Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(171 notizie - pagina 1 di 9)
Da rivoluzione.red Negli ultimi mesi diversi esponenti della Banca Centrale Europea si sono ripetutamente espressi contro l’aumento generalizzato dei salari per contrastare l’inflazione. La soluzione proposta da Lagarde, presidente della BCE, è quella di alzare i tassi di interesse come non mai in 40 anni per raffreddare la domanda. Eppure, secondo quanto riporta l’agenzia...
(11 Aprile 2023)
Antonio Maccariello (Rsu Bonfiglioli riduttori, Bologna)
Abbiamo ancora negli occhi la magnifica manifestazione antifascista dello scorso 4 marzo a Firenze. Oltre 40mila lavoratori e giovani sono scesi in piazza per dire basta alle aggressioni fasciste, al culmine di una serie di mobilitazioni e cortei che si erano susseguiti nelle settime precedenti. Tutti i presenti comprendevano molto bene come, di fronte a vili pestaggi come quello perpetrato da Azione...
(30 Marzo 2023)
Roberto Sarti - Rivoluzione
in: «Ora e sempre Resistenza»
Quest’anno, per la prima volta da 12 anni, un governo di destra si cimenterà col Giorno del Ricordo e siamo sicuri che Valditara non mancherà l’occasione di utilizzare la data del 10 febbraio per diffondere propaganda anti-comunista e anti-partigiana. Dal 2004 ad oggi il Giorno del Ricordo, nato per commemorare i “massacri” delle foibe e il dramma dell’esodo...
(10 Febbraio 2023)
Davide Fiorini - rivoluzione.red
in: «Operazione foibe»
Era il 4 giugno del 2015 quando in Argentina una marea di donne scendeva in Piazza al grido di “Ni una menos, ni una muerta mas” in risposta alle 277 donne massacrate nel paese. Una mobilitazione che ha assunto da subito un carattere internazionale con un fortissimo protagonismo giovanile. Le mobilitazioni contro la violenza e le lotte per il diritto all’aborto in Argentina, Messico...
(25 Novembre 2021)
Margherita Colella - rivoluzione.red
in: «Questioni di genere»
Whirlpool, Gkn, Timken, Gianetti Ruote, Elica, Blutec, Riello, la lista delle aziende che in questi mesi sono state chiuse per cessata attività o per delocalizzazione continua ad allungarsi. Draghi, Bonomi e compagnia insistono col dire che non c’è alcuna emergenza occupazionale, che bisogna concentrarsi sulla crescita, ma nel frattempo sempre più aziende annunciano chiusure...
(16 Settembre 2021)
Paolo Grassi - rivoluzione.red
Sulla scia di Macron, anche il governo Draghi ha imboccato la strada del Green pass e si sta valutando se adottare l’obbligo vaccinale, in particolare per i lavoratori della scuola. Al momento le restrizioni approvate non sono generalizzate: la certificazione verde Covid-19 è richiesta per partecipare alle feste per cerimonie civili e religiose, accedere a residenze sanitarie assistenziali...
(31 Luglio 2021)
Claudio Bellotti - rivoluzione.red
in: «Covid-19 e dintorni»
Dal 24 al 27 luglio 2021 la Tendenza marxista internazionale (di cui Sinistra classe rivoluzione è la sezione italiana) celebrerà il suo congresso mondiale. Il momento non potrebbe essere più appropriato. Siamo nel bel mezzo di una crisi senza precedenti del capitalismo: La Banca d’Inghilterra avverte che è la recessione economica più profonda degli ultimi...
(13 Luglio 2021)
rivoluzione.red
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
A fine maggio è iniziato l’iter nella commissione Giustizia del disegno di legge Zan, che andrebbe a integrare la Legge Mancino (che punisce l’incitamento all’odio e alla discriminazione sulla base di razza, etnia, religione e nazionalità) aggiungendo sesso, genere, orientamento sessuale, identità di genere e disabilità. Un percorso ad ostacoli Mentre...
(3 Luglio 2021)
Chiara Gravisi e Serena Capodicasa - rivoluzione.red
in: «L'oppio dei popoli»
– 500mila posti a rischio – Sfruttamento selvaggio e morti nelle fabbriche – Basta con l’immobilismo sindacale. è ora di mobilitarsi! Il 30 giugno prossimo scade il blocco dei licenziamenti introdotto all’inizio della pandemia. Per le aziende (piccole imprese e settore terziario) che attivano ulteriori settimane di cassa covid il blocco terminerà il 31...
(21 Maggio 2021)
Rivoluzione
Lunedì 24 maggio 2021 dalle ore 18:00 alle 21:00 Prezzo: gratis · Durata: 3 h Mentre scriviamo, i bombardamenti di Gaza da parte delle Forze di difesa israeliane (IDF) si stanno intensificando. Migliaia di bombe vengono sganciate senza batter ciglio dalla più potente forza militare del Medio Oriente, in una delle aree più densamente popolate e povere del mondo. Nel frattempo,...
(18 Maggio 2021)
Sinistra classe rivoluzione
in: «Palestina occupata»
Guardando al tempo trascorso dall’inizio della pandemia, la prima impressione è che qualcosa di inspiegabile si sia prodotto inaspettatamente. Quasi tre milioni di morti, centinaia di migliaia di contagiati e decine di milioni di persone che rischiano di scivolare nella povertà estrema. Ogni giorno vengono smentite le dichiarazioni del giorno precedente, infrante le promesse, rivedute...
(7 Maggio 2021)
Federica Acconcia - rivoluzione.red
in: «Questioni di teoria»
In questo periodo, a proposito di emergenza Covid-19, si fa un gran parlare di fase 2, una fase intermedia che dovrebbe gestire il ritorno alle attività produttive in modo graduale. Sembra però che ci siano un po’ di divergenze sul da farsi. Le pressioni degli industriali sulla riapertura “prima che sia troppo tardi” hanno per ora sortito ampie possibilità di...
(17 Aprile 2020)
rivoluzione.red
in: «Crisi e lotte alla Fiat»
Basta salari da fame! di Marta e Simone Fana ha il merito di mettere il dito nella piaga di una questione salariale ormai esplosiva. L’obiettivo politico è esplicito: sostenere la battaglia per l’introduzione in Italia di un salario minimo legale, che gli autori propongono sia fissato a 10 euro l’ora. L’argomento è ormai pienamente entrato nel dibattito politico,...
(4 Marzo 2020)
Claudio Bellotti - rivoluzione.red
Da rivoluzione.red Il 23 dicembre i lavoratori di Auchan-Sma, ceduti dalla multinazionale francese a Conad un anno fa, sono scesi in sciopero. Presìdi e manifestazioni, nell’antivigilia di natale si sono svolti in tutto il paese. La partecipazione e diffusione sul territorio nazionale fanno di questa giornata uno degli scioperi più riusciti e più importanti di sempre nella...
(15 Febbraio 2020)
Paolo Grassi
in: «Lavoratori di troppo»
È da qualche mese disponibile Cercando la rivoluzione di Francesco Giliani. Il lavoro ricostruisce la vita di Enrico Russo, comunista e sindacalista napoletano le cui vicende biografiche si fondono con i più importanti avvenimenti del novecento. Russo è infatti l’ultimo segretario della Camera del Lavoro di Napoli prima del fascismo; è poi esule politico tra Francia...
(21 Dicembre 2019)
Antonio Erpice - rivoluzione.red
in: «La nostra storia»
Da rivoluzione.red Sono 13 anni che il contratto nazionale della sanità privata è fermo. Circa 300mila lavoratori del settore hanno gli stipendi bloccati al 2007, quasi 5000 giorni. Anni in cui la crisi economica e un’inflazione complessiva superiore al 15% hanno eroso i bilanci familiari. Ci riferiamo a un settore, secondo l’ultimo report di Mediobanca, da circa 40 miliardi...
(13 Dicembre 2019)
Mario Iavazzi (Direttivo Nazionale CGIL)
Lo scontro tra Lega e 5 Stelle continua senza esclusione di colpi. Salvini ha il problema di come tradurre la vittoria elettorale in un maggiore peso politico; Di Maio e i 5 Stelle hanno il problema opposto: difendere una rappresentanza politica molto superiore al loro attuale peso elettorale. Ma alla base di questo scontro operano forze sociali ben più significative degli appetiti o dei timori...
(3 Luglio 2019)
rivoluzione.red
“L’oceano si sta sollevando, e lo siamo facendo anche noi.” era quello che si leggeva su un cartellone al recente corteo #YouthStrike4Climate a Londra. I giovani di tutto il mondo stanno scendendo in piazza per affrontare il problema scottante della nostra epoca: la catastrofe climatica imminente. A partire dallo scorso agosto in Svezia, con le proteste a cadenza settimanale di una...
(3 Marzo 2019)
rivoluzione.red
in: «Global Warming»
L’assassinio di Soumayla Sacko, lavoratore maliano delle campagne di Rosarno e attivista sindacale dell’Usb, ha destato grande commozione in noi e nel movimento operaio più in generale. Soumayla è solo l’ultimo di una lunga lista di vittime in questa società. La situazione dei braccianti nel Mezzogiorno d’Italia la conosciamo bene. Sono condizioni di semischiavitù,...
(12 Giugno 2018)
Sinistra Classe Rivoluzione
All’Ambasciata del Pakistan in Italia, Via della Camilluccia 632, Roma Al Primo Ministro del Pakistan, Shahid Khaqan Abbasi, presso l’Ufficio del Primo Ministro a Islamabad (info@pmo.gov.pk) All’Ufficio di Polizia Nazionale del Pakistan (http://www.npb.gov.pk/index.p hp/play-part/) Sette attivisti sindacali e giovanili risultano scomparsi dopo essere stati sequestrati a Karachi...
(24 Aprile 2018)
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | >>
68941