Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(239 notizie - pagina 10 di 12)
La manovra finanziaria lanciata dal governo continua ad attaccare le condizioni di vita e di lavoro di tutti i lavoratori. Prevede: il blocco dei contratti nazionali del P.I., l’allungamento dell’età per la pensione a 65 anni per le donne che lavorano nel privato dopo quelle del pubblico, l’anticipazione al 2014 dell’allungamento dell’età pensionabile legato...
(6 Luglio 2011)
SINDACATO INTERCATEGORIALE COBAS MILANO
Claudiu Mihai è un giovane capo famiglia. La sua famiglia è composta da cinque persone: lui, la moglie, la loro figlia di sei anni, un fratello e una sorella. Per quasi cinque anni Claudiu ha lavorato alla Isoelectric di Bagnolo Cremasco, da diciotto mesi Claudiu è senza salario, la ditta lo ha licenziato e lui ha impugnato il licenziamento di fronte al giudice del lavoro. In...
(23 Giugno 2011)
S.I. Cobas - Sindacato Intercategoriale Lavoratori Autorganizzati
in: «Senza casa mai più!»
Dal giorno 17 giugno tutti i giorni fino al 6 luglio dalle ore 8.00 presso il Comune di Crema, P.zza Duomo, Mihai Claudiu e la sua famiglia iniziaranno la lotta per il diritto alla casa assieme ad altre persone. Invitiamo chiunque voglia partecipare e sostenere l'iniziativa contro lo sfratto esecutivo e per il diritto alla casa, perchè nessuna famiglia deve essere lasciata in strada. La casa...
(17 Giugno 2011)
S.I. Cobas - Sindacato Intercategoriale Lavoratori Autorganizzati
in: «Senza casa mai più!»
10 giugno 2011. Oggi, una trentina di lavoratori delle 2 cooperative New Style a Antares (nomi appariscenti, ma che sottintendono il vecchio mestiere di trarre il massimo rendimento della forza lavoro come nel periodo schiavistico) che lavorano alla Roto 2000 S.p.a. di Casarile (MI), con il sostegno di altri lavoratori del S.I. Cobas esterni hanno alle ore 7.00 iniziato lo sciopero con relativo picchetto. Una...
(11 Giugno 2011)
S.I. Cobas - Sindacato Intercategoriale Lavoratori Autorganizzati
GIOVEDÌ 9 GIUGNO DALLE ORE 07.00: PRESIDIO ANTI-SFRATTO A CREMA, VIA CREMONA, 48/B . Mihai Claudiu, operaio, licenziato dopo circa 5 anni dalla Isoelectric di Bagnolo Cremasco è senza stipendio da 18 mesi, tutt’ora è senza lavoro. Tutte le agenzie del lavoro hanno ormai immesso il suo nominativo nella “lista nera” e ogni sua richiesta di lavoro viene scartata,...
(7 Giugno 2011)
S.I. Cobas - Sindacato Intercategoriale Lavoratori Autorganizzati
in: «Senza casa mai più!»
Il Sindacato Intercategoriale Cobas esprime pieno appoggio e solidarietà agli operai di Genova della Fincantieri che sono in lotta per difendere la loro condizione come lavoratori e il rischio di licenziamento e che per questo sono usciti dal cantiere, hanno occupato le strade, assaltato la Prefettura e scontrati con la polizia. Quello che è successo a Genova è un atto della...
(25 Maggio 2011)
S.I. Cobas - Sindacato Intercategoriale Lavoratori Autorganizzati
Hanno fatto, hanno detto da giorni che.......; giravano voci assurde nelle officine, ed ecco che questa mattina la direzione FTP Termoli ha chiamato a se i "discepoli" e gli ha raccontato la filastrocca....... Altro che reality show, dopo Pomigliano, la Sevel, ecc... a Termoli, al termine dell'ultimo giorno prima delle votazioni alle amministrative, alla rsu viene comunicato che i lavoratori che...
(14 Maggio 2011)
LA RSU ANDREA DI PAOLO - S.I. COBAS TERMOLI
in: «Crisi e lotte alla Fiat»
CGIL-CISL-UIL con i relativi partiti parlamentari annessi, incuranti della tradizione storica della giornata internazionale del lavoro legano il 1° maggio torinese ai festeggiamenti del 150° del tricolore, dimostrando ancora una volta di essere asserviti agli interessi nazionalistici dei padroni italiani. In quest’epoca di crisi e globalizzazione del mercato , la difesa delle condizioni...
(1 Maggio 2011)
Si-Cobas
Il Cittadino - Quotidiano del Lodigiano - 22/04/2011 Massalengo Un’indennità aggiuntiva per il lavoro svolto presso la sede Af Logistics di cascina Postino di Massalengo - Villanova, permessi sindacali per i rappresentanti dei lavoratori, nuove buste paga “trasparenti” con il conteggio esatto delle ore determinato in base alla timbratura del cartellino. Questi i contenuti...
(23 Aprile 2011)
S.I. Cobas - Coordinamento provinciale di Cremona
Di sciopero generale in questi ultimi tempi si è parlato parecchio e ne sono stati indetti diversi. Rimanendo solo al 2011: il 28 gennaio dalla Fiom (orfana della CGIL) per i soli metalmeccanici, ma esteso a tutte le categorie dalla Confederazione Cobas; l’1 marzo lo sciopero generale dei lavoratori immigrati; l’11 marzo lo “sciopero generale” di USB, Slai Cobas,...
(13 Aprile 2011)
S.I. Cobas
Invitiamo gli operai a scioperare, anche perché così facciamo ossigenare lo stabilimento, visto che non sanno più dove appoggiare le crociere incomplete e di scarto. Rimanendo a casa, si corrono anche meno rischi di infortunio, visto che la sicurezza alla New Holland è a targhe alterne. Non si era detto che le crociere non si dovevano più sovrapporre, esattamente...
(1 Aprile 2011)
RSU SI COBAS NEW HOLLAND SI COBAS MODENA
in: «Crisi e lotte alla Fiat»
Come avevamo sostenuto nell’appello diffuso sulle rivolte popolari nel nord Africa: “Le sommosse nordafricane interagiscono profondamente con la crisi strutturale in cui versa la società capitalistica e segnano una risposta proletaria a tale crisi. Pur apparendo ancora incerte le prospettive perseguite dalle masse nordafricane in rivolta, la loro mobilitazione tende a mettere in...
(22 Marzo 2011)
Sindacato Intercategoriale COBAS
in: «La guerra "umanitaria" alla Libia e le sue conseguenze»
L’aggressione militare che in queste ore è stata rivolta alla Libia, da Stati Uniti, Inghilterra, Francia e Italia, dietro il pretesto di un intervento fatto a fini umanitari, per impedire l’ulteriore uccisione di civili oppositori al regime di Gheddafi è in realtà l’ennesimo inganno operato a danno delle popolazioni dei paesi coinvolti nel conflitto. Attraverso...
(22 Marzo 2011)
SI COBAS MODENA
in: «La guerra "umanitaria" alla Libia e le sue conseguenze»
Le rivolte delle popolazioni arabe contro i regimi autoritari, da sempre amici dei governi occidentali, rappresentano uno sconvolgimento di portata storica. Sono le prime rivoluzioni nella fase della crisi del sistema a livello planetario, rivolte per la libertà, la partecipazione, la giustizia sociale. Donne e uomini, lavoratrici e lavoratori, più o meno precari, giovani in cerca di...
(17 Marzo 2011)
S.I. Cobas - Sindacato Intercategoriale Lavoratori Autorganizzati
in: «La guerra "umanitaria" alla Libia e le sue conseguenze»
Il 17 marzo 2011, pensavamo tutti di “festeggiare” i 150 anni dell’ unità d’Italia come un giorno di festa nazionale , ed invece ci troviamo l’ ennesima fregatura,quella che utilizzano una nostra ex festività (il 4 novembre) per farci la festa e non avere oneri a carico della finanza pubblica. Il decreto legge, del 22 febbraio 2011 n° 5 al comma 2 recita:...
(16 Marzo 2011)
S.I. COBAS MILANO
in: «Diritti sindacali»
La Marlane di Praia a Mare (CS), fabbrica tessile del gruppo Marzotto, dal 1973 al 2001 ha causato oltre 100 operai morti per tumore e altri 60 ammalati ancora oggi. Il territorio e il mare di Praia sono serviti da discarica per i rifiuti tossici delle lavorazioni. Tutto questo è avvenuto con la complicità delle amministrazioni locali e dei partiti (di centro destra e centro sinistra),...
(8 Marzo 2011)
Comitato per la difesa della salute nei luoghi di lavoro e nel Territorio Sindacato Intercategoriale Cobas
in: «Di lavoro si muore»
La rivolta tunisina ha dato fuoco alle polveri, ha incendiato il Maghreb e i Paesi arabi avviando un sommovimento di portata eccezionale. Le masse di questi Paesi, pur pagando un caro prezzo in sangue e morte, si sono sollevate e hanno rovesciato dei sistemi di dominio e corruzione al potere. La lotta in corso in Libia ed il suo possibile sviluppo, è importante per cambiare più o meno...
(4 Marzo 2011)
Coordinamento di sostegno ai lavoratori delle cooperative in lotta
in: «Il Mondo Arabo in fiamme»
A due operai con disabilità vengono tolti gli sgabelli che avevano da anni di fianco alla postazione di lavoro, dove ogni tanto potevano anche sedersi per riprendersi, il capo squadra dopo l’eliminazione degli sgabelli aveva invitato gli stessi operai a sedersi al “bar” area ristoro oppure nel suo ufficio.Questi due operai con problemi si erano recati nell’ufficio del...
(1 Marzo 2011)
RSU SI-COBAS NEW HOLLAND MODENA - SI-COBAS MODENA
in: «Diritti sindacali»
Sono stati raggiunti buoni risultati nel 2010, ma i “premi” tra le 4.000 e gli oltre 15.000 euro a testa saranno divisi solo tra quadri e dirigenti. Noi operai invece dobbiamo accontentarci di una pacca sulla spalla e dei ringraziamenti verbali, cosa dobbiamo pensare, che noi veniamo in fabbrica come dei turisti? E gli unici che sgobbano sono i nostri quadri e dirigenti? Ricordiamoci...
(26 Febbraio 2011)
RSU SI COBAS NEW HOLLAND MODENA SI COBAS MODENA
in: «Diritti sindacali»
Sabato 19-02-2011 è stato un giorno importante per il S.I. Cobas: la maggioranza dei compagni dello Slai Cobas di Termoli (compresi Stefano Musacchio, leader storico degli stabilimenti Fiat, e Andrea Di Paolo, attuale RSU alla Fiat Powertrain di Termoli) hanno aderito alle nostre posizioni politiche ed organizzative. E’ un reincontro tra compagni che, nello Slai Cobas, condividevano...
(24 Febbraio 2011)
S.I. Cobas - Sindacato Intercategoriale Lavoratori Autorganizzati
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
85995