Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(119 notizie - pagina 3 di 6)
Comprendere la demagogia populista e la strumentalizzazione delle forze politiche borghesi è fondamentale per capire che il movimento dei lavoratori deve rafforzarsi e organizzarsi sulla base dei propri interessi di classe Sia Salvini che Meloni vengono fatti passare come grandi comunicatori e affabulatori grazie al loro modo di presentarsi caratterizzato dalla vuotezza di contenuti e dalla...
(7 Novembre 2019)
nuova unità
Il vero problema è il sistema capitalista, per questo deve essere abbattuto e sostituito con un sistema socialista, l'unico che può eliminare padroni e sfruttamento ed emancipare la classe lavoratrice e tutta la società Abbiamo chiuso il numero scorso con l'autogol di Salvini, la presentazione di una mozione di sfiducia - che poi ha ritirato alle ore 20 mentre era in corso il dibattito...
(20 Ottobre 2019)
nuova unità
di Michele Michelino Ogni giorno dal nord al sud il bollettino di guerra riporta il numero dei morti e dei feriti operai massacrati per il profitto, fra l’indignazione, la rabbia di alcuni e l’indifferenza di molti. Il potere borghese, i capitalisti, considerano normale che un certo numero di lavoratori ogni giorno muoia per il profitto e ritengono questi omicidi effetti collaterali della...
(14 Ottobre 2019)
Da “nuova unità” periodico comunista di politica e cultura n. 5 del 2019
in: «Di lavoro si muore»
di Daniela Trollio (*) Tagliare gole e teste, bruciare vivo chi si ritiene un avversario, spaccare vetrine, buttare bombe molotov ai poliziotti e incendiare le loro caserme, bloccare stazioni ferroviarie distruggendone le installazioni, occupare aeroporti (fatto eccezionale e forse unico se avviene in zone non in guerra dichiarata), sono azioni che hanno un peso diverso a seconda delle latitudini...
(13 Ottobre 2019)
Da”nuova unità”, periodico comunista di politica e cultura n. 5 2019
La storia insegna che per cambiare la società la classe oppressa è ricorsa inevitabilmente alla violenza organizzata e collettiva per liberarsi e assicurare così il progresso dell'umanità. (Nella foto Sesto San Giovanni, operai in armi alla Breda, 1945) di Michele Michelino (*) Minacciare, demonizzare il nemico, istigare la paura del diverso, reprimere, sono da sempre...
(28 Agosto 2019)
Dalla rivista nuova unità Nello scorso luglio alcune donne sono salite agli onori della cronaca, occupando per giorni le prime pagine dei giornali, tanto da far pensare che spirasse un nuovo vento “femminista”. Cominciamo con le più conosciute. Christine Lagarde e Ursula von der Leyen sono diventate, rispettivamente e per la prima volta in quanto donne, direttrice della...
(27 Agosto 2019)
Daniela Trollio - Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”, Sesto San Giovanni (Mi)
Ancora una volta ribadiamo che è necessario abbattere il sistema capitalista e che è possibile vivere senza padroni, quindi senza sfruttamento né oppressione, se si agisce e ci si attrezza per diventare protagonisti del proprio futuro Qualche lettore che ci segue sul sito internet avrà letto l’editoriale n. 4 pub-blicato in attesa del cartaceo, ma considerata la crisi...
(24 Agosto 2019)
nuova unità
da nuova unità n. 3/20129 Se la prima vittima delle guerre (e quando parliamo di guerre ci riferiamo a quelle imperialiste) è la verità, la seconda sono certamente i bambini, nonostante la loro uccisione sia vietata dal diritto internazionale. Proprio nel periodo storico in cui tutti parlano e sparlano dei “diritti umani”, Save the Children (di cui utilizzeremo i dati...
(10 Giugno 2019)
Daniela Trollio - Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”, Sesto San Giovanni
di Michele Michelino nu. Nel 2017 sei stato arrestato con una accusa infame di estorsione, di aver incassato mazzette, e sbattuto in prima pagina su tutti i quotidiani nazionali e le televisioni per sputtanare te, il Sicobas e tutti e tutti quelli che creano conflitto con il capitale lottando per i loro interessi. Il 13 maggio 2019 sei stato assolto (ricordiamo che il PM aveva chiesto 2anni e 4 mesi...
(3 Giugno 2019)
Intervista raccolta il 20 maggio 2019 , pubblicata sul periodico comunista di politica e cultura “nuova unità” n.3/2019
La lotta fra capitale e lavoro, le battaglie operaie contro lo sfruttamento, contro quella parte del lavoro non pagato di cui si appropria il padrone capitalista, vero furto del salario, è lastricata da un fiume di sangue proletario Il 3 maggio 1886, davanti alle fabbriche Mc Cormik in Haymarket Square, c'è un presidio di operai e lavoratori contro azioni di crumiraggio, durante il...
(26 Aprile 2019)
Michele Michelino - nuovaunita.info
in: «Diritto di sciopero»
di Daniela Trollio (*) Marzo è stato il mese di alcuni movimenti “globali”. Dallo sciopero delle donne l’8 marzo allo sciopero per il clima del 15 marzo. Ed è di quest’ultimo che vogliamo parlare. Decine e decine di migliaia di giovani – ed è un fatto importantissimo che essi non vogliano lasciare in mani altrui il proprio futuro - si sono mobilitati...
(29 Marzo 2019)
Anteprima della rivista “nuova unità”
Rafforziamo gli strumenti per quell'unità e quell'organizzazione necessarie per copovolgere i rapporti di forza e liberarci per sempre da questo sistema dominante sfruttatore, reazionario, razzista, che conosce solo il profitto e che è sempre alla ricerca di nuovi mezzi pur di sopravvivere Il governo dei posticipi ci ha tenuto per settimane "occupati" sull'argomento del tunnel della Val...
(26 Marzo 2019)
nuova unità
in: «Per un'opposizione di classe al governo Di Maio-Salvini»
da nuova unità n.1/2019, febbraio 2019 Solo il proletariato cosciente che è estraneo al suo nemico osa ribellarsi riconoscendo il proprio nemico di classe nella borghesia, nei suoi rappresentanti politici, istituzionali, non si sente coinvolto nella sorte del suo nemico, è cosciente di non viaggiare sulla stessa barca. Il proletariato che lotta - lo schiavo salariato che si ribella...
(21 Febbraio 2019)
Michele Michelino
Non è il momento di stare a guardare, ma di parteggiare La borghesia non cede il potere. È per questo che la lotta rivoluzionaria deve annientarla. Non c'è un altro sistema. E la rivoluzione va portata alle estreme conseguenze. Argentina, Colombia, Brasile, Nicaragua, il Venezuela oggi di-mostrano che per costruire il socialismo non si può lasciare spazio a privatiz-zazioni,...
(16 Febbraio 2019)
nuova unità
Questo sistema che genera insicurezza, povertà, guerra ecc. va abbattuto Stiamo finendo un altro anno ed è doveroso insistere sull'appello ai rinnovi dell'abbonamento per metterci in condizioni di continuare ad uscire con il nostro giornale. Quello di "nuova unità" è uno sforzo editoriale che si mantiene sul sostegno collettivo, una voce comunista che possa aprire il dibattito...
(31 Dicembre 2018)
nuova unità
Anteprima di "nuova unità" Smentendo tutti i teorici chiacchieroni, sostenitori della scomparsa delle classi e della fine lotta di classe, la realtà ancora una volta dimostra di superare la fantasia. Il movimento dei gilet gialli, nato nelle periferie urbane contro l’aumento di sei centesimi al litro per il gasolio, in breve tempo si è esteso e diffuso in tutto il paese...
(24 Dicembre 2018)
Michele Michelino, Centro di Iniziativa Proletaria “G. Tagarelli”
Da nuova unità - rivista di politica e cultura comunista Uno degli effetti più sconvolgenti e brutali della società capitalista è lo sfruttamento sempre più intensivo degli operai, della forza lavoro salariata: esseri umani costretti a produrre profitti per i padroni e, nonostante questo, espropriati della ricchezza che producono e considerati di serie b. Morti sul...
(14 Novembre 2018)
Michele Michelino
Editoriale del n. 6 di "nuova unità" Il governo che si definisce del "cambiamento", che manda strali all'UE invo-cando la "sovranità" - nonostante l'alleanza con gli Stati Uniti in funzione anti franco-tedesca - invia il documento finanziario a Bruxelles prima di presentarlo al Parlamento italiano. Lega e M5S, una volta al potere, buttano giù la ma-schera e si rimangiano tutte...
(14 Novembre 2018)
nuova unità
in: «Per un'opposizione di classe al governo Di Maio-Salvini»
Bisogna partire dalle cose concrete che interessano la nostra classe, dai suoi bisogni, organizzandoci insieme ai nostri compagni, partecipando in prima persona a tutte le lotte e iniziative di chi si muove sul terreno degli interessi generali della classe. Anche nel mese di agosto, quello in cui la maggioranza delle fabbriche e dei luoghi di lavoro sono chiusi per ferie, i morti sul lavoro hanno...
(20 Settembre 2018)
Michele Michelino, da nuova unità periodico comunista di politica e cultura n. 5/2018
in: «Di lavoro si muore»
Andare oltre l'attività sindacale per diventare protagonisti della politica che costruisca un futuro con un sistema sociale socialista, cioè solidale e non per ingrassare i capitalisti Agosto è stato un mese caldo non solo dal punto di vista climatico. E non è stato di riposo per molti lavoratori. È stato invece caratterizzato da numerose morti sul lavoro; da presidi...
(18 Settembre 2018)
nuova unità
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | >>
50030