Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(39 notizie - pagina 1 di 2)
Con la lotteria di ieri a Montecitorio il Governo Berlusconi viene tenuto in piedi - ci saranno presumibilmente dei ritocchi di convenienza, rimpasti, da qui a breve – con la bombola d'ossigeno. Trentacinque (su 38) deputate/i appartenenti alla corrente politica di Gianfranco Fini e 5 del Movimento per le Autonomie hanno espresso la loro fiducia all'ex massone. A fine giornata si sono contati...
(30 Settembre 2010)
Francesco Fumarola
Da qualche settimana due titoli campali occupano le prime pagine dei giornaletti italiani, primo fra tutti il mitico “La Repubblica”, baluardo di democrazia liberale (e quindi formale): la battaglia civile a favore dell'iraniana Sakineh e la vicenda legata all'appartamento monegasco utilizzato per le gite fuoriporta dalla famiglia Tulliani-Fini ( l'immobile sembrerebbe essere stato acquistato...
(25 Settembre 2010)
Francesco Fumarola
Ieri 23 Ottobre, al Parlamento Europeo, è stata votata e respinta con il 94% dei NO una risoluzione presentata dal Partito Popolare Europeo fortemente critica nei confronti della situazione democratica in Venezuela. Il testo accusava il governo di Caracas di impedire la corsa elettorale (si voterà il prossimo 23 Novembre per il rinnovo delle amministrazioni di molti enti locali) di alcuni...
(24 Ottobre 2008)
Francesco Fumarola
Nelle ultime settimane, a seguito della crisi mondiale dei mercati che ha costretto i faccendieri del capitalismo a presentarsi col piattino in mano davanti alla porta dei loro fiduciari politici, si sente parlare con sempre più insistenza della necessità di un rapido intervento dello Stato a copertura delle malefatte dei bamboccioni dell’Alta Finanza internazionale. Anche in Italia,...
(20 Ottobre 2008)
Francesco Fumarola
in: «Il capitalismo è crisi»
In molte parti del mondo (pensiamo soltanto, per esempio, all'America Latina di Evo e di Chavez) c'è un forte ritorno dell'intervento pubblico a salvaguardia dei beni indisponibili ovvero al salvataggio (pensiamo agli Stati Uniti) di interi settori in crisi (come quello bancario colpito dalla crisi dei fondi mutualistici e per il quale sono stati appena sganciati 50 miliardi di dollari, ma...
(21 Settembre 2008)
Francesco Fumarola http://www.mercantedivenezia.org
in: «Vertenza Alitalia: meglio falliti che in mano a dei banditi!»
Dagli ultimi fatti di politica estera emerge un quadro preoccupante, non solo per il mondo intero, ma per la tenuta stessa del buon senso comune. L’Ossezia vuole la sua indipendenza dalla Georgia ma gli USA si oppongono e mandano la criminale di guerra Condolcezza Rice a dare manforte diplomatico-logistico al Governo di Tblisi.Il Tibet vuole la sua dalla Cina, cosa che peraltro in Italia trova...
(16 Agosto 2008)
Francesco Fumarola
Giuseppe Santoro, operaio di 37 anni, è morto a Potenza dopo cinque giorni di coma, assassinato sul lavoro. Dipendente della SiderPotenza, Gruppo Pittini, impianto siderurgico costruito quasi fin dentro il capoluogo lucano, l’8 Agosto, un giorno come tanti altri, era impegnato nella sua ordinaria attività (Giuseppe svolgeva il compito di addetto agli scambi ferroviari) a bordo...
(15 Agosto 2008)
Francesco Fumarola
in: «Di lavoro si muore»
Alla vigilia di due importanti Congressi, quello di Rifondazione e quello dei Comunisti Italiani, abbiamo due certezze. La prima, positiva, è data dalla definitiva uscita di scena del prudhoniano Bertinotti, mentore del socialismo utopico, liquidatore dell'analisi scientifica e della pratica marxista-leninista. A lui si deve la grande deriva culturale della sinistra rivoluzionaria: per esempio,...
(6 Luglio 2008)
Francesco Fumarola http://www.mercantedivenezia.org
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
E così, Bertinotti, cala il sipario anche sulla tua sciagurata, disastrosa e mortificante stagione politica, che rapì per troppi anni la forza, l’entusiasmo e la passione di milioni di uomini e donne, genuinamente comunisti. Oggi quelle compagne e quei compagni, da te affossati nelle coscienze e nelle speranze, sono di nuovo liberi. Finisce l’amministrazione controllata di...
(15 Aprile 2008)
Francesco Fumarola http://www.mercantedivenezia.org
E’ di pochi giorni fa la notizia che il mitico Cesarone Damiano, Ministro del “fare” (un condono a favore del gruppo Almaviva guidato da Alberto Tripi, poi spacciata per “stabilizzazione”, con annesso sbertucciamento invalidante dell’apprezzabile lavoro degli Ispettori del Lavoro) e della “concertazione” (tra i cui mirabili risultati annoveriamo lo scippo...
(7 Aprile 2008)
Francesco Fumarola
- il pullman di Veltroni sta girando l’Italia senza Veltroni dentro; - Ettore Scola sta riprendendo Veltroni che “gira l’Italia in pullmann”; - la stanza di una tipa di Pescara è come quella della figlia di Veltroni, con gli stessi Poster. Inquietante; - tutte le precarie dovrebbero sposarsi PierSilvio Berlusconi; - Berlusconi ancora non ha messo manco un manifesto....
(2 Aprile 2008)
Francesco Fumarola
Il 27 Gennaio 1945, sessantatre anni fa, l’Armata Rossa (i soliti comunisti) liberavano Auschwitz. Nel commando perirono 231 soldati sovietici. Ma in totale, alla fine della seconda guerra mondiale, per scacciare dall’Europa il flagello nazista ed i figli della Lupa (alcuni di loro ebbero pure un rigurgito Repubblichino ma, secondo la vulgata purificatrice, erano troppo giovani per sapere....
(27 Gennaio 2008)
Francesco Fumarola
in: «Ora e sempre Resistenza»
I Forchettoni parlamentari hanno sparato ieri, a difesa delle loro posizioni di rendita, le loro due cartucce di “sentito” dire in tema di laicità e tolleranza. Pacchetto completo, a difesa di Santa Romana Chiesa da sempre bacino straboccante di voti e compiacenze di ogni sorta. Dagli esercizi di ginnastica verbale finalizzati al mantenimento delle molteplici prerogative istituzional-parassitarie,...
(18 Gennaio 2008)
Francesco Fumarola
in: «L'oppio dei popoli»
“Domattina, 17 Dicembre 2007, di buon ora settanta precari che vogliono rimanere precari, si presenteranno (hanno ricevuto un Telegramma di cortesia) al Management Atesia presso la sede dell’Unione Industriali di Roma, zona “La Rustica”, per sottoscrivere, ciascuno, un verbale di conciliazione dove dichiarano il falso: e cioè di aver lavorato per anni in completa autonomia,...
(16 Dicembre 2007)
Francesco Fumarola
Week-end strano questo qui. Due iniziative sul lavoro, una a Melfi (davanti ai cancelli della Fiat-Sata) a sostegno dei lavoratori licenziati per la loro lotta sindacale, l’altra al Cinema Quattro Fontane di Roma sullo scandalo-truffa di Atesia (proiezione del film-documentario di Ascanio Celestini “Parole Sante”, sulla vertenza del Collettivo PrecariAtesia, seguito da paradibattito,...
(2 Dicembre 2007)
Francesco Fumarola http://www.mercantedivenezia.org
“Adesso basta!” (versione porcello redento), oppure: “A questo giro ci hanno sgamato. Questo favore, Alberto, proprio non te lo possiamo fare!”(versione porcello servile e dispiaciuto), devono aver detto i tre porcellini di Cgil-Cisl-Uil a padron Tripi quando, qualche settimana fa, hanno realizzato (o sapevano e volontariamente tacevano) che costui intendeva FAR FIRMARE LA...
(28 Novembre 2007)
Francesco Fumarola www.mercantedivenezia.org
Si fa un gran parlare della decisione del Comune di Firenze di multare ( ed al limite ingabbiare) i tanti lavavetri che furoreggiano ai semafori della città, esasperando i cittadini che, “pur non essendo razzisti rischiano di diventarlo” (parole dell’Assessore alla Sicurezza del Capoluogo Toscano). In un’intervista concessa a RaiNews24 il fronte polemico del rappresentante...
(29 Agosto 2007)
francesco fumarola
Come anche le pietre sanno, Beppe Grillo ha organizzato per l'8 Settembre, giorno dell'Armistizio e, si spera, della resa incondizionata di quella che viene definita (con le unidirezionali categorie che vengono impartite all'Università) "classe dirigente corrotta" (tanto di centrodestra che di centrosinistra), il Vaffanculo-Day. Già si sentono voci iettatorie, tra le compagne ed i compagni,...
(9 Agosto 2007)
francesco fumarola
La terza giornata della Festa dei Comunisti è stata caratterizzata dal dibattito sul neofascismo e sul revisionismo. Nella prima parte del dibattito sono state ricordate le ultime due aggressioni fasciste di Villa Ada e Casalbertone, condannandole chiaramente insieme con la connivenza delle istituzioni (forze dell'ordine e prefetto di Roma Achille Serra) con i fascisti. Tutti gli interventi...
(22 Luglio 2007)
Antonio Vitale - Francesco Fumarola
Caro Pane e Rose, ti giro questo Appello dal sito www.olambientalista.it che spiega in che situazione scandalosa versa la politica lucana in merito alla questione petrolio. Servono molte adesioni da inviare linkando al sito della OLA. Grazie, francesco fumarola Appello. A voler riassumere le vicende che preludono allo sfruttamento del secondo giacimento petrolifero in terra lucana denominato “Tempa...
(15 Aprile 2007)
francesco fumarola
37463