">
Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(10 notizie - pagina 1 di 1)
Il Coordinamento Nazionale Autoferrotranvieri, riunitosi a Firenze il 24 novembre 2004, verificata la situazione creatasi a seguito della firma del CCNL e della dichiarazione di sciopero effettuata dai sindacati concertativi per il giorno 30 novembre 2004, ha deciso quanto segue: Di mantenere lo sciopero proclamato per il giorno 1 dicembre 2004 a sostegno della piattaforma rivendicativa presentata...
(25 Novembre 2004)
COORDINAMENTO NAZIONALE AUTOFERROTRANVIERI SULT-TPL, SIN-COBAS, CUB FLTU - RdB TRASPORTI, SLAI-COBAS, CONF.NE COBAS TPL, AUTOORGANIZZATI
in: «Diritto di sciopero»
Il Coordinamento Nazionale, convocato in data odierna a Firenze, ha deciso la convocazione dell’assemblea nazionale degli autoferrotranvieri, aperta ai lavoratori ed alle lavoratrici del trasporto pubblico locale, da tenersi a Roma il 1° marzo prossimo. L’ assemblea nazionale dovrà dire l’ultima parola sulla bozza di piattaforma rivendicativa, predisposta per il rinnovo...
(12 Febbraio 2004)
IL COORDINAMENTO
in: «Diritto di sciopero»
Mentre cresce la solidarietà dell’opinione pubblica nei confronti degli autoferrotranvieri che stanno lottando per la loro dignità, per i loro diritti e per il loro reddito, al punto che in un sondaggio pubblicato oggi da “Il Manifesto” il 58% degli intervistati sono d’accordo con lo sciopero senza preavviso, il sindaco di Milano Albertini intende licenziare circa...
(16 Gennaio 2004)
per IL COORDINAMENTO (Claudio Signore) COORDINAMENTO NAZIONALE DI LOTTA AUTOFERROTRANVIERI SULT- TPL SIN-COBAS FLTU-CUB SLAI-COBAS RdB-CUB TRASPORTI CONF.NE COBAS AUTORGANIZZATI
in: «Diritto di sciopero»
Il coordinamento ribadisce il rigetto dell'accordo milanese e rende nota la proclamazione di uno sciopero nazionale degli autoferrotranvieri per il 26 gennaio 2004 della durata di 24 ore nel rispetto della legge 146/90. Lo sciopero è teso ad aprire un tavolo di contrattazione per ottenere le spettanze maturate dalla categoria che, si ricorda, sono di 3.000 euro di arretrati e 106 euro di aumento...
(16 Gennaio 2004)
COORDINAMENTO NAZIONALE DI LOTTA AUTOFERROTRANVIERI Sult-Tpl, Sin-Cobas, Fltu-Cub, Slai-Cobas, Rdb-cub Trasporti, Confed. Cobas, Autorganizzati
in: «Diritto di sciopero»
Non solo non si ferma la protesta dei Tranvieri Milanesi che, nonostante la precettazione voluta dal Ministro dell’Interno Pisanu, anche oggi sono bloccati nei depositi, ma i lavoratori si sono fermati anche a Brescia ed a Bergamo. In molte altre città del paese (Roma, Bologna, Venezia, Padova, Firenze, Livorno,Napoli, ecc.), inoltre, continua la protesta con i regolamenti e codice della...
(14 Gennaio 2004)
COORDINAMENTO NAZIONALE DI LOTTA AUTOFERROTRANVIERI
in: «Diritto di sciopero»
I primi dati di adesione allo sciopero di alcune delle maggiori città: MILANO: METROPOLITANE 100% - AUTOBUS 95% ROMA: METROPOLITANE 100% - FERROVIE CONCESSE 80% - ATAC-TRAMBUS 75% - ATI-SITA 95% - COTRAL 70% VENEZIA: ACTV URBANO E VAPORETTI 97% - ATVO 60% PADOVA: ACAP 85% VERONA: APT EXTRA 64% SCHIO: FTV 60% VICENZA: FTV 55% - AIM 50% BRESCIA: URBANO 95% FOGGIA: FERROVIE GARGANO 100% - MOVIMENTO...
(10 Gennaio 2004)
COORDINAMENTO NAZIONALE DI LOTTA AUTOFERROTRANVIERI
in: «Diritto di sciopero»
L’altissima adesione allo sciopero nazionale promosso dal Coordinamento nazionale di lotta degli autoferrotranvieri – RdB/CUB – SULT – FLTU/CUB – SLAI Cobas – Conf. Cobas – segna una vera e propria sconfitta della concertazione al ribasso attuata con l’accordo del 20 dicembre tra Governo, Aziende e CGIL, CISL e UIL. Nelle grandi città italiane,...
(10 Gennaio 2004)
IL COORDINAMENTO NAZIONALE SULT – TPL, SIN-COBAS, FLTU-CUB, SLAI-COBAS, RdB-CUB TRASPORTI, CONF.NE COBAS, AUTORGANIZZATI
in: «Diritto di sciopero»
Il Coordinamento Nazionale di Lotta Autoferrotranvieri conferma lo sciopero generale nazionale della categoria proclamato per il 9 gennaio 2004 contro l’accordo bidone sottoscritto tra Governo, Aziende e CGIL, CISL, UIL, CISAL, UGL. La giornata sarà caratterizzata da Assemblee nei depositi e da manifestazioni presso le Prefetture contro i tentativi di dare vita ad azioni repressive per...
(8 Gennaio 2004)
COORDINAMENTO NAZIONALE DI LOTTA AUTOFERROTRANVIERI SULT- TPL SIN-COBAS FLTU-CUB SLAI-COBAS RdB-CUB TRASPORTI CONF.NE COBAS AUTORGANIZZATI
in: «Diritto di sciopero»
Grande partecipazione dei delegati di base delle più importanti aziende del trasporto pubblico locale all’assemblea nazionale convocata per oggi, a Firenze, dal Coordinamento Nazionale dei Sindacati di Base che, a seguito dell’intervento alla riunione di delegati dei sindacati confederali e gruppi di lavoratori autorganizzati, ha assunto il nome di COORDINAMENTO NAZIONALE DI LOTTA...
(6 Gennaio 2004)
IL COORDINAMENTO NAZIONALE SULT - TPL SIN-COBAS FLTU-CUB SLAI-COBAS RdB-CUB TRASPORTI CONF.NE COBAS AUTORGANIZZATI
in: «Diritto di sciopero»
L’Assemblea nazionale del Coordinamento Nazionale dei Sindacati di Base, allargata alle realtà dei lavoratori che hanno partecipato agli scioperi contro l’accordo truffa sottoscritto il 20 dicembre 2003 dai sindacati confederali, faisa cisal e ugl, composta da oltre 100 delegati in rappresentanza di 50 aziende del trasporto pubblico locale (tra le quali quelle di Torino, Milano,...
(6 Gennaio 2004)
COORDINAMENTO NAZIONALE DI LOTTA AUTOFERROTRANVIERI SULT- TPL SIN-COBAS FLTU-CUB SLAI-COBAS RdB-CUB TRASPORTI CONF.NE COBAS AUTORGANIZZATI
in: «Diritto di sciopero»
37262