IL PANE E LE ROSE - classe capitale e partito
La pagina originale è all'indirizzo: http://www.pane-rose.it/index.php?c8:o355
(23 notizie - pagina 1 di 2)
Da Coordinamento cittadino Lotta per la casa La circolare del primo settembre firmata dal capo di gabinetto Piantedosi detta gli indirizzi del ministero dell’Interno ai Prefetti in merito alla cosiddetta “occupazione arbitraria di immobili” e rappresenta un oggettivo superamento della circolare Morcone/Minniti dello scorso settembre 2017. La promessa del ministro Salvini diventa una...
(6 Settembre 2018)
Movimento per il Diritto all’Abitare - Roma
in: «Senza casa mai più!»
Mentre la nostra città è governata manu militari da prefetti che si preparano a far passare privatizzazioni, tagli ai servizi e agli stipendi, gli sfratti sono eseguiti ogni giorno a manganellate e di case popolari non si sente "manco la puzza", il giornale "Il Tempo", di proprietà di un noto palazzinaro, politicamente schierato con l'estrema destra razzista di Salvini e soci,...
(18 Gennaio 2016)
Coordinamento Cittadino Lotta per la Casa
in: «Senza casa mai più!»
Giovedì 7 agosto torneremo a mobilitarci per seguire da vicino lo svolgimento del tavolo tra Comune, Regione e Movimenti per il diritto all'abitare per l'attuazione della delibera regionale sull'emergenza abitativa. Tale delibera, ottenuta all'inizio del 2014 grazie a un anno di mobilitazioni, stanzia fondi per trovare le prime soluzioni, senza ulteriore consumo di suolo, alle situazioni più...
(5 Agosto 2014)
Movimenti per il diritto all'abitare
in: «Senza casa mai più!»
Da coordinamento.info Il 21 giugno è stato indetto un corteo cittadino che partirà dalla Piramide, dai movimenti sociali di questa città. La questura ha vietato lo svolgimento del corteo. Questa è la ciliegina sulla torta. Viene dopo che con l'articolo 5 del decreto Lupi si negano i diritti fondamentali a chi si trova in occupazione o senza titolo in un appartamento. Viene...
(20 Giugno 2014)
Movimenti per il diritto all'abitare
in: «Senza casa mai più!»
Da coordinamento.info Continua la persecuzione ai danni di movimenti per il diritto all'abitare: DIGOS e magistratura cercano in tutti i modi di portare in carcere Paolo e Luca. Dopo gli arresti di febbraio, insieme ad altri 15 compagni, dopo i mesi di obbligo quotidiano di firma, dopo il plateale arresto di Paolo durante una conferenza stampa a Montecitorio ed il ritorno di Luca e Paolo ai domiciliari,...
(27 Maggio 2014)
Movimenti per il diritto all'abitare
In questi giorni si fa un gran parlare di occupazioni, intercettazioni, rapporti del movimento di lotta per la casa con le amministrazioni locali e le forze politiche. Si cerca, in particolare, di sporcare l'azione dei movimenti accusandoli di gestire la loro attività come un'associazione a delinquere, di essere dei caporali che schiavizzano migranti per fare numero nei cortei. Non vi è...
(29 Aprile 2014)
Blocchi Precari Metropolitani, Coordinamento Cittadino di Lotta per la Casa, Comitato Obiettivo Casa, Progetto Degage, Resistenza Abitativa Metropolitana, Alexis occupato, Progetto Neetbloc
in: «Senza casa mai più!»
Verso l'assedio e la sollevazione generale del #19ottobre #19O questa mattina a Roma i movimenti per il diritto all'abitare e,insieme al Coordinamento, anche la comunità dei rifugiati e delle rifugiate eritrei hanno realizzato molteplici occupazioni di palazzi abbandonati in varie zone della città. Una delle principali in Piazza Indipendenza (zona Stazione Termini) è stata realizzata...
(12 Ottobre 2013)
coordinamento.info
in: «Senza casa mai più!»
Da anni le popolazioni locali della città e della provincia di Roma si battono con forza contro la realizzazione di nuove discariche ed inceneritori, per la chiusura dei siti e degli impianti esistenti e la bonifica della aree interessate. Ora un nuovo fronte si è aperto a Falcognana ed anche qui la resistenza degli abitanti si sta dimostrando forte e decisa e siamo sicuri che avrà...
(20 Settembre 2013)
www.coordinamento.info
MANIFESTAZIONE A ROMA PIAZZA TRILUSSA – VENERDÌ 26 LUGLIO – ORE 21 L’Italia è una repubblica fondata sulla speculazione. Un territorio in cui i poteri forti fanno il bello e il cattivo tempo, sfruttando ciò che è di tutti per fare l’interesse di pochi. Succede in Val di Susa, dove i lavori per l’esecrata alta velocità stanno calpestando...
(25 Luglio 2013)
www.coordinamento.info
Dopo l'assedio al tribunale civile di Roma contro sfratti, sgomberi e pignoramenti, i movimenti per il diritto all'abitare hanno dato vita, venerdì scorso, ad una nuova giornata di lotta a cui è seguita una forte mobilitazione che rivendicava misure adeguate e straordinarie per l’emergenza abitativa. Il corteo dei movimenti è stato brutalmente caricato dalla polizia con...
(6 Luglio 2013)
www.coordinamento.info
in: «Senza casa mai più!»
Questa mattina a seguito del nulla di fatto rispetto all'incontro con il Comune per la sistemazione degliu sgomberati di Via di Tor Tre Teste i movimenti di lotta per la casa hanno dovuto anche resistere ad una carica della polizia che voleva impedire la manifestazione fino in prefettura per ottenere che qualcuno nell'apparato istituzionale si prendesse la responsabilità delle proprie azioni. Quando...
(6 Maggio 2013)
www.coordinamento.info
in: «Senza casa mai più!»
Giovedì 02 Maggio 2013 14:41 Questa mattina decine di blindati si sono presentati sotto l'occupazione di Via Viscogliosi, terzo ponte, a Tor Tre Teste per sgomberarla. Malgrado una lunga resistenza fatta di barricate e cancelli chiusi alla fine dopo tre ore anziani, umonini, donne e bambini hanno dovuto cedere alla violenza organizzata della Polizia arrivata sotto questo palazzo occupato...
(2 Maggio 2013)
www.coordinamento.info
in: «Senza casa mai più!»
6 APRILE 2013 ORE 13 la sveglia è di nuovo suonata. Se stai vivendo con la paura che l'ufficiale giudiziario bussi allaporta di casa per eseguire lo sfratto o il pignoramento. Se negli ultimi anni o mesi hanno visto l'affitto della tua abitazione aumentare a dismisura fino a raddoppiare o persino a triplicare. Se non ce la fai più a pagare mutui e affitti improponibili. Se sei disoccupato...
(7 Aprile 2013)
in: «Senza casa mai più!»
Da questa mattina i Movimenti per il Diritto all'Abitare sono di nuovo in mobilitazione. Oggi stiamo manifestando e occupando l'Assessorato alla Casa del Comune di Roma in Via della Moletta a Garbatella per sottolineare da una parte la presa in giro elettorale del "NUOVO bando per le case popolari" lanciato dal Comune a fronte di zero case disponibili... nessuna casa neanche in progetto e decine di...
(6 Febbraio 2013)
Coordinamento Cittadino Lotta per la Casa
in: «Senza casa mai più!»
Giovedì 10 Gennaio 2013 16:36 Da tanti anni, a Roma, viene dato alle stampe tutti i giorni con uno scandaloso e inutile spreco di carta e inchiostro un giornalaccio che la saggezza popolare ha già da moltissimo tempo provveduto a ribattezzare «Il Menzognero». Tollerato a stento per l’utilità che se ne può ricavare impiegando le sue pagine per incartare...
(11 Gennaio 2013)
Coordinamento Cittadino di Lotta per la Casa - Roma
in: «Senza casa mai più!»
20 Dicembre. Dal S.Filippo Neri all'ex clinica Valle Fiorita Occupata. Questa mattina per le strade di Roma nord si è visto un bel corteo territoriale come non se ne vedevano da molti anni. Si è partiti in alcune centinaia da uno dei sei ospedali pubblici romani che rischiano un grosso taglio del numero dei posti letto con la conseguente chiusura di alcuni reparti, in questo caso neurochirurgia...
(21 Dicembre 2012)
www.coordinamento.info
Giovedì 13 Dicembre 2012 21:23 Oggi i movimenti per il diritto all'abitare hanno resistito ai tentativi di sgombero che ci sono stati in tutte le nuove occupazioni. Dopo la giornata del 6 Dicembre, dove sono stati occupati ben otto edifici vuoti ed abbandonati, oggi abbiamo visto la polizia appostarsi di fronte alla Clinica di Torrevecchia, ad Alexis sull'Ostiense, a Viale delle Provincie,...
(14 Dicembre 2012)
www.coordinamento.info
in: «Senza casa mai più!»
Mentre il governo Monti procede nella ferrea applicazione delle sue misure volte a rendere noi lavoratori e lavoratrici sempre più precari e sempre più poveri, finalmente anche in Italia le piazze iniziano a scaldarsi, soprattutto grazie agli studenti. E mentre sono, per una volta, sotto i riflettori le violenze della polizia nelle piazze, arrivano, puntualissimi, provvedimenti delle...
(23 Novembre 2012)
Coordinamento Cittadino di Lotta per la Casa - Roma
Roma, 24 ottobre 2012: Marta è una signora di 68 anni. Casalinga, può contare soltanto su quelle poche centinaia di euro garantite dalla pensione sociale. Aziz, il suo compagno, è un lavoratore precario come ce ne sono tanti: costretto a una paga da fame quando va bene, oppure nulla. Malgrado i sacrifici, Marta e Aziz sono addirittura trent’anni che pagano l’affitto...
(23 Ottobre 2012)
Coordinamento Cittadino di Lotta per la Casa - Roma
in: «Senza casa mai più!»
Report dell'incontro tenutosi il 18 maggio tra i movimenti di lotta per la casa e l'assessore Corsini. L’iniziativa partita dalla mattina con l’invasione dell’assessorato all’urbanistica per chiedere conto dei mancati Stati generali di Roma e della assenza di qualunque modalità di partecipazione dei cittadini alle scelte sulle trasformazioni urbane si è conclusa...
(19 Maggio 2010)
Coordinamento cittadino di lotta per la casa e Blocchi Precari Metropolitani
in: «Senza casa mai più!»
47781