Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(6 notizie - pagina 1 di 1)
Oggi 29 maggio 2006 alle ore 8.15 nell’area di servizio Lucignano, in provincia di Arezzo, due lavoratori della SIRTI di Calenzano - azienda di istallazione di impianti su tutto il territorio nazionale - uscendo da un pozzetto alla fine di un intervento sono stati travolti e uccisi da un tir. FIM FIOM UILM di Firenze esprimono le loro più sentite condoglianze alle famiglie dei due lavoratori...
(29 Maggio 2006)
FIM FIOM UILM Firenze
in: «Di lavoro si muore»
Si è svolta oggi a Padova presso lo stabilimento Firema-Stanga l’assemblea aperta dei lavoratori e lavoratrici contro i licenziamenti e la chiusura dello stabilimento. Alla assemblea erano presenti numerosi parlamentari, rappresentanti della provincia, regione e il sindaco di Padova, Giustina Destro. Alle ore 11.30, è arrivato in fabbrica il vescovo di Padova, monsignor Antonio...
(22 Settembre 2003)
Le Segreterie Nazionali FIM-FIOM-UILM L'ASSEMBLEA APERTA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DEL GRUPPO FIREMA
in: «Lavoratori di troppo»
Venerdì 19 settembre i lavoratori della Firema di Padova terranno un’assemblea aperta in fabbrica con la presenza delle Rsu dei diversi stabilimenti del gruppo, di parlamentari, di rappresentanti di istituzioni ed Enti locali per decidere le iniziative di mobilitazione e di lotta a difesa dello stabilimento stesso. E’ questa la prima iniziativa assunta dai sindacati dei metalmeccanici...
(19 Settembre 2003)
Uffici stampa Fim, Fiom, Uilm
in: «Lavoratori di troppo»
Mercoledì 18 dicembre è ripreso il confronto tra Vodafone Omnitel e Cgil-Cisl-Uil, Fim-Fiom-Uilm e il Coordinamento nazionale Rsu sulle questioni inerenti le disdette del Ccnl metalmeccanico, degli accordi aziendali e sul contratto integrativo. E’ stato conseguito un primo risultato positivo, nonostante l’azienda abbia confermato il passaggio al Contratto delle telecomunicazioni:...
(21 Dicembre 2002)
Oltre il 70% dei dipendenti Vodafone Omnitel (escludendo il personale precettato e con punte oltre l’80% a Padova, Pisa e Napoli), ha aderito venerdì allo sciopero. Con questa grande dimostrazione di protesta contro le politiche aziendali, mirate a rendere ancora più flessibile il lavoro in Omnitel, si è concluso lo sciopero nazionale di gruppo. Con adesioni eccezionali...
(12 Novembre 2002)
Le Segreterie nazionali Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil
Nella tarda serata di ieri, 30 settembre, l’azienda ha disdettato, con effetto 1 gennaio 2003, tutti gli accordi nazionali e aziendali in vigore: CANCELLATA la reperibilità e il lavoro programmato. CANCELLATO il premio di risultato. CANCELLATO l’accordo sui livelli nei call-center CANCELLATI gli accordi su orari e turnistica. CANCELLATI i trattamenti economici per il lavoro...
(6 Ottobre 2002)
Le Segreterie nazionali Fim, Fiom, Uilm
27883