Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(59 notizie - pagina 3 di 3)
Apprezzamento trasversale agli schieramenti politici per il presidente L’unico dubbio che aleggiava sulle presidenziali svoltesi ieri in Ecuador era se il presidente Rafael Correa avrebbe conquistato la maggioranza al primo turno o se invece il paese avesse dovuto aspettarsi un ballottaggio. Il verdetto delle urne è stato schiacciante: Correa si è riguadagnato la conferma a Palacio...
(18 Febbraio 2013)
David Lifodi - PeaceLink
in: «Americas Reaparecidas»
L’Alto Commissariato Onu per i diritti umani ha raccolto prove schiaccianti sulle responsabilità dello stato guatemalteco 27 ottobre 2012 Alcuni giorni fa il Consiglio Onu per i diritti umani ha passato il Guatemala sotto la lente d’ingrandimento per quanto riguarda i diritti fondamentali. Il paese centroamericano sarà esaminato a meno di un mese dal massacro del 4 ottobre...
(28 Ottobre 2012)
David Lifodi - Peacelink
da Peacelink Uno dei pilastri del pensiero di J.-J. Rousseau fu lo studio della condizione umana nella storia; la sua analisi si spinse fino al completo rifiuto del progresso come strumento di corruzione di un'antica genuinità e semplicità umane. Ai tempi dell'Ilva, il suo pensiero è quanto mai attuale. 23 ottobre 2012 L'Ilva rappresenta l'esatta dimostrazione di quanto Jean-Jacques...
(25 Ottobre 2012)
Martina Occhipinti
Il presidente Funes si è limitato a sospendere l’estrazione mineraria 19 ottobre 2012 Le imprese minerarie canadesi attentano alla sovranità territoriale di El Salvador, un paese già messo in ginocchio dal trattato di libero commercio imposto anni fa dagli Stati Uniti durante i governi di Arena (Alianza Repubblicana Nazionalista), la formazione politica di estrema destra...
(20 Ottobre 2012)
David Lifodi - PeaceLink
20 settembre 2012 Le favelas di San Paolo bruciano: cinque in poco meno di venti giorni, trentadue dall’inizio dell’anno. In Italia la notizia è stata derubricata alle pagine di cronaca, ben nascosta all’interno dei quotidiani, mentre alcune redazioni online hanno caricato sul proprio sito le immagini delle baracche in fiamme. In Brasile buona parte della stampa mainstream,...
(21 Settembre 2012)
David Lifodi - Peacelink
in: «Senza casa mai più!»
Un breve spaccato di vita che, oltre a farci sentire che esiste ancora il piacere per una vita dura ma sana, ci ricorda ancora quanto il potere dei soldi non sopporti che resista nessuna isola felice. E blocca subito, chiunque provi a rispondergli usando le sue stesse regole. Di Libardo Gómez Sánchez Fonte: Diario del Huila - 20 agosto 2012 Neiva, Rosalba è una madre che lavora...
(23 Agosto 2012)
Tradotto per Peacelink.it da Ernesto Celestini
Da PeaceLink Nel suo “Altro Editoriale” su peacelink.it del 25 luglio scorso, Enrico De Angelis ipotizza, con un'angoscia che si legge tra le righe, l'esito più probabile di una caduta, in questi giorni, del regime siriano di Bashar al-Assad qualora, nonostante i massicci aiuti militari russi, egli fosse inaspettatamente sconfitto sul campo. Questo esito sarebbe la presa del potere...
(12 Agosto 2012)
Patrick Boylan (NoWar – Roma; U.S. Citizens for Peace & Justice - Rome)
21 giugno 2012 Oggetto: attentato al giornalista dell'ANSA Claudio Accogli Signor Ministro, siamo rimasti colpiti come lei dalla notizia dell'attentato in Siria all'inviato dell'ANSA Claudio Accogli. L'auto sulla quale viaggiava è stata oggetto di quello che lei giustamente definisce un "vile attentato". In quell'attentato, nel quale miracolosamente l'inviato dell'Ansa è rimasto illeso,...
(22 Giugno 2012)
Per l'Associazione PeaceLink Alessandro Marescotti Presidente
L’intervento militare della Nato in Libia è stato definito da qualcuno “un fulgido esempio di riuscito intervento umanitario”. Solo la disinformazione che ha imperato in molti media può avvalorare un simile giudizio. In realtà l’intervento militare ha causato in Libia un’autentica catastrofe umanitaria. Le vittime seguite all’intervento si contano...
(17 Maggio 2012)
www.peacelink.it
in: «La guerra "umanitaria" alla Libia e le sue conseguenze»
Oggi 31 gennaio 2012 a Roma alle ore 16,45 una delegazione della Rete No War e di Peacelink organizzerà una protesta - con cartelli in italiano e in inglese - davanti all'ambasciata del Qatar, via Bosio 14. I due gruppi sono promotori di una petizione (Syria no war) con la quale oltre 80 associazioni di diversi paesi si schierano contro ogni ingerenza armata diretta e indiretta in Siria, contro...
(31 Gennaio 2012)
Rete No War Roma PeaceLink
In queste settimane e in queste ore potremmo conteggiare tutte le bugie di guerra che sono state diffuse. Decine e decine. Sarebbe stato un onore per voi non diffonderne neppure una avvertendo il telespettatore qual era la fonte, se era indipendente o di parte e se era stata verificata da voi oppure no. E invece... 22 agosto 2011 Caro Corradino Mineo, cari amici di Rainews, oggi ho seguito con grande...
(24 Agosto 2011)
Alessandro Marescotti - Presidente di PeaceLink
in: «La guerra "umanitaria" alla Libia e le sue conseguenze»
21 migranti, infreddoliti e sofferenti rinvenuti mentre vagavano nei dintorni di una stazione ferroviaria di Vasto. Hanno immediatamente ricevuto la solidarietà del Comune, il cui assessore alle politiche sociali si è attivato immediatamente per i primi conforti, della Caritas che li ha ospitati e di un pub che ha fornito loro cibo e acqua. Ma lì attende il rimpatrio. E' la settimana...
(21 Dicembre 2010)
Alessia Montuori, Nadia Furnari, alessio di florio
Ho letto oggi sul "Corriere della Sera" che non eravate alla marcia dei cittadini della Val di Susa che difendevano la loro valle e la loro salute. Qualche pagina dopo apprendo che invece eravate alla "serata-evento" in cui avete invitato a cena 400 persone che fanno industria, finanza e informazione in Italia. Leggo testualmente: "Inviti selezionati, facce che contano, è gradito l'abito...
(19 Novembre 2005)
Alessandro Marescotti presidente di PeaceLink
Le autorita' giudiziarie e le forze di polizia hanno acquisito da piu' di un anno le chiavi di sicurezza dei siti di movimento autistici.org e inventati.org, ma solo oggi una lettura casuale di un atto giudiziario ha permesso di scoprire questa grave violazione della segretezza della corrispondenza, che dovrebbe essere tutelata da una costituzione che diventa sempre piu' "opzionale" per le nostre...
(25 Giugno 2005)
Carlo Gubitosa Segretario associazione PeaceLink info@peacelink.it
Diciamo la verità: ci troviamo a finanziare una missione militare inutile, in cui i soldati sperano di tornare a casa sani e salvi con il minor rischio possibile. Fanno finta di aiutare le popolazioni locali. Non è colpa loro se recitano il copione scritto da altri. Recitano senza crederci ma devono essere ugualmente convincenti perché la vita militare, si sa, è così....
(17 Febbraio 2005)
Alessandro Marescotti - Carlo Gubitosa Associazione PeaceLink
in: «Go home! Via dell'Iraq, dall'Afghanistan, dal Libano...»
L'on. Mauro Bulgarelli (Verdi) presenta un'interrogazione che spiazza il governo. Dal 1995 le norme a tutela delle popolazioni non sono attuate. Il governo è costretto ad ammetterlo e promette l'emanazione delle norme attuative. L'iniziativa avrà una ricaduta pratica: sarà tolto il segreto militare dai piani di emergenza per le popolazioni. Soddisfazione di PeaceLink che dal 2000...
(27 Novembre 2004)
PeaceLink http://italy.peacelink.org/
in: «No basi, no guerre»
15 novembre 2004 - Piange mentre ci racconta la storia, la tunica che sta indossando non riesce a nascondere il tremore del suo corpo e ondate di dolore la invadono. "Non posso togliermi dalla mente del suo feto fuoriuscito dal suo corpo." Artica, la sorella di Muna Salim, era incinta di sette mesi quando due missili sganciati dagli aerei di guerra statunitensi si sono abbattute sulla loro casa a...
(16 Novembre 2004)
Dahr Jamail (trad. di C.Panzera, Associazione PeaceLink) http://italy.peacelink.org/
in: «Iraq occupato»
Abbiamo appreso con preoccupazione che nella giornata del 7 ottobre dei funzionari dell'FBI hanno sequestrato a Londra e negli Usa i dischi contenuti nei computer che ospitano molti siti locali di indymedia, fra cui l'edizione italiana italy.indymedia.org e altri del network Indymedia, tra cui quello Palestinese, Belga, Africano, Brasiliano e Tedesco. QUESTO SEQUESTRO E' ILLEGITTIMO - perche' interrompendo...
(8 Ottobre 2004)
Carlo Gubitosa Associazione PeaceLink - Telematica per la Pace
28/9/02 - Si e' svolta oggi pomeriggio a Londra la manifestazione nazionale contro la guerra all'Iraq e in solidarieta' con il popolo palestinese. Organizzata da Stop the War Coalition e dalla Muslim Association of Britain, ha raccolto l'adesione di partiti, associazioni pacifiste ed ecologiste, comunita' di immigrati, sindacati e decine di parlamentari. Secondo gli organizzatori piu' di 400.00 persone...
(4 Ottobre 2002)
francesco iannuzzelli associazione peacelink
39971