il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Autori    (Visualizza la Mappa del sito )

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio. (Sesto San Giovanni)

(196 notizie - pagina 7 di 10)

2 NOVEMBRE: UDIENZA DEL PROCESSO PIRELLI BIS PER AMIANTO, PARLANO LE DIFESE DEI 10 MANAGER IMPUTATI.

All’inizio dell’udienza, sorprendendo tutte le parti civili, l’avv. Di Bugno del foro di Lucca, legale di Guido Veronesi, ha presentato alla giudice dott. ssa Anna Maria Gatto presidente della V sezione penale del tribunale di Milano un’istanza e una perizia psichiatrica di parte, chiedendo la sospensione di Veronesi dal processo. L’avvocato ha dichiarato che il suo assistito...

(2 Novembre 2015)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Di lavoro si muore»

PROCESSO PIRELLI BIS PER AMIANTO: LA PAROLA ALL’AVVOCATO DEL PADRONE

DOPO LA RICHIESTA DI CONDANNA DEL P.M. PER 7 DEI 10 MANAGER IMPUTATI CON PENE CHE VANNO DAI 9 ANNI AI 4 ANNI E SEI MESI DI RECLUSIONE PER LA MORTE DI DECINE DI LAVORATORI, LA PAROLA PASSA AI PADRONI. L’udienza di oggi è stata caratterizzata dall’arringa difensiva dell’avvocatessa del padroni (i responsabili civili di PIRELLI TYRE SPA e Pirelli & C. .S.p.A.) contro le ultime...

(20 Ottobre 2015)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Di lavoro si muore»

Morti per amianto alla BredaTermomeccanica /Ansaldo: notizie sul processo

Oggi 21 settembre si è tenuta al Palazzo di Giustizia di Milano un’altra udienza del processo contro 10 dirigenti della Breda Termomeccanica/Ansaldo di Milano, imputati della morte per amianto di 12 lavoratori, con un nuovo giudice il dr. Simone Luerti della 9° Sezione Penale del Tribunale di Milano. Dopo l’appello degli imputati e delle parti civili, fra cui il nostro Comitato...

(22 Settembre 2015)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Di lavoro si muore»

PROCESSO PIRELLI PER AMIANTO BIS.
IL P.M. CHIEDE CONDANNE PER 7 DEI 10 MANAGER IMPUTATI

CON PENE CHE VANNO DAI 9 ANNI AI 4 ANNI E SEI MESI DI RECLUSIONE.

Al termine della sua lunga requisitoria, nel tardo pomeriggio di oggi 7 settembre, il P.M. del Tribunale di Milano Maurizio Ascione - dopo aver puntualmente ripercorso tutte fasi del processo e la responsabilità dei vertici dell’azienda Pirelli degli stabilimenti di Viale Sarca di Milano e via Ripamonti nella la morte di decine di lavoratori avvenuta fra il 1979 e il 1989 - ha chiesto...

(8 Settembre 2015)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Di lavoro si muore»

PROCESSO PIRELLI PER AMIANTO: condannati i dirigenti.

IL GIUDICE RAFFAELE MARTORELLI DELLA SEZIONE VI PENALE DEL TRIBUNALE CONDANNA 11 DIRENGENTI DELLA PIRELLI PER OMICIO COLPOSO CON PENE FINO AI 7,8 ANNI DI RECLUSIONE

La sentenza emessa dal giudice dopo una breve Camera di Consiglio condanna tutti gli imputati andando oltre le richieste del P. M. Ascione che aveva chiesto l’assoluzione per 3 imputarti. Le condanne vanno dai 3 ai 7 anni e 8 mesi di reclusione Il primo processo per amianto contro 11 dirigenti del Consiglio di Amministrazione della Pirelli degli stabilimenti di Viale Sarca e di via Ripamonti...

(15 Luglio 2015)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Amianto. La strage silenziosa»

Franco Tosi: 33 operai morti di mesotelioma e 2 ammalati, ma per il Tribunale di Milano nessun colpevole

Assolti i dirigenti imputati della morte di tanti operai. Alcuni degli 8 dirigenti sono stati assolti “perché il fatto non sussiste”, altri per “non aver commesso il fatto” . L’ha deciso il giudice della quinta sezione penale di Milano dott. sa Cannavale. Ancora una volta il “diritto” a fare profitto del padrone viene prima della “giustizia”della...

(30 Aprile 2015)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Di lavoro si muore»

28 aprile, giornata mondiale delle vittime dell’amianto

Ma l’amianto continua a uccidere in silenzio fra indifferenza e impunità del governo e istituzion

Ogni anno nel mondo più di centomila persone, una ogni 5 minuti, perde la vita a causa delle fibre d’amianto. In Italia sono quasi 5 mila, otto al giorno, e i responsabili di questo genocidio continuano a restare impuniti, mentre le bonifiche degli oltre 38 mila siti d’amianto censiti dal ministero dell’ambiente continuano a disperdere le loro mortali fibre inquinando l’ambiente...

(28 Aprile 2015)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Amianto. La strage silenziosa»

Corteo contro le morti per amianto, 18 aprile 2015

Numerosi ex lavoratori esposti all’amianto, insieme ai famigliari delle vittime, e semplici cittadini hanno manifestato partendo dalla sede del nostro Comitato - il Centro di Iniziativa Proletaria “G. Tagarelli” - sfilando per le vie della città di Sesto San Giovanni accompagnati dalla banda degli ottoni, fino alla lapide che ricorda tutte le vittime dell’amianto...

(19 Aprile 2015)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Amianto. La strage silenziosa»

CIAO ERMINIA

Ricordo di mia madre

Con profondo dolore comunico la morte – avvenuta il 10 aprile - di Erminia Barbisotti, una delle prime associate del nostro Comitato fin dal 1997, anno della sua costituzione stroncata da un ictus a 89 anni che, tra le altre cose, era anche mia madre. Erminia, ultima figlia di una famiglia di contadini poveri che ne avevano messo al mondo 13, non ha avuto una vita facile. Come si usava allora,...

(12 Aprile 2015)

Michele Michelino - Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «La nostra storia»

Motivazione della sentenza Eternit:
dopo il danno arriva la beffa.

Lunedì 23 febbraio il pm Guariniello della procura di Torino ha chiesto nuovamente il rinvio a giudizio per padrone svizzero dell’Eternit, Stephan Schmidheiny, 67 anni,accusato di omicidio volontario aggravato per la morte da amianto, tra il 1989 e il 2014, di 256 persone. Nello stesso giorno, la Corte di Cassazione ha depositato le motivazioni della sentenza che lo scorso 19 novembre...

(24 Febbraio 2015)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Amianto. La strage silenziosa»

MORTI ALLA MARLANE: NESSUN COLPEVOLE

Processo Marlane: tutti assolti gli imputati. Ancora una volta il diritto di uccidere in nome del profitto viene prima della giustizia per le vittime. Sono stati tutti assolti gli imputati nel processo Marlane che si è tenuto oggi a Paola (Cs). La vicenda ha visto coinvolti 13 imputati, che all’epoca dei fatti lavoravano a vario titolo in quella che per anni è stata definita la...

(20 Dicembre 2014)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Di lavoro si muore»

Amianto: nel processo contro 10 dirigenti della BredaTermomeccanica di Milano, chiamati in causa come responsabili civili anche Ansaldo Energia e Finmeccanica

Si è svolta oggi 3 dicembre (con la partecipazione di numerosi famigliari dei lavoratori morti e la presenza del nostro Comitato), l’udienza che doveva decidere sulla richiesta degli avvocati di parte civile di citare nel processo come responsabili civili anche le aziende Ansaldo Energia SpA e Finmeccanica SpA, che nei vari passaggi societari hanno incorporato la BredaTermomeccanica. L’avvocato...

(3 Dicembre 2014)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Di lavoro si muore»

INGIUSTIZIA E’ FATTA: UCCIDERE PER IL PROFITTO E’ UN DIRITTO DEL PADRONE
ANNULLATA PER PRESCRIZIONE LA CONDANNA DEL PADRONE ETERNIT

La Corte di Cassazione, accogliendo la tesi del procuratore generale Francesco Iacoviello, ha annullato la condanna a 18 anni di reclusione del magnate svizzero Stephan Schmidheiny, padrone e Amministratore Delegato della fabbrica Eternit, (uno degli uomini più ricchi del mondo) che si è arricchito sulle pelle di decine di migliaia di operai, lavoratori e cittadini nel mondo. La ‘giustizia’...

(20 Novembre 2014)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio - Sesto San Giovanni


in: «Amianto. La strage silenziosa»

Alla sbarra i dirigenti Breda/Ansaldo imputati della morte per amianto di decine di lavoratori

Si è svolto oggi 26 settembre davanti alla nona sezione penale (Il Giudice designato è la Presidente della 9° Sezione Penale del Tribunale di Milano, Dr.ssa Anna Introini, il P.M. il dott. Nicola Balice), nell’Aula n. 9 la prima udienza del processo contro i dirigenti della BredaTermomeccanica/Ansaldo imputati della morte per amianto di 11 lavoratori e lesioni gravissime di...

(26 Settembre 2014)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Di lavoro si muore»

Rovigo. Altre quattro vittime del profitto

Nella democratica Italia si continua a morire per il lavoro e a causa del lavoro. Quattro operai sono morti e uno è rimasto ferito in modo grave nell'incidente che si è verificato presso la ditta Co.Im.Po di Adria, in provincia di Rovigo, azienda che si occupa del trattamento dei rifiuti industriali. Secondo le prime informazioni dei vigili del fuoco, gli operai sarebbero stati investiti...

(22 Settembre 2014)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Di lavoro si muore»

A Stefano Valenti, vincitore del premio Campiello per "La fabbrica del panico"

Caro Stefano, ti inviamo queste quattro righe di commento al Premio Campiello Opera Prima e le nostre felicitazioni. Fatica, sudore, sfruttamento, rischi per la salute e la vita ogni giorno, questo il prezzo pagato dagli operai in cambio di un salario miserabile. Paura, panico, malattia, morte, rabbia, auto organizzazione senza delegare ad altri i propri diritti e interessi. Lotta, gioia, rapporti...

(13 Settembre 2014)


in: «Di lavoro si muore»

Amianto: La lotta paga. Riconosciuti anche gli ultimi 6 lavoratori esposti amianto

Dopo anni di lotte con innumerevoli manifestazioni e proteste contro i dirigenti Breda, l’Inail e cause legali contro l’Inps, il contenzioso si è risolto favorevolmente per tutti i lavoratori, anche per quelli che avevano perso le cause contro l’Inps e in cui i giudici avevano applicato la decadenza (prescrizione). ANCORA UNA VOLTA LA LOTTA E LA RESISTENZA PAGA. Anche gli...

(29 Luglio 2014)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Di lavoro si muore»

NOVE DIRIGENTI DELLA BREDA TERMOCCANICA-ANSALDO DI MILANO RINVIATI A GIUDIZIO PER LA MORTE DI 11 OPERAI PER MESOTELIOMA PLEURICO E LESIONI GRAVISSIME PER UN ALTRO ANCORA VIVO.

Il 26 settembre comincerà il processo alla nona sezione del Tribunale di Milano.

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Milano, dott. Manuela Scudieri ha rinviato a giudizio 9 componenti del consiglio di amministrazione della Breda Termomeccanica – Ansaldo di viale Sarca a Milano e chiesto lo stralcio per altri 2 (come richiesto dalle difese degli imputati) per sottoporli a perizia medica il 26 giugno. L’accusa è di omicidio colposo per “colpa...

(6 Giugno 2014)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Di lavoro si muore»

SABATO 31 MAGGIO 2014 ORE 16.00, PRESENTAZIONE DEL LIBRO
“ATTUALITA’ SU AMBIENTE E SALUTE”

Al Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli” di via Magenta 88, Sesto San Giovanni

Il libro, scritto a più mani e curato dal nostro socio onorario Prof. Ugazio, nel primo capitolo racconta la lotta del nostro Comitato, delle associazioni e del movimento operaio contro la nocività in fabbrica e sul territorio, ha inoltre come co-autori: Giulia Lo Pinto, Michele Michelino, Svetlana Pinta, Xenia Tkacovà, Daniela Trollio, Giancarlo Ugazio. Il libro è...

(22 Maggio 2014)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio

PROCESSO CONTRO I DIRIGENTI DELLA BREDA TERMOCCANICA-ANSALDO, IL NOSTRO COMITATO E' STATO AMMESSO COME PARTE CIVILE

Questa mattina si è tenuta la 2° udienza davanti al Giudice per le Udienze Preliminari (GUP) del Tribunale di Milano, dott. Manuela Scudieri. Il giudice ha deciso stamattina di accogliere le richieste di costituzione di tutte le parti civili. Oltre a l’Inail e Regione Lombardia, sono ammessi come parti civili anche Medicina Democratica e il nostro Comitato per la Difesa della Salute...

(9 Maggio 2014)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Di lavoro si muore»

<<    | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |    >>

66060