Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(6 notizie - pagina 1 di 1)
Perù, Giugno 2012: Alla vigilia della visita in Europa del presidente Ollanta Humala il popolo di Cajamarca alza la voce, con il Paro regional indefinido contro il governo delle multinazionali minerarie e delle oligarchie centrali, per la difesa dell'acqua e della terra. Una moltitudine assembra le vie e le piazze della città, con blocchi improvvisi, e una continua, determinata e pacifica...
(7 Giugno 2012)
Adriano Ascoli (Cajamarca, Perù, 7-6-2012)
in: «Acqua bene comune»
Del pacchetto sicurezza che il ministro degli Interni si appresta a proporre si è detto molto già dalle prime anticipazioni. Molte delle voci critiche si sono a ragione soffermate sull'indecenza di un'operazione demagogica che, in perfetta sintonia con le misure degli improvvisati sindaci-“sceriffi", sembra candidata a divenire il tormentone dell'autunno. Nella speranza, forse,...
(17 Settembre 2007)
Adriano Ascoli
in: «La tolleranza zero»
Sarà un caso, ma un detto in uso tra i rom kosovari a metà anni 90 diceva più o meno: "se la guerra arriva in Kosovo poi tutto il mondo prende fuoco". Proverbi, modi di dire popolari a parte (ma pure loro hanno un significato legato all'esperienza) la questione del Kosovo, nonostante si cerchi di tenerla ai margini del dibattito politico, continuamente e in modo prepotente continua...
(3 Settembre 2007)
Adriano Ascoli
La questione rom, dopo essere stata argomento spesso strumentale di polemica politica, esplode in questi giorni di agosto grazie all'eco della stroncatura europea nei riguardi dell'Italia. L'Italia è infatti accusata dall'Europa di non applicare la "direttiva contro la discriminazione basata sulla razza e le origini etniche". E' prima di tutto necessario chiarire alcuni aspetti, intimamente...
(18 Agosto 2007)
Adriano Ascoli (jugoinfo)
in: «La tolleranza zero»
Il giorno della memoria, dopo i primi anni di rodaggio, quest'anno si è manifestato con un insolito dibattito, largo ed eterogeneo, ben più ampio della nicchia iniziale che aveva portato alla sua istituzione. La memoria e gli argomenti in favore di un suo allargamento, vedi la questione della persecuzione razziale ai danni del popolo rom e di altre minoranze, è divenuta di attualità...
(11 Febbraio 2007)
Adriano Ascoli (dall'Ernesto del 30/01/2007) http://www.lernesto.it/index.aspx?m=77&f=2&IDArticolo=13826
in: «Ora e sempre Resistenza»
Già nel 1999, nel corso della guerra contro la Confederazione Jugoslava, appresi notizie radiofoniche, sfuggite al controllo e repentinamente censurate, circa il decollo dalle basi italiane di aerei A10, che sapevo dotati di proiettili con Uranio Impoverito, in missioni offensive ed illegali (in barba a quella Costituzione che i nostri nonni conquistarono con la Resistenza e anni di lotta clandestina…)....
(3 Ottobre 2004)
Adriano Ascoli (Pisa).
29329