">
Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(16 notizie - pagina 1 di 1)
Le abbiamo digerite tutte: burocratismi, bizantinismi, apprendistato per stregoni della sinistra riformista, cavalcatori di tigri, stagisti in nomenclature prossime venture che si fanno soffiare la testa dei cortei dai fascisti. E, di contro, inviti alla calma, a non farsi strumentalizzare, a proporre anziché distruggere, a concertare, a dialogare. Con spazi di finta comprensione che s’aprono...
(1 Novembre 2008)
Laboratorio Politico Jacob – Foggia http://www.agitproponline.com
L’episodio: domenica notte, in viale XXIV Maggio, un ragazzo vaga senza una meta precisa. Ha bevuto, e questi sono affari suoi. Ma non è molesto, non disturba la pubblica quiete, non schiamazza. Ha in tasca qualche pennarello, forse anche una bomboletta spray. Ma non arreca fastidio al sonno del giusto che si gode la città. Una tranquilla città del sud, dove solo nell’ultima...
(3 Ottobre 2008)
Laboratorio Politico Jacob via Mario Pagano, 38 - Foggia www.agitproponline.com
in: «La tolleranza zero»
Un ragazzo in fin di vita, pestato fino al coma. Futili motivi, dicono. Neofascisti. Neonazisti. O come li si voglia chiamare, non ha importanza. Sono stati loro, ancora una volta. Non abbiamo avuto un solo dubbio, da subito. Loro lo stile – cinque contro uno – loro la brutalità. Loro l’infamia. E adesso? Dovremmo dire ancora una volta che l’avevamo detto? Passare per...
(6 Maggio 2008)
Laboratorio Politico Jacob - Foggia www.agitproponline.com
in: «Ora e sempre Resistenza»
Il Venticinque aprile non è una mesta ricorrenza, né una scadenza elettorale, né un rito come un altro. Il Venticinque aprile è il giorno della dignità e del coraggio. La giornata in cui rendiamo omaggio alla scelta di campo radicale di quelle migliaia di donne e di uomini che rifiutarono di aderire alla Repubblica di Salò e si impegnarono fattivamente contro...
(25 Aprile 2008)
Laboratorio Politico Jacob Kollettivo di Lettere
in: «Ora e sempre Resistenza»
La Metalsifa di Lucera è un’azienda come tante. Figlia dei fondi della Cassa del Mezzogiorno negli anni Settanta, prodotto tipico del capitalismo assistito italiano, per vent’anni dipendente dalle forme più diversificate del finanziamento pubblico. Con un organico di 150 operai ridotto a 47 non appena agli imprenditori è venuta a mancare la stampella dello Stato. Un’azienda...
(13 Marzo 2008)
in: «Lavoratori di troppo»
C’è mancato poco che andasse a finire così. A Napoli, nel reparto di ostetricia, dove una donna ha deciso volontariamente per l’interruzione della gravidanza. Nel pieno rispetto della legge 194. Un’irruzione di 7 poliziotti nei corridoi del reparto maternità dell’ospedale Federico II, dopo una telefonata anonima. Cosa hanno trovato? Un covo di mamme abortiste?...
(16 Febbraio 2008)
Laboratorio politico Jacob via Mario Pagano, 38 - Foggia www.agitproponline.com
in: «L'oppio dei popoli»
Il manifesto, affisso in un centinaio di copie in città, è celeste e azzurro. Impaginato con evidente fretta, esteticamente respingente. Vi si legge: “10 febbraio, Giornata del Ricordo...”. Cinque foto completano l’opera: del filo spinato, un volto di donna e – in basso a sinistra – dei bambini. Bambini, alcuni molto piccoli. Vestiti alla stessa maniera,...
(9 Febbraio 2008)
Laboratorio Politico Jacob – via Mario Pagano, 38 – Foggia www.agitproponline.com
in: «Operazione foibe»
Il comitato promotore:: C’è la “voce identitaria” della comunità perugina. C’è un polemista che pubblica per l’Insegna del Veltro di Claudio Mutti. Ci sono diversi camerati del Movimento Nazional-Popolare. L’autore del best-seller “Omaggio alla Rsi”, il curatore del Calendario della memoria coi nomi di 378 caduti della Repubblica...
(15 Gennaio 2008)
Laboratorio Politico Jacob via Mario Pagano, 38 - Foggia
in: «Ora e sempre Resistenza»
Un poliziotto spara in autogrill. Un ragazzo muore sul colpo. Poco da chiarire. Ma piuttosto che affrontare il problema alla radice, piuttosto che spiegare come mai tanti frustrati e psicopatici trovano riparo tra le forze dell’ordine, lo Stato italiano glissa. E attraverso l’uso criminale e irresponsabile dei pupazzi dell’informazione, costringe gli italiani a discutere d’altro....
(12 Novembre 2007)
Laboratorio Politico Jacob – Foggia www.agitproponline.com
225 anni di galera chiesti per i manifestanti. Per Devastazione e saccheggio. E una pacca sulle spalle alle gloriose forze dell'ordine. Finirà così, probabilmente, la storia del più grande agguato democratico che la storia repubblicana ricordi. La conferma è giunta il 30 ottobre, allorquando la Commissione parlamentare ha bocciato l'istituzione di una Commissione d'inchiesta...
(2 Novembre 2007)
Laboratorio Politico Jacob http://www.agitproponline.com
Le ragioni erano chiare a tutti. Inutile girarci attorno. Il grande dilemma della giornata, l’unico, è se portarsi o meno il giaccone pesante. Se la temperatura non cala di botto, si rischia di marciare per chilometri con un fardello in braccio; se invece precipita, si rischia il congelamento. Sappiamo di militanti lucani col cappello rosso, operai veneti dietro striscioni corazzati,...
(22 Ottobre 2007)
Laboratorio Politico "Jacob" - via M.Pagano 38 - Foggia www.agitproponline.com
Politici e politicanti quotidianamente impegnati ad estendere l’abuso del precariato, ritardando di fatto l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro e impedendo loro ogni minima progettualità di vita (casa, studio, consumi), alzano la voce per difendere la famiglia, la procreazione, i valori tradizionali. Imprenditori e manager rampanti giorno per giorno indaffarati a sottopagare,...
(11 Maggio 2007)
Laboratorio politico Jacob - Foggia http://www.agitproponline.com
in: «L'oppio dei popoli»
Manfredonia pattumiera di Puglia. E’ questo che deve aver pensato il governo Prodi, stando alle notizie riportate ieri dal Corriere del Mezzogiorno, l’inserto regionale del Corriere della Sera. Un territorio che ha subito per anni l’inquinamento dell’Enichem Agricoltura, che ha convissuto con le scorie di arsenico fuoriuscite dopo l’esplosione di una colonna di lavaggio...
(30 Luglio 2006)
Laboratorio politico Jacob
Sul sentiero della due giorni elettorale la Chiesa cattolica ritrova slancio evangelico ed inventa di sana pianta un appuntamento liturgico di massa: la Via Crucis del venerdì delle Palme. Di questo si saranno certamente accorti tutti i foggiani che hanno avuto la felice idea di prendere la macchina oggi dalle 18 alle 20. Almeno due processioni adoranti hanno infatti bloccato il centro cittadino,...
(8 Aprile 2006)
Infedeli per puro caso Plateali - I compagni e le compagne del Laboratorio Politico Jacob
in: «Elezioni aprile 2006»
Come volevasi dimostrare e come previsto da quei pochi che non si fidano delle stupidaggini raccontate dai telegiornali, la situazione in Iraq è precipitata. È guerra. Ancora. Elicotteri statunitensi bombardano case e moschee. Ma perdono il controllo del territorio. E compiono stragi che rimarranno impunite. A Falluja fonti arabe parlano di quasi mille morti, di cadaveri nelle strade,...
(19 Aprile 2004)
Laboratorio Politico Jacob via Mario Pagano, 38 – Foggia
in: «Go home! Via dell'Iraq, dall'Afghanistan, dal Libano...»
Michele Angiolillo, anarchico di Foggia, l'8 agosto del 1897 uccise nelle terme di Santa Aguenda (Paesi Baschi), il primo ministro spagnolo, Antonio Canovas del Castillo. Lo uccise per vendicare le torture subite da quattrocento anarchici e repubblicani nel carcere di Barcellona, arrestati perché accusati - ingiustamente - di una strage. L'uccisione di Canovas del Castillo provocò il...
(20 Marzo 2004)
37796