Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(860 notizie - pagina 10 di 43)
Il passaggio di Telecom agli spagnoli, che precede di pochi giorni un ulteriore passaggio di quote di Alitalia ai francesi, ci dice cosa sono state le privatizzazioni italiane: un gigantesco passaggio di ricchezza, tecnologie, competenze e potere fuori dall’Italia. Nelle prossime settimane poi comincerà la grande svendita promossa da Letta delle industrie e del patrimonio immobiliare...
(24 Settembre 2013)
Paolo Ferrero
in: «No alle privatizzazioni»
Domani rientreranno a Melfi i tre lavoratori licenziati dalla Fiat durante uno sciopero e giustamente reintegrati, grazie all’impegno e al ricorso della Fiom: una bella lezione per il “padrone della ferriera” Marchionne! È la dimostrazione dell’utilità della Costituzione italiana che impedisce a Marchionne di comportarsi come un monarca assoluto, che fa il bello...
(23 Settembre 2013)
Paolo Ferrero
in: «Crisi e lotte alla Fiat»
Comunicato Stampa Lo scorso 11 settembre il Senato ha approvato la dichiarazione d’urgenza per l’approvazione di un disegno di legge che mira a riformare la Legge Nazionale sulle Aree Protette. Quanto approvato in Senato prevede un regime premiale per le aree protette che autorizzeranno nel proprio territorio il maggior numero di impianti aventi un impatto ambientale. Il DDL prevede infatti...
(17 Settembre 2013)
PRC Abruzzo
Venerdì 13 settembre, ore 18. “Le origini del movimento operaio in Italia” relatore Claudio Gambini storico e responsabile formazione del PRC di Roma presso il Circolo Arci Concetto Marchesi, via del Frantoio 9 (metro B - S. Maria del Soccorso) Prossimi appuntamenti: Mercoledì 25 settembre, ore 18. “Gramsci e la prima rifondazione del partito comunista” relatore...
(13 Settembre 2013)
Circolo PRC Tiburtino “E. D’Onofrio” - Roma
in: «La nostra storia»
Le motivazioni della sentenza su Bolzaneto spiegano perché c’è stata tortura e perche non è stato possibile dare pene adeguate: perché in Italia, nonostante le convenzioni internazionali sottoscritte e ratificate dal nostro paese, non esiste il reato di tortura. Ora più che mai è quindi necessario ed urgente che venga discussa ed approvata la legge d’iniziativa...
(10 Settembre 2013)
Paolo Ferrero
09/10/2013 “Condivido l’appello lanciato oggi delle associazioni 21 Luglio e Arci solidarietà per una svolta profonda nel rapporto con i cittadini rom e sinti della nostra città, nella direzione dell’inclusione sociale e della piena cittadinanza. Il primo atto deve essere la fissazione della data entro la quale i cosiddetti “campi nomadi” dovranno essere...
(10 Settembre 2013)
Fabio Alberti, segretario PRC Roma
in: «La tolleranza zero»
Dopo la denuncia di Mosca, apprendiamo dalle agenzie di stampa che Israele e Stati Uniti hanno effettuato nel Mediterraneo un test missilistico: si tratta di un gravissimo atto di guerra, di una violazione di qualsiasi legalità internazionale compiuta unilateralmente nel bel mezzo del Mediterraneo. I ministri del governo italiano, invece di annunciare digiuni, dovrebbero avanzare una protesta...
(3 Settembre 2013)
Paolo Ferrero
Al quotidiano La Repubblica, così come del resto agli altri maggiori organi di stampa, non è mai passato per la testa di scrivere alcunché e di prendere le distanze dalle tante esternazioni esagitate rivolte contro il movimento No Tav. Anzi, le provocazioni dei vari pasdaran pro Tav Pd, Pdl, Lega e compagnia bella, a cominciare da quelle del senatore Pd Esposito, hanno sempre...
(26 Agosto 2013)
Ezio Locatelli - Segretario Prc Torino
Ezio Locatelli, segretario provinciale PRC di Torino ha rilasciato la seguente dichiarazione in riferimento ai fermi e agli arresti di ieri in Val di Susa: “Esprimo vicinanza e solidarietà agli attivisti NOTAV che ieri pomeriggio sono stati fermati o tratti in arresto (tra i fermati la compagna Nicoletta Dosio) a seguito del blocco autostradale del tratto Torino-Bardonecchia. Non solo,...
(7 Agosto 2013)
controlacrisi.org
Esprimo la piena solidarietà agli attivisti NO TAV che ieri sera e oggi hanno bloccato l'autostrada in Val Susa e chiedo che siano immediatamente liberati coloro che sono stati fermati. Di fronte ad una opera inutile e dannosa come la TAV esiste il diritto alla disobbedienza civile che noi difendiamo. Se le istituzioni non hanno il buon senso di interrompere un lavoro inutile e dannoso, questo...
(6 Agosto 2013)
Paolo Ferrero
L’accanimento razzista contro la ministra Cecile Kyenge sta diventando qualcosa di veramente indecente, immorale e vergognoso: la Lega continua a distinguersi per il suo profondo e chiarissimo razzismo. Facendo finta di giocare varie parti in commedia, la verità è che il Carroccio non solo strizza l’occhio ai razzisti ma i suoi esponenti sono i primi ad alimentare una cultura...
(30 Luglio 2013)
Paolo Ferrero
in: «La tolleranza zero»
Le perquisizioni odierne – compresi quelle ai locali dove c’è la sede di Rifondazione Comunista – e le accuse pesantissime agli attivisti No Tav sono l’ennesimo, inaccettabile episodio di criminalizzazione della protesta. Il governo, non avendo alcuna ragione nel merito della costruzione dell’opera e dello sperpero di denaro pubblico, si comporta peggio di Erdogan...
(29 Luglio 2013)
Paolo Ferrero]
C’è un urgenza evidente. E’ quella di rompere lo stallo. Lo stallo di un paese in cui non esiste un’opposizione sociale e politica minimamente adeguata a quanto sta accadendo. Un paese in cui disagio e disperazione sociale rischiano di essere confinati nella dimensione della rabbia individuale più che in conflitti collettivi capaci di durata, sedimentazione di coscienza,...
(28 Luglio 2013)
Roberta Fantozzi - Segreteria nazionale del Prc
Il silenzio di Mauro Moretti, a seguito dei rinvii a giudizio per la strage di Viareggio tra cui lo stesso rappresentante delle Fs, si commenta da solo. La dialettica dell'ex sindacalista è finita dietro un no-comment. In compenso abbiamo letto le dichiarazioni del suo legale Armando D'Apote. Parole che rinnovano la rabbia dei comitati, delle istituzioni, dei familiari e di tutti coloro che...
(23 Luglio 2013)
Mario Navari segr. Prc-Versilia
Sabato 20 luglio, nel pomeriggio, sarò a Genova, a piazza Alimonda, a 12 anni dalla mattanza del G8 di Genova del 2001 e dall’assassinio di Carlo Giuliani, per ricordare lui e tutte le vittime delle torture della macelleria messicana. Continuiamo a chiedere verità e giustizia, nonostante tutto, e non dimentichiamo la più grande violazione dei diritti umani nel nostro Paese...
(19 Luglio 2013)
Paolo Ferrero
Per Calderoli le dimissioni sono il minimo, dopo le vergognose parole pronunciate oggi. Per l’ennesima volta Calderoli dimostra di essere un razzista e di sdoganare la xenofobia, altro che “battute”! Non possiamo più tollerare esternazioni del genere: Roberto Calderoli va cacciato subito dal suo ruolo di vice presidente del Senato. La nostra solidarietà al ministro...
(15 Luglio 2013)
Paolo Ferrero
in: «La tolleranza zero»
Una donna ogni due giorni morta ammazzata, una donna ogni 12 secondi vittima di atti di violenza di genere. Succede in Italia, a “casa nostra”, dove dal 2000 al 2012 le donne vittime di omicidio sono state 2200, una media di 171 l’anno, una ogni 48 ore, appunto. È quanto emerge dal rapporto Eures-Ansa sull’omicidio nel nostro Paese, presentato questa mattina alla Camera....
(11 Luglio 2013)
rifondazione.it
in: «Questioni di genere»
Abbiamo appreso con attenzione e con responsabilità le parole del neo segretario della CGIL sarzanese, Stefano Bettalli, al quale rivolgiamo il nostro più sentito augurio di buon lavoro. Ne ha davvero bisogno in una situazione socio-economica devastante come quella della Val di Magra. Bettalli ha pienamente ragione sul tema turistico. Rifondazione comunista ritiene fondamentale, per...
(4 Luglio 2013)
Segreteria prov.le PRC La Spezia
24/06/2013 17:15 Letta ha annunciato il classico impacco su una gamba di legno, cioè il nulla assoluto sull’occupazione. Inoltre vuole precarizzare ulteriormente il lavoro allargando le maglie dei contratti a termine che ridurranno quindi i posti di lavoro a tempo indeterminato. Accanto a questa schifezza dice di voler usare un miliardo che però prende dai fondi strutturali...
(24 Giugno 2013)
Paolo Ferrero
Sulla spinta della mobilitazione della cittadinanza di Umbertide, l’amministrazione comunale ha chiesto ed ottenuto il rinvio della conferenza dei servizi sull’impianto a biomasse di Pian d’Assino in attesa dell’effettuazione da parte dell’Arpa della valutazione non solo del suo impatto, ma anche del cumulo con altri insediamenti presenti nella zona industriale; un doppio...
(5 Giugno 2013)
Damiano Stufara Presidente gruppo PRC
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
160157