Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(16 notizie - pagina 1 di 1)
Quanto è avvenuto, oggi mettendo da parte sentimentalismi patriottici e dolorose constatazioni che si tratta di giovanissimi provenienti dal SUD, che continua a fornire carne da cannone, possiamo dire che si tratta di un normalissimo episodio militare, da manuale e che statisticamente, è possibile calcolare con largo anticipo la probabilità che esso succeda per numero di operazioni...
(10 Ottobre 2010)
Antonio Camuso
in: «Afghanistan occupato»
Storie di taskforce, ambulanze, civili mitragliati e assoluzioni In queste ore sui media di tutto il mondo girano le immagini del video dell’interrogatorio dei giovanissimi componenti del KILL TEAM , un gruppo di soldati americani ventenni che plagiati dal loro sergente ammazzavano e collezionavano dite di civili afgani innocenti per puro divertimento. Se la Corte marziale li riterrà...
(2 Ottobre 2010)
Antonio Camuso - Osservatorio sui Balcani di Brindisi
Il console e prefetto Publius Hrodebertus Marronius fu svegliato con molta discrezione dal suo collega, il tribunum militum di origine siciliana Egnatius LaRussus, con l'annuncio che dopo colazione avrebbe potuto constatare di persona come, quanto aveva disposto la sera precedente il delegato romano, era stato completato. Marronius si lisciò i baffi dopo aver intinto le dita in un bacile d'argento...
(10 Gennaio 2010)
Antonio Camuso (Osservatorio sui Balcani di Brindisi)
in: «La rivolta degli schiavi»
E’ di queste ore la notizia che, per la prima volta in Italia, gli aerei robot Predator , in occasione del G8 dell’Aquila saranno utilizzati , a supporto del dispositivo di ordine pubblico. Con molta enfasi l’Aeronautica militare ha permesso agli operatori delle televisioni ad entrare nell’Aeroporto militare di Amendola, nella sala operativa del 28 ° gruppo che gestisce...
(3 Luglio 2009)
ANTONIO CAMUSO Osservatorio sui Balcani di Brindisi http://www.pugliantagonista.it/osservatorio.htm
in: «No G8»
Tra i tagli alla difesa si salverà il fucile beretta non letale? Un articolo di Antonio Camuso prosegue l'analisi sul progetto Soldato futuro e le implicazioni di carattere industriale. La soluzione alla crisi? LTL X-7000 il fucile non-letale della Beretta! In queste ore si è riunito il Consiglio supremo della Difesa con a capo il Presidente Napolitano per discutere le risorse finanziarie...
(27 Maggio 2009)
Antonio Camuso OSSERVATORIO SUI BALCANI DI BRINDISI http://www.pugliantagonista/osservatorio.htm
in: «No basi, no guerre»
La notizia dell’uccisione di una bambina e del ferimento dei suoi parenti, da parte di soldati italiani in Afghanistan, ci riempie di dolore e ci fa istintivamente condannare l’accaduto, attribuendo esso alla reiterazione della volontà dei governi italiani a mantenere truppe in quel teatro di guerra, pur sapendo che esse vanno incontro sempre più a rischi per se stessi oltre...
(5 Maggio 2009)
Antonio Camuso Osservatorio sui Balcani di Brindisi www.pugliantagonista.it/osservatorio.htm
in: «Afghanistan occupato»
La partigiana Maria. Il ruolo delle staffette partigiane in un racconto di Antonio Camuso Dall'aprile 45. passando agli anni 70 e giungendo ad oggi , alla necessità di mantenere il filo rosso che ci lega con il 25 aprile Maria abitava in un piccolo e modesto appartamento di Porta Ticinese.Era una donna minuta, con i capelli ingrigiti dall’età, ma nei suoi occhi, nella vitalità...
(25 Aprile 2009)
Antonio Camuso Archivio Storico Benedetto Petrone
in: «Ora e sempre Resistenza»
Pochi quest’anno si son ricordati che il 28 marzo era la tragica ricorrenza dell’affondamento della nave albanese, carica di profughi, per mano di una corvetta della nostra Marina Militare. Una strage maturata nel corso di un’orchestrata campagna di odio contro gli albanesi che si erano ribellati con le armi alla truffa delle finanziarie-fantasma che, sotto l’occhio benevolo...
(30 Marzo 2009)
Antonio Camuso Osservatorio sui Balcani di Brindisi osservatoriobrindisi@libero.it
A distanza di sei mesi quanto denunciavamo in un nostro articolo sulla decisione di schierare i militari nelle città per garantire maggiore sicurezza ai cittadini si sta concretamente avverando. ( vedi anche http://www.pugliantagonista.it/osservbalcanibr/fut_mil_2.htm Utilizzando la demagogia securitaria , in una società come quella italiana che mostra tutte le sue crepe sotto la spinta...
(26 Gennaio 2009)
Antonio Camuso Osservatorio sui Balcani di Brindisi
in: «La tolleranza zero»
Il riscatto di un esercito attraverso un mare di sangue innocente. La battaglia di Gaza, scritta da tempo con analoghe dimostrazioni di inutile forza e ferocia, quando sarà terminata, i giornali guerrafondai la titoleranno come quella in cui l’esercito israeliano ha avuto il suo riscatto (dopo la mancata vittoria di due anni fa contro Hezbollah, in Libano). Manovre da manuali di guerra...
(7 Gennaio 2009)
Antonio Camuso Osservatorio sui Balcani di Brindisi www.pugliantagonista/osservatorio.htm
in: «Siamo tutti palestinesi»
Le centinaia di morti e feriti a Gaza City ,di queste ultime ore ( 28 dicembre 2008),non è solo il risultato dell’ennesima dimostrazione di forza dello Stato d’Israele contro Hamas , ma anche l’effetto della sperimentazione su campo delle tecnologie militari d’avanguardia delle industrie israeliane ed occidentali nel campo della guerra in contesti urbanizzati. L’attacco...
(29 Dicembre 2008)
Antonio Camuso Osservatorio sui Balcani di Brindisi www.pugliantagonista/osservatorio.htm
Ancora una volta la censura di guerra ci impedisce di comprendere cosa stia accadendo in Afghanistan e solo casualmente colbanale incidente accaduto a due bresaglieri traspare la gravità della situazione sul terreno. Un aggiornamento del 2/9/08 al precedente articolo dell'Osservatorio sui Balcani di Brindisi sui due bersaglieri feriti accidentalmente in Afghanistan. Con le precisazioni sulla...
(2 Settembre 2008)
Antonio Camuso Osservatorio sui Balcani di Brindisi
in: «Afghanistan occupato»
La notizia è stata lanciata quest’oggi, 31 agosto 2008, dalle agenzie e confermata dal portavoce dello Stato Maggiore Esercito che comunque ha assicurato che i soldati non erano gravi, che il fatto era stato un incidente dovuto ad un fusto di carburante lanciato con il paracadute da un C130 che aveva investito, forse a causa del vento, i nostri due soldati. Si faceva sapere che...
(1 Settembre 2008)
Antonio Camuso Osservatorio sui Balcani di Brindisi http://www.pugliantagonista.it/osservatorio.htm
in: «Afghanistan occupato»
una pagina tratta da un racconto di prossima pubblicazione ambientato in un mondo militarizzato ed in preda alla catastrofe globale Quella di oggi potrebbe essere una data storica nell’avvento di un futuro sempre più militarizzato in un contesto di catastrofe globale. Antonio Camuso, da tempo portavoce dell’Osservatorio sui Balcani di Brindisi e studioso dei problemi della militarizzazione...
(2 Agosto 2008)
antonio camuso
in: «La tolleranza zero»
Sette ani fa , a Genova, fu schierato un imponente servizio " di sicurezza" contro i migliaia di rappresentanti degli oppressi della terra. una fiera di armi antisommossa e di brutalità , preparata secondo canoni dell'arte militare e consità di nostalgico neofascismo e di voglia di golpe sud-americano. Oggi le ZONE ROSSE si moltiplicano , ovunque gli interessi capitalistico-mafiosi...
(22 Luglio 2008)
ANTONIO CAMUSO OSSERVATORIO SUI BALCANI DI BRINDISI
Questa affermazione non è l’ennesimo tentativo maldestro di voler accollare a carico dell’Alleanza militare occidentale oscuri disegni di militarizzazione della nostra società, bensì il frutto di nostre ricerche su alcuni progetti, condotti sotto la guida del Pentagono e riguardanti l’uso degli eserciti nelle megalopoli del futuro. Si tratta del lavoro di esperti...
(24 Giugno 2008)
ANTONIO CAMUSO OSSERVATORIO SUI BALCANI DI BRINDISI
28549