">
Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(4 notizie - pagina 1 di 1)
Il 4 ottobre del 2004 la direzione di Siemens Mobile di Cassina de’ Pecchi comanda al lavoro notturno anche le donne. L’accordo che estendeva il turno di notte, inizialmente siglato dai funzionari sindacali territoriali, non era poi stato firmato dal sindacato dopo che i lavoratori lo avevano bocciato con il voto.Nonostante l’opposizione dei lavoratori e dei loro rappresentanti sindacali,...
(8 Giugno 2005)
RSU Siemens Cassina de’Pecchi (Milano)
Nella giornata del 30 maggio, una “parte” (neppure la maggioranza) della R.S.U. ha firmato un accordo con la direzione sui turni per le aree di System Test, System Engineering e T.A.C. ! Ieri pomeriggio si è svolta un’assemblea retribuita per i lavoratori interessati, senza la possibilità di modificare il contenuto dell’accordo, perché già sottoscritto! Inserire...
(1 Giugno 2005)
Per la R.S.U. Siemens m.c. I delegati M. Cortellazzi- E. Faggio- F. Galloro- G. Legovich- V. Melia- G. Traini- T. Vetrano
Il 4 ottobre del 2004 la direzione di Siemens Mobile di Cassina de’ Pecchi comanda al lavoro notturno anche le donne. L’accordo che estendeva il turno di notte, inizialmente siglato dai funzionari sindacali territoriali, non era poi stato firmato dal sindacato dopo che i lavoratori lo avevano bocciato con il voto. Nonostante l’opposizione dei lavoratori e dei loro rappresentanti...
(5 Maggio 2005)
RSU Siemens Cassina de’Pecchi (Milano)
Da lunedì 4 ottobre ’04 la direzione comanda al lavoro notturno anche le donne. L’accordo firmato dai funzionari sindacali territoriali era stato bocciato dal referendum. La Siemens Mobile di Cassina de’ Pecchi (sviluppo e produzione di ponti radio e tecnologia radio mobile con circa 950 dipendenti di cui 300 in produzione) continua a imporre unilateralmente il turno di...
(19 Febbraio 2005)
RSU SIEMENS Cassina dè Pecchi
25025