Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(6 notizie - pagina 1 di 1)
La segreteria nazionale FIADEL e le strutture Provinciali sotto-firmatarie, riunitesi a Roma il giorno 6 settembre 2005 presa visione dell'articolo apparso sul Gazzettino di Venezia il 24 agosto u.s. relativo agli avvisi di garanzia, peraltro non ancora pervenuti, a dei dirigenti sindacali che assieme a centinaia di lavoratori avevano contestato e scioperato contro la privatizzazione dell'azienda...
(11 Settembre 2005)
Il Segretario generale vicario FIADEL Antonino Dragotto
Rischiano da 1 a 7 anni di carcere solo per uno dei reati per i quali sono indagati: sono quattro sindacalisti che giovedì 25 novembre dell'anno scorso parteciparono piuttosto "vivacemente" ad uno dei più drammatici Consigli comunali su Nes. Violenza o minacce a corpo politico o amministrativo o giudiziario: reato punibile con pene che vanno da 1 a 7 anni; se ci si aggiunge pure l'oltraggio...
(30 Agosto 2005)
Elisio Trevisan (IL GAZZETTINO Mercoledì, 24 Agosto 2005)
in: «Acqua bene comune»
Forse qualcuno sarà rimasto allibito ed incredulo alla lettura dei resoconti della stampa locale sulle farsesche e vergognose vicende del Consiglio di Amministrazione di VESTA tenutosi – o meglio, non tenutosi – venerdì 28 gennaio, col suo grottesco andirivieni di consiglieri impegnati a far fallire, senza però prendersene la responsabilità con il voto, il progetto...
(4 Febbraio 2005)
FIADEL ambiente-idrico c/o Vesta
in: «Acqua bene comune»
L'acqua, l'igiene urbana e la tutela dell'ambiente rappresentano diritti essenziali di tutti i cittadini. La tutela della salute, dell'ambiente e del territorio ela gestione di risorse idriche sempre più limitate,non debbono essere consegnate nelle mani di chi le vuole trasformare inmerce, secondo la logicaesclusiva del privato, teso alla ricerca di sempre nuove occasioni del profitto d'impresa;...
(9 Dicembre 2004)
FIADEL - UILTRASPORTI - MOVIMENTO DEI CONSUMATORI
in: «No alle privatizzazioni»
Il 25 novembre il consiglio comunale di Venezia ha approvato (con 25 sì di maggioranza e 16 no di opposizione) l'accorpamento di Vesta (la società che gestisce acqua e rifiuti) in NES (Nord Est Servizi) una nuova "multiutility" a capitale anche privato in cui confluiscono anche la Acm (Riviera del Brenta), la Asp (Chioggia) e la Spim (Mogliano Veneto). Questa decisione è stata...
(29 Novembre 2004)
FIADEL/FAILE
in: «No alle privatizzazioni»
Il Comune di Venezia intende smembrare VESTA - la società che fornisce i servizi pubblici indispensabili alla vita della città: acqua e depurazione, igiene urbana, verde pubblico, mercati, cimiteri ed altri ancora - ed aggregare i tronconi che ne risulteranno con altre 7 società sparse tra il Veneto ed il Friuli. Questo progetto nasce e si sviluppa secondo logiche esclusive di...
(27 Novembre 2004)
FAILE CISAL – FIADEL – FIT CISL – FP CGIL – UILTRASPORTI
in: «No alle privatizzazioni»
29691