Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(860 notizie - pagina 8 di 43)
Il 28 di ottobre 2014 ricorrerà il 70° anniversario della Liberazione di Predappio. Un evento istituzionale, storico, simbolico di notevole importanza, che occorre celebrare adeguatamente. Settant’anni fa i partigiani ed un reparto polacco liberavano dai nazifascisti “il paese del duce”, che con una resistenza tenace, a volte esplicita e altre sotterranea, anche durante...
(1 Agosto 2014)
Nicola Candido Segretario Partito della Rifondazione Comunista di Forlì
in: «Ora e sempre Resistenza»
Roma, 29 luglio 2014. Dopo oltre sedici anni passati a frantumare sistematicamente quel che restava dell’atomo comunista, con divisioni ripetute che hanno portato i comunisti e le comuniste nel nostro paese a svolgere un ruolo sempre più marginale all’interno della società reale, si comincia forse a capire che, se si continua su questa brutta china, l’ipotesi infausta...
(29 Luglio 2014)
Claudio Ortale (Cpn/Prc)
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
Per unire una sinistra d'alternativa vera, ossia anticapitalista, serve una forza comunista autonoma. In Italia non mancano i soggetti politici, ma un blocco sociale antagonista agli interessi del capitalismo oggi e una prospettiva di uscita dal capitalismo in crisi: il socialismo nel XXI° secolo. La rifondazione di un partito comunista e la costruzione di un fronte della sinistra contro le...
(21 Luglio 2014)
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
Sono passati appena sei anni da quando Alitalia, con il consenso dell’intero quadro politico italiano (da Forza Italia al PD)regalò la nostra compagnia di bandiera ai cosiddetti capitani coraggiosi licenziando circa 10.000 persone. Oggi, a fronte del clamoroso fallimento di quell’operazione, si vuole scaricare sulla collettività, ma soprattutto sui lavoratori licenziandone...
(10 Luglio 2014)
Paolo Ferrero
in: «Lavoratori di troppo»
Come reso noto tramite la pagina Facebook dello “Spazio Barbanera”, l'associazione neofascista CasaPound Italia di Forlì ha organizzato, nella giornata del 7 giugno, l’ennesimo evento da inserire nel novero del mimetismo politico che quest’organizzazione suole utilizzare per le sue iniziative. Questa volta si tratta della celebrazione delle figure di Ernesto Che Guevara...
(4 Giugno 2014)
Giovani Comunisti Forlì
in: «Ora e sempre Resistenza»
Salutiamo positivamente la notizia della condanna del tribunale di Taranto a 28 ex dirigenti dell’Ilva per le morti causate dall’amianto e da altri cancerogeni provenienti dallo stabilimento siderurgico. Per anni chi ha avvelenato lavoratori, popolazione e territorio ha goduto dell’impunità, finalmente non è più così. Adesso si faccia la piena riconversione...
(23 Maggio 2014)
Paolo Ferrero
Roma, 14 maggio 2014: Le lavoratrici ed i lavoratori capitolini, chiamati allo sciopero dall’USB e dall’USI, hanno risposto pienamente e la mattinata, oltre al sole e al forte vento, è stata riempita dai loro canti contro la Giunta Marino, accerchiando con la loro decisa allegria la Commissione Personale che si sarebbe dovuta svolgere in splendida solitudine nella piazza dei romani....
(14 Maggio 2014)
Claudio Ortale, membro del CPN di Rifondazione Comunista
Roma, 16 aprile 2014: Le soluzioni targate prima centrodestra, poi governo cosiddetto tecnico o di larghe intese, sino alle ultime a guida centrosinistra, sul tema dell’emergenza abitativa a Roma, così come nel resto del paese, sono praticamente le stesse: cariche delle forze dell’ordine, sgomberi per gli occupanti e, soprattutto, una buona dose di manganellate e lacrimogeni per...
(16 Aprile 2014)
Claudio Ortale, membro del CPN di Rifondazione Comunista
in: «Senza casa mai più!»
L’estratto del testo del premio Pulitzer Seymour M. Hersh, pubblicato oggi da Repubblica (il testo completo si può leggere qui http://www.lrb.co.uk), dà un contributo decisivo per fare luce sull’orribile strage di civili siriani, tra cui molti bambini, vittime del gas sarin. Il giornalista ci dimostra come la strage sia stata organizzata dai gruppi islamici radicali con il...
(9 Aprile 2014)
Paolo Ferrero
“Ieri, Martedì 18 marzo, il sindaco Marino ci ha propinato la passerella del “consiglio partecipato”, oggi, la questura sgombera i senza casa e gli spazi sociali. Chi comanda veramente in questa città? Assistiamo alle perquisizioni e agli sgomberi dell'Angelo Mai, delle occupazioni abitative di Via delle Acacie e della Hertz. L'Angelo Mai, spazio delle Arti e della...
(19 Marzo 2014)
Claudio Ursella - segretario della Federazione di Roma del Partito della Rifondazione Comunista
in: «Chi non occupa preoccupa»
Il popolo della Crimea ha scelto democraticamente attraverso un referendum di staccarsi dall’Ucraina per tornare a far parte della Russia. Tutto questo è avvenuto senza violenze e senza particolari drammi. Sono pertanto del tutto sbagliate le sanzioni dell’Unione Europea che contribuiscono solo ad alimentare la tensione nell’area ed i rischi di guerra. La UE si preoccupi piuttosto...
(17 Marzo 2014)
Paolo Ferrero
Roma, 12 marzo 2014: E’ stato davvero spassoso vedere l’ex sindaco di Roma che in televisione attaccava gli uomini del governo Renzi, sbattendo loro in faccia il fiscal compact ed i noti 40 miliardi di euro da tagliare in Italia ogni anno per un totale di ben 20 anni. Sembrava quasi che il neonato partito di AN ridesse lumi, luce e smalto a chi dal lontano 2011, l’anno clou del fiscal...
(12 Marzo 2014)
Claudio Ortale, membro del CPN di Rifondazione Comunista
in: «No alle privatizzazioni»
Roma, 3 marzo 2014: Che nei Municipi ex 19 e 20 ci fosse la presenza di agenti inquinanti nelle condutture d’acqua, per le utenze fornite dall'acquedotto rurale dell'Arsial, era cosa per noi già risaputa dai tempi in cui il “cittadino attivo” Domenico Ciardulli aveva sollevato, fin dal 2012, e poi denunciato tale rischio concreto. La scelta però di varie agenzie di...
(3 Marzo 2014)
Claudio Ortale e Tiziana Uleri - Circolo PRC “Valerio Panzironi” Municipio 14, Roma
Roma, 28 febbraio 2014: Un nuovo, ennesimo, decreto “Salva-Roma” è stato partorito dal neo governo Renzi, per provare a dare una mano (o forse il contrario) al sindaco Marino. Il testo approvato darebbe a Roma quegli importi che gli dovrebbero permettere di mettere in sicurezza i conti già deliberati a dicembre per il 2013 e dare un po’ risorse per la definizione del...
(28 Febbraio 2014)
Claudio Ortale, membro del CPN di Rifondazione Comunista
Le cifre sulla disoccupazione parlano di un vero e proprio massacro sociale prodotto in questi anni dalle sciagurate politiche di austerità portate avanti dai governi Berlusconi, Monti e Letta. La disoccupazione di massa è stata la scelta praticata dai governi per ricattare i lavoratori, tagliare i salari e distruggere il welfare. Rifondazione Comunista propone un Piano per il lavoro...
(28 Febbraio 2014)
Paolo Ferrero
Oggi è stata una splendida giornata di mobilitazione del movimento No Tav che suona la sveglia al governo e indica la strada: si fermi subito la Tav in Val di Susa, opera inutile e dannosa. Governo e magistratura la smettano di considerare i No Tav un problema di ordine pubblico: il movimento No Tav è un grande movimento di popolo che il governo deve ascoltare
(22 Febbraio 2014)
Paolo Ferrero
Roma, 21 febbraio 2014: Eravamo tutti a Roma Nord, chi a Pomponazzi, chi nella sezione a via Passaglia, chi in piazza Walter Rossi, chi nei luoghi dove ci si ritrovava sempre anche sotto la pioggia o con il freddo che ti gelava le solite scarpe di pseudocamoscio. La notizia si sparse rapidamente in quel pomeriggio del 22 febbraio di 34 anni fa: è stato ucciso al Tufello un giovane compagno!...
(21 Febbraio 2014)
Claudio Ortale, membro del CPN di Rifondazione Comunista
in: «Ora e sempre Resistenza»
Roma, 19 febbraio 2014: Anche stavolta, come già ai tempi di Alemanno-Berlusconi, sono sempre quasi 500 milioni quelli che servono per trovare la quadra e poter accendere il semaforo verde per fare avviare, e forse poi approvare prima dell’estate, il Bilancio necessario nel 2014 in una piccola metropoli chiamata Roma. Il cosiddetto decreto “Salva Roma” è ancora in ballo...
(19 Febbraio 2014)
Claudio Ortale - CPN di RIfondazione Comunista
in: «No alle privatizzazioni»
L’Unione Europea ha dimostrato nell’ultimo ventennio, in maniera sempre più chiara ed evidente, il suo vero ruolo di “gabbia per diritti dei lavoratori e lavoratrici” e di strumento formidabile al servizio delle decisioni prese negli anni dalla BCE, dal FMI e dal capitale finanziario per azzerare, in modo capillare e sistematico, le conquiste sociali, civili e politiche...
(7 Febbraio 2014)
Roma, 24 gennaio 2014. Come fare per risanare il deficit dell’Amministrazione Capitolina? Per Linda Lanzillota è ormai un chiodo fisso e torna nuovamente alla carica con il suo emendamento killer che sul finire di dicembre era stato prima approvato in Commissione ma poi bocciato in aula al Senato. “Come in un film horror dove gli zombies continuano a molestare” i poveri cristi,...
(24 Gennaio 2014)
Claudio Ortale - Rifondazione Comunista
in: «No alle privatizzazioni»
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
160123