Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(549 notizie - pagina 1 di 28)
IL SINDACATO E' UN'ALTRA COSA - Modena, Area programmatica di opposizione nella CGIL esprime la propria solidarietà a tutti i lavoratori e i sindacalisti della Fiom, colpiti da denunce, secondo notizie stampa odierne, in seguito alla partecipazione ad un presidio sindacale davanti all'azienda Frama di Novi. Ai cancelli della Frama, la Cgil è da settimane impegnata in una difficile...
(13 Febbraio 2019)
Il sindacato è un'altra cosa - Modena
La maggioranza del direttivo vota contro un nostro compagno. È molto grave quello che è avvenuto oggi al direttivo della Fiom di Bergamo. Il direttivo, che non si riuniva da 5 mesi, ha votato a maggioranza contro l’ingresso di un compagno della Dalmine che fa riferimento alla nostra area. Questo compagno avrebbe dovuto sostituire una delegata dell’area che si è dimessa....
(11 Novembre 2017)
sindacatoaltracosa – opposizione CGIL – Fiom Bergamo
in: «Dove và la CGIL?»
Vertenza Ferrari/Marcegaglia Ravenna: Il sindacato un'altra cosa Forlì e i suoi delegati alla Marcegaglia di Forlì esprimono la loro totale solidarietà ai lavoratori della logistica Ferrari alla Marcegaglia di Ravenna. Con la presente comunicazione esprimiamo tutta la nostra solidarietà ai lavoratori della logistica Ferrari in lotta alla Marcegaglia di Ravenna per l’ingiusto...
(28 Agosto 2017)
Il Sindacato un’altra cosa – Opposizione CGIL Forlì
L’assemblea dei delegati FIOM riunita a Pontedera il 9 Giugno 2017 ritiene molto importante l’iniziativa degli Iscritti FIOM Piaggio volta a sostenere l’azione della maggioranza dei delegati FIOM, continuamente sotto attacco da parte delle strutture territoriali FIOM, e a contrastare la firma di accordi aziendali allineati alla logica e ai contenuti del recente CCNL. L’Assemblea...
(15 Giugno 2017)
Assemblea Nazionale Delegati FIOM dell’area di opposizione in CGIL “il sindacato è un’altra cosa”
in: «Contratto Metalmeccanici»
Questo autunno è segnato dall’assenza di mobilitazioni generali promosse dalla CGIL, un sostanziale immobilismo della confederazione e delle principali categorie sul piano delle lotte. Nonostante la campagna referendaria, il tavolo sulle pensioni e le tante vertenze aperte per i principali rinnovi contrattuali pubblici e privati, non è stata indetta nessuna iniziativa di conflitto....
(14 Ottobre 2016)
sindacatoaltracosa – OpposizioneCGIL
Care compagne, per caso, abbiamo notato che il 2 ottobre il comitato Sinistra per il Sì organizza la sua assemblea nazionale presso la Camera del Lavoro di Milano di corso di Porta Vittoria. Quella di concedere gli spazi della Camera del Lavoro per una assemblea di questo tipo ci pare una scelta davvero sbagliata. Evidentemente non è una iniziativa di confronto o di approfondimento...
(1 Ottobre 2016)
sindacatoaltracosa – opposizione Cgil
in: «"Terza Repubblica"»
Da giorni assistiamo con sgomento ad una campagna volta a riproporre il teorema di Farmacap, come azienda pubblica di clientele e sprechi e furti, campagna supportata da inchieste della Procura e denunce. Un ritornello più volte sentito, che portò la Giunta Marino a “giustificare” una delibera di privatizzazione, rimasta poi inattuata, dell’Azienda Speciale Farma-socio-sanitaria...
(16 Settembre 2016)
sindacatounaltracosa.org
in: «No alle privatizzazioni»
Il 10-11-12 maggio si è svolto il referendum per approvare o respingere la Proposta economica di riallineamento contrattuale Assofarm 2013 (il raggiungimento di 107,00 € lordi di aumento complessivo per un livello A1), avanzata lo scorso 26 aprile dalla D.G. Laing (a seguito dell’applicazione “unilaterale” da parte dell’Azienda, di parte della normativa prevista,...
(13 Maggio 2016)
La RSA FILCAMS-CGIL FarmacapRoma
Dopo la grandissima manifestazione in piazza a Milano sabato scorso, il movimento LGBTI invita la società civile, laica e democratica a tornare a manifestare il 5 marzo a Roma per difendere i diritti civili di tutte e tutti, messi di nuovo gravemente in discussione in questi giorni nel dibattimento in Senato sulle unioni civili. L’area sindacatoaltracosa – opposizione Cgil aderisce...
(23 Febbraio 2016)
sindacatounaltracosa.org
in: «L'oppio dei popoli»
Aderiamo all’appello per manifestare in tutto il paese il prossimo 12 marzo. Crediamo che la costruzione di un ampio movimento contro la guerra sia una priorità che tutto il movimento sindacale dovrebbe assumere in questa fase. Nella lunga crisi in corso, per salvaguardare i profitti e la stessa riproduzione del capitale, si stanno diffondendo disoccupazione e miseria, si sta comprimendo...
(23 Febbraio 2016)
sindacatounaltracosa.org
Il parlamento della Danimarca ha approvato una legge contro i migranti con l’obbiettivo di scoraggiare i nuovi ingressi. Tra i diversi provvedimenti c’e’ la vergognosa norma che consente la confisca di denaro e beni ai migranti richiedenti asilo che varcheranno i confini danesi. Sono esclusi dalla confisca, bontà loro, gli oggetti di “valore affettivo”. Il fatto...
(28 Gennaio 2016)
Sergio Bellavita - sindacatounaltracosa.org
in: «La tolleranza zero»
La forza messa in campo dal movimento della scuola la scorsa primavera consente di perseguire la lotta per arrivare alla abrogazione della legge 107, ma perché ciò avvenga è necessario che le lavoratrici e i lavoratori della scuola non assumano un atteggiamento di delega ai gruppi dirigenti delle organizzazioni sindacali e siano ancora i protagonisti della ripresa della lotta....
(4 Settembre 2015)
Il Sindacato è un' altra cosa - opposizione Cgil (Veneto)
L’area programmatica “Il sindacato è un’altra cosa-opposizione Cgil”, esprimendo solidarietà e sostegno ai lavoratori della Bridgestone di Bari-Modugno, stigmatizza la posizione assunta dalla stessa azienda. Sono ormai due anni che essa agisce mostrando quella che è la filosofia di un po’ tutto il padronato in genere, ovvero: o gli operai accettano...
(21 Agosto 2015)
Felice Dileo Francesco Maresca IL SINDACATO E’ UN’ALTRA COSA-OPPOSIZIONE CGIL PUGLIA
in: «Lavoratori di troppo»
Pubblichiamo di seguito una nota sulle incredibili denunce a quattro compagni Fiom impegnati nella vertenza dell’integrativo aziendale. A loro va tutta la nostra solidarietà e vicinanza. In questi giorni quattro compagni della FIOM sono stati denunciati dalla Fincantieri di Marghera. I quattro compagni, un delegato, un componente del Direttivo provinciale di Venezia e un componente del...
(13 Agosto 2015)
sindacatounaltracosa.org
Da sindacatounaltracosa.org Le vicissitudini di Marino, della città di Roma e la firma in stile da regime dell’accordo whirpool prendono tutte le prime pagine dei quotidiani di oggi. Nemmeno il manifesto quotidiano comunista, manca l’appuntamento mainstream. Dei sette morti della fabbrica di fuochi di Modugno poco importa, non fa notizia. Relegata alle pagine interne una delle più...
(25 Luglio 2015)
Sergio Bellavita
in: «Di lavoro si muore»
Movimenti, centri sociali, collettivi politici e studenteschi, laboratori per lo sciopero sociale, partiti politici, sindacati di base e tanti cittadini: la risposta di Roma al comizio di Salvini è stata unitaria, forte, vivace, energica, pacifica e antifascista. Trentamila persone hanno sfilato per il centro per dire a Salvini e ai neofascisti che Roma non li vuole e che le loro politiche...
(1 Marzo 2015)
sindacatounaltracosa.org
in: «Ora e sempre Resistenza»
Sembrava quasi che nulla più potesse scandalizzare, in materia di relazioni industriali, tra Fillea-Cgil, Filca-Cisl, Feneal-Uil e la Natuzzi. Infatti, in questi ultimi anni le tre sigle sindacali hanno firmando intese che recepiscono ogni pretesa e diktat dell’azienda, tanto da far pensare che non fosse possibile sottoscrivere accordi peggiori di quelli già firmati. Eppure le...
(16 Gennaio 2015)
Felice Dileo Francesco Maresca Giovanni Rivecca IL SINDACATO E’ UN’ALTRA COSA-OPPOSIZIONE CGIL BARI TARANTO MATERA
in: «Dove và la CGIL?»
Da rete28aprile.it Il 9 e 10 gennaio l'esecutivo nazionale Cgil si è riunito in una due giorni potenzialmente ambiziosa. Il tema era il rapporto tra il Pd ,la Cgil e il contesto sociale e politico che le scelte di Renzi hanno definito. Susanna Camusso ha introdotto la discussione sottolineando il carattere strutturale della rottura con il Pd, oltre lo stesso Renzi, la scomparsa cioè di...
(14 Gennaio 2015)
Sergio Bellavita
in: «Dove và la CGIL?»
Da rete28aprile.it Ordine del giorno alternativo presentato al comitato centrale Fiom del 19 dicembre 14(...) Il comitato centrale della Fiom giudica grave la scelta della Cgil di non dare continuità alla lotta contro il Jobs Act culminata nel riuscito sciopero generale del 12 dicembre. La grande partecipazione di lavoratori, lavoratrici, giovani e precari allo sciopero ed alle manifestazioni...
(19 Dicembre 2014)
in: «Dove và la CGIL?»
Da rete28aprile.it Le principali borse europee in poche ore hanno bruciato circa 220 miliardi di euro appena è risultato chiaro che la Grecia va verso elezioni anticipate. A significare bene l'incompatibilità tra la democrazia e gli interessi del capitale. Certo c'è una ragione molto concreta a sostegno di questo crollo: I mercati, gli speculatori sanno bene che il debito pubblico...
(10 Dicembre 2014)
Sergio Bellavita
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
120587