">
IL PANE E LE ROSE - classe capitale e partito
La pagina originale è all'indirizzo: http://www.pane-rose.it/index.php?c8:o342
(8 notizie - pagina 1 di 1)
Stabilimenti SAFILO: -CALALZO: CHIUSURA (137 LICENZIATI E 123 “TRASFERITI” A LONGARONE)! -RONCHIS e COSEANO: CHIUSURA (120 LICENZIATI E 115 CIRCA “TRASFERITI” A LONGARONE, PRECENICCO E MARTIGNACCO)! -PRECENICCO: ”TRASFERIMENTO” DI 35 OPERAI DEL REPARTO PLASTICA A S. MARIA DELLA SALA (VE)! All’incontro fra proprietà e sindacati del 1 giugno è...
(8 Giugno 2005)
la nostra voce-alternativa operaia in CGIL nostravoce@yahoo.it 347-2594868
in: «Lavoratori di troppo»
La crisi industriale continua a colpire. Dopo la Fiat e l’Alitalia sempre più numerose sono le crisi anche nel Nordest: De Longhi, Burgo, Ermolli, Seima elettronica, Caffaro: ora è il turno della Safilo group, multinazionale dell’occhialeria. Il piano di riorganizzazione, per ora solo prospettato dall’azienda, prevede la chiusura di 3 dei sette stabilimenti presenti...
(1 Giugno 2005)
La nostra voce Lavoratori e delegati per un sindacato democratico e combattivo nostravoce@yahoo.it
in: «Lavoratori di troppo»
Il prossimo autunno la Cgil, il principale sindacato del paese con oltre 5 milioni di iscritti, inizierà il suo quindicesimo congresso. La scadenza congressuale rappresenta un’occasione importante per fare un bilancio di quanto effettivamente fatto dal sindacato in questi anni e per discutere su proposte capaci di contrastare l’offensiva padronale, rilanciando la lotta per riprenderci...
(20 Maggio 2005)
In queste ultime settimane abbiamo assistito all’ennesimo giro di valzer ai vertici della più grande industria nazionale: l’annunciato divorzio tra Fiat e General Motors si è consumato come prevedeva il copione. Purtroppo è facile prevedere che la crisi protatta della Fiat non sia per nulla finita e che ancora una volta quanto è buono per la famiglia Agnelli...
(10 Marzo 2005)
La nostra voce Lavoratori e delegati per un sindacato democratico e combattivo
in: «Crisi e lotte alla Fiat»
Sono passati 9 mesi dalla scadenza del CCNL degli autoferrotranvieri ed ancora non è stato raggiunto alcun accordo. In campo sono presenti due piattaforme: una presentata da Cgil-Cisl-Uil che nella parte economica richiede un aumento medio di € 131 comprensivo dei € 25, mancanti dal precedente biennio; l'altra presentata dal Coordinamento dei sindacati di base (formato dal Sult, Sin-Cobas,...
(25 Settembre 2004)
Alcuni lavoratori dell'Atm di Milano
in: «Diritto di sciopero»
La notte del 2 luglio scorso è stata firmata l’ipotesi di accordo per i rinnovi dei CCNL della distribuzione cooperativa (Coop, Conad, ecc.) e del Terziario (tutte le altre aziende private del settore). Un accordo che interessa oltre 1 milione e 500 mila addetti, che sul fronte salariale fa perdere potere d’acquisto ai lavoratori, mentre sul versante normativo introduce ulteriore...
(22 Settembre 2004)
La nostra voce - lavoratori e delegati per un sindacato democratico e combattivo
in: «Contratto Commercio»
Il 20 dicembre la rabbia degli autoferrotranvieri è nuovamente esplosa. Fin dalle primissime ore del mattino i lavoratori del trasporto pubblico, in una città dopo l’altra, sono entrati in sciopero bloccando l’uscita dei mezzi. Da Imperia a Catania, da Milano a Cosenza, da Savona a Venezia i lavoratori hanno incrociato le braccia e spento i motori dei propri mezzi. Ancora...
(21 Dicembre 2003)
La Nostra Voce - lavoratori e delegati per un sindacato democratico e combattivo Collettivo Universitario Pantera – CSU Comitato in difesa della Scuola Pubblica – CSP
in: «Diritto di sciopero»
A Milano spontaneamente i lavoratori hanno deciso di non far uscire nessun mezzo. Sia la metropolitana che tutti i mezzi di superficie sono stati bloccati. Quasi nessun mezzo è circolato per Milano e provincia con una determinazione che non si vedeva da almeno 20 anni. Anche in tutte le altre città l'adesione è stata massiccia. Alla Atc di Bologna l'adesione è stata del...
(3 Dicembre 2003)
La nostra voce Lavoratori e delegati per un sindacato democratico e combattivo
in: «Diritto di sciopero»
28161