Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(915 notizie - pagina 8 di 46)
Nel tentativo di ostacolare la protesta contro i quiz Invalsi e lo sciopero convocato dai COBAS durante i giorni di tali grottesche prove a indovinello, MIUR e “signori Invalsi” hanno fatto la furbata di spostare i quiz alle superiori dall’8 maggio al 15, allontanandole il più possibile dai giorni (9-10-11) in cui si svolgeranno alle elementari e alle medie, essendo prevedibile...
(3 Aprile 2012)
Piero Bernocchi portavoce nazionale COBAS
Dal " Centro", il quotidiano più letto dagli abbruzzesi. VASTO. Rappresentanti politici e di partito a fianco dei Comitati cittadini e delle associazioni per dire no alle centrali a biomasse e agli altri impianti ad alto impatto ambientale in arrivo a Punta Penna, a 180 metri dalla riserva di Punta Aderci. La manifestazione, organizzata dalla Confederazione Cobas guidata da Domenico Ranieri,...
(3 Aprile 2012)
Confederazione Cobas
Il questo momento alla stazione di Sassari è festa ! Si brinda alla vittoria di Bruno Bellomonte contro il licenziamento illegittimo voluto spietatamente dall’AD Moretti , non nuovo a questi drastici provvedimenti - vedi i licenziamenti di Dante De Angelis , di Riccardo Antonimi e di altri ancora – mentre ai detenuti in attesa di giudizio va applicata la misura della sospensione...
(17 Marzo 2012)
Confederazione Cobas
in: «Licenziamenti politici»
" NON PAGO “ è una riflessione, che può diventare una indicazione e una pratica di autodifesa nei confronti dell’aggravarsi della crisi, creata ed utilizzata da finanza,banche e padroni per sviluppare ulteriori vantaggi profittuali e istituzioni autoritarie. “ NON PAGO “ è la messa in pratica della dichiarazione di intenti conclamata fin dall’insorgere...
(15 Marzo 2012)
Confederazione Cobas
La prevista costruzione di una centrale “a biomasse” a Vasto da 17. MW , a ridosso di una località di pregevolissimo valore ambientale, nel mezzo di attività di piccola imprenditoria, sono uno schiaffo non solo per gli abitanti della cittadina adriatica. La centrale costituisce un classico esempio di investimento puramente speculativo, che genera deserto economico attorno...
(15 Marzo 2012)
Coordinamento Vastese contro le centrali a biomasse Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua Epicentro solidale Cobas Confederazione dei Comitati di base
Le ragioni e le fonti della crisi La crisi che dal 2008 sta impoverendo i salariati, i settori popolari e vasti strati di ceti medi in Italia, Europa, Stati Uniti e paesi sviluppati è un profondissimo sconvolgimento dell’intero capitalismo occidentale, che sta perdendo la sua egemonia universale e la possibilità indisturbata di saccheggiare le ricchezze del restante mondo senza...
(15 Marzo 2012)
COBAS Confederazione dei Comitati di Base
in: «Il capitalismo è crisi»
Pur in pieno regime di apartheid sindacale, con agibilità e diritti inesistenti, senza nessuno spazio e diritto di parola e senza la possibilità di confronto con i lavoratori e lavoratrici nelle assemblee il cui diritto da sempre ci è negato, i Cobas del Pubblico Impiego mantengono ed estendono la loro presenza. A questa dittatura antidemocratica, avallata da governi ostili e...
(14 Marzo 2012)
Cobas Pubblico Impiego
Nonostante l’oligarchia sindacale “rappresentativa” abbia imposto, per l’ennesima volta, elezioni RSU con modalità altamente anti-democratiche, riducendo anzi ulteriormente gli spazi di agibilità per chi non gode del loro monopolio, il grande impegno volontario (i COBAS non hanno né distacchi, né sindacalisti di professione retribuiti ma solo docenti...
(9 Marzo 2012)
Piero Bernocchi portavoce nazionale COBAS
Si è svolta il 1 marzo a Roma la manifestazione delle aziende delle telecomunicazioni VODAFONE-COMDATA, ALMAVIVA-ATESIA, TELEPERFORMANCE, indetta dai COBAS sotto il ministero del lavoro per protestare contro l'avvio delle procedure di licenziamento collettivo in Vodafone e l’assurdo ricorso ai contratti di solidarietà e cassaintegrazione nelle aziende Almaviva Contact e Teleperformance. Nel...
(3 Marzo 2012)
Giovedì 1 marzo, ore 3,46. Si è appena conclusa la seconda giornata-nottata di resistenza sull'autostrada e sulle rampe di accesso, durata per oltre quattro ore. http://www.youreporter.it/video_Polizia_vs_giornalisti_durante_allontanamento_NoTav Dopo aver trascinato via brutalmente i manifestanti seduti a terra, hanno piazzato gli idranti ed è partita la carica. Hanno infradiciato...
(1 Marzo 2012)
Confederazione Cobas
PRESIDIO GIOVEDI'; 1 MARZO DALLE ORE 15:00 davanti al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di via Veneto n.56 Roma L’azienda Almaviva Contact società di call center in accordo con in sindacati CGIL-CISL.UIL applicherà, a partire dal 5 marzo 2012, i Contratti di Solidarietà (CdS) a tutti i dipendenti delle sedi di Roma e Palermo con durata prevedibile di 12 mesi....
(1 Marzo 2012)
COBAS Almaviva Contact di Roma
in: «Lavoratori di troppo»
Ottobre 2007 Vodafone cede a Comdata Care, newco creata appositamente, 914 lavoratori in tutta Italia. Molti lavoratori impugnano legalmente la presunta cessione di ramo d'azienda che la Magistratura romana oggi giudica inefficace. A giugno 2011 ordina il reintegro di 1 persona e a dicembre 2011 seguono ulteriori quattro sentenze di reintegro per 33 lavoratori. Vodafone risponde in barba ai giudici...
(1 Marzo 2012)
Lavoratori ex-Vodafone Roma
in: «Lavoratori di troppo»
Persino i principali giornali italiani (di seguito alcune cronache) sono oggi costretti a stupirsi e a riconoscere la dimensione corale e straordinaria a livello nazionale della protesta solidale con la splendida lotta NO TAV della Val Susa, e in particolare con Luca Abbà, che ha rischiato la vita e rimane comunque in condizioni molto gravi a causa della ignobile aggressione poliziesca di ieri...
(28 Febbraio 2012)
Confederazione Cobas
Un tripudio di gente decisa e festosa, intorno ai 70.000 per gli organizzatori per un corteo-marcia lungo 7Km, praticamente la stessa distanza che separa Bussoleno da Susa, ovvero mentre la testa del corteo giungeva a Susa la coda lasciava Bussoleno ! Presenti la quasi totalità dei gonfaloni della Valle , compreso quello della Comunità Montana ; insieme alle migliaia di bandiere NO...
(26 Febbraio 2012)
Confederazione Cobas
La Corte europea dei diritti umani di Strasburgo ha condannato l'Italia per i respingimenti verso la Libia. Nel cosiddetto caso Hirsi, che riguardava 24 persone nel 2009, non è stato in particolare rispettato l'articolo 3 della Convenzione sui diritti umani, quello sui trattamenti degradanti e la tortura. .Si tratta della più importante sentenza della Corte di Strasburgo riguardante...
(24 Febbraio 2012)
Confederazione Cobas
in: «La tolleranza zero»
L’ ipotesi di accordo è stato firmato dalla Filcams, Fisascat e Uiltucs con le controparti il 2 Febbraio 2012, accordo che contraddice la stessa piattaforma rivendicativa approvata dagli iscritti di questi 3 sindacati. Per esempio, la "drastica riduzione della precarietà nel privato e nel pubblico che colpisce soprattutto i giovani, a partire dalla riduzione delle tipologie di...
(21 Febbraio 2012)
Cobas lavoro privato
in: «Diritti sindacali»
Stamattina nelle vicinanze di Roma, nella zona Tiburtina all'altezza di Villa Adriana, in 1000 si è protestato contro il Piano Rifiuti Lazio, che prevede ben 3 discariche al posto di quella di Malagrotta, che continua di proroga in proroga ad essere utilizzata in barba alle ripetute condanne della Cominità Europea. Uno dei siti previsto per le nuove discariche è quello di Corcolle,...
(20 Febbraio 2012)
Confederazione Cobas
Gli effetti della famigerata legge Brunetta si sono abbattuti implacabili anche sulle prossime elezioni RSU nel pubblico impiego di marzo 2012. Con pseudo accordi tra amministrazioni pubbliche e cortigiani sindacali si è arrivati a una mappatura delle RSU che coincidono con le sedi di contrattazione dirigenziale, che possono essere distrettuali, provinciali, regionali o anche interregionali....
(19 Febbraio 2012)
COBAS Pubblico Impiego
in: «Diritti sindacali»
Dalla Costituzione Italiana : Art. 32, comma 1:” la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività” Art. 35, comma 1: “la Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni” Art.41:” l’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità...
(16 Febbraio 2012)
Confederazione Cobas
La sentenza del Tribunale di Torino in data 13/2/2012 ribadisce quanto istruito dal pool coordinato dal giudice Guariniello , che ha portato prima al rinvio a giudizio del padroni svizzero-belga della Eternit e ora alla loro condanna a 16 anni per “ disastro ambientale doloso e omissione volontaria di cautele antinfortunistiche sui luoghi di lavoro”. Una sentenza miliare , che farà...
(14 Febbraio 2012)
Confederazione Cobas
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
137994