Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(253 notizie dal 8 Settembre 2004 al 30 Ottobre 2020 - pagina 1 di 13)
Nel Comune di Rieti è in discussione il rinnovo dell' "accordo territoriale" per i canoni concordati, ma il confronto è partito come peggio non poteva. L'accordo vigente risale al 2008, nel pieno della "bolla immobiliare"; oggi quei prezzi sarebbero inesigibili, anche se i proprietari possono continuare a praticarli ottenendo inoltre sconti fiscali sconosciuti all'epoca della sottoscrizione...
(30 Ottobre 2020)
Coordinamenti Unione Inquilini Regione Lazio
L'esplosione di lunedì sera della abitazione nel centro storico di Marino non ha registrato vittime. Purtroppo però feriti, una grave, si. Ma, senza aspettare alcuna altra esplosione è bene che la città, a cominciare dalla Amministrazione e dagli eletti tutti, si interroghino sul problema strutturale della casa per la popolazione marinese. Così in un commento Essere...
(6 Maggio 2020)
Trasmesso da Maurizio Aversa
Non c'è Salvini al ministero dell'interno. Al governo c'è il PD di cui Zingaretti è segretario. Il movimento 5 stelle non è più un nemico con cui incrociare le lame. Zingaretti nei giorni caldi della trattativa ha preteso GIUSTAMENTE discontinuità come condizione indispensabile per andare al governo. Ora però governa, il paese e continua a governare,...
(3 Ottobre 2019)
Movimenti per il diritto all'abitare, Asia Usb, Action, Unione Inquilini
Giovedì 26 settembre, dalle ore 8.30, picchetto di solidarietà. Giovedì 26 settembre l'ufficiale giudiziario busserà nuovamente alla porta della signora Rossana, 84 anni, che vive da sola dopo la morte della figlia con lei convivente. Proprio a seguito di questo grave lutto la signora si è trovata in difficoltà economiche ed ha saltato il pagamento di due...
(25 Settembre 2019)
ASIA USB
"Prefetta Pantalone lei ha detto che la Prefettura ha censito a Roma 160 edifici vuoti e inutilizzati, secondo me sono molti molti di più, ma fossero anche solo questi, si fa per dire, perché non recuperarli e riutilizzarli per garantire il passaggio da casa a casa alle famiglie sgomberate o da sgomberare (secondo voi eh)? E voi Sindaca Raggi, Assessori Castiglione, Baldassarre e Montuori...
(28 Agosto 2019)
Massimo Pasquini, Segretario Nazionale Unione Inquilini
"L'iter della vendita delle case Armellini, seppur a rilento, sta seguendo il suo corso. Monitoreremo la situazione, ma vogliamo rassicurare le 1042 famiglie affinché non si creino inutili allarmismi su questa delicata situazione." Questa la dichiarazione resa da Marco Palumbo, Presidente della Commissione Trasparenza del Comune di Roma, a Unione Inquilini a seguito dell'incontro del 9 agosto...
(11 Agosto 2019)
Unione Inquilini di Ostia
La mozione presentata ieri in Campidoglio da Stefano Fassina, e da noi elaborata avrebbe rappresentato la vittoria di una battaglia di civiltà per tutta Roma, ma soprattutto la salvezza per le 533 famiglie dei CAAT escluse dai servizi Sassat. Purtroppo il M5S ha scelto di perseverare nell’escludere le famiglie nonostante in un primo momento, all’incontro dei capigruppo, avesse...
(15 Febbraio 2019)
Unione Inquilini Roma
“La Presidente del Municipio Giuliana Di Pillo ci ha rassicurato che non ci sarà nessuno sgombero per le famiglie delle case Armellini di Ostia” Così annuncia Emanuela Isopo dopo l’incontro con la minisindaca del X Municipio: “I cittadini si sentono abbandonati, a ridosso della data degli sgomberi e nonostante le rassicurazioni orali dell’Assessora Rosalba...
(31 Gennaio 2019)
Unione Inquilini Roma
Venerdì 18 gennaio alle ore 10 presidio in Prefettura in piazza Santi Apostoli di Unione Inquilini, i movimenti di lotta e tutti i precari della casa per chiedere lo stop a Sgomberi e sfratti. Fabrizio Ragucci segretario romano Unione Inquilini : “Continuiamo la mobilitazione permanente insieme a tutte le realtà di resistenza della città per chiedere, in occasione del Comitato...
(16 Gennaio 2019)
UNIONE INQUILINI DI ROMA
LA REGIONE LAZIO VUOLE MODIFICARE LA LEGGE 12 SULL'EDILIZIA PUBBLICA, CON PROBABILE RITOCCO DEI CANONI DI LOCAZIONE. GIRA ANCHE L’IPOTESI DI UNA SANATORIA PER I SENZA TITOLO. QUEST'ULTIMO PUNTO E' STATO OGGETTO DI MOLTE MOBILITAZIONI DA PARTE DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE E DEGLI INQUILINI. L’ASIA-USB RESPINGE L’IDEA DI AUMENTARE GLI AFFITTI E VUOLE LA REGOLARIZZAZIONE DI TUTTI GLI...
(11 Gennaio 2019)
ASIA USB
Unione Inquilini chiede una Commissione Trasparenza del Comune di Roma per far chiarezza sul bando Sassat. Stiamo facendo i nostri calcoli, ma non tornano. Dopo la seduta di oggi, presso il Dipartimento Politiche Abitative, sappiamo che i 603 alloggi offerti dalle società “Ten immobiliare”, “Moreno Estate”, “Palocco 2002 srl” e “Lamaro appalti società...
(18 Dicembre 2018)
Unione Inquilini di Roma
Le case di sabbia a Ostia di Armellini saranno acquistate dal Comune di Roma, ma non c'è nulla da festeggiare. Oggi in Commissione Trasparenza Aldo Barletta, direttore del Dipartimento Politiche Abitative, ne ha dato l'annuncio sottolineando come la trattativa con la proprietà Armellini sia in corso. “Le manutenzioni saranno a carico anche degli inquilini e noi ci chiediamo quale...
(5 Dicembre 2018)
Unione Inquilini Roma
Il Movimento per il diritto all'abitare di Roma mette nero su bianco il suo bilancio sulla manifestazione che ha attraversato la capitale il 13 ottobre, rilanciando la mobilitazione tanto contro la Circolare Salvini quanto contro il Decreto su Immigrazione e Sicurezza. Una prima significativa giornata di mobilitazione dislocata nei territori c’era già stata il 10 ottobre e le Prefetture...
(17 Ottobre 2018)
Movimento per il diritto all’abitare
La proposta di modifica del Regolamento Edilizio del Comune di Roma “Art. RECUPERO URBANO E SICUREZZA PUBBLICA” del segretario nazionale Massimo Pasquini, per il recupero e il riuso degli immobili dismessi e in disuso, arriverà oggi pomeriggio direttamente al tavolo del Macro in occasione dell’iniziativa “IL DIRITTO ALLA CITTÀ 10 temi / 10 tavoli / 100 invitati...
(17 Ottobre 2018)
Unione Inquilini
“Portiamo a conoscenza dei cittadini romani che la mozione "sfratti zero" presentata da Stefano Fassina oggi 9 ottobre è stata respinta dal Campidoglio. Bocciata a causa dell'astensione da parte della maggioranza a Cinque Stelle che evidentemente considera le politiche strutturali sull’abitare poco importanti per la città di Roma.” Così in una nota Massimo Pasquini...
(9 Ottobre 2018)
Unione Inquilini Roma
Il dramma degli sfratti, del caro affitti, di chi è in cerca di una stabile abitazione compatibile coi redditi familiari costituisce per Pisa una ferita aperta da troppo tempo, senza che da parte delle Istituzioni ci siano state risposte adeguate per affrontare il problema in maniera strutturale. La giornata Sfratti zero quest’anno non vuole limitarsi a denunciare quello che quotidianamente...
(4 Ottobre 2018)
A seguito dell’incontro di questa mattina il Garante per l’infanzia della Regione Lazio Jacopo Mazzetti ha sottoscritto con l’unione inquilini un “Protocollo operativo per la tutela dei minori in caso di sfratti e sgomberi”. La misura impegna il Garante ad intervenire nel caso di sfratti o sgomberi con minori affinché vengano rispettate le convenzioni internazionali,...
(2 Ottobre 2018)
Unione Inquilini Roma
Scaduti i termini dell’avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzato al reperimento di alloggi da destinare all’assistenza alloggiativa Sassat, lo scorso 21 settembre, ci sono alcune domande che vorremmo rivolgere all’assessora alle politiche abitative e Patrimonio Rosalba Castiglione. Quante sono le richieste pervenute? Ci sono, dopo due bandi andati a vuoto, i 500...
(25 Settembre 2018)
Unione Inquilini di Roma
Assessora alla Persona, Scuola e Comunità solidale Laura Baldassarre del Comune di Roma. Scriviamo per porle alcuni quesiti in merito alla sua proposta di attivare i cosiddetti “Sassat 2” con il patrimonio immobiliare dei beni confiscati alla mafia che dovrebbero offrire una casa alle famiglie sgomberate senza dover separare il nucleo, come è accaduto fino ad ora e anche...
(10 Settembre 2018)
Unione Inquilini
Nelle prime ore della mattina avviate le operazioni di sgombero con un imponente impiego di forza pubblica nello stabile di via Costi alla Rustica dove vivono circa 150 persone. Una situazione che come evidenzia il segretario romano Fabrizio Ragucci: “Tutto prevedibile dato il via libera annunciato dal Ministero dell’Interno con la Circolare del 1 settembre. Quello che ora attendiamo...
(7 Settembre 2018)
Unione Inquilini di Roma
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
654156