Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(46 notizie - pagina 3 di 3)
I tagli della “Berluscuola” Secondo quanto dichiara il ministro Tremonti, la manovra generale legata ai provvedimenti Gelmini produrrà complessivamente dal 2009/2010 al 2011/2012 la bellezza di 130.000 tagli: 45.000 posti ATA (una percentuale maggiore di quella relativa ai docenti) ed 85.000 cattedre. In realtà il “ministro unico” glissa sulla Scuola Superiore:...
(6 Febbraio 2010)
Stefano d’Errico (Segretario nazionale Unicobas Scuola)
Con la sentenza n.°311/2009, resa nota ieri, la Corte non fa altro che ribadire pedissequamente quanto affermato nella finanziaria 2006, cioè la negazione del diritto elementare dei lavoratori provenienti dagli Enti Locali e spostati d’ufficio nel comparto scuola, ad un inquadramento in tutto identico a quello degli altri lavoratori settore. I lavoratori ATA (ausiliari, tecnici ed...
(28 Novembre 2009)
Stefano d’Errico (Segretario Nazionale Unicobas)
in: «Diritti sindacali»
Sabato prossimo 17 ottobre si terrà a Roma un’imponente manifestazione antirazzista che è la diretta continuazione di un percorso avviato più di un anno fa e che ha visto allora, come oggi, tra i promotori il sindacato libertario CIB UNIcobas ed il gruppo di affinità SociAlismo LibertArio. Con queste brevi righe vogliamo rivolgere un caloroso invito alle organizzazioni...
(16 Ottobre 2009)
I compagni di CIB UNIcobas SociAlismo LibertArio
in: «La tolleranza zero»
Grazie agli insegnanti ed agli ATA che hanno scioperato. Grazie agli studenti che hanno manifestato. Grazie per aver incrociato le braccia in questa giornata del 9 Ottobre 2009, nella quale il Consiglio dei Ministri ha pensato bene di rubarci anche il diritto di votare, rinviando (col plauso aperto di CISL, UIL, SNALS e Gilda ed anche grazie all'immobilità della CGIL) di 3 anni le elezioni...
(11 Ottobre 2009)
Stefano d'Errico (segretario nazionale dell'Unicobas)
La Gelmini ha atteso la fine delle lezioni per uscire allo scoperto con un ennesimo grande programma di tagli, questa volta destinato alla scuola Superiore. Con il maestro unico e la riduzione del tempo scuola in parte delle Elementari e delle Medie, dall’anno scolastico 2009/2010, entro tre anni, vengono già cancellate 87.500 cattedre e 40.000 ruoli ATA. Ben sappiamo cosa ha significato...
(13 Giugno 2009)
Stefano d’Errico (Segretario nazionale Unicobas Scuola)
Le scriventi Confederazioni ed Organizzazioni sindacali CUB, Usi-Ait, CIB Unicobas, SinCobas, Sult, Cnl,proclamano Sciopero Generale di tutte le categorie Pubbliche e private per l’intera giornata del 21 ottobre 2005. Lo Sciopero Generale è indetto contro lo scippo del T.F.R. e per il rilancio della Previdenza Pubblica, per aumenti salariali di almeno 250 euro mensili, scala mobile per...
(7 Ottobre 2005)
CUB USI-AIT UNICOBAS SINCOBAS SULT CNL
29341