">
Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(1120 notizie - pagina 9 di 56)
In queste elezioni i partiti di centro destra e di centro sinistra fanno a gara nel presentare grandi progetti per Genova, città meravigliosa proiettata nel mondo e nel futuro. La parola d'ordine è attrarre aziende ed investimenti con progetti avveniristici sul porto, sulle grandi opere e sugli Erzelli. La storia recente insegna che i benefici si trasferiscono con la velocità...
(7 Giugno 2017)
Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Genova
in: «Lavoratori di troppo»
Una doccia fredda si è abbattuta sui cinquanta lavoratori delle officine Maraldi di Bertinoro (OMB): l’azienda infatti è pronta per portare i libri in tribunale e ha annunciato il fallimento. Dopo mesi di fibrillazione, caratterizzati dall’assoluta passività dei burocrati confederali, che non hanno fatto di meglio che organizzare qualche presidio sotto la prefettura,...
(30 Maggio 2017)
Partito Comunista dei Lavoratori - sezione Romagna
in: «Lavoratori di troppo»
A un anno dall'impeachment di Dilma Rousseff, il Brasile precipita in una nuova crisi politica e istituzionale. Il ciclone delle inchieste giudiziarie sulla corruzione che aveva investito il PT travolge il governo di Michael Temer. Temer è direttamente coinvolto, sulla base di registrazioni inoppugnabili che documentano il pagamento di mazzette all'ex presidente della Camera (Eduardo Cunha,...
(27 Maggio 2017)
Marco Ferrando
in: «Brasile in rivolta»
Con la vittoria nelle primarie del PD Renzi tenta di rilanciare le proprie ambizioni nello scenario politico italiano. Il voto referendario del 4 dicembre ha seppellito sotto una valanga di no il progetto reazionario di Renzi che mirava a concentrare nelle mani dell'uomo solo al comando tutte le principali leve istituzionali. Le basi materiali della sconfitta di Renzi vanno ricercate nello sfaldamento...
(24 Maggio 2017)
Partito Comunista dei Lavoratori
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
Per sabato 6 maggio la CGIL ha indetto una manifestazione nazionale a Roma a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare “Carta dei Diritti Universali del Lavoro”, un nuovo Statuto dei lavoratori, nato dalla capitolazione della Cgil al Job Act. Una manifestazione lanciata sotto tono e in assenza di un programma di mobilitazioni, dentro un percorso della CGIL segnato ormai da...
(6 Maggio 2017)
Partito Comunista dei Lavoratori
in: «Dove và la CGIL?»
Come su ogni argomento, il M5S non ha principi, ma solo convenienze. Con un unica bussola: conquistare il governo (del capitalismo italiano). Così è sul tema dei migranti, a caccia dei voti di Salvini. Così è in fatto di leggi elettorali. Sulle leggi elettorali il girotondo del M5S è particolarmente spregiudicato. Persino grottesco. Nel 2015 il M5S tuonò...
(30 Aprile 2017)
Partito Comunista dei Lavoratori
In questo numero: Editoriale - Michele Terra La scissione del PD e la crisi italiana - Marco Ferrando Dopo la morte di Fidel Castro quale prospettiva per Cuba? - Antonino Marceca L'estrema destra europea alla prova del voto - Piero Nobili Presidenziali francesi 2017: la Francia nella crisi del capitalismo - Marta Positò La buona scuola? In Italia non esiste! - Lorenzo Debenedetti Perché...
(22 Aprile 2017)
pclavoratori.it
L'attentato islamista di ieri sera a Parigi segna un pesante intervento politico, sanguinario e mediatico nella campagna elettorale presidenziale francese. Colpire la polizia a tre giorni dal primo turno, che potrebbe vedere l'iniziale affermazione della candidata del Front National, è la migliore dichiarazione di voto che l'islamismo può dare per la Le Pen. Le forze dell'ordine francesi...
(21 Aprile 2017)
Partito Comunista dei Lavoratori
«Disintermediare» la relazione tra dipendente e impresa. Questo concetto è al centro del documento programmatico di governo del M5S in tema di lavoro. Ovviamente il concetto è avvolto dalla tradizionale nebulosa ideologica più o meno futuribile («nuove forme di partecipazione nei luoghi di lavoro», ecc.). Ma dentro la voluminosa confezione la merce è...
(12 Aprile 2017)
Partito Comunista dei Lavoratori
Testo del volantino nazionale per l'8 marzo In molti paesi l’8 marzo di quest’anno le piazze vedranno le donne levarsi nuovamente contro l’oppressione e la violenza. La dinamica messa in moto dal movimento Ni una menos in Argentina ha trovato riscontro a livello internazionale, per una ripresa generale della lotta delle donne contro il sessismo e l’oppressione sviluppata dalla...
(7 Marzo 2017)
Partito Comunista dei Lavoratori
in: «Questioni di genere»
Giovedì 2 marzo l’organizzazione produttiva di Fincantieri ha richiesto un altro tributo di sangue: nello stabilimento del rione di Panzano un operaio originario della Bosnia, dipendente di una ditta esterna in sub-appalto, che lavorava all’allestimento dei nuovi capannoni destinati alla verniciatura delle navi, è precipitato dal sottotetto della struttura restando ucciso...
(5 Marzo 2017)
Partito Comunista dei Lavoratori - Nucleo isontino
in: «Di lavoro si muore»
La scissione del Partito Democratico è il fatto nuovo dello scenario politico. Si tratta di fare una prima valutazione delle ragioni, della natura, delle ricadute politiche di questo evento sia sul versante della situazione politica sia sul versante della geografia della sinistra politica. In attesa di un quadro più definito che consenta i necessari approfondimenti. La scissione del...
(3 Marzo 2017)
Partito Comunista dei Lavoratori
I Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) sono prestazioni e servizi a garanzia della pubblica salute, che il Sistema Sanitario Nazionale dovrebbe garantire per tutti, in special modo per i meno abbienti, in maniera gratuita o attraverso il pagamento di un ticket. È, infatti, proprio sul pagamento di quest’ultimo che si cela l’inganno. Il Governo ha da pochi giorni aggiornato i LEA...
(28 Gennaio 2017)
PCL Napoli
I voucher sono essenzialmente tre cose. In primo luogo sono il massimo possibile della precarizzazione del lavoro, il massimo possibile dell'umiliazione della persona umana. Non c'è più un lavoratore sotto contratto regolare ma c'è un individuo deregolamentato che viene chiamato a prestazione facendo finta che egli non abbia poi dei bisogni esistenziali fondamentali quando non...
(17 Gennaio 2017)
Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Pavia “Tiziano Bagarolo”
Tra il 5 e l'8 gennaio si terrà a Rimini il quarto Congresso nazionale del Partito Comunista dei Lavoratori. Il Congresso affronta tre ordini tematici: l'analisi della crisi mondiale, la crisi del movimento operaio internazionale, le prospettive della rifondazione della Quarta Internazionale; l'analisi della crisi sociale e politica italiana, la linea di azione e proposta del PCL per il rilancio...
(4 Gennaio 2017)
Partito Comunista dei Lavoratori
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
È necessario sottolineare alcune cose utili, a mio parere, a tracciare percorsi della sinistra di lotta da qui ai prossimi mesi a seguito della caduta del Governo Renzi. Il primo dato da analizzare è l’affluenza alle urne: quasi il 70% è andato a votare. Percentuale altissima per un referendum. Il NO vince con una percentuale del 60% contro il 40% di SÌ. Un dato...
(5 Dicembre 2016)
El Indio
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
C è un confine sottile che separa democrazia e dittatura e diventa ancora più labile quando è qualcun'altro, ad esempio l'ONU, a dover stabilire se la governance interna ad un paese rispetta o meno i diritti dei suoi abitanti. Le condizioni interne di molti paesi, oggi vittime di dittature o di gravi situazioni di instabilità politica causate dalla presenza persistente...
(1 Dicembre 2016)
Sez. PCL Firenze Niccolò Lombardini
in: «Scenari africani»
Da pclavoratori.it Quando il governo polacco annunciò a giugno per bocca del primo ministro Beata Szydlo, l'inasprimento delle leggi contro l'aborto, nessuno prese in seria considerazione la cosa. Il nuovo partito di governo - Diritto e Giustizia (Prawo i Sprawiedliwosc, PiS) è una forza conservatrice e legata alla Chiesa cattolica, ma l'elettorato cattolico fondamentalista in Polonia...
(6 Novembre 2016)
Ewa Groszewska (partecipante di "Donne polacche in sciopero" e militante di Socialist Agreement. È fra le organizzatrici del Forum sociale dell'Europa centrale e dell'Est di Breslavia)
in: «Questioni di genere»
Il primo turno del voto amministrativo a Monfalcone del 23 ottobre è stato marcato da due dati politici significativi, ovvero l’astensione di portata storica per la “città dei cantieri” (oltre il 50%) e la componente sociale proletaria e semi-proletaria della maggioranza degli astenuti (l'astensione ha inglobato pure i rioni operai storici). Il PD, partito di centro...
(4 Novembre 2016)
Partito Comunista dei Lavoratori - Nucleo isontino
volantino distribuito in occasione dello sciopero dello sciopero Poste Italiane del 4 novembre Un altro pilastro del servizio pubblico è in smantellamento: Poste Italiane. Prima la si è tramutata in SPA (30% ai privati), costringendola a rispondere prioritariamente al mercato, poi si sono trasformati i suoi servizi ed infine la si vuole definitivamente privatizzare. Fin dal 1993, con...
(3 Novembre 2016)
Partito Comunista dei Lavoratori
in: «No alle privatizzazioni»
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
177103