Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(915 notizie - pagina 13 di 46)
Domani si celebra il processo per direttissima contro Dario, arrestato nella notte tra sabato e domenica per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale. Noi crediamo che la città di pisa non possa rimanere in silenzio ed estraniarsi da quanto accaduto davanti al collegio della scuola normale.quanto accaduto ieri sera potrebbe ripetersi in altri contesti. L'intervento di Ps e CC è stato...
(11 Luglio 2011)
Confederazione Cobas
Da mesi Rettore e Direttore Amministrativo si sottraevano (scientemente ) al confronto e a leggere il bando di gara per i servizi integrativi nelle biblioteche dell'Ateneo Pisano ne comprendiamo bene la ragione. Nel nuovo appalto l'orario medio settimanale sarà di 15 ore, il numero dei dipendenti aumenterà da 16 a 18 unità ma i carichi di lavoro saranno raddoppiati. La richiesta...
(10 Luglio 2011)
Cobas Pubblico Impiego\Cobas Lavoro privato
TRIONFA LA SCUOLA-MISERIA: BLOCCO DI CONTRATTI E SCATTI A TUTTO IL 2014, ATTACCATI DOCENTI INIDONEI E SOSTEGNO, MIGLIAIA DI LICENZIAMENTI TRA I PRECARI Il decreto legge con il quale il governo-zombie ha varato la manovra 2011 prosegue l’immiserimento della scuola pubblica. Ecco le misure previste : Blocco dei contratti e degli scatti di anzianità fino a tutto il 2014 : con la scusa di...
(8 Luglio 2011)
Confederazione Cobas
Sono passati 10 anni dalle giornate di Genova, dove tra manifestazioni ed iniziative l'allora movimento dei movimenti cercava di costruire e diffondere una visione del mondo complessa, capace di disvelare tutte le contraddizioni di un sistema economico che portava con sé dal punto di vista sociale, economico, ambientale. Dieci anni dopo quelle letture e quelle analisi purtroppo sono diventate...
(6 Luglio 2011)
Confederazione Cobas
La giornata di lotta ed assedio ai cantieri della TAV in Val di Susa del 3 luglio ha visto la partecipazione di decine di migliaia di persone, e noi COBAS tra loro, determinate a ribadire il loro No ai cantieri della devastazione ambientale e sociale. Mentre un popolo di cinquantamila persone sfilava dal forte di Exilles fino alla centrale elettrica di Chiomonte all’imbocco di quel cantiere...
(4 Luglio 2011)
Piero Bernocchi portavoce nazionale COBAS
VERGOGNA! Nella serata del 28/6 Confindustria e le segreterie di Cgil.Cisl.Uil hanno siglato l’accordo interconfederale su “ rappresentanza e validità dei contatti aziendali”, che sarà sottoposto in breve agli organi direttivi per l’approvazione definitiva , con l’esclusione dei lavoratori ! E’ UN ACCORDO CHE RECEPISCE ED OMOLOGA TUTTI I LAVORATORI ...
(30 Giugno 2011)
Confederazione Cobas
PRESIDIO NO TAV – CHIOMONTE/VAL SUSA , ore 8,30 del 27.6.2011 Come previsto , l’enorme dispiegamento militare – oltre 1500 uomini, tra polizia,carabinieri,guardia di finanza e corpo forestale - è in azione dalle ore 5,30 per tentare di sgomberare il presidio popolare forte di 1000 persone tra valligiani e solidale, donne e uomini di tre generazioni. Sulla limitrofa autostrada...
(28 Giugno 2011)
Vincenzo Miliucci per la Confederazione Cobas
Un governo allo sbando, delegittimato dal grandioso voto referendario del popolo italiano, si è preso una meschina rivincita questa mattina facendo caricare a freddo, senza alcuna giustificazione, la manifestazione di protesta che l’alleanza sociale e sindacale “Roma Bene Comune”, che raggruppa numerose strutture e organizzazioni romane tra le quali i COBAS, aveva indetto...
(22 Giugno 2011)
Piero Bernocchi portavoce nazionale COBAS
Cari colleghi/e, ve lo avevamo detto, ripetuto e urlato in tutte le lingue. Avevamo distribuito tutto il materiale necessario per spiegare la assoluta cialtroneria e distruttività dei quiz Invalsi (e i “geni” Cristanini, direttore, e Ricci, general manager - si fa per dire - si sono molto offesi perché così chiamavamo i loro poderosi strumenti per valutare la scuola)....
(22 Giugno 2011)
Piero Bernocchi portavoce nazionale COBAS
Non sono serviti gli accordi sindacali a ribasso (lavoro domenicale, straordinario a recupero, flessibilità oraria ...) per far cambiare idea al Carrefour che sta preparando decine di esuberi nei supermercati di Pisa e di Massa I tagli occupazionali hanno avuto inizio due anni fa nel sud Italia per poi estendersi al Lazio e, ora, dopo avere toccato il Nord, arrivano anche in Toscana. I tagli...
(18 Giugno 2011)
Cobas lavoro privato
in: «Lavoratori di troppo»
La Confederazione Cobas denuncia l'ignobile voltafaccia della Giunta Regionale Pugliese e del suo Presidente Vendola, che hanno predisposto una " legge di ripubblicizzazione" dell'Acquedotto Pugliese che mantiene inalterati i presupposti della società per azioni. Tutto ciò è tanto più grave di fronte al plebiscitario referendum del 12-13 giugno che ha sancito l'abrogazione...
(17 Giugno 2011)
Confederazione Cobas
in: «Acqua bene comune»
La straordinaria vittoria referendaria segna una svolta epocale nel nostro Paese. Chiude 30 anni di craxi-berlusconismo, cioè di una catastrofica ideologia che ha esaltato il privato contro il pubblico, la concorrenza spietata contro la solidarietà, le gerarchie contro l’eguaglianza, l’irresponsabilità collettiva contro la difesa dei beni comuni, il familismo corrotto...
(15 Giugno 2011)
Piero Bernocchi portavoce nazionale COBAS
Tutti i 4 referendum sono sopra il 57% di quorum il S I è al 95 % HASTA LA VICTORIA !!!!! Il quorum è vinto ! Con oltre il 50%gli italiani hanno deciso che l’acqua e l’ energia sono beni comuni sottratti al profitto e ai disastri mortali. Questo eccellente risultato era atteso . in quanto frutto della volontà popolare che sta imparando a proprie spese che il cambiamento...
(13 Giugno 2011)
Confederazione Cobas
Si sta verificando quanto da noi denunciato nei mesi scorsi (e di cui anche Liberazione si è occupata), ossia l'aggiudicazione della gara di appalto per la manutenzione del Verde nell'azienda ospedaliera pisana senza quelle clausole sociali che permetterebbero la riassunzione dei lavoratori attualmente impegnati e dipendenti dalla cooperativa don bosco per i quali si annuncia il licenziamento...
(12 Giugno 2011)
Confederazione cobas
(12 Giugno 2011)
Confederazione Cobas
in: «Crisi e lotte alla Fiat»
Carissimi/e, i nostri/e che erano con voi ci hanno raccontano diffusamente quello che siete stati/e capaci di mettere in campo anche stavolta. Ci siamo entusiasmati e commossi sentendo delle migliaia di valligiani/e e militanti della Val Susa che occupavano ogni minimo spazio tra le piante dei boschi, asserragliati nei sacchi a pelo, nel giustificato timore che le forze del Disordine piombassero...
(4 Giugno 2011)
Piero Bernocchi portavoce nazionale COBAS
Dal 2006 al 2011 abbiamo vissuto la realtà del “socio lavoratore” con la Cooperativa Pega, una realtà complessa e con limiti ai diritti vista la ragione sociale dell’Azienda. Nonostante tutte le difficoltà, dalla normativa del regolamento della cooperativa all’applicazione del Contratto Colettivo Nazionale di Lavoro, i lavoratori e le lavoratrici di questo...
(2 Giugno 2011)
Cobas Lavoro Privato Pisa
Privatizzazione: questa è la parola magica con cui i pubblici amministratori trattano sempre più spesso il denaro pubblico proveniente dalle tasse pagate dai cittadini, in particolare dai lavoratori, perché gli altri sono bravi a evaderle, le tasse, più che a pagarle. Privatizzazione, cioè appalto di pubblici servizi ad aziende private, a favore delle quali vengono...
(2 Giugno 2011)
COBAS PUBBLICO IMPIEGO
in: «No alle privatizzazioni»
Oggi 1° giugno , anche la Cassazione ha respinto il tentativo di scippo posto in atto dal governo Berlusconi con il decreto truffa a 15 gg. dal voto. La sentenza della Cassazione scompagina oltremodo i piani del governo per far fallire i referendum, che ora sono liberi da ogni vincolo, se non quello del giudizio popolare. Il vento è cambiato, lo sfratto al governo Berlusconi si avvicina...
(2 Giugno 2011)
Confederazione Cobas
<< | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... >>
138095