">
Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(291 notizie - pagina 1 di 15)
Operazione top secret dell’Esercito italiano al confine turco-siriano. Il 6 giugno, una batteria di missili terra-aria SAMP/T e una trentina di militari italiani sono stati schierati nella zona di Kahramanras, a nord di Gaziantep (Turchia meridionale), nell’ambito dell’impegno assunto dalla NATO a protezione dello spazio aereo turco dal “rischio di sconfinamenti provenienti...
(15 Giugno 2016)
Antonio Mazzeo
Affari multimilionari in Angola per la holding militare-industriale Finmeccanica. Il governo presieduto da José Eduardo Dos Santos ha sottoscritto un accordo con il gruppo italiano leader nella produzione bellica per il valore complessivo di 212,3 milioni di euro. Nello specifico, la società di elettronica Selex ES fornirà al Centro nazionale di sicurezza marittima stazioni radar...
(22 Gennaio 2016)
Antonio Mazzeo
in: «Scenari africani»
Primo test di volo di uno dei cinque droni previsti dal nuovo programma AGS - Alliance Ground Surveillance della NATO che avrà come centro di comando e controllo la base aerea di Sigonella in Sicilia. I manager del colosso statunitense Northrop Grumman hanno annunciato che il velivolo senza pilota, modello “Global Hawk” ammodernato, è decollato il 19 dicembre scorso dalla...
(28 Dicembre 2015)
Antonio Mazzeo
in: «No basi, no guerre»
Dopo Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Kuwait e Qatar, il complesso militare industriale italiano trova un nuovo partner tra i sovrani e gli emiri del Golfo. L’azienda Selex ES (Finmeccanica), produttrice di sistemi di puntamento, componenti elettroniche e radar, ha firmato un contratto di oltre 50 milioni di euro con la Royal Bahrain Naval Force, la marina militare del Regno del Bahrain,...
(26 Novembre 2015)
Antonio Mazzeo
Venerdì 13 novembre, Parigi è teatro di un sanguinoso attacco terroristico di matrice islamico-radicale. Neanche il tempo di commemorare le numerosissime vittime e il governo Hollande annuncia una controffensiva in vasta scala contro l’Isis e il Califfato. Le parole d’ordine sono guerra totale e permanente, il conflitto globale sul fronte interno e internazionale. L’appello...
(21 Novembre 2015)
Antonio Mazzeo
Il governo italiano autorizzerà l’utilizzo dell’aeroporto di Pantelleria per le operazioni d’intelligence delle forze USA sui cieli della Tunisia perlomeno sino alla fine del 2015, anche senza un accordo formale tra le autorità di Tunisi e Washington o che previamente sia sentito il Parlamento sulla legittimità e l’opportunità delle attività...
(29 Giugno 2015)
Antonio Mazzeo
Le autorità del Kuwait hanno avviato una trattativa con il Ministero della difesa italiano, l’Aeronautica militare e l’industria Alenia Aermacchi (Finmeccanica) per acquistare sino a 28 cacciabombardieri di ultima generazione Eurofighter 2000 “Typhoon”. La notizia è stata resa pubblica dall’agenzia Usa Defense News che ha specificato altresì che i...
(16 Giugno 2015)
Antonio Mazzeo
Il governo Renzi chiede alla comunità internazionale maggiore impegno contro il Califfato ma intanto autorizza le forze armate ad addestrarsi in Qatar, l’emirato che più di tutti si è compromesso nel supporto militare e finanziario delle milizie islamico-radicali filo Isis. Nei giorni scorsi si è conclusa a Doha l’esercitazione “Ferocious Falcon”...
(4 Giugno 2015)
Antonio Mazzeo
Governo nazionale, Regione Puglia, Finmeccanica e forze armate candidano lo scalo aeroportuale “Marcello Arlotta” di Grottaglie, Taranto, a futura base europea per la sperimentazione aerospaziale dei droni. Il 14 maggio si è insediato nell’aeroporto tarantino il tavolo tecnico che dovrà definire le regole per l’integrazione dei velivoli a pilotaggio remoto nello...
(22 Maggio 2015)
Antonio Mazzeo
in: «No basi, no guerre»
La punta più avanzata nel Mediterraneo del dispositivo bellico italiano e Nato, centro d’intelligence e spionaggio e potenziale trampolino di lancio per i raid aerei in Nord Africa. Mentre mass media e politici offrono di Lampedusa l’immagine di un remoto territorio sotto assedio e le aziende e le cooperative sociali si spartiscono il business dei centri detentivi di migranti e...
(8 Maggio 2015)
Antonio Mazzeo
in: «No basi, no guerre»
“Le attività nello spazio aereo tunisino di velivoli in missione di sorveglianza rientra nell’ambito della cooperazione militare e d’intelligence con l’Unione europea per la lotta al terrorismo”. Alla vigilia di Pasqua, il ministro degli affari esteri tunisino Taieb Baccouche ha fornito la sua versione sulle attività del bimotore Super King Air 300 che dal...
(7 Aprile 2015)
Antonio Mazzeo
Missioni aeree top secret Usa sono state lanciate il 21 marzo dall’aeroporto dell’isola di Pantelleria verso le aree della Tunisia dove sono in corso violenti combattimenti tra le forze armate e le milizie filo al-Qaida. La notizia è trapelata da Tunisi dove alcuni blogger, consultando il sito Flightradar24.com che fornisce mappe dettagliate sul traffico aereo “civile”...
(28 Marzo 2015)
Antonio Mazzeo
Respingimenti “assistiti” di migranti e richiedenti asilo nel Canale di Sicilia; accompagnamenti coatti ai megacentri d’accoglienza che Bruxelles auspica di aprire in Nord Africa; blocchi navali e ulteriore militarizzazione del Mediterraneo nel nome della guerra alle migrazioni, al terrorismo e ai traffici illegali. L’Unione europea, congiuntamente alle Nazioni Unite e alla...
(15 Marzo 2015)
Antonio Mazzeo
in: «La tolleranza zero»
“C’è stata la richiesta da parte della Nato di prolungare per altri quattro mesi la missione dell’Aeronautica italiana in Lituania e noi abbiamo dato la nostra disponibilità”. L’annuncio della ministra Roberta Pinotti è giunto al termine del vertice dei Ministri della Difesa della Nato, tenutosi a Bruxelles il 5 e 6 febbraio scorso. L’Italia...
(9 Febbraio 2015)
Antonio Mazzeo
Al Pentagono è nota come European Consolidation Initiative (ECI), l’iniziativa finalizzata a rimodulare la presenza militare statunitense in Europa per contrastare più fattivamente la Russia di Putin. Il programma prevede la chiusura di una quindicina tra basi e installazioni Usa in Belgio, Germania, Gran Bretagna, Italia, Olanda e Portogallo, una modestissima riduzione del personale...
(6 Febbraio 2015)
Antonio Mazzeo
in: «No basi, no guerre»
A Lampedusa proliferano, indiscriminatamente e impunemente, sistemi radar e impianti di telecomunicazione militari, ripetitori radio-televisivi, stazioni radio-base della telefonia cellulare, ecc.. Innumerevoli sorgenti elettromagnetiche, pericolose per l’uomo e l’ambiente naturale, che rischiano di deturpare irrimediabilmente un territorio unico per fascino e bellezza. Buona parte degli...
(25 Gennaio 2015)
Antonio Mazzeo
in: «No basi, no guerre»
Nella stazione di Cape Canaveral, Florida, le forze armate Usa e i tecnici di Lockheed Martin stanno per avviare il count down per il lancio del vettore spaziale Atlas 5-551 con a bordo il terzo satellite del MUOS (Mobile User Objective System), il nuovo sistema di telecomunicazioni satellitari che conterà su cinque satelliti geostazionari e quattro terminali terrestri, uno dei quali in via...
(20 Gennaio 2015)
Antonio Mazzeo
in: «No basi, no guerre»
Forze armate italiane in Ciad per un’articolata operazione militare multinazionale sotto il Comando Usa. Dal 16 febbraio al 9 marzo 2015, un contingente italiano parteciperà a “Flintlock 2015”, la principale esercitazione di pronto intervento di US Africom, il Comando delle forze armate Usa per il continente africano. Le operazioni saranno coordinate da un centro interforze...
(3 Gennaio 2015)
Antonio Mazzeo
in: «Scenari africani»
Un mese di training in Italia per fare la guerra ai miliziani al-Shabab in Corno d’Africa. Da qualche giorno, una trentina di militari somali sono ospiti a Livorno per partecipare a un “corso di scorta, protezione ravvicinata e anti-terrorismo” che li abiliterà a guardie del corpo dei leader di governo e delle forze armate del martoriato paese africano. Ad addestrare il personale...
(6 Dicembre 2014)
Antonio Mazzeo
in: «Scenari africani»
Per il ministro allo Sviluppo tedesco, Gerd Mueller, il Qatar è il “bancomat dell’Isil”, lo Stato Islamico dell’Iraq e del Levante che ha lanciato la guerra santa all’Occidente. Ancora più duro l’ambasciatore israeliano all’Onu, Ron Prosor, che sul New York Times ha definito l’emirato il “Club Med dei terroristi” internazionali....
(29 Novembre 2014)
Antonio Mazzeo
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
90704