Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(196 notizie - pagina 3 di 10)
La Confindustria e i governi, dopo aver costretto a lavorare fianco a fianco per oltre un anno e mezzo i lavoratori in piena pandemia senza fornire adeguate misure di sicurezza alle lavoratrici e ai lavoratori né dispositivi di protezione individuali e collettivi, sembrano diventati i primi difensori della salute degli operai. Gli stessi che considerano “normale” che ci siano oltre...
(18 Settembre 2021)
Michele Michelino – Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
in: «Covid-19 e dintorni»
In una società divisa in classi, le pandemie come tutte le malattie non colpiscono le classi sociali allo stesso modo. Si muore più velocemente, più rapidamente, nella classe sfruttata, nella classe operaia che non nella borghesia Per anni i padroni e i loro governi hanno attuato una compagna denigratoria contro la sanità pubblica elogiando quella privata, trasformando...
(14 Settembre 2021)
Michele Michelino – Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
in: «Covid-19 e dintorni»
La nostra lotta contro i morti sul lavoro e di lavoro, a sostegno delle vittime dell’amianto e delle sostanze cancerogene, per la ricerca della verità sulle cause delle malattie e della morte di tanti nostri compagni di lavoro, ha dato e da fastidio a molti. In questi anni molteplici sono stati i tentati di criminalizzarci. Un muro di complicità e omertà ha unito per lungo...
(2 Settembre 2021)
Trasmesso da Michele Michelino per il Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
I limiti alle rivendicazioni operaie e libertà personali che governo e Confindustria impongono in nome della crisi e della pandemia covid19 con il sostegno dei sindacati collaborazionisti e di regime possono essere infranti. Queste misure sanciscono l’immiserimento degli operai in nome della ripresa dei profitti e vanno combattuti. La storia della lotta di classe insegna che gli interessi...
(27 Agosto 2021)
Michele Michelino, Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
in: «Covid-19 e dintorni»
I morti sul lavoro nel 2021. Dall’inizio dell’anno al 15 agosto ci sono stati 904 morti complessivi per infortuni sul lavoro. Di questi 442 sono morti sui luoghi di lavoro, i rimanenti sulle strade e in itinere. A questi occorre aggiungere anche i lavoratori morti per covid considerati a tutti gli effetti morti per infortunio sul lavoro. Questi dati dell'Osservatorio Nazionale di Bologna...
(16 Agosto 2021)
Michele Michelino - presidente del Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
in: «Di lavoro si muore»
La linea ufficiale delle organizzazioni sindacali per anni è stata (e in molti casi lo è ancora) quella della monetizzazione della salute. Il sindacato confederale e i partiti politici che lo controllavano e che tuttora lo controllano, sotto la pressione e le lotte spontanee per la difesa della salute, contro la nocività e per il rispetto della salute e delle norme antinfortunistiche...
(14 Agosto 2021)
Michele Michelino – Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
in: «Di lavoro si muore»
Gli sfruttati, le associazioni dei lavoratori, delle vittime dei morti sul lavoro, delle malattie professionali (amianto, ecc), degli invalidi e del profitto industriale, cioè tutte le vittime dei disastri ambientali e territoriali causati dal profitto che combattono ogni giorno nei luoghi di lavoro e nel territorio per difendere la salute e la vita umana hanno un comune nemico: il sistema...
(10 Agosto 2021)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio. Il Presidente Michele Michelino
Risparmiare sulla sicurezza dei lavoratori e dei cittadini per aumentare i profitti: questo è il capitalismo! 8 agosto 1956 a Marcinelle, in Belgio 252 lavoratori di diverse nazionalità di cui 136 emigrati italiani furono uccisi da uno scoppio in una miniera di carbone a mille metri sotto terra dove si lavorava a ciclo continuo. Al momento dello scoppio e successivo incendio, nella...
(8 Agosto 2021)
Michele Michelino, Presidente del Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
in: «Di lavoro si muore»
Venerdì 18 giugno, presidio all'Assolombarda di Milano Al lavoro peggio che in guerra. Basta lacrime ma lotta. Ogni giorno, dal nord al sud, il bollettino di guerra riporta il numero dei morti e dei feriti operai massacrati per il profitto, fra l’indignazione e la rabbia di alcuni e l’indifferenza di molti. Confindustria, governo e istituzioni considerano normale che...
(15 Giugno 2021)
Assemblea lavorativi combattivi di Milano, Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio, Medicina Democratica Comitato Ambiente e Salute Teatro alla Scala
in: «Di lavoro si muore»
Ancora una volta il tribunale di Milano ha assolto quattro ex dirigenti del Teatro alla Scala di Milano, imputati per l’omicidio colposo di 10 lavoratori, con la formula «il fatto non sussiste» Nel frattempo la lista dei morti d’amianto fra i lavoratori del teatro si è allungata. Un’altra decina di lavoratori ha perso la vita per l’asbesto. Che i tribunali...
(1 Maggio 2021)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Il 30 aprile ci sarà l’ultima udienza del processo che vede imputati 3 dirigenti del Teatro alla Scala e un rappresentante del Centro Diagnostico accusati della morte di 10 lavoratori. I famigliari delle vittime, associazioni e comitati, costituiti parti civili, attendono da troppo tempo una giustizia che non arriva mai e una presa di posizione di vicinanza e solidarietà, nonché...
(29 Aprile 2021)
Sabato 24 aprile 2021 alle ore 16.00 manifestazione a Sesto San Giovanni, Milano CONTRO LE MORTI SUL LAVORO E PER MALATTIE PROFESSIONALI PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E DI VITA Anche se ci sarà ancora la zona rossa e divieti o restrizioni da parte di governo e regioni per il coronavirus, come l’anno scorso e come facciamo ogni anno dal 1997, anche quest’anno manifesteremo,...
(20 Aprile 2021)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di lavoro e nel Territorio
in: «Di lavoro si muore»
Ogni giorno si muore sul lavoro e di malattie professionali. Anche se la Costituzione afferma che l'operaio e il padrone sono uguali, entrambi “cittadini”, ed hanno stessi diritti, la condizione di completa subordinazione economica sancita dall'ordinamento giuridico fanno sì che la "libertà" e la "uguaglianza" dei cittadini sia solo formale. In realtà, in una società...
(13 Aprile 2021)
Michele Michelino - Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
in: «Di lavoro si muore»
Pubblicato sulla rivista “nuova unità” n. 2 marzo 2021 Ex Ilva: l’avvelenamento degli operai e della popolazione può continuare “legalmente” Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso di ArcelorMittal e commissari contro l’ordinanza del Tar: l’ex Ilva non spegne gli altoforni che possono continuare a inquinare. Il 12 marzo 2021 il Consiglio...
(31 Marzo 2021)
Michele Michelino
Con il coronavirus la condizione operaia è peggiorata a livelli ottocenteschi. Da una parte si licenzia e si mettono i lavoratori in Cassa Integrazione e quelli che hanno la “fortuna” di avere un lavoro sono costretti a ritmi massacranti, a fare straordinari con turni anche di 12 ore al giorno come succede oggi in molte fabbriche, nelle logistiche, negli ospedali e molti altri luoghi...
(26 Marzo 2021)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
in: «Di lavoro si muore»
In Italia padroni e manager d’importanti aziende, responsabili di migliaia di vittime continuano a rimanere impuniti: il profitto viene prima di tutto, prima della vita umana, prima della sicurezza sul lavoro, prima dell’ambiente in cui tutti, lavoratori e cittadini, viviamo – e quando vengono portati sul banco degli accusati per omicidio ricevono dai tribunali “benevole”...
(25 Febbraio 2021)
Michele Michelino - Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Questa mattina l’ennesimo funerale di una vittima dell’amianto a Sesto San Giovanni: si . chiamava Gianfranco Rizzieri. Franco per gli amici, nato nel 1944, è deceduto a causa di un mesotelioma peritoneale epitelioide diagnosticato nel 2019, una tipica malattia derivante dall’amianto. Se n’è andato il 13 febbraio, dopo un calvario di due anni in cui ha subito...
(16 Febbraio 2021)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
IN ITALIA PER GLI OPERAI E LA CLASSE LAVORATRICE NON C’E’ GIUSTIZIA. PER I PADRONI NON RISPETTARE LE NORME DÌ SICUREZZA E UCCIDERE GLI OPERAI PER IL PROFITTO NON E’ REATO Dopo poco più di un’ora e mezzo di Camera di Consiglio la Corte d’Appello della V Sezione Penale, composta di tre giudici, il Presidente Matacchioni, il relatore Arnaldi e dalla giudice...
(19 Gennaio 2021)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Domani 19 gennaio 2021 ultime arringhe degli avvocati presso la Corte d’Appello di Milano (sezione Quinta), sul banco degli imputati manager e dirigenti di Milano che non hanno mai avuto il coraggio di mostrare le loro facce al processo accusati della morte per amianto (mesotelioma) di 12 lavoratori. In primo grado gli imputati di omicidio colposo erano stati assolti dal giudice dott. Simone...
(18 Gennaio 2021)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro nel Territorio
A differenza dei precedenti modi di produzione del passato dove, i lavoratori delle classi subalterne che costituivano il "popolo", pativano la fame per effetto delle carestie e della mancanza di generi alimentari; oggi nel sistema capitalista, nell'epoca dell'imperialismo la fame e prodotta dalla troppa abbondanza, dalle guerre di rapina, dalla troppa ricchezza in mano a pochissimi individui. La...
(17 Dicembre 2020)
Michele Michelino - Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | >>
65980