il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Autori    (Visualizza la Mappa del sito )

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB

Partito della Rifondazione Comunista

(861 notizie - pagina 1 di 44)

Rifondazione Comunista: aderiamo in massa all’appello per Mimmo Lucano, una storia anche nostra

Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, si riconosce totalmente nell’appello firmato da centinaia e centinaia di persone, diverse nella loro storia e nella loro appartenenza ma unite dal riconoscersi nell’esperienza di convivenza e di solidarietà portata avanti a Riace da Mimmo Lucano. Aderiamo per questa ragione all’assemblea promossa per il 26 febbraio...

(6 Febbraio 2023)


in: «La tolleranza zero»

Autonomia differenziata e presidenzialismo fra accelerazioni e frenate: sulla pelle del Paese si gioca l’accordo di potere del governo Lega/Fratelli d’Italia

Il vertice ristretto di ieri, 18 gennaio, a Palazzo Chigi, si è concluso con l’intento dichiarato di “arrivare, in una delle prossime sedute del Consiglio dei Ministri, all’approvazione del disegno di legge sull’Autonomia differenziata”, secondo il disegno Calderoli ora al vaglio dell’Ufficio legislativo. Contemporaneamente prosegue l’iter della svolta...

(19 Gennaio 2023)

Tonia Guerra - Responsabile campagna NO Autonomia Differenziata – Partito della Rifondazione Comunista- Sinistra Europea


in: «No all'autonomia differenziata»

Legge di Bilancio e DDL Calderoli: lo spezzatino della Repubblica è servito!

La prospettiva disegnata in sequenza dalla legge di Bilancio 2023 e dalla proposta di Legge Calderoli offre un quadro a dir poco allarmante di un Paese ulteriormente diseguale, con livelli di povertà insostenibili, un deficit preoccupante di democrazia e un grave squilibrio dei poteri. Finanziaria e LEP La Legge di Bilancio appena approvata dedica i commi dal 791 all’801 ai Livelli...

(7 Gennaio 2023)

Tonia Guerra - PRC (Resp. Mezzogiorno e campagna contro autonomia differenziata)


in: «No all'autonomia differenziata»

CONTRO IL GOVERNO CLASSISTA E GUERRAFONDAIO

Documento approvato dal comitato politico nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea domenica 18 dicembre. Il Comitato Politico Nazionale approva la relazione del segretario. La guerra in Ucraina prosegue mentre il parlamento europeo approva una risoluzione sull’Holodomor che segue quella che ha definito la Russia come “stato terrorista”. Si tratta...

(20 Dicembre 2022)

Fra regionalismo e presidenzialismo…. …. il punto sull’autonomia differenziata

Premessa La riflessione sull’autonomia differenziata al tempo del Governo Meloni, se inquadrata nell’insieme delle politiche del Governo e delle posizioni presenti nell’attuale Parlamento, aiuta a configurare il quadro complessivo dei cambiamenti strutturali della Repubblica, con lo stravolgimento definitivo dell’equilibrio dei poteri e la convalida della torsione autoritaria...

(25 Novembre 2022)

Tonia Guerra - responsabile campagna NO Autonomia differenziata, Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea


in: «No all'autonomia differenziata»

È inaccettabile la violazione della Costituzione e della convenzione di Ginevra sulla vicenda della nave Humanity 1

Salvare vite umane quando si trovano in pericolo non è solo una norma prevista dal diritto internazionale e sancita dalla Costituzione Italiana, ma è un valore assoluto che connota il grado di civiltà di uno Stato, sempre se si vuole annoverare ancora tra quelli civili e dove vige il diritto. Da ciò ne derivano comportamenti istituzionali, amministrativi e personali tali...

(7 Novembre 2022)

Nicola Candido, Segretario regionale della Sicilia Mimmo Cosentino, Segretario provinciale di Catania Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea


in: «La tolleranza zero»

Disposizione XII. Contro ogni forma (vecchia e nuova) di fascismo

Conoscere la storia per combattere nel presente

Disposizione XII nasce da una esigenza di formazione sul tema dell’antifascismo emersa da giovani, e meno giovani, nelle discussioni del dipartimento Antifascismo del Partito della Rifondazione Comunista. Trattando di questi temi ci si è accorti che spesso si danno per scontate conoscenze storiche del periodo che va dalla prima guerra mondiale fino agli anni 2000, quando invece la stessa...

(25 Settembre 2022)

Rita Scapinelli Responsabile Nazionale Antifascismo Rifondazione Comunista-SE


in: «Ora e sempre Resistenza»

NO ALLE MORTI SUL LAVORO PER IL GRANDE CALDO!

L’arrivo delle elevatissime temperature di questo periodo non è una sorpresa, non è una catastrofe imprevedibile. Eppure nei luoghi di lavoro nulla è stato fatto per prevenire le conseguenze su lavoratrici e lavoratori. Nelle ultime settimane il settore dell’agricoltura ha registrato almeno due morti, un bracciante di 59 anni stroncato in un agrumeto in Calabria e...

(27 Luglio 2022)

Antonello Patta, responsabile nazionale lavoro Partito della Rifondazione Comunista/Sinistra Europea


in: «Di lavoro si muore»

Acerbo (Prc-Se): Aerei sciopero sacrosanto, il ministro Garavaglia si dimetta

“La riuscita dello sciopero dei controllori di volo e del personale delle compagnie low cost è la migliore risposta all’avidità di aziende che pensano solo ai profitti – dichiara il segretario del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea Maurizio Acerbo. Non si possono tenere bassi i costi dei voli, sulla pelle di lavoratrici e lavoratori. Chiediamo...

(18 Luglio 2022)

rifondazione.it


in: «Flessibili, precari, esternalizzati»

Rifondazione comunista con la scuola per il lavoro, i diritti, la pace

Rifondazione Comunista aderisce e partecipa allo sciopero della Scuola indetto dai Cobas, Cub, Unicobas, USB e Cobas Sardegna per il 6 maggio, con presidio alle 9 sotto il MIUR, e sostiene convintamente la mobilitazione della categoria avviata dai sindacati CGIL, CISL, UIL, Gilda e SNALS. In entrambe le piattaforme si avanzano proposte contro il precariato e il decreto sul reclutamento, che introduce...

(4 Maggio 2022)

Loredana Fraleone responsabile Scuola Università Ricerca Antonello Patta responsabile Lavoro Partito della Rifondazione Comunista/Sinistra Europea


in: «La controriforma dell'istruzione pubblica»

Sciopero per il clima del 25 marzo dei Fridays For Future

Con lo slogan #PeopleNotProfit il 25 Marzo torna lo SCIOPERO GLOBALE PER LA GIUSTIZIA CLIMATICA E Sociale indetto dai Fridays For Future. Si tratta di una scadenza di particolare valore mentre il dramma della guerra Russia-Ucraina viene utilizzato per bloccare tutti i cambiamenti che la crisi economica, climatica, sociale e sanitaria aveva mostrato essere necessari e per cancellare ogni ipotesi di...

(24 Marzo 2022)


in: «Global Warming»

I fascisti sono allergici alla storia, ma a volte le istituzioni democratiche tacciono

L’occasione del “giorno del ricordo”, celebrato in questi giorni, come previsto dalla legge che fu istituita nel 2004, su richiesta esplicita di un gruppo di deputati prevalentemente di Alleanza Nazionale e Forza Italia, ha rappresentato l’occasione per l’estrema destra di dimostrare, ancora una volta, l’uso strumentale che viene fatto di questa commemorazione,...

(23 Febbraio 2022)

Rita Scapinelli - Responsabile nazionale Antifascismo PRC-SE


in: «Operazione foibe»

Bizzoni PRC-Se Roma: FERMIAMO LA GUERRA, MOBILITIAMOCI PER LA PACE

Sabato 19 febbraio, in piazza Barberini dalle 10,30, si svolgerà un presidio contro la guerra promosso da decine di realtà politiche e sociali. Venti di guerra sempre più minacciosi tornano a soffiare sull’Europa, L’aperta provocazione che l’Unione Europea opera coprendo le violazioni ucraine, l’ipocrisia della NATO, che si definisce difensiva, ma nello...

(18 Febbraio 2022)

Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra europea, Roma, Castelli, Litoranea


in: «Ucraina: un paese conteso»

NO ALLA GUERRA IN UCRAINA, NO ALL’ESPANSIONISMO DELLA NATO

MOBILITIAMOCI PER UNA SOLUZIONE DI PACE

Sabato 19 e domenica 20 iniziative in tutta Italia L’ulteriore tentativo di allargamento della NATO fino ai confini della Russia è alla base dell’escalation guerrafondaia in Ucraina. Gli Stati Uniti e l’Unione Europea hanno sponsorizzato le forze etno-nazionaliste che hanno riabilitato come eroi nazionali i collaborazionisti col nazismo come Bandera e portato avanti politiche...

(15 Febbraio 2022)


in: «Ucraina: un paese conteso»

Bizzoni PRC-Se Roma, “Il Sindaco e il Consiglio intervengano contro il carovita”

Il primo bilancio della Campagna Nazionale contro l’aumento delle bollette che, dai primi di dicembre, Rifondazione Comunista sta portando avanti a Roma è altamente positivo. A conclusione della prima fase della campagna abbiamo deciso di inviare una petizione al Sindaco e al Consiglio Comunale chiedendo intervenire sulle difficoltà dei cittadin* romani. Gli incrementi vertiginosi...

(31 Gennaio 2022)

Partito della Rifondazione Comunista Roma, Castelli, Litoranea

PRC-Se Roma: Casa, prima le persone

Tutti gli esseri umani hanno diritto ad avere un'abitazione dignitosa, pertanto sgomberi e sfratti non possono essere eseguiti rispondendo al criterio di ordine pubblico. La estromissione da immobili pubblici o privati deve avvenire soltanto se garantito il passaggio da casa a casa. Rifondazione Comunista aderisce e partecipa alla mobilitazione per il diritto all'abitare del 29 gennaio alle ore 15...

(26 Gennaio 2022)

Partito della Rifondazione Comunista Roma, Castelli, Litoranea


in: «Senza casa mai più!»

Aumento dei Gettoni di Presenza, Lettera aperta al Sindaco di Roma

Al Sindaco del Comune di Roma Roberto Gualtieri e p.c. ai Capogruppo dei Gruppi Consiliari Gentile Sindaco, come Lei ben saprà i problemi della città sono molti, non li elenchiamo qui per brevità di discorso ed arrivare subito al punto più urgente da affrontare, l’aumento dei gettoni di presenza dei Consiglieri Comunali. Attraverso la stampa, nelle scorse settimane,...

(18 Gennaio 2022)

Partito della Rifondazione Comunista Roma, Castelli, Litoranea

PRC Roma: l'aumento di Gettoni di presenza è uno scandalo che accomuna tutti i Consiglieri Comunali di Roma capitale

Il CentroDestraSinistra, guidato da Draghi, ha aperto le danze a livello nazionale raddoppiando le indennità di funzione dei Sindaci e dei componenti delle Giunte, consentendo al sindaco di Roma Gualtieri di passare da un riconoscimento economico di 5700 euro mensili a 11mila. In Parlamento nessuno si è indignato, né ha contrastato di questa scelta, che sfacciatamente sbertuccia...

(10 Gennaio 2022)

Partito della Rifondazione Comunista Roma, Castelli, Litoranea

Sanità in crisi, scuole in confusione

Anche da parte dell’informazione normalmente benevola con il governo Draghi, si mostra sconcerto, se non aperto dissenso nei confronti delle ultime misure anti Covid, che non affrontano i problemi reali della sanità pubblica, ripristinando e incrementando, ad esempio, la medicina territoriale e in generale le strutture sanitarie, che continuano invece ad essere sottodimensionate. Le scuole...

(9 Gennaio 2022)

Loredana Fraleone – Responsabile Scuola del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea


in: «Covid-19 e dintorni»

PRC Roma, “No al Governo Draghi: bloccare l’aumento delle bollette, eliminare la legge Fornero”

Sabato 4 dicembre, Rifondazione Comunista, sarà in piazza per il “No Draghi Day” insieme al sindacalismo di base e conflittuale, contro le politiche antipopolari del governo Draghi e la sua maggioranza di CentroDestraSinistra. Un governo, quello di Draghi, che ha tra i suoi “meriti” quelli dell’aumento delle disuguaglianze, dell’attacco ai lavoratori, ai...

(2 Dicembre 2021)

Partito della Rifondazione Comunista Roma, Castelli, Litoranea

<<   | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ...    >>

161339