">
Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(15 notizie - pagina 1 di 1)
Anche ieri si è registrato un nuovo infortunio sul lavoro che ha visto coinvolto un lavoratore occupato presso il cantiere del Nuovo centro congressi dell’EUR, più famoso come la Nuvola di Fuksas, dal nome del famoso archistar. Il lavoratore Tommasso Di Micco di 47 anni e dipendente dell’impresa ITAL EDIL, secondo la dinamica dell’incidente ricostruita dalle testimonianze...
(17 Aprile 2010)
Roberto Cellini, Segretario Generale Fillea/Cgil Roma e Lazio
in: «Di lavoro si muore»
Ancora un incidente, oggi, a Roma nel cantiere per la costruzione della nuova Stazione Tiburtina. A causa di una caduta dall’alto, sono rimasti feriti due operai. Rizzolino Francesco e Sheqet Preteni sono stati ricoverati al pronto soccorso, uno con codice giallo, l’altro con codice rosso. “Ancora un gravissimo incidente nel settore delle costruzioni nella città di Roma e...
(26 Febbraio 2010)
Ufficio Stampa Fillea Cgil Roma e Lazio
in: «Di lavoro si muore»
Un dirigente provinciale della Fillea Cgil di Napoli, Ciro Crescentini chiama il 117 della Guardia di Finanza per difendere undici operai che operavano in vergognose condizioni di sicurezza antinfortunistica Blitz della Guardia di Finanza - lo scorso 30 aprile - in un cantiere edile di Casandrino nella provincia di Napoli. Le fiamme gialle sono intervenute a seguito di una segnalazione fatta dal dirigente...
(3 Maggio 2007)
Fillea Cgil Napoli
INFORTUNI, SALUTE E MOBBING NEI CANTIERI EDILI DI NAPOLI E PROVINCIA LA FILLEA CGIL DI NAPOLI CONTRO IL MOBBING NEI CANTIERI EDILI. APERTO UNO SPORTELLO IN VIA TORINO. MERCOLEDI’ 11 OTTOBRE ORE 16,30 ASSEMBLEA DIBATTITO. La Fillea Cgil di Napoli, l’organizzazione sindacale dei lavoratori edili si mobilita contro il mobbing, moderno sistema di organizzazione del lavoro fondato sulle vessazioni...
(7 Ottobre 2006)
FILLEA CGIL NAPOLI
in: «Il Mobbing»
Millecinquecento restauratori napoletani, il 90% donne, sono disoccupati o costretti ad operare nella precarietà. Intanto continuano a rimanere fermi i cantieri per il recupero dei beni culturali. Ancora fermi i lavori per il restauro architettonico ed artistico del Teatro S.Carlo, di Palazzo S. Giacomo, del Teatro Mercadante, del Maschio Angioino. Quattro cantieri, quattro opere pubbliche...
(7 Marzo 2006)
Francesco Fanon
Il 14 marzo gli operai edili napoletani scioperano per otto ore contro la flessibilita' selvaggia, riduzione dei salari e violazione dei diritti Operai edili . Facce scavate e bruciate dal sole. Operai edili. Lasciano le loro case quando è ancora buio e ritornano a notte fonda. Lavorano dieci/dodici ore al giorno tra le impalcature o nelle gallerie percependo spesso salari di fame. I contributi...
(5 Marzo 2006)
Francesco Fanon
DICHIARAZIONE DI CIRO CRESCENTINI DIRIGENTE PROVINCIALE DELLA FILLEA CGIL DI NAPOLI “E’ una sentenza sul lavoro significativa a livello nazionale, un esempio di come la magistratura rappresenti un valido punto di riferimento per far valere il rispetto dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici. Il giudice del lavoro Angela Spena esaminando il ricorso con procedura d’urgenza...
(29 Settembre 2005)
FILLEA CGIL NAPOLI
in: «Lavoratori di troppo»
I lavoratori della Net Service di Napoli azienda controllata dall'Arin(società municipalizzata del sistema idrico cittadino) si riuniscono in assemblea approvano un documento contro le vessazioni ed il mobbing DOCUMENTO APPROVATO DALL’ASSEMBLEA DEI LAVORATORI DELLA NET SERVICE CON LA PRESENZA DI CIRO CRESCENTINI DIRIGENTE TERRITORIALE DELLA FILLEA CGIL DI NAPOLI I lavoratori della Net...
(21 Settembre 2005)
FILLEA CGIL NAPOLI
in: «Il Mobbing»
Hanno vinto gli operai della Icar. I lavori per l’ampliamento del nuovo Tribunale di Torre Annunziata riprenderanno Lunedì prossimo. Lavoreranno tutti. Gli operai provenienti dal cantiere di Chiaiano, sono stati reintegrati dalla cassa integrazione straordinaria, e, saranno utilizzati per i lavori del palazzo di giustizia. I lavoratori percepiranno un acconto di 2500 euro e dopo qualche...
(26 Gennaio 2005)
Nino Stella
in: «Lavoratori di troppo»
Le ultime news sull'ATO 2 (Ambito Territoriale Ottimale Napoli Volturno, che il 23 novembre ha deliberato la privatizzazione dei servizi idrici con bando per il 7 febbraio) sono che dopo la mobilitazione dal basso l'assemblea di ATO 2 starebbe davvero per essere convocata per correggere la delibera. Il problema è che, come si evince anche dalla lettera della Iervolino, non si parla comunque...
(23 Gennaio 2005)
Nino Stella
in: «Acqua bene comune»
Nino Stella) – Si annuncia una settimana di dura lotta operaia dei lavoratori edili impegnati nella realizzazione del Palazzo di Giustizia di Torre Annunziata. La Icar , l’impresa edile che dovrebbe eseguire i lavori, sembra che abbia ceduto un ramo d’azienda alla Dm srl. La “scelta aziendale” sembra che si stata adottata per aggirare le decine di ricorsi fallimentari,...
(16 Gennaio 2005)
nino stella
in: «Acqua bene comune»
Continua la lotta degli operai edili napoletani dell'Impresa Icar. Assemblee permanenti nei cantieri contro il lavoro in affitto, i subappalti ed i licenziamenti. (Nino Stella) – Lavoratori incatenati. Fogne a cielo aperto. Residenti infuriati. Circoscrizione assediata.Ingiunzioni di pagamento e istanze di fallimento. Accordi “bonari”e non rescissione per colpa del contratto di...
(12 Gennaio 2005)
Nino Stella
in: «Acqua bene comune»
Un'inchiesta della Fillea Cgil di Napoli, l'organizzazione sindacale dei lavoratori edili sul mobbing a Napoli. E una serie di consigli per i lavoratori e le lavoratrici per autotutelarsi. Un’Inchiesta della Fillea Cgil di Napoli sul Mobbing e una serie di consigli per combattere il fenomeno e per autotutelarsi. Come si manifesta il mobbing La violenza ed il terrore sui posti di lavoro...
(22 Dicembre 2004)
Fillea Cgil Napoli
in: «Il Mobbing»
Torre Annunziata(Napoli) - L'Icar, impresa edile acquistata con 7 miliardi di vecchie lire dalla D.M una holding di Roma di cui sono soci Marilù Faraone Mennella responsabile "Fondazioni" della Confindustria e compagna dell'ex Presidente della Confindustria Antonio D'Amato e una cordata di amici siciliani e commercialisti napoletani, si prepara alla "grande" per la grande abbuffata della privatizzazione...
(14 Dicembre 2004)
Nino Stella
in: «Acqua bene comune»
Una lavoratrice napoletana della Getronics Italia(la multinazionale olandese informatica) dipendente dello stabilimento di Napoli, S.Giovanni a Teduccio sta subendo vessazioni di ogni tipo. Dal 18 Maggio 2004 gli sono state tolte le sue mansioni di impiegata amministrative, la sua scrivania, il computer, il telefono. Gli vogliono imporre una sorta di call center, con turni massacranti. La lavoratrice...
(8 Dicembre 2004)
Nino Stella
in: «Salvate Getronics!»
29627