">
Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(4 notizie - pagina 1 di 1)
Si tratta del secondo articolo sul tema “imperialismo tra passato e presente”, già diffuso anche tramite questo sito web nel gennaio scorso. Oggetto del presente contributo è una riflessione il più possibile attualizzata del “contrassegno” leniniano dell’esportazione di capitale. Data la centralità della questione, si è ritenuto opportuno...
(10 Maggio 2005)
Raffaele Picarelli Laboratorio politico sindacale - Empoli
in: «Il capitalismo è crisi»
Quello che segue è il primo di una serie di articoli del compagno Raffaele Picarelli sul tema strategico dell’imperialismo, L’autonomia teorico-politica dei comunisti La questione dell’imperialismo, cioè del capitalismo dei nostri tempi, non è uno dei temi importanti in ordine al quale i comunisti, nelle difficoltà presenti, sono chiamati ad interrogarsi,...
(17 Gennaio 2005)
Raffaele Picarelli
PER UN RILANCIO DEL RUOLO PUBBLICO NELL'ECONOMIA, A COMINCIARE DA UN RECUPERO IN MANO PUBBLICA DEI SETTORI STRATEGICI DEI MONOPOLI NATURALI E DEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI Nell'ultimo documento di programmazione economica e finanziaria (DPEF) si legge chiaramente la volontà del Governo Berlusconi di rilanciare le privatizzazioni. D'altra parte, una delle più vibranti accuse che si...
(24 Settembre 2004)
LABORATORIO POLITICOSINDACALE - EMPOLI
in: «No alle privatizzazioni»
Il programma neocentrista. L’ “insorgenza” neocentrista che ha caratterizzato il dopo elezioni altro non è stato che il riflesso politico di una ridislocazione dei poteri e di una rielaborazione di progetti e priorità dei settori più rilevanti dell’oligarchia finanziaria nazionale (“nuova” Confindustria, Bankit) nel campo economico, sociale...
(7 Settembre 2004)
Raffaele Picarelli Laboratorio Politicosindacale - Empoli
in: «No alle privatizzazioni»
22751