il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro    (Visualizza la Mappa del sito )

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Senza casa mai più!)

Senza casa mai più!

(685 notizie dal 8 Luglio 2003 al 15 Maggio 2023 - pagina 3 di 35)

Venite a prendere Tommaso Renise

Un romanzo sull'emergenza abitativa

Nella Roma odierna, in una città segnata dalle occupazioni abusive, strampalate e dagli sgomberi forzati, le lotte per il diritto alla casa fanno da sfondo alla vicenda del protagonista Alberto il quale, barricatosi assieme al padre dentro la sua casa d’infanzia, tenta di resistere agli assalti degli ufficiali giudiziari e di curiosi personaggi. Essi ignorano che in realtà Alberto...

(8 Settembre 2020)

Trasmesso da Alessio Degli Incerti

Marino, esplosione palazzina e questione casa

Marino. Esplosione a Marino centro: indagini? L’unica da compiere, non ancora condotta dal Comune, è quella di natura sociale.

L'esplosione di lunedì sera della abitazione nel centro storico di Marino non ha registrato vittime. Purtroppo però feriti, una grave, si. Ma, senza aspettare alcuna altra esplosione è bene che la città, a cominciare dalla Amministrazione e dagli eletti tutti, si interroghino sul problema strutturale della casa per la popolazione marinese. Così in un commento Essere...

(6 Maggio 2020)

Trasmesso da Maurizio Aversa

NON SIAMO TUTTI SULLA STESSA BARCA: CASA, REDDITO, DIRITTI SUBITO!

ROMPIAMO IL SILENZIO DELLE ISTITUZIONI!

5 MAGGIO ORE 12 SOTTO LA PREFETTURA DI ROMA! Oltre due mesi di quarantena e ancora nessuna soluzione concreta da parte del Governo Conte ai settori della popolazione che hanno avuto pesanti danni economici durante questa emergenza: tanti lavoratori attendono ancora la Cassa integrazione; diversi stagionali, Co.Co.Co, braccianti, lavoratori dello spettacolo e Partite Iva non hanno potuto accedere nemmeno...

(4 Maggio 2020)

Unione Inquilini: mai come oggi servono misure concrete e politiche strutturali a sostegno del diritto all'abitare

Stiamo subendo simultaneamente una crisi sanitaria e una crisi sociale i cui effetti, senza un immediato intervento delle istituzioni, ricadranno sui cittadini in difficoltà. A Roma e Nel Lazio, decine di migliaia di inquilini rischiano di finire sfrattati perché impossibilitati a pagare l’affitto: in tempi di presunta “solidarietà nazionale”, sarebbe uno spettacolo...

(24 Aprile 2020)

Direttivo dell'Unione Inquilini di Roma

Milano, 2 dicembre: nessuna famiglia per strada!

CASE POPOLARI: A FINE ANNO REGIONE E COMUNE CANCELLANO GRADUATORIE E DOMANDE DI EMERGENZA E TOLGONO AI PIU’ DEBOLI LA POSSIBILITA' DI AVERE UNA CASA POPOLARE La Regione, con la legge 16/2016, cancella a fine 2019 l’attuale graduatoria di bando e la possibilità di presentare domande di assegnazione in deroga per sfratto o mancanza di casa, strumento fondamentale per la gestione...

(23 Novembre 2019)

È GIUNTA L’ORA DEL DIRITTO ALLA CASA!
8 OTTOBRE, MANIFESTAZIONE ALLA REGIONE LAZIO

Non c'è Salvini al ministero dell'interno. Al governo c'è il PD di cui Zingaretti è segretario. Il movimento 5 stelle non è più un nemico con cui incrociare le lame. Zingaretti nei giorni caldi della trattativa ha preteso GIUSTAMENTE discontinuità come condizione indispensabile per andare al governo. Ora però governa, il paese e continua a governare,...

(3 Ottobre 2019)

Movimenti per il diritto all'abitare, Asia Usb, Action, Unione Inquilini

Castel Giubileo: anziana di 84 anni rischia di finire per strada a causa del primo piano di zona di Roma, finito in mano ad un'immobiliare

Giovedì 26 settembre, dalle ore 8.30, picchetto di solidarietà. Giovedì 26 settembre l'ufficiale giudiziario busserà nuovamente alla porta della signora Rossana, 84 anni, che vive da sola dopo la morte della figlia con lei convivente. Proprio a seguito di questo grave lutto la signora si è trovata in difficoltà economiche ed ha saltato il pagamento di due...

(25 Settembre 2019)

ASIA USB

Lotta per la casa: il riuso e il recupero sono strettamente legati a diritto all'abitare, economia circolare, creazione di posti di lavoro e contrasto dei cambiamenti climatici

Il Rapporto del 2019 sul consumo di suolo in Italia elaborato dall’istituto di ricerca Ispra Snpa ci fornisce dati molto interessanti. Nel 2018 a Roma sono stati consumati 75 ettari di suolo. Questo vuol dire che in materia di consumo di suolo, Roma è in testa nella classifica delle città che maggiormente consumano sulo in quanto nel 2018 sono stati cementificati 75 ettari. Di...

(18 Settembre 2019)

Massimo Pasquini Segretario Nazionale Unione Inquilini

Politiche abitative desaparecide alla politica

Governo, Conte, dopo l'incarico ricevuto dal Presidente della Repubblica, ha avviato il percorso per la formazione del Governo e per la definizione del programma. Purtroppo nelle prime dichiarazioni del Presidente Conte abbiamo assistito alla ormai perenne amnesia programmatica, Neanche nei titoli di coda si parla della necessità di avviare politiche abitative degne di tale denominazione. Ad...

(29 Agosto 2019)

Segreteria Nazionale Unione Inquilini

CASA, ROMA: RENDERE PUBBLICA LA LISTA DEI 160 EDIFICI VUOTI CENSITI DALLA PREFETTURA

"Prefetta Pantalone lei ha detto che la Prefettura ha censito a Roma 160 edifici vuoti e inutilizzati, secondo me sono molti molti di più, ma fossero anche solo questi, si fa per dire, perché non recuperarli e riutilizzarli per garantire il passaggio da casa a casa alle famiglie sgomberate o da sgomberare (secondo voi eh)? E voi Sindaca Raggi, Assessori Castiglione, Baldassarre e Montuori...

(28 Agosto 2019)

Massimo Pasquini, Segretario Nazionale Unione Inquilini

Governo: con Salvini di fatto ex ministro, ora moratoria sgomberi

Si definisca piano strutturale di politiche abitative

Il Presidente del Consiglio Conte ha rassegnato le dimissioni. Il ministro dell'interno non è più Salvini se non per gli affari ordinari. Questo muta la situazione a Roma sulla questione sgomberi. Che si prenda atto della nuova situazione. Che ne prenda atto la Prefetta di Roma Pantalone. Che ne prendano atto il Presidente della Regione Zingaretti, la Sindaca di Roma Raggi, l'assessore...

(21 Agosto 2019)

Massimo Pasquini Segretario Nazionale Unione Inquilini

UNIONE INQUILINI OSTIA: NULLA DI NUOVO ALLE CASE ARMELLINI

"L'iter della vendita delle case Armellini, seppur a rilento, sta seguendo il suo corso. Monitoreremo la situazione, ma vogliamo rassicurare le 1042 famiglie affinché non si creino inutili allarmismi su questa delicata situazione." Questa la dichiarazione resa da Marco Palumbo, Presidente della Commissione Trasparenza del Comune di Roma, a Unione Inquilini a seguito dell'incontro del 9 agosto...

(11 Agosto 2019)

Unione Inquilini di Ostia

LE POLITICHE ABITATIVE IN SALSA BOLOGNESE E LA CONSEGUENTE LOTTA DI CLASSE

Da anni ormai la sinistra si sta smantellando. Tralasciando la mole di analisi riguardanti questo disastro in corso, dobbiamo porre attenzione su un punto essenziale. Laddove le forze politiche e non, che dovrebbero garantire perlomeno una certa prospettiva e una difesa dei diritti sociali vengono a mancare, si sviluppano più intensamente le politiche neoliberiste delle classi dominanti. È...

(30 Luglio 2019)

Unione Inquilini di Bologna

Roma, 15 luglio: muro popolare contro lo sgombero di via Cardinal Capranica

Lunedì 15 luglio Muro Popolare a Cardinal Capranica e appuntamento a Montecitorio contro il DL Sicurezza Bis. #RomaNonSiChiude Ore 5.00 via Cardinal Capranica: muro popolare contro lo sgombero Ore 16.00 piazza Montecitorio: mobilitazione contro il Decreto Sicurezza Bis Dopo la grande manifestazione dello scorso 22 giugno, chiamiamo la città solidale e antifascista a mobilitarsi nuovamente...

(13 Luglio 2019)

Roma non si chiude

Il Ministero dell'Interno non pubblica il rapporto sugli sfratti 2018, per legge doveva farlo entro giugno 2019

Il Ministero dell'Interno è inadempiente. Il Ministro Salvini dopo i porti ha chiuso anche i flussi informativi su gli sfratti? "Per tutto il mese di giugno abbiamo sollecitato il Ministero dell'interno a pubblicare il rapporto su gli sfratti dell'anno 2018. Lo abbiamo fatto con mail e telefonate. Il rapporto per legge deve essere pubblicato entro il mese di giugno. Ad oggi 6 luglio il rapporto...

(6 Luglio 2019)

Dichiarazione di Massimo Pasquini, Segretario Nazionale Unione Inquilini

BANDO ATER DI ROMA PER L'HOUSING SOCIALE: COME PRIVATIZZARE L’EDILIZIA PUBBLICA!

L’ASIA USB CHIEDE UN VERO PIANO DI TUTELA DEGLI INQUILINI!

L’Ater di Roma ha pubblicato a partire da maggio scorso un bando per l’affitto di 180 alloggi ad “housing sociale”. Propone l’assegnazione - con futura vendita - di alloggi di edilizia pubblica, facendo riferimento ai requisiti dell’edilizia agevolata per i redditi, ma applicando canoni calcolati in base alla legge sull’edilizia privata (L. 431/98) che all’art....

(19 Giugno 2019)

ASIA-USB

Storie di lotte per la casa a Primavalle

Il 3 giugno, nella Biblioteca della storica borgata romana, presentazione di un video sulla questione dell'abitare realizzato da un gruppo di liceali

La pagina fb Unione Inquilini Notizie è sempre ricca di informazioni così come di eventi, perciò la consultiamo spesso. Tra le segnalazioni che vi abbiamo trovato di recente, spicca quella relativa alla proiezione di un video intitolato Storie di lotte per la casa a Primavalle, che si terrà nella biblioteca di quartiere (la Franco Basaglia, in via Federico Borromeo 67),...

(31 Maggio 2019)

Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma

E’ VERO! IN PASSATO IL COMUNE DI SESTO San Giovanni (Mi) SI FACEVA CARICO DELLE FAMIGLIE SFRATTATE

LA NUOVA GIUNTA NON SOLO SE NE FREGA, MA HA TENTATO DI SFRATTARLE DALLE SUB LOCAZIONI A PARTE il fatto che gli attuali esponenti della giunta erano in Consiglio Comunale quando è stata presa la decisione di affittare appartamenti a canone concordato e riaffittarli alle famiglie sfrattate utilizzando il fondo sostegno affitti A PARTE il fatto che la commissione consultiva per l’emergenza...

(3 Maggio 2019)

UNIONE INQUILINI Sesto San Giovanni

Questione abitativa: soluzioni e mobilitazioni… Primo maggio a Milano!

… Perché l’unica prospettiva possibile, è quella di creare la prospettiva, e combattere i soprusi di Stato… 1° MAGGIO a Milano, contro il Decreto Sicurezza! Nella mattina del 17 Aprile, abbiamo conseguito una piccola vittoria. Si tratta di un rinvio di uno sfratto esecutivo a danno di una famiglia con due minori che versa in condizioni economiche precarie, la...

(21 Aprile 2019)

Fronte Popolare Autorganizzato S.I. Cobas Messina

Non ci faremo devastare: 23 marzo ore 12 concentramento a Porta Pia!
Una sola grande opera: casa e reddito per tutt*!

Il 23 marzo, a Roma, con partenza da Piazza della Repubblica alle ore 14.00, si svolgerà la Marcia per il Clima e Contro le Grandi Opere Inutili. Un appuntamento di notevole rilievo, in cui la mobilitazione in relazione al cambiamento climatico si salda alle lotte territoriali contro la quotidiana devastazione ambientale operata in favore dei poteri forti. A questo passaggio, sarà presente,...

(18 Marzo 2019)

Movimento per il diritto all’abitare

<<    | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ...    >>

756337