il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Autori    (Visualizza la Mappa del sito )

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

APPUNTAMENTI

SITI WEB

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio. (Sesto San Giovanni)

(196 notizie - pagina 6 di 10)

Operai morti per amianto: assolti i 9 manager imputati nel processo Pirelli bis.

Per il tribunale di Milano nessuno è colpevole della morte e delle lesioni gravissime per i 28 casi di operai morti o ammalatisi a causa dell'amianto, che hanno lavorato negli stabilimenti milanesi dell'azienda tra gli anni '70 e '80. Lo ha deciso il giudice della V sezione penale, Annamaria Gatto, che ha assolto i nove manager Pirelli accusati di omicidio colposo "perché il fatto non...

(19 Dicembre 2016)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Amianto. La strage silenziosa»

Amianto: il 19 dicembre la sentenza del processo Pirelli Bis

Lunedì 19 dicembre alle ore 9,30 a Palazzo di Giustizia di Milano al 3° piano - Aula Servizi di Protezione – la giudice Anna Maria Gatto emetterà la sentenza per il processo denominato Pirelli bis, dove sono imputati di omicidio colposo 9 manager della Pirelli per la morte di 24 lavoratori. Il Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio, sarà...

(15 Dicembre 2016)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Amianto. La strage silenziosa»

LUCI E OMBRE DEL NUOVO DISEGNO DI LEGGE RECANTE IL TESTO UNICO AMIANTO

COMUNICATO STAMPA CNA

Si è tenuta ieri presso Palazzo Giustiniani del Senato la II Assemblea Nazionale sull’Amianto in cui è stato presentato un ddl recante il Testo Unico in materia di amianto, frutto delle conclusioni raggiunte dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno degli infortuni e delle malattie professionali con la collaborazione dell’Università degli Studi di Milano....

(30 Novembre 2016)


in: «Amianto. La strage silenziosa»

AMIANTO: QUESTI PROCESSI NON S'HANNO DA FARE!

Sembrerebbe lo slogan della Quinta sezione penale del Tribunale di Milano. Per la verità nel giro di pochi giorni sono arrivate due sentenze di assoluzione da parte di questa Corte d'Appello, ambedue per amianto: la prima riguardava la Fibronit di Broni , la seconda - quella di oggi - si riferiva ai 27 morti della Pirelli di Milano, i cui imputati sono stati mandati assolti per non aver...

(25 Novembre 2016)

COMITATO PER LA DIFESA DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO E NEL TERRITORIO, ASSOCIAZIONE ITALIANA ESPOSTI AMIANTO, MEDICINA DEMOCRATICA


in: «Amianto. La strage silenziosa»

PROCESSO ETERNIT BIS: PRESIDIO E CONVEGNO A TORINO

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato diffuso da diverse associazioni che ieri, a Torino, hanno organizzato un presidio ed un convegno in occasione della ripresa del Processo Eternit Bis Il procedimento era stato rinviato, dal medesimo GUP, davanti alla Corte Costituzione per una eccezione che la stessa Corte non ha ritenuto valida. In data odierna, 27 ottobre, esso è ripreso; però...

(28 Ottobre 2016)


in: «Amianto. La strage silenziosa»

AMIANTO, PER GLI OPERAI UCCISI NESSUNA GIUSTIZIA

ASSOLTI I MANAGER FIBRONIT NEL PROCESSO D’APPELLO. ANNULLATA LA CONDANNA A 4 ANNI INFLITTA IN PRIMO GRADO.

Questa mattina subito dopo mezzogiorno i giudici della Corte d’Appello della V sezione del Tribunale di Milano hanno assolto per prescrizione e «perché il fatto non costituisce reato» i due manager della Fibronit di Broni (PV) imputati della morte di decine di operai. Gli stessi imputati Claudio Dal Pozzo e Giovanni Boccini, erano stati condannati a 4 anni per omicidio colposo...

(20 Ottobre 2016)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Amianto. La strage silenziosa»

Intervento al Convegno "I procedimenti penali per i tumori professionali: Giustizia o Ingiustizia?"

VENERDI’ 23 SETTEMBRE 2016
SENATO DELLA REPUBBLICA, SALA KOCH, PALAZZO MADAMA
PIAZZA MADAMA 11, ROMA

Al lavoro è peggio che in guerra. L’Italia è il paese che, subito dopo l’incendio che uccise 7 lavoratori bruciati vivi nel 2007, ha visto gli industriali applaudire i dirigenti assassini della ThissenKrupp. Pochi giorni fa (il 14 settembre) un operaio egiziano di 53 anni padre di 5 figli, che stava partecipando a un picchetto all'esterno di un'azienda di logistica a Piacenza,...

(25 Settembre 2016)

Michele Michelino - Presidente del Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio- Sesto San Giovanni (MI)


in: «Di lavoro si muore»

AMIANTO: CONDANNATI I PADRONI E I MANAGER DELL’OLIVETTI

Carlo e Franco De Benedetti condannati a 5 anni e due mesi per omicidio colposo – 23 mesi a Corrado Passera ex ministro. Il tribunale di Ivrea ha riconosciuto i manager responsabili dei decessi di dieci operai, che tra la fine degli anni Settanta e l'inizio dei Novanta lavorarono negli stabilimenti Olivetti, inalando le fibre tossiche di amianto e ammalandosi, anni dopo, di mesotelioma pleurico. Oggi...

(18 Luglio 2016)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Amianto. La strage silenziosa»

Morti per amianto alla BredaTermomeccanica /Ansaldo: l'udienza di oggi

Oggi 16 giugno si è tenuta al Palazzo di Giustizia di Milano un’altra udienza del processo contro 10 dirigenti della BredaTermomeccanica/Ansaldo/Finmeccanica di Milano, imputati della morte per amianto di 12 lavoratori. Dopo l’appello degli imputati e delle parti civili, fra cui il Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio (come sempre presente a...

(16 Giugno 2016)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Amianto. La strage silenziosa»

Dal libro AMIANTO: MORTI DI "PROGRESSO"

Dal libro AMIANTO: MORTI DI “PROGRESSO”, riportiamo Il calvario di un malato di mesotelioma pleurico raccontato dalla figlia nel rapporto con l’INAIL. Gentilissimo Michele, volevo informarti che dopo aver portato tutta la documentazione aggiornata all'Inail, ho ricevuto la telefonata dalla segretaria dell'Inail che mi spiegava che non avrei mandato loro nella mia domanda di opposizione...

(14 Giugno 2016)

comitatodifesasalutessg.com


in: «Amianto. La strage silenziosa»

LUIGI MARA CI HA LASCIATO

Con profondo dolore abbiamo ricevuto la notizia della scomparsa di Luigi, nostro amico e compagno di lotta in tante battaglie. Alcuni di noi hanno conosciuto Luigi nel 1976, dopo lo scoppio di un reattore dell’ICMESA di Seveso di proprietà della Hoffman-La-Roche di Basilea da cui fuoriuscì la nube di diossina che investì il territorio circostante, un crimine di pace come...

(13 Maggio 2016)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «La nostra storia»

Il ruolo degli RLS

Pubblichiamo volentierie questo contributo del Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio al seminario RLS di ieri a Milano. Un intervento che ha peraltro suscitato un vivace dibattito con l'INAIL. Milano giovedì 5 maggio 2016 via G. D’Annunzio 15 Centro per la Cultura della Prevenzione nei Luoghi di lavoro e di vita Relazione di Michele Michelino I morti...

(6 Maggio 2016)

Michele Michelino - Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Di lavoro si muore»

Un corteo molto partecipato per ricordare tutte le vittime dell’amianto e dello sfruttamento.

Il corteo partito dal Centro di Iniziativa Proletaria “G. Tagarelli” è sfilato per la città dietro lo storico striscione del Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio che recita “PER RICORDARE TUTTI I LAVORATORI UCCISI IN NOME DEL PROFITTO”, portato dalle donne (mogli e famigliari delle vittime) seguito dagli ex operai della Breda,...

(30 Aprile 2016)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Amianto. La strage silenziosa»

LE VITTIME DELL’AMIANTO RICEVUTE DAL PAPA

In occasione del 28 aprile giornata mondiale contro l’amianto e delle vittime del lavoro, in tutto il mondo si svolgono manifestazioni. Anche in Italia le vittime dell’amianto e le loro associazioni questa settimana hanno organizzato molte iniziative dal nord al sud. In particolare quelle di maggior rilievo sono: corteo il 30 aprile a Sesto San Giovanni IN RICORDO DI TUTTE LE VITTIME DELL’AMIANTO...

(26 Aprile 2016)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Amianto. La strage silenziosa»

AMIANTO: SENTENZA STABILISCE UN IMPORTANTE PRINCIPIO

L’INAIL CONDANNATA IN TRIBUNALE A RICONOSCERE LA MALATTIA PROFESSIONALE DI UN OPERAIO EX ESPOSTO AMIANTO. LA SENTENZA STABILISCE IL PRINCIPIO CHE LA PRESCRIZIONE DELLA MALATTIA PROFESSIONALE (3 ANNI E 150 GIORNI) COMINCIA DA QUANDO IL LAVORATORE NE VIENE A CONOSCENZA.

Ripubblichiamo volentieri il comunicato redatto il 21 aprile dal Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio, perché esemplifica come - in presenza di una spinta dal basso - la giurisprudenza del lavoro possa muoversi nella giusta direzione. Nell’udienza di oggi al Tribunale di Monza – sez. Lavoro - la giudice dott.ssa Francesca Capelli ha condannato...

(22 Aprile 2016)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Amianto. La strage silenziosa»

AMIANTO PIRELLI: COLPO DI SCENA, RINVIATA LA SENTENZA

Il giudice Anna Maria Gatto, presidente della V Sezione Penale del Tribunale di Milano, ha rinviato la sentenza prevista per oggi per gli imputati accusati di omicidio plurimo colposo e lesioni gravi per la morte di 24 lavoratori degli stabilimenti milanesi della Pirelli di Viale Sarca, via Ripamonti e via Caviglia. Gli imputati, accusati dei reati di concorso in omicidio colposo e lesioni gravissime...

(22 Marzo 2016)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Amianto. La strage silenziosa»

AMIANTO, PROCESSO BREDA/ANSALDO: L'UDIENZA DI OGGI

Nell’udienza di oggi al Palazzo di Giustizia di Milano del processo contro i 10 dirigenti della Breda Termomeccanica/Ansaldo di Milano, imputati della morte per amianto di 12 lavoratori, davanti al giudice dott. Simone Luerti della 9° Sezione Penale del Tribunale e al P.M. Nicola Balice sono stati sentiti 3 testimoni. Riportiamo una sintesi delle deposizioni. Primo teste, sig. V.(classe...

(17 Febbraio 2016)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Amianto. La strage silenziosa»

Milano, Processo Breda/Ansaldo: cominciano a parlare i testimoni del P.M. Nicola Balice

Sul banco degli imputati 10 manager per la morte di mesotelioma o tumore polmonare di 12 lavoratori

Nell’udienza di oggi 8 gennaio, davanti al giudice dr. Simone Luerti della 9° Sezione Penale del Tribunale di Milano, è stato ascoltato il teste Ghezzi (ufficiale di polizia giudiziaria), che ha condotto l’inchiesta insieme ad altri colleghi dopo le denunce di alcuni lavoratori (alcuni RLS e RSU dell’azienda Breda Termomeccanica associati al nostro Comitato), ed ha ricostruito...

(8 Gennaio 2016)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Di lavoro si muore»

Morti per amianto alla BredaTermomeccanica /Ansaldo: il processo entra nel vivo.

Dopo oltre un anno di rinvii, cambi di giudici, richieste di perizie e cavilli vari per allungare i tempi processuali (la prescrizione è sempre un obiettivo che perseguono gli avvocati difensori di tutti i padroni e manager imputati) si è svolta oggi l’udienza al Palazzo di Giustizia di Milano. Il processo contro i dirigenti della Breda Termomeccanica/Ansaldo di Milano, imputati...

(16 Dicembre 2015)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Di lavoro si muore»

Un contributo al Congresso di Medicina Democratica

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo al Congresso di Medicina Democratica che si è concluso ieri a Firenze OTTAVO CONGRESSO DI MEDICINA DEMOCRATICA 19-21 NOVEMBRE – FIRENZE Sfruttamento, “monetizzazione della salute” e delega Le lotte per migliorare le condizioni di vita e gli ambienti di lavoro degli operai e dei lavoratori, contro la nocività, per...

(22 Novembre 2015)

Michele Michelino Presidente del Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Di lavoro si muore»

<<    | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |    >>

65882