">
Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(1119 notizie - pagina 21 di 56)
Dopo una breve militanza nel PRC aderisco al PCL perché non ha smesso di credere nel potenziale rivoluzionario del proletariato. Perché il PCL non usa le rivendicazioni della classe per barattare accordi elettorali con i partiti borghesi. Perché il PCL conserva e pratica i metodi del Partito Bolscevico ed è giunta l’ora di guardare a chi ha vinto. Perché...
(5 Aprile 2013)
Giampaolo Morucci
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
Alcune centinaia di lavoratori hanno manifestato giovedi 28 marzo, ma non solo per il diritto al lavoro. Le facce, gli slogan e le voci urlavano in quella piazza per il diritto al futuro e alla dignità. I continui fallimenti nelle trattative per la vendita di Seves e Ginori, sommato alla notizia improvvisa della chiusura della sede fiorentina di SunChemical e a tante altre crisi aziendali...
(3 Aprile 2013)
Partito Comunista dei Lavoratori Firenze
“Trasparenza” è la parola chiave che traduce la volontà del Comitato Salviamo il Campus riunitosi in un’assemblea pubblica Giovedì 28 Marzo 2013, con l’intento di rendere,appunto,più trasparenti i rapporti tra cittadinanza e amministrazione. Quest’ultima,infatti, ha previsto un progetto di completa cementificazione di quell’area originariamente...
(31 Marzo 2013)
Giulia Zamagni - Pcl Pesaro (studentessa presso il Mamiani)
Sabato 23 marzo è stata inaugurata ad Ancona una statua emblema sulla violenza delle donne. Nonostante i buoni propositi da cui è partita l’idea, la statua ripropone gli stereotipi che affliggono il corpo e la figura femminile. Probabilmente non hanno comunicato all’artista che il motivo dell’opera era “violenza di genere” e non “calendario Pirelli”...
(31 Marzo 2013)
Marianna Leone - Pcl Ancona
in: «Questioni di genere»
Il 6 Aprile ad Avellino si terrà un appuntamento importante dell'avanguardia di classe del movimento operaio italiano. Un comitato di lavoratori della Irisbus ( Comitato di Resistenza operaia), assieme al comitato nazionale No Debito, si è fatto promotore di un incontro nazionale tra tutte le rappresentanze delle fabbriche in lotta attorno alla parola d'ordine della “Riapertura...
(30 Marzo 2013)
PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Dall'editoriale di Prensa Obrera num. 1260 - organo di stampa del Partito Obrero - sezione argentina del Coordinamento per la Rifondazione della Quarta Internazionale I festeggiamenti papali sono serviti a dissimulare la progressiva disorganizzazione del paese, giusto per undici giorni. L’imminenza di una svalutazione è stata annunciata ed innescata per mezzo dell’innesto del dollaro...
(28 Marzo 2013)
Traduzione a cura del Pcl Napoli
in: «Americas Reaparecidas»
IL PCL da la piena solidarietà alla madre di Federico Aldrovandi, Patrizia Moretti, che dopo aver perso il proprio figlio per mano delle forze dell'ordine oggi ha subito una spregevole provocazione ad opera di uno sparuto gruppo di reazionari (sit-in contro la sentenza di colpevolezza degli aggressori del giovane). Federico Aldrovandi, nel 2005, decise di tornare a casa a piedi dopo aver...
(28 Marzo 2013)
PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
in: «Omicidi di stato»
La crisi politico/istituzionale della Seconda Repubblica si avvita senza trovare uno sbocco. Il populismo reazionario di Grillo è al centro della scena. Mentre il movimento operaio osserva in silenzio, con le mani legate dalle proprie direzioni politiche e sindacali, a fronte di una crisi sociale che va precipitando. Questa è la sostanza dell'attuale momento politico. LA CRISI POLITICA...
(27 Marzo 2013)
MARCO FERRANDO
E' nata una "cellula" a Modena del PCL , 6 compagni, io, due giovani uomini, una donna operaia, il compagno che segue l'Emilia che ci seguira' in questo percorso, e una compagna forte come una quercia, con un bagaglio personale ed esperienze vissute e lo leggi nei suoi occhi, sulla sua pelle, punto di riferimento per tanti, non hai mai mollato, mai abbandonato il PCL lo ha sempre tenuto vivo, portando...
(26 Marzo 2013)
PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI (cellula di Modena)
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
L’ultima inaugurazione di un “cimitero per bambini mai nati” risale a pochissime settimane fa, è avvenuta a Monopoli, in Puglia, ed è stata seguita, come al solito, da infinite polemiche. La legislazione in materia risale a trent’anni fa, ma solo da pochissimi anni, in seguito alla spinta dei movimenti antiabortisti (in particolare il Movimento per la Vita), comincia...
(23 Marzo 2013)
Enrica Franco - Pcl Pesaro
in: «Questioni di genere»
Il compagno Davide Rosci, arrestato per i fatti del 15 ottobre, è stato trasferito al carcere di Mammagialla a Viterbo. Sentiamo il dovere e l'urgenza di esprimere la piena e totale solidarietà e complicità del Partito Comunista dei Lavoratori ai compagni Davide, Mauro, Mirco, Marco e Cristian, ai loro amici e compagni ed alle loro famiglie. Voi siete stati colpiti dalla rappresaglia...
(21 Marzo 2013)
PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
TESTO VOLANTINO PCL PER LA GIORNATA NAZIONALE NO TAV La TAV non è solamente un'opera inquinante e dannosa. E' una gigantesca mangiatoia di profitti per grandi industrie, banche,speculatori di ogni risma. Questo spiega l'unità nazionale tra tutti i principali partiti padronali ( PD, PDL, Monti..) a sostegno della TAV. Tutti i partiti che stanno sul libro paga di industrie e banche ( basta...
(20 Marzo 2013)
PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
dal quartiere operaio di Shangay Doppiezze, trasformismi, incongruenze, atteggiamenti presuntuosi. Tanto abbiamo visto e tanto abbiamo sopportato in nome dell’unità reclamata dopo scissioni a ripetere. Ma quando l’evolversi d’una ricerca di stampo borghese si è rifugiata nei Di Pietro e gli Altri, ci siamo spaventati e abbiamo lasciato il PRC. Oggi dentro il P.C.L....
(14 Marzo 2013)
Dino e Luciana - Livorno
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
Oggi,come in passato,le donne si trovano a dover fronteggiare innumerevoli difficoltà,sovente sminuite,sovente considerate pressochè inesistenti, ma comunque evidenti e tangibili in ogni ambito che le coinvolga o le escluda. Il peso della disoccupazione,del precariato, la progressiva abolizione dei servizi sociali gravano sulle fragili spalle delle donne,che si trovano a dover lottare...
(8 Marzo 2013)
Giulia Zamagni - Pcl Pesaro
in: «Questioni di genere»
Nella notte tra il 16 ed il 17 marzo 2003 veniva accoltellato a morte in via Brioschi il compagno Davide Cesare Dax, di soli 26 anni, militante del Centro sociale O.R.So del quartiere Ticinese. Altri due amici di Dax rimasero feriti in quella occasione, uno dei quali gravemente. La stampa e gli organi di informazione cercarono in principio di accreditare la versione della “rissa tra balordi”...
(6 Marzo 2013)
PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
in: «Ora e sempre Resistenza»
4 Marzo 2013 “Perché ho lasciato Rifondazione? Perché ha smesso da tempo ed in maniera irreversibile, di rappresentare gli interessi della Classe Lavoratrice!”, lo afferma Luca Morganti, coordinatore provinciale della neonata sezione provinciale di Ascoli Piceno del Partito Comunista dei Lavoratori. Luca ha 43 anni, una vita da operaio ed ora purtroppo disoccupato come...
(5 Marzo 2013)
PCL Ascoli
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
Su richiesta del Comitato nazionale No Debito, il 20/2 a Roma si è tenuto un incontro tra una rappresentanza del Comitato ( Cremaschi, Casadio, Cararo, Tomaselli) e Marco Ferrando, quale portavoce e candidato premier del PCL. Questo confronto si colloca dentro la scelta del Comitato No Debito di incontrare- così è stato detto- “quei soggetti presenti nello scenario elettorale...
(23 Febbraio 2013)
PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Il capitalismo ha fallito e solo una rivoluzione socialista può cambiare le cose in Italia e in Europa. Sviluppare in ogni lotta la coscienza di questa verità è l'impegno quotidiano del Partito Comunista dei Lavoratori, ad Ascoli come in tutta Italia! E’ proprio per questo che abbiamo aderito al PCL ed abbiamo dato vita alla neonata sezione di Ascoli Piceno! Il Partito...
(22 Febbraio 2013)
PCL Ascoli Piceno
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
In questa campagna elettorale, ormai al rettilineo finale, in molti si sono lamentati dello scarso spazio avuto sui mass media malgrado la legge sulla par condicio, che in teoria dovrebbe garantire le stesse chance a tutte le coalizioni e partiti presenti con proprie liste su almeno il 25 % della popolazione. Si sono lamentati perfino i “piccoli” Giannino ed Ingroia, che in TV hanno avuto...
(21 Febbraio 2013)
Michele Terra Esecutivo naz. PCL resp. Ufficio Stampa
in: «Elezioni 2013»
Sabato 16 febbraio io e la compagna Eleonora Palma eravamo presenti all’incontro promosso dal gruppo “Se non ora quando” marchigiano, un incontro in cui le attiviste di Snoq presentavano le loro proposte alle donne candidate nella nostra regione. Non ci aspettavamo di assistere a uno dei siparietti che siamo ormai abituati a vedere in tv, quando il politico di turno alza i toni dello...
(19 Febbraio 2013)
Enrica Franco – candidata alla Camera nelle Marche per il Partito Comunista dei Lavoratori
in: «Questioni di genere»
<< | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ... >>
176953