notizia è stato Massimo Pasquini, dell'Unione inquilini di Roma, due giorni fa. "L'Unione Inquilini di Roma - dichiara...

(28 Ottobre 2013)

controlacrisi.org

Roma, 31 ottobre. Stop a sfratti e pignoramenti. Assedio a Palazzo Chigi

La Conferenza Stato/Regioni/Province/Comuni, convocata dal Governo Letta per il 31 ottobre con l’obiettivo di definire un decreto sulle politiche abitative, ha avuto un prologo decisamente insoddisfacente nell’incontro tra i movimenti sociali e il ministro Maurizio Lupi dello scorso martedì. La forte distanza tra le condizioni poste con la manifestazione nazionale del 19 ottobre...

(28 Ottobre 2013)

contropiano.org

<<    | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ...    >>

769757