il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro    (Visualizza la Mappa del sito )

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Senza casa mai più!)

Senza casa mai più!

(687 notizie dal 8 Luglio 2003 al 28 Settembre 2023 - pagina 21 di 35)

BOLOGNA 2013. Volantino distribuito ai passanti!

Bologna – domenica, 27 ottobre 2013 In questa città, 900 famiglie sotto sfratto esecutivo per morosità rappresentano l’apice di un problema che le istituzioni locali, per loro stessa ammissione ,non sono in grado di gestire. Dopo i grandi cortei del 18 e 19 una nostra delegazione ha incontrato il ministro Lupi chiedendo una moratoria degli sfratti e la sua risposta negativa...

(27 Ottobre 2013)

AS.I.A/USB BOLOGNA

OCCUPATO STABILE ABITATIVO A BOLOGNA!!

Bologna – domenica, 27 ottobre 2013 Stamattina come Sindacato Asia/USB di Bologna insieme a decine di famiglie sfratte dalla crisi e abbandonate dalle istituzioni e appoggiati dall'intera Federazione dell' Unione Sindacale di Base abbiamo Occupato lo stabile abbandonato di via irnerio. Stabile destinato ,come al solito , all'incuria o alla speculazione immobiliare dei solito noti. Dopo incontri...

(27 Ottobre 2013)

Asia/USB Bologna

Assedio alla Fortezza

I movimenti per il diritto all'abitare dopo il #19o a Firenze dove si svolge l'assemblea nazionale dell'Anci

Di nuovo in piazza dopo l'infruttuoso tavolo con il ministro Lupi alla fine dell'acampada in Piazza di Porta Pia a Roma. A Firenza ad assediare la Fortezza da Basso oggi i movimenti [...] cittadini, i collettivi studenteschi e il coordinamento di lotta per la casa, sindacati di base e centri sociali, con in più delegazioni nazionali dal resto della Toscana, da Bologna, da Torino, da Roma e...

(25 Ottobre 2013)

dinamopress.it

Casa, il ministro chiude il confronto ma la lotta contro gli sfratti non si arresta

Delusione ma ancora determinazione dopo l’incontro deludente di ieri a Roma dei movimenti del diritto all’abitare col ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Dalla sera del 19, dopo il successo della manifestazione, fino a ieri, l’Acampada di Porta Pia realizzata dai movimenti del diritto all’abitare, sotto il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con numerose...

(23 Ottobre 2013)

isabella borghese - controlacrisi.org

Sfratti, in almeno altre dieci città europee manifestazioni per il diritto all'abitare

Sono almeno dieci le città europee dove tra il 18 e il 19 ottobre i comitati per il diritto all’abitazione hanno organizzato manifestazioni e mobilitazioni di massa in occasione dei World Zero Evictions Days, giornate mondiali contro gli sfratti. In Svizzera ad esempiola mobilitazione è partita il 17 ottobre con la terza edizione del “Tribunale Internazionale degli Sfratti”,...

(19 Ottobre 2013)

fabrizio salvatori, controlacrisi

Verso la sollevazione, tante nuove occupazioni a Roma

Verso l'assedio e la sollevazione generale del #19ottobre #19O questa mattina a Roma i movimenti per il diritto all'abitare e,insieme al Coordinamento, anche la comunità dei rifugiati e delle rifugiate eritrei hanno realizzato molteplici occupazioni di palazzi abbandonati in varie zone della città. Una delle principali in Piazza Indipendenza (zona Stazione Termini) è stata realizzata...

(12 Ottobre 2013)

coordinamento.info

Piovono pietre sugli inquilini

NO SERVICE TAX Settanta città contro gli sfratti, proposte a De Magistris e all'Unicef La tassa sui servizi comporterà un aggravio di mille euro per gli inquilini. «Aumenterà la sofferenza abitativa che in Italia è diventata strutturale» ROMA. Per l'Unione Inquilini e i movimenti per il diritto all'abitare l'introduzione della Service Tax, la tassa che sostituirà...

(11 Ottobre 2013)

Roberto Ciccarelli, il manifesto

Piemonte, sul diritto all'abitare casa una proposta di legge della Federazione della sinistra

Alla vigilia della Giornata nazionale contro gli sfratti, fissata a domani, 10 ottobre, il consigliere regionale della Federazione della sinistra in Piemonte, Eleonora Artesio, ha depositato a Palazzo Lascaris una proposta di legge intitolata ''Per il diritto all'abitare'', il cui obiettivo e' quello di garantire un alloggio adeguato a tutte le persone e le famiglie che non abbiano risorse sufficienti...

(9 Ottobre 2013)

fabrizio salvatori - controlacrisi.org

Expo: già aperto lo stand degli sfratti.

Caro Direttore A Milano l’Expo ha già aperto lo stand degli sfratti. Ampi saloni naturali a cielo aperto, con ospiti e arredi rigorosamente dal vivo. Aler (Regione Lombardia), ha deciso di vendere all’asta le case popolari. Chi ha i soldi fa affari con le case popolari, mentre aumentano le famiglie senza tetto. Tra gennaio e agosto 2013, 406 famiglie hanno occupato una casa...

(6 Ottobre 2013)

operaicontro.it

Angola, proibita manifestazione per diritto alla casa. "Saremo comunque lì"

E' il governo provinciale di Luanda ad aver proibito in modo formale la manifestazione organizzata per questa mattina alle 10,00 dalla ong 'Sos habitat' "per il diritto alla casa in Angola". Le autorita' hanno dichiarato che oggi ci sarà una prova di ciclismo alla medesima ora e la marcia dunque non potra' essere fatta. "Noi saremo comunque li' - ha dichiarato ieri alla radio Rafael Morais,...

(5 Ottobre 2013)

controlacrisi.org

Benevento sgombera i senza casa

"Questa mattina intorno alle ore 5:30 sono state sgomberate le famiglie che occupavano da un mese lo stabile privato di Via Episcopio a Benevento." Inizia così il comunicato del comitato di lotta per la casa di Benevanto che denuncia come un'imponente schieramento di polizia è entrato, dopo aver sfondato il portone per procedere allo sgombero dell'immobile. "E' probabile - dice il comitato...

(2 Ottobre 2013)

controlacrisi.org

10 ottobre Giornata nazionale "No Sfratti - No Service Tax"

il 10 ottobre del 2012 in oltre settanta città in Italia, nell'ambito del mese internazionale della campagna "Sfratti Zero", si svolsero iniziative sotto comuni, prefetture e nelle piazze con picchetti, occupazioni, presidi, petizioni, cortei, tendopoli, promosse da numerose realtà nazionali e locali. Scopo era quello di svolgere una iniziativa unitaria ognuno dei soggetti interessati...

(1 Ottobre 2013)

Unione Inquilini

SFRATTI: Eppure Roma è piena di “case senza gente”.

Il problema degli sfratti a Roma è da sempre funzionale agli appetiti ghiotti e mai sazi degli speculatori. Le amministrazioni di centrosinistra succedutesi e che hanno governato la città dal 1993 al maggio del 2008, così come l’amministrazione passata di Alemanno nei cinque anni seguenti, non hanno mai voluto mettere decisamente mano alla drammatica questione. Limitandosi...

(23 Settembre 2013)

Claudio Ortale

Unione inquilini: "Basta favori a chi specula sugli immobili"

Basta 'favori' a chi specula sugli immobili. E' la richiesta che arriva dall'Unione Inquilini che, ribadendo ''l'opposizione durissima all'insieme della manovra sull'Imu presentata dal governo'' ha elaborato una serie di emendamenti al decreto perche' ''l'intervento fiscale deve penalizzare la rendita immobiliare speculativa e favorire l'affitto a canoni compatibili con i redditi attuali, anche con...

(20 Settembre 2013)

controlacrisi.org

Roma, movimenti occupano l'Anci
"Stabili statali diventino abitazioni"

I manifestanti, dopo la protesa lampo di questa mattina, hanno ottenuto un incontro per giovedì 26 con il presidente Anci Fassino. Il 23 saranno invece in Campidoglio per dire no al buono casa. Ma l'assessore Ozzimo difende la scelta, promette il confronto e ricorda che "uscendo dai residence non saranno persi i diritti acquisiti per accedere agli alloggi popolari". In ritardo il censimento...

(17 Settembre 2013)

Santo Iannò - www.paesesera.it

Benevento. Famiglie occupano stabile abbandonato

La settimana scorsa, il Movimento di Lotta per la casa di Benevento aveva occupato simbolicamente un edificio inutilizzato per richiamare all'attenzione le troppe case vuote e le troppe persone senza casa in città. Si tratta dell'Ispettorato dell'Agricoltura di via Trieste e Trento, da tempo disabitato e abbandonato a se stesso come molti altri edifici in città. Così, mentre molti...

(2 Settembre 2013)

Infoaut

Viareggio occupa contro la crisi

Continuano le occupazioni a scopo abitativo a Viareggio. La città toscana sembra essere diventato il centro di un modello si sperimentazione di conflittualità sociale legata alla casa. Un Tsunami (provinciale) sul diritto alla casa che come ritmo potrebbe essere paragonato a quello di una grande metropoli. Questo il comunicato della Brigata Sociale Antisfratto e dell'Unione Inquilini....

(2 Settembre 2013)

controlacrisi.org

PIANO CASA: QUANDO LA CURA È PEGGIORE DELLA MALATTIA!

La manifestazione del 19 ottobre proposta dalla rete “Abitare nella crisi” e rilanciata dai movimenti contro le grandi opere, la nocività e le devastazioni ambientali, diventa ancora più importante dentro questa cornice prospettata per i prossimi mesi. Roma – sabato, 31 agosto 2013 Comunicato Stampa PIANO CASA: QUANDO LA CURA È PEGGIORE DELLA MALATTIA! Il governo...

(1 Settembre 2013)

Associazione Inquilini e Abitanti (AS.I.A.-USB

CASSINO, DIRITTO ALLA CASA E DIRITTO AL LAVORO: ASSEMBLEA CITTADINA LUNEDI' 9 SETTEMBRE

Lunedì 9 settembre alle ore 17,00 assemblea pubblica sotto la sede del Municipio in piazza De Gasperi interverranno tra gli altri l'assessore alla casa della Regione Lazio e il Sindaco di Cassino. Cassino – giovedì, 29 agosto 2013 LETTERA APERTA ALLA CITTA’ DI CASSINO Non siamo ancora giunti ai livelli preoccupanti della Spagna dove, il 17 luglio, un uomo di 62 si è...

(29 Agosto 2013)

MOVIMENTO PER IL DIRITTO ALL’ABITARE ASIA-USB di CASSINO

Napoli. Sgomberato Belvedere Occupato

Questa mattina la polizia si è presentata in forze per sgomberare Belvedere Occupato, ex scuola in cui numerose famiglie, precari e studenti hanno trovato una casa. Attraverso un'irruzione di sei blindati di celere che ha chiuso le strade limitrofe all'ex scuola, la questura di Napoli con la connivenza del sindaco e della Curia, ha dato il via al violento sgombero, buttando in mezzo alla strada...

(19 Agosto 2013)

Infoaut

<<    | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ...    >>

769749