Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(840 notizie - pagina 10 di 42)
In perfetta continuità con la legge 107/2015 (“Buona scuola”) il Governo ha inviato alle Camere uno schema di decreto legislativo sull’accesso ai ruoli e la formazione del personale docente. È previsto un complesso percorso ad ostacoli con la conseguente precarizzazione totale dei docenti (quanto al personale ATA si procederà – probabilmente – con...
(16 Febbraio 2017)
CUB SUR
(da Brunetta in poi ciclicamente si parla di regole sempre più restrittive per i dipendenti pubblici che si ammalano e che “fanno i furbetti”, come se non fosse già possibile licenziare un dipendente pubblico infedele) E' UNA CAMPAGNA FINALIZZATA A METTERE LA SORDINA AL FATTO CHE GLI STIPENDI PUBBLICI SONO IN CALO E CHE LE BUSTE PAGA SONO ALLEGGERITE C'è un silenzio...
(11 Febbraio 2017)
CUB Veneto - Vicenza
L'utilizzo spropositato dei voucher si sta allargando a dismisura, trasformando quote crescenti di lavoro tutelato in un vero e proprio lavoro grigio. I voucher erano nati per far emergere il lavoro nero, per retribuire prestazioni occasionali ad una manodopera senza diritti. In molti casi, però, si sono trasformati in una forma estrema di precariato. Non è più solo l'impresa...
(9 Febbraio 2017)
CUB Pubblico Impiego - Confederazione Unitaria di Base
Il 31 Gennaio 2017 siamo stati presenti come ferrovieri della Cub Trasporti alla lettura della sentenza sulla strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009 , in cui un convoglio carico di GPL esplose dopo essere deragliato causando 32 morti. Un processo e una vicenda che abbiamo seguito per anni, insieme a tante battaglie per la sicurezza dei lavoratori e delle lavorazioni. Pesanti e significative...
(2 Febbraio 2017)
CUB Trasporti - Confederazione Unitaria di Base
La Cub Scuola di Modena promuove un presidio davanti al Liceo Tassoni di Modena Nonostante la vittoria schiacciante del NO al referendum costituzionale che ha bocciato le politiche del governo Renzi nulla, è cambiato nella scuola pubblica italiana. La legge 107 (“Buona scuola”), che mira a trasformare le scuole in aziende basate sullo strapotere dei dirigenti scolastici, resta in...
(16 Gennaio 2017)
Cub Scuola di Modena
Ora che sta un po’ diradandosi il molto fumo che copriva il poco arrosto della legge definita assai impropriamente “Buona scuola” si può tentare di analizzare quali effetti sta producendo realmente nel mondo dell’istruzione, che è assai variegato: dalle materne ai licei, da Vipiteno a Pantelleria. Come fiore all’occhiello della legge la propaganda governativa...
(10 Gennaio 2017)
Sergio Fortuna CUB SUR Vicenza
“Così questo è Natale”... così è il nuovo contratto dei ferrovieri italiani siglato all’ombra delle feste, da alchimisti troppo impegnati nel ballo della sedia, per ascoltare le richieste dei lavoratori.I CCNL sia della mobilità Ferroviaria che di Gruppo FSI sottoscritti il 16 dicembre scorso sono tutt’altro che quel che ci viene raccontato. Il...
(23 Dicembre 2016)
CUB RAIL - FERROVIERI CUB TRASPORTI
Nel solo 2016 IBM ha licenziato, aprendo più procedure di mobilità, circa 600 lavoratori, e questo mese ha dichiarato ulteriori 184 esuberi tra operai e impiegati e 60 dirigenti. Da tempo ci chiediamo che cosa abbia in mente l’azienda… Magari ha intenzione di ridurre lentamente i volumi di lavoro in questo paese - visto che rimane comunque una dei principali fornitori di...
(14 Dicembre 2016)
FLMUniti-Cub - FEDERAZIONE LAVORATORI METALMECCANICI UNITI
in: «Lavoratori di troppo»
Importante sentenza del Tribunale di Busto Arsizio che condanna la Coop NCL per la mancata reintegrazione in servizio di 5 soci lavoratori ingiustamente licenziati e mai riammessi al lavoro Dopo che nel mese di aprile dello scorso anno 2015 il tribunale di Busto aveva dichiarato antisindacale il licenziamento del delegato sindacale CUB Trasporti da parte di SLTM la cooperativa si era ben guardata...
(7 Dicembre 2016)
Cub Trasporti
Dopo che il Tribunale di Busto A., ha confermato, nel giudizio intentato da Cub Trasporti contro AGS, come antisindacale la pretesa di questa società di aggirare gli accordi presi con tutti le OO.SS secondo i quali avrebbe dovuto gestire direttamente, senza subappalto a cooperative, l’appalto dei servizi di handling per Ryanair, Enac, nei giorno scorsi, ha formalmente “revocato...
(30 Novembre 2016)
Cub Trasporti
Ancora per un contratto vero - Passano i giorni e tutto ciò che i "Sindacalai" hanno provato in ogni modo a tener nascosto ai lavoratori, parandosi dietro inutili e vuoti comunicati, viene ora allo scoperto per precisa volontà aziendale. Succede che il Piano Industriale, presentato nello stile proprio delle grandi missioni lunari, elenca senza fronzoli tutta una serie di decisioni, intendimenti...
(21 Novembre 2016)
CUB TRASPORTI
Dopo più di un anno dal suo subentro nell’appalto al Gaetano Pini, la società Coopservice aveva deciso, su indicazione di Legacoop, di smettere di riconoscere le rappresentanze sindacali aziendali della FlaicaUniti – CUB (anche a Lavoro& Dignità) costituite ancora prima dell’arrivo della suddetta azienda nell’appalto. Come FlaicaUniti – CUB Abbiamo...
(18 Novembre 2016)
Federazione Lavoratori Agro-Industria Commercio e Affini Uniti Confederazione Unitaria di Base
La Camera, rispetto ai circa 5000 emendamenti presentati, ha deciso gli emendamenti ammissibili e quelli inammissibili. Ebbene la prima buona notizia è che l'emendamento 74.357, primo firmatario Fassina e firmato da tutto il gruppo di Sinistra Italiana, relativo alla stabilizzazione dei vigili discontinui, ha passato il vaglio di ammissibilità. C'è anche una seconda, per ora...
(18 Novembre 2016)
ASSOCIAZIONE NAZIONALE DISCONTINUI DEI VIGILI DEL FUOCO CUB Pubblico Impiego
Cominciano a manifestarsi segni di cambiamento e di attenzione Il 2 novembre una delegazione della Cub Sanità Italiana, ha incontrato il direttore generale, il presidente del consiglio di indirizzo e il direttore amministrativo dell’IMMES e PAT. La Cub ha chiesto alla direzione dell’ente l’assunzione di tutti gli educatori e le educatrici attualmente in servizio e la stabilizzazione...
(15 Novembre 2016)
CUB SANITA’ ITALIANA
“Domenica è sempre domenica”... Questo diceva una vecchissima canzone ma ora non è più cosi! Lo sfruttamento domenicale per i lavoratori del commercio si aggiunge a qualità del lavoro in caduta libera per carenze di personale e stipendi fermi al palo da anni. Cosa possiamo fare per provare a riprenderci le nostre domeniche e la nostra vita familiare, rivendicando...
(8 Novembre 2016)
CONFEDERAZIONE UNITARIA DI BASE FEDERAZIONE LAVORATORI AGRO-INDUSTRIA, COMMERCIO E AFFINI UNITI
• 900 milioni stanziati per i rinnovi contrattuali a fronte di 20 miliardi tagliati alla pubblica amministrazione tra blocco degli stipendi e delle assunzioni. • Altri 2 miliardi e 600 milioni di tagli per la spending review. • Un accordo sulla riduzione dei comparti pubblici da 11 a 4 che livella al ribasso tutti i contratti, dà il via libera all’applicazione della Legge...
(2 Novembre 2016)
CUB Pubblico Impiego - Confederazione Unitaria di Base
28/10/2016 9,00 -18,00 - Staz Garibaldi, lato P. Freud 29/10/2016 9,00 - 18,00 - Largo Cairoli, ang via Dante VIGILE DEL FUOCO PRECARIO: SOCCORSO DISCONTINUO “IO STO CON I POMPIERI PRECARI !!” STABILIZZARE I PRECARI DISCONTINUI DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO, CANCELLARE OGNI FORMA DI PRECARIATO! 28–29 OTTOBRE 2016 PRESIDI NELLE PRINCIPALI CITTA’ D’ ITALIA 4...
(27 Ottobre 2016)
Associazione Nazionale Discontinui Vigili Del Fuoco CUB Pubblico Impiego - Confederazione Unitaria di Base
La lotta contro lo sfruttamento del potenziamento è il primo campo su cui ci stiamo impegnando. e si impegnano ad avviare iniziative unitarie di lotta per: • contrastare gli abusi dei dirigenti scolastici in merito a bonus e chiamata diretta • garantire la corretta gestione dell’organico dell’autonomia e combattere ogni tipo di discriminazione tra docenti •...
(21 Ottobre 2016)
CUB - SCUOLA UNIVERSITÀ RICERCA SGB SCUOLA
La nuova Direzione aziendale minaccia di ritorsioni i lavoratori scesi in sciopero contro il degrado aziendale e le folli politiche industriali decise dalla Regione Lombardia, proprietaria “pro tempore” della Concessionaria. Da quando il governatore della Lombardia Roberto Maroni ha preso il controllo della Milano Serravalle (2014), la concessionaria milanese ha subito un rapido peggioramento...
(11 Ottobre 2016)
CUB Trasporti
in: «Diritto di sciopero»
CUB Poste: Il 13-14-15 ottobre 2016 dalle ore 16,00 alle ore 19,00 a Milano, in Piazza Argentina – Corso Buenos Aires 3 giorni di mobilitazione contro la privatizzazione di Poste Italiane, la controriforma del “recapito a giorni alterni” la soppressione delle agenzie postali e per il rinnovo del Contratto scaduto da 4 anni! 13 ottobre volantinaggio e informazione alla cittadinanza 14...
(6 Ottobre 2016)
CUB Poste SLG-CUB
in: «No alle privatizzazioni»
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
131159