Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(267 notizie - pagina 9 di 14)
Se si è costretti a forme di protesta estreme come lo sciopero della fame, ciò dimostra che siamo ancora all’anno zero per il diritto alla casa. Siamo sempre stati contrari agli sgomberi e lo siamo ancora di più oggi. Abbiamo sempre pensato e continuiamo a ritenere che il vero scandalo è lasciare immobili, specialmente quelli pubblici, vuoti e condannati al degrado...
(10 Maggio 2016)
Unione Inquilini di Roma
in: «Senza casa mai più!»
“Il Def (Documento di Economia e Finanza) 2016 è evanescente come una bolla di sapone, appena va sul concreto svanisce. Il segnale che si manda a 1,3 milioni di famiglie in disagio abitativo è di abbandono totale di qualsiasi intervento strutturale” “Il Def 2016, che è propedeutico alla legge di stabilità, ci consegna da parte del Governo solo uno sterile...
(27 Aprile 2016)
Massimo Pasquini, Segretario Nazionale Unione Inquilini
in: «Senza casa mai più!»
Casa: “ Regione Lazio avvia attuazione del Programma per l’emergenza abitativa di Roma Capitale, scopo è quello di dare abitazione alle famiglie: nella graduatoria del 2012; alle famiglie nei residence e quelle occupanti immobili pubblici e privati. Una delibera ancora parziale e molto di sotto la sufficienza, che non affronta la questione abitativa strutturale di Roma e del Lazio”...
(17 Marzo 2016)
Massimo Pasquini, Segretario Nazionale Unione Inquilini
in: «Senza casa mai più!»
Unione Inquilini Spinaceto chiede che situazioni di morosità o di irregolarità vengano sanate considerando riqualificazione e chiede fermo immediato dei rilasci e moratoria applicazione della delibera 140 Il patrimonio immobiliare del Comune di Roma è da tempo oggetto di grande attenzione da parte dei mass media nazionali, suscitano giustamente indignazione le centinaia di immobili...
(22 Febbraio 2016)
unioneinquiliniroma.it
in: «Chi non occupa preoccupa»
Così il Segretario dell’Unione Inquilini di Roma, Guido Lanciano, in merito alle ultime indiscrezioni sulla vicenda delle case del Comune di Roma: “Apprendiamo della stampa che Tronca si appresterebbe a sospendere le vendite delle case del patrimonio del comune; la cosa ci rallegra perché come Unione Inquilini siamo sempre stati contrari alle vendite e già nei giorni...
(12 Febbraio 2016)
Unione Inquilini di Roma
in: «Senza casa mai più!»
Unione Inquilini chiede requisizione immobili vuoti e utilizzati a uso abitativo e “stop” vendita del Patrimonio del Comune, Provincia e Regione “Il vero scandalo a Roma non sono i 600 inquilini che ricevendo dal Comune un bollettino di 20,00 di canone versano regolarmente quanto richiesto, ma le decine di appartamenti liberi di proprietà del comune, della Provincia, delle...
(4 Febbraio 2016)
Unione Inquilini Roma e Lazio Il Segretario Guido Lanciano
in: «Senza casa mai più!»
Sesto San Giovanni ( MI) giovedì 21 gennaio 2016, alle ore 11 presso il Residence Sociale, palazzo Alitalia occupato, Piazza Don Mapelli 9, Conferenza stampa promossa da Clochard alla Riscossa, Comitato diritto casa e Unione Inquilini, su notizie di sgombero e iniziative per contrastarlo, prese di posizione dei comuni interessati e riconoscimento del progetto di residence sociale. Gli organi...
(20 Gennaio 2016)
in: «Senza casa mai più!»
Primavalle: il parco Annarella Bracci è ancora abbandonato. Che Municipio e Comune si attivino subito per riconsegnarlo al quartiere in condizioni decorose Così Renato Rizzo, Responsabile dell’Unione Inquilini di Roma Nord: “A Primavalle, il parco Annarella Bracci è tutt’ora abbandonato e i segnali di degrado sono tristemente sotto gli occhi di tutti; cestini...
(29 Dicembre 2015)
unioneinquiliniroma.it
Così, in una nota, Rudy Colongo della segreteria dell’Unione Inquilini: “Ancora una volta, si cerca di favorire la logica del profitto a danno dell’integrità paesaggistica e sociale delle nostre periferie. A Tor Pignattara (periferia est di Roma) si sta sacrificando una preziosa area di verde pubblico per far posto a un grande supermercato, a danno non solo dei cittadini...
(17 Dicembre 2015)
Unione Inquilini di Roma
Si è svolto stamane in Piazza Santi Apostoli, il presidio indetto dall’Unione Inquilini a sostegno degli inquilini dei residence e dei cittadini interessati dalla delibera sul “buono casa”. Il presidio ha visto una robusta partecipazione, e i rappresentanti dei circa 6 residence intervenuti sono stati ricevuti in delegazione dalla prefettura, alla quale sono stati sottoposti...
(30 Novembre 2015)
Unione Inquilini di Roma
in: «Senza casa mai più!»
Siamo gli inquilini dei “residence” di Roma. Da anni, viviamo in alloggi fatiscenti e invivibili in cui saremmo dovuti restare solo alcuni mesi e che costano milioni di euro alla collettività. Anche noi riteniamo che i residence siano uno scandalo e che vadano chiusi per non continuare ad arricchire speculatori e palazzinari. Ma la loro chiusura deve avvenire solo quando a tutti...
(25 Novembre 2015)
Coordinamento Inquilini Residence – Unione Inquilini di Roma
in: «Senza casa mai più!»
A Roma sono centinaia gli appartamenti pubblici e di proprietà di Enti sfitti e quindi vuoti da anni che potrebbero essere immediatamente destinati ai numerosi cittadini in difficoltà ed alle prese con sfratti e sgomberi. A Monte Mario, la Provincia di Roma (ora Città Metropolitana) è proprietaria di diversi appartamenti vuoti che potrebbero essere assegnati a chi è...
(16 Novembre 2015)
Partito Rifondazione Comunista – Partito dei Comunisti Italiani – Sinistra Ecologia Libertà – Unione Inquilini
in: «Senza casa mai più!»
La legge di stabilità per il 2016 da una parte condanna gli inquilini allo sfratto per morosità azzerando il fondo contributo affitti e dall'altra sostiene i proprietari che affittano a nero abrogando la norma che imponeva il pagamento tracciabile degli affitti di qualunque importo. Il Governo Renzi in questo modo dopo avere abolito l'IMU per l'invenduto dei costruttori procede a grandi...
(6 Novembre 2015)
Unione Inquilini
in: «Senza casa mai più!»
"Il Governo con la legge di stabilità azzera il fondo contributo affitti e condanna centinaia di migliaia di famiglie al baratro dello sfratto per morosità. Ora tutto è chiaro: viene eliminata la tracciabilità degli affitti, nessuna risorsa per l'aumento dell'offerta di alloggi a canone sociale, nessuna limitazione al libero mercato, ora nessun contributo per evitare gli...
(2 Novembre 2015)
Massimo Pasquini, Segretario Nazionale Unione Inquilini
in: «Senza casa mai più!»
Milano: questa mattina a Bruzzano un quartiere della zona nord di milano è stato effettuato uno sgombero di una famiglia con una bambina di 15 mesi, ripeto una famiglia. Per lo sgombero è stata utilizzata un contingente di forza pubblica molto consistente, il picchetto anti sfratto promosso dal comitato niguarda e dall'unione inquilini, composto di sole donne, è stato pesantemente...
(21 Ottobre 2015)
Massimo Pasquini, Segretario Nazionale Unione Inquilini
in: «Senza casa mai più!»
Tutela sociale delle famiglie che hanno occupato alloggi popolari per necessità: invece di andare avanti si va indietro. Nel patrimonio comunale a partire dall'entrata del gestore MM ci sono stati oltre 350 tra sgomberi e rilasci “spontanei”, ottenuti con il preannuncio da parte degli ispettori MM di un imminente sgombero: in moltissimi casi si tratta di famiglie con minori e persone...
(17 Ottobre 2015)
Unione Inquilini - Milano
in: «Senza casa mai più!»
E’ uscito il nuovo bando del “contributo all’affitto” del Comune di Roma. Il bando è stato pubblicato all’ultimo minuto, a poche ore cioè dalla scadenza del 30 settembre fissata dalla Regione Lazio (oltre questa, il Comune sarebbe stato escluso dalla ripartizione di fondi). Poiché da tempo si parla di “buono casa”, “fondi all’affitto”...
(2 Ottobre 2015)
Per l'Unione Inquilini di Roma Fabrizio Ragucci
in: «Senza casa mai più!»
In merito alle recenti dichiarazioni dell’assessore all’urbanistica Marco Causi, che ha annunciato l’intenzione da parte del Comune di Roma di trasformare le ex caserme e forti militari in centri di raccolta per i rifiuti, l’Unione Inquilini in una nota di Renato Rizzo, della segreteria di Roma, esprime la propria forte contrarietà per un progetto definito pericoloso...
(1 Ottobre 2015)
Unione Inquilini Roma
Per i due anni dell’occupazione dell’ex-stabile ACEA - domenica 11 ottobre 2015 - ore 17,30 presso l’occupazione di Tor De Schiavi - in via Tor De Schiavi, 101 Roma - “Una casa per i migranti: costruiamo insieme una soluzione” con Francesca Danese, Assessore alla casa di Roma Capitale Guido Lanciano, Segretario Unione Inquilini Roma-Lazio, Don Paolo Lojacono, Vescovo...
(28 Settembre 2015)
unioneinquiliniroma.it
in: «Senza casa mai più!»
L’Unione Inquilini partecipa alle manifestazioni che “l’Altra Europa con Tsipras” ha indetto in numerose città italiane per venerdì 3 luglio, alla vigilia del referendum in Grecia e per sostenere le ragioni del NO all’accordo capestro che l’Unione Europea vuole imporre al popolo greco. Questa Europa dei poteri oligarchici non sopporta che un governo,...
(2 Luglio 2015)
Unione Inquilini
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
65013