Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(267 notizie - pagina 2 di 14)
Sfratti: “Straordinario Giorgio Spaziani Testa, Presidente di Confedilizia, che imperterrito continua la sua crociata per la ripresa immediata delle esecuzioni di sfratto decontestualizzando la sospensione sfratti da una emergenza sanitaria che vede in Italia tutte le Regioni zone rosse e arancioni” Massimo Pasquini, Segretario Nazionale Unione Inquilini, in una nota ha dichiarato: “E’...
(24 Marzo 2021)
Unione Inquilini Segreteria Nazionale
in: «Senza casa mai più!»
Casa: Unione Inquilini Catania apprezza e sostiene il progetto a Librino presentato al Piano innovativo di qualità urbana presso il Ministero delle infrastrutture, ci auguriamo che sia finanziato e in questo modo si possano realizzare 64 nuove case popolari e altri interventi di rigenerazione necessari a Librino. L'Amministrazione Comunale di Catania ha deliberato l'adozione di tre progetti...
(20 Marzo 2021)
Dott.ssa Maria Giovanna Cunsolo – Responsabile Segreteria Unione Inquilini Catania Francesco Rossitto – Responsabile amministrativo Unione Inquilini Catani
in: «Senza casa mai più!»
L’Unione Inquilini – Roma Nord deve segnalare con forza la presenza di una generale situazione di progressivo logoramento degli stabili ATER del quartiere. Ciò è dovuto alla mancanza di manutenzione ordinaria - cui gli inquilini ATER avrebbero diritto - o al fatto che questa, quando viene fatta, non sempre viene fatta bene. In alcuni casi abbiamo dovuto constatare come gli...
(17 Marzo 2021)
Unione Inquilini - Roma NORD
Questa mattina si è svolta la commissione trasparenza richiesta da Stefano Fassina alla presenza del Presidente Marco Palumbo e della dirigente del Dipartimento Politiche Abitative Ernesta Lombardi sulle gravi accuse rivolte dalla delegata della Sindaca alle Periferie Federica Angeli nei confronti dei sindacati degli inquilini. Non un appunto arrivato alla commissione sull'assenza ingiustificata,...
(15 Marzo 2021)
Unione Inquilini - Ufficio Stampa
in: «Senza casa mai più!»
Dichiarazione di Maria Teresa Turetta segretaria provinciale di UNIONE INQUILINI VICENZA Nella grave e perdurante situazione di emergenza sanitaria e alla luce dell’attuale crisi anche politica, esprimiamo preoccupazione in merito alla conversione in legge del DL ”Millleproroghe” nella parte del testo che prevede la sospensione sino al 30 giugno delle esecuzioni degli sfratti e delle...
(9 Febbraio 2021)
Maria Teresa Turetta - Segreteria provinciale Unione Inquilini Vicenza
in: «Senza casa mai più!»
SUNIA, SICET, UNIAT e UNIONE INQUILINI comunicano che il presidio previsto per domani 9 febbraio alle ore 15,00 in Piazza Montecitorio non si terrà, in quanto le commissioni Affari costituzionali e Bilancio non hanno programmato per domani alcuna discussione degli emendamenti al decreto Milleproroghe, in relazione alla crisi di Governo ed alle consultazioni in atto, ed è rinviato a martedì...
(8 Febbraio 2021)
in: «Senza casa mai più!»
Dichiarazione dei segretari generali del SUNIA, Stefano Chiappelli, SICET, Nino Falotico, UNIAT, Augusto Pascucci, UNIONE INQUILINI, Massimo Pasquini I Sindacati degli inquilini, nella grave e perdurante situazione di emergenza sanitaria e alla luce dell’attuale crisi anche politica, con una lettera ai gruppi parlamentari della Camera, ai Presidenti e ai componenti delle Commissioni Affari costituzionali...
(4 Febbraio 2021)
in: «Senza casa mai più!»
Nel Comune di Rieti è in discussione il rinnovo dell' "accordo territoriale" per i canoni concordati, ma il confronto è partito come peggio non poteva. L'accordo vigente risale al 2008, nel pieno della "bolla immobiliare"; oggi quei prezzi sarebbero inesigibili, anche se i proprietari possono continuare a praticarli ottenendo inoltre sconti fiscali sconosciuti all'epoca della sottoscrizione...
(30 Ottobre 2020)
Coordinamenti Unione Inquilini Regione Lazio
in: «Senza casa mai più!»
Unione Inquilini vuole esprimere piena solidarietà ai 6 manifestanti accusati dalla Procura di Roma di istigazione a delinquere perché durante il corteo per la giornata "Sfratti Zero" del 2018 intonavano la canzone "Azzurro" di Adriano Celentano adattando il testo ironicamente sulla questione della precarietà abitativa. Un clima di puro accanimento nei confronti degli attivisti...
(18 Settembre 2020)
Unione Inquilini
Stiamo subendo simultaneamente una crisi sanitaria e una crisi sociale i cui effetti, senza un immediato intervento delle istituzioni, ricadranno sui cittadini in difficoltà. A Roma e Nel Lazio, decine di migliaia di inquilini rischiano di finire sfrattati perché impossibilitati a pagare l’affitto: in tempi di presunta “solidarietà nazionale”, sarebbe uno spettacolo...
(24 Aprile 2020)
Direttivo dell'Unione Inquilini di Roma
in: «Senza casa mai più!»
CASE POPOLARI: A FINE ANNO REGIONE E COMUNE CANCELLANO GRADUATORIE E DOMANDE DI EMERGENZA E TOLGONO AI PIU’ DEBOLI LA POSSIBILITA' DI AVERE UNA CASA POPOLARE La Regione, con la legge 16/2016, cancella a fine 2019 l’attuale graduatoria di bando e la possibilità di presentare domande di assegnazione in deroga per sfratto o mancanza di casa, strumento fondamentale per la gestione...
(23 Novembre 2019)
in: «Senza casa mai più!»
Salutiamo con piacere la nuova occupazione dell'XM24. Già questa estate avevamo espresso preoccupazione per lo sgombero effettuato dall'amministrazione comunale a guida PD con lo zelante intervento di Acer che con ruspe mediatiche si erano affrettati ad espellere dal tessuto cittadino una realtà sociale inserita nel quartiere Bolognina per fare spazio al "solito progetto" di co-housing,...
(16 Novembre 2019)
Unione Inquilini Bologna
in: «Chi non occupa preoccupa»
Il Rapporto del 2019 sul consumo di suolo in Italia elaborato dall’istituto di ricerca Ispra Snpa ci fornisce dati molto interessanti. Nel 2018 a Roma sono stati consumati 75 ettari di suolo. Questo vuol dire che in materia di consumo di suolo, Roma è in testa nella classifica delle città che maggiormente consumano sulo in quanto nel 2018 sono stati cementificati 75 ettari. Di...
(18 Settembre 2019)
Massimo Pasquini Segretario Nazionale Unione Inquilini
in: «Senza casa mai più!»
Governo, Conte, dopo l'incarico ricevuto dal Presidente della Repubblica, ha avviato il percorso per la formazione del Governo e per la definizione del programma. Purtroppo nelle prime dichiarazioni del Presidente Conte abbiamo assistito alla ormai perenne amnesia programmatica, Neanche nei titoli di coda si parla della necessità di avviare politiche abitative degne di tale denominazione. Ad...
(29 Agosto 2019)
Segreteria Nazionale Unione Inquilini
in: «Senza casa mai più!»
"Prefetta Pantalone lei ha detto che la Prefettura ha censito a Roma 160 edifici vuoti e inutilizzati, secondo me sono molti molti di più, ma fossero anche solo questi, si fa per dire, perché non recuperarli e riutilizzarli per garantire il passaggio da casa a casa alle famiglie sgomberate o da sgomberare (secondo voi eh)? E voi Sindaca Raggi, Assessori Castiglione, Baldassarre e Montuori...
(28 Agosto 2019)
Massimo Pasquini, Segretario Nazionale Unione Inquilini
in: «Senza casa mai più!»
Il Presidente del Consiglio Conte ha rassegnato le dimissioni. Il ministro dell'interno non è più Salvini se non per gli affari ordinari. Questo muta la situazione a Roma sulla questione sgomberi. Che si prenda atto della nuova situazione. Che ne prenda atto la Prefetta di Roma Pantalone. Che ne prendano atto il Presidente della Regione Zingaretti, la Sindaca di Roma Raggi, l'assessore...
(21 Agosto 2019)
Massimo Pasquini Segretario Nazionale Unione Inquilini
in: «Senza casa mai più!»
"L'iter della vendita delle case Armellini, seppur a rilento, sta seguendo il suo corso. Monitoreremo la situazione, ma vogliamo rassicurare le 1042 famiglie affinché non si creino inutili allarmismi su questa delicata situazione." Questa la dichiarazione resa da Marco Palumbo, Presidente della Commissione Trasparenza del Comune di Roma, a Unione Inquilini a seguito dell'incontro del 9 agosto...
(11 Agosto 2019)
Unione Inquilini di Ostia
in: «Senza casa mai più!»
Oggi a Bologna è il giorno dello sgombero di XM24, giorno che riporta prepotentemente alla ribalta la necessità di una riflessione sulla gentrificazione e le sue conseguenze. Proprio in questo giorno vi voglio raccontare una storia di ordinaria residenzialità bolognese, come militante di Unione Inquilini e come semplice cittadina, perchè al rientro dalle vacanze ho trovato...
(6 Agosto 2019)
Sarah - Unione Inquilini Bologna
L'Unione Inquilini di Bologna esprime la massima solidarietà e vicinanza ai militanti del centro sociale XM24 sotto sgombero da parte della giunta comunale a guida PD che con un atto politico reazionario cerca di rincorrere la destra reazionaria del governo giallo verde e il suo modello di sfaldamento e distruzione di ogni modello alternativo di società e di autogoverno dell'esistente....
(6 Agosto 2019)
Unione Inquilini di Bologna
in: «Chi non occupa preoccupa»
Da anni ormai la sinistra si sta smantellando. Tralasciando la mole di analisi riguardanti questo disastro in corso, dobbiamo porre attenzione su un punto essenziale. Laddove le forze politiche e non, che dovrebbero garantire perlomeno una certa prospettiva e una difesa dei diritti sociali vengono a mancare, si sviluppano più intensamente le politiche neoliberiste delle classi dominanti. È...
(30 Luglio 2019)
Unione Inquilini di Bologna
in: «Senza casa mai più!»
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
65011