Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(331 notizie - pagina 9 di 17)
La recente strage di civili ad opera dei militari italiani in Irak è l'ultima conferma del carattere ben poco "pacifico" della missione. E' ormai evidente che le truppe italiane sono truppe di occupazione coloniale; a cui il popolo irakeno oppone una legittima e coraggiosa resistenza. A Nassirya i soldati italiani presidiano una delle zone più ricche di riserve petrolifere (miliardi...
(20 Aprile 2004)
Associazione marxista rivoluzionaria PROGETTO COMUNISTA sinistra del PRC
in: «Ora e sempre Resistenza»
Le ragioni delle lotte di questi anni non hanno nulla a che fare con le ragioni dei banchieri! "Appresa la lezione del Kosovo e dei massacri che solo l'intervento della Nato e dell'America riuscirono a fermare, possiamo affermare con orgoglio che l'Europa ha fatto la sua parte sino in fondo (...) Se i Balcani cesseranno per sempre di essere quel focolaio di crisi internazionali che sono stati per...
(12 Aprile 2004)
Marco Ferrando
IL SOMMARIO Le ragioni delle lotte di questi anni non hanno nulla a che fare con le ragioni dei banchieri! NO AL PROGRAMMA DI ROMANO PRODI! Editoriale di Marco Ferrando Rifondazione PRC: TENDENZE INTERNE E SVOLTA GOVERNISTA di Alberto Airoldi 13 MARZO: IN 600 PER DIRE NO ALLA SVOLTA Resoconto dell'iniziativa pubblica di Progetto Comunista a Roma contro la svolta di governo, per il rilancio...
(12 Aprile 2004)
PREMESSA Nella riunione dell'ultimo Coordinamento Nazionale, che ha deciso la convocazione dell'Assemblea Nazionale dei GC, abbiamo proposto di avviare, in breve tempo, il percorso verso la III Conferenza Nazionale: non solo perché, lungi dal rappresentare "un'ingessatura del dibattito", è l'unico percorso realmente democratico che permette un reale confronto paritario e un coinvolgimento...
(10 Aprile 2004)
Luca Belà, Nicola di Iasio, Fabiana Stefanoni (Associazione marxista rivoluzionaria PROGETTO COMUNISTA)
L'arresto di Moreno Pasquinelli, Maria Grazia Ardizzone e Alessia Monteverdi -compagni del Campo Antimperialista- con l'accusa di "partecipazione ad associazione terroristica", è un fatto molto grave. Ciò sia per il carattere manifestamente grottesco dell'accusa, che rivela una volta di più il profilo arbitrario e reazionario del nuovo articolo 270 bis; sia perché l'operazione...
(3 Aprile 2004)
Marco Ferrando (Direzione nazionale Prc) a nome dell'Associazione Progetto Comunista - sinistra del Prc
Entro la fine del mese il Consiglio comunale di Genova dovrà pronunciarsi su un bilancio comunale 2004 che ripropone lo spezzettamento e la privatizzazione del servizio di trasporto pubblico. Il gioco delle parti tra Regione, Comune e Provincia per arrivare alla privatizzazione senza assumersene fino in fondo la responsabilità va avanti. Il Centrodestra chiude il rubinetto dei finanziamenti...
(27 Marzo 2004)
Progetto Comunista Associazione Marxista Rivoluzionaria Sinistra del Partito della Rifondazione Comunista
in: «No alle privatizzazioni»
La mattanza compiuta dalle forze dell’ordine a Genova, nel luglio 2001, non costituisce l’eccezione in una storia “democratica”, ma diventa parte di un’onda lunga di violenze e repressioni, dispiegatasi per oltre mezzo secolo dalla fine del fascismo. I lavoratori, gli studenti e gli antifascisti, caduti numerosi sotto i colpi della violenza poliziesca, smentiscono l’immagine...
(27 Marzo 2004)
Partito della Rifondazione Comunista - Circolo Universitario Associazione marxista rivoluzionaria Progetto Comunista - sinistra del Prc
Sommario - Marco Ferrando, La battaglia del marxismo rivoluzionario dal 1848 al 1923 - Francesco Ricci, L'opposizione di sinistra allo stalinismo In appendice: - Gramsci o Togliatti. A proposito di un dibattito estivo. (di F. Ricci) - L'opposizione bolscevica allo stalinismo in Russia nel periodo 1923-1933. Una bibliografia. (di F. Ricci) I Quaderni di Progetto Comunista sono una collana di opuscoli...
(27 Marzo 2004)
Ancora una volta siamo in piazza per difendere il diritto ad una pensione adeguata per chi oggi lavora in condizioni sempre più difficili. Ma ancora una volta, come sull’articolo 18, il sindacato rinuncia a proclamare iniziative di lotta abbastanza incisive da strappare un risultato concreto. Gli scioperi degli autoferrotranvieri dello scorso dicembre hanno dimostrato che una lotta...
(26 Marzo 2004)
Associazione Marxista Rivoluzionaria PROGETTO COMUNISTA sinistra del PRC
e truppe italiane in Irak, per conto degli interessi dell’ENI e partecipi di un’occupazione coloniale vanno immediatamente ed incondizionatamente ritirate. Più in generale se ne devono andare dall’Irak tutte le truppe imperialiste di occupazione, con o senza la benedizione dell’ONU. L’ONU MASCHERA DELL’IMPERIALISMO L’invocazione dell’ONU come...
(19 Marzo 2004)
Associazione Marxista Rivoluzionaria PROGETTO COMUNISTA sinistra del PRC
in: «Go home! Via dell'Iraq, dall'Afghanistan, dal Libano...»
Il Comitato Politico Nazionale esprime un giudizio di dissenso profondo con l'iniziativa intrapresa a Berlino di costituzione del "partito della sinistra europea". UN METODO BUROCRATICO Il percorso seguito nella realizzazione di questo atto politico ha avuto un carattere fortemente burocratico e verticistico. I gruppi dirigenti e il corpo militante del Prc vengono "iscritti" di fatto in un nuovo...
(18 Marzo 2004)
Marco Ferrando Franco Grisolia Matteo Malerba Francesco Ricci
in: «La “Sinistra Europea”»
L’avallo da parte del centro dell’Ulivo alla continuità della spedizione coloniale in Irak; la proposta anti-operaia della Margherita sulle pensioni e sulle gabbie salariali con ampia convergenza della maggioranza Ds e con l’aperto sostegno di Romano Prodi; la difesa di Bankitalia e delle grandi banche da parte del centro dell’Ulivo in relazione alla vicenda Parmalat;...
(18 Marzo 2004)
Marco Ferrando Franco Grisolia Matteo Malerba Francesco Ricci
Il Comitato Politico Federale di Genova decide di passare all’opposizione della Giunta Pericu. Tale scelta si basa su un giudizio negativo relativo alle politiche di questa Amministrazione che sono rimaste nel solco tracciato dal Centrosinistra in questi anni: tagli ai servizi sociali; accettazione del mercato e delle sue regole di “liberalizzazione” e privatizzazione, aumenti delle...
(2 Marzo 2004)
La decisione del Prc di uscire dalla Giunta Pericu senza rimettere in discussione la propria permanenza all’interno della maggioranza che sostiene il Sindaco è francamente incomprensibile: come è possibile uscire dalla giunta accusandola giustamente di voler esercitare un ruolo politico di appoggio all’accusa nel processo del 2 marzo e contemporaneamente continuare a sostenere...
(2 Marzo 2004)
Marco Veruggio Coord. Regionale Ass. Progetto Comunista – Sinistra Prc Segreteria regionale Prc Liguria
La sera del 26 febbraio 2004, il CPF della federazione di Genova ha licenziato la posizione che il PRC locale dovrà tenere nei confronti della giunta Pericu, sulla costituzione parte civile del Comune al processo dei 26 manifestanti accusati di devastazione e saccheggio. Il verdetto finale, frutto di un’ampia discussione e di diverse posizioni, si è ridotto alla posizione ventilata...
(2 Marzo 2004)
Alessandro Borghi (Progetto Comunista di Genova)
Se - poverini - non fossero stretti nella ben triste alternativa di essere macellati per finire sulle nostre tavole od abbattuti per il timore dell'influenza aviaria, quella del "reddito di cittadinanza", istituito con legge del 27 gennaio scorso dalla regione Campania, sarebbe una vicenda da far ridere anche loro, i polli. Si tratta, com'è noto, di una misura in favore dei nuclei familiari...
(21 Febbraio 2004)
Valerio Torre (Progetto Comunista - Campania)
Il sostegno ipocrita del centro dell'Ulivo (Margherita, maggioranza Ds, Sdi, Udeur) alla continuità della spedizione coloniale in Irak conferma una volta di più, e definitivamente, la impossibilità di ogni prospettiva di governo comune tra Prc e Ulivo. Progetto Comunista, sinistra del Prc, annuncia per sabato 13 marzo a Roma una manifestazione nazionale a favore della rottura...
(20 Febbraio 2004)
Marco Ferrando
L'ordine del giorno del C.P.F. di Venezia del 13.02.2003 verteva sulle elezioni provinciali e comunali per la prossima primavera. Il dibattito è stato particolarmente duro tra la maggioranza bertinottiana e la minoranza di Progetto comunista. Il dibattito è degenerato in attacchi personali, in particolare rivolti a compagni della minoranza che non hanno avuto possibilità di...
(18 Febbraio 2004)
in: «Elezioni giugno 2004»
Appena eletto alla presidenza del Friuli-Venezia Giulia, Illy si recò a Lubiana in Slovenia, a Venezia dal presidente del Veneto Galan, a Villaco presso il governatore della Carinzia Haider, in Istria dal presidente Jakovcic e infine in Croazia dal presidente Mesic e ogni volta propose ai rispettivi interlocutori la realizzazione dell'Euroregione. Un progetto che vede l'appoggio del presidente...
(18 Febbraio 2004)
Antonino Marceca
in: «Operazione foibe»
Il Comitato Politico federale di Venezia esprime, nel metodo e nel merito, un giudizio di dissenso profondo con l'iniziativa intrapresa a Berlino di costituzione del "partito della sinistra europea". UN METODO BUROCRATICO Il percorso seguito nella realizzazione di questo atto politico ha avuto un carattere fortemente burocratico e verticistico. I gruppi dirigenti e il corpo militante del Prc vengono...
(12 Febbraio 2004)
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
82635