Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(240 notizie - pagina 11 di 12)
Sabato 19-02-2011 è stato un giorno importante per il S.I. Cobas: la maggioranza dei compagni dello Slai Cobas di Termoli (compresi Stefano Musacchio, leader storico degli stabilimenti Fiat, e Andrea Di Paolo, attuale RSU alla Fiat Powertrain di Termoli) hanno aderito alle nostre posizioni politiche ed organizzative. E’ un reincontro tra compagni che, nello Slai Cobas, condividevano...
(24 Febbraio 2011)
S.I. Cobas - Sindacato Intercategoriale Lavoratori Autorganizzati
Difendere i propri diritti è eversivo. Questo a nostro avviso è quanto esce dalla bocca del funzionario della CGIL Guido Scarpino. Questo signore, prende al balzo la questione sui sabotaggi avvenuti alla Fiege Borruso a Brembio, per attribuire alla conflittualità operaia sviluppatasi in questo sito la responsabilità di questi avvenimenti. Vogliamo ricordare a questo signore...
(21 Febbraio 2011)
Sindacato Intercategoriale Cobas Milano
in: «Dove và la CGIL?»
Nella giornata del 16 febbraio 2011 i sottoscritti hanno appreso il contenuto della comunicazione della Fiege Borruso di Brembio a firma di Roberto Buzzone, attraverso la quale dopo aver constatato la sparizione delle batterie che vengono utilizzate per il funzionamento delle attrezzature elettroniche palmari e voice picking in dotazione al personale del magazzino, venivano lanciate precise accuse...
(19 Febbraio 2011)
S.I. Cobas - Sindacato Intercategoriale Lavoratori Autorganizzati
Nulla è cambiato da ieri, nella nostra condizione se non in peggio. I referendum dittatoriali passati con il ricatto sia a Pomigliano che a Mirafiori, voluti dai padroni e serviti su un vassoio dorato dai sindacati di regime CISL, UIL, FISMIC e UGL, sono lì che premono e travolgeranno le nostre condizioni di vita e lavorative. E pensare che c’è stato chi, il dirigente...
(3 Febbraio 2011)
RSU SI COBAS NEW HOLLAND MODENA SI COBAS MODENA
in: «Diritti sindacali»
VENERDI’ 28 MANIFESTAZIONE A MILANO, h. 9.00 BASTIONI DI PORTA VENEZIA con lo spezzone dei lavoratori autorganizzati e in lotta, degli studenti, degli immigrati. Il ricatto di Marchionne alla Fiat di Pomigliano e Torino non peggiora le condizioni di lavoro solo degli operai della Fiat. La Confindustria, l’intero padronato, privato e pubblico, vogliono estendere a tutti i lavoratori questa...
(26 Gennaio 2011)
S.I. Cobas - Sindacato Intercategoriale Lavoratori Autorganizzati
Il piano Marchionne non colpisce soltanto gli operai metalmeccanici, nè tanto meno solo i dipendenti di Mirafiori, ma è il cavallo di troia dei padroni e del loro governo per farla finita con i residuali diritti economici, normativi e sindacali che sono rimasti ai lavoratori di tutti i comparti, sia del pubblico impiego, che dell’industria privata. I padroni con questo ulteriore...
(23 Gennaio 2011)
Da tempo denunciamo le condizioni di lavoro inumane all’interno delle cooperative della logistica: - Lavoratori a cui viene negato il diritto di sciopero con le manganellate. - Lavoratori licenziati semplicemente per aver scelto di essere rappresentati da un sindacato diverso da quelli allineati all’azienda. - Orari e turni di lavoro scelti a discrezione esclusiva del capetto di turno. -...
(19 Gennaio 2011)
S.I. Cobas - Sindacato Intercategoriale Lavoratori Autorganizzati
La proposta di Marchionne "è totalmente inaccettabile". "Appoggiamo la Fiom in questa azione contro un accordo che sferra un attacco fondamentale al diritto sindacale, alla contrattazione collettiva e alla carta sociale". Ad affermarlo è il consigliere federale della Cgt Mètallurgie, Patrick Correa, annunciando l'adesione del sindacato francese allo sciopero generale del 28 gennaio...
(15 Gennaio 2011)
RSU SI COBAS NEW HOLLAND MODENA
in: «Crisi e lotte alla Fiat»
Ci risiamo, ci hanno rubato 600 euro e non hanno assunto gli interinali. Ci stanno preparando la forca; usando il piano Marchionne come ariete contro noi operai e a seguire per tutto il mondo del lavoro. Perché dietro al ricatto del posto di lavoro, c’è la necessità padronale di tenerci sottomessi. E non sarà di certo con l’aumento della produttività...
(7 Gennaio 2011)
RSU SI COBAS NEW HOLLAND MODENA SI COBAS MODENA
in: «Crisi e lotte alla Fiat»
Continua la campagna contro i supermercati Billa (ex Standa) in appoggio ai lavoratori della Cooperativa Lavoratori Ortomercato La Billa ha dato in appalto alla CLO (Cooperativa Lavoratori Ortomercato) la movimentazione merci ai propri magazzini di Lacchiarella (MI). Da settembre i “soci”-lavoratori della CLO hanno iniziato un’agitazione in difesa delle loro condizioni di lavoro....
(14 Dicembre 2010)
COORDINAMENTO DI SOSTEGNO AI LAVORATORI DELLE COOPERATIVE
SABATO 27 novembre ore 16,00 partecipiamo al presidio davanti alla Billa di via dei Missaglia 70 Milano Dopo i licenziamenti politici che hanno colpito diversi delegati del Sicobas e le cariche al picchetto dei lavoratori di sabato 20, la lotta dei lavoratori continua contro la C.L.O. (cooperativa lavoratori ortomercato) in appalto al deposito Billa di Lacchiarella. In conclusione di una settimana...
(27 Novembre 2010)
LAVORATORI della COOPERATIVA C.L.O. di Lacchiarella COORDINAMENTO di SOSTEGNO ai LAVORATORI delle COOPERATIVE
in: «Licenziamenti politici»
Noi soci-lavoratori della C.L.O. (Cooperativa Lavoratori Ortomercato), in appalto con mansioni di movimentazione merci presso i magazzini BILLA di Lacchiarella, denunciamo le condizioni di lavoro cui siamo costretti: Lavoriamo a ritmi massacranti con poca formazione sulla prevenzione degli infortuni. Siamo costantemente minacciati e umiliati se rivendichiamo i nostri diritti. Due nostri colleghi...
(18 Novembre 2010)
I lavoratori di Lacchiarella, le realtà e i soggetti solidali con la loro lotta
All’incontro nazionale tenutosi al Csa Vittoria di Milano domenica 7 novembre 2010 alla quale hanno partecipato le seguenti realtà : Coordinamento di sostegno alle lotte delle cooperative, S.I..Cobas e lavoratori cooperative di Lacchiarella, Caleppio di Settala, Liscate, Cerro al Lambro, Santa Cristina e Bissone, Varedo, Origgio, ecc., Csa Vittoria, Comitato Antirazzista Milanese, Cpo...
(10 Novembre 2010)
S.I. Cobas - Sindacato Intercategoriale Lavoratori Autorganizzati
in: «Licenziamenti politici»
Il Coordinamento di sostegno alle lotte nelle cooperative organizza un'assemblea pubblica dei lavoratori delle cooperative in lotta, di quelli che non accettano di pagare supinamente la crisi, dei giovani precari e disoccupati, degli immigrati che in questi mesi, da Caserta, da Brescia e Milano, hanno messo in moto iniziative importanti per difendere le loro condizioni di lavoro, di vita e per ottenere...
(4 Novembre 2010)
S.I. Cobas - Sindacato Intercategoriale Lavoratori Autorganizzati
La crisi economica, ha accelerato i processi di frantumazione del mercato del lavoro; i contratti collettivi sono diventati sempre più “atipici”,”individualizzati”, “atomizzati” determinando emarginazione in ampi strati di persone negando l’accesso al reddito, accrescendo l’incertezza della vita di milioni di giovani, di lavoratori, di donne e...
(4 Novembre 2010)
S.I. Cobas - Sindacato Intercategoriale Lavoratori Autorganizzati
Un nuovo sciopero del sindacalismo di base; un altro episodio della stanca routine che si ripete di stagione in stagione, senza produrre effetti reali tra i lavoratori, nei posti di lavoro, nella società e nella politica. Questa la possibile valutazione di questo appuntamento di piazza da parte di occhi stanchi e disattenti. Non è così, non deve essere così, e noi faremo...
(24 Ottobre 2010)
S.I. COBAS Sindacato Intercategoriale Cobas
- ore 5,30: una cinquantina di persone, i primi a giungere a Villamaggiore si muovono dalla stazione dei treni per andare davanti agli adiacenti cancelli del polo logistico dentro il quale hanno sede i magazzini BILLA (ex Standa), appaltati alla cooperativa C.L.O. (Cooperativa Lavoratori Ortomercato che, con oltre 2000 dipendenti, é la stessa che gestisce una buona fetta dell'ortomercato milanese...
(20 Ottobre 2010)
COORDINAMENTO IN SOLIDARIETA’ CON I LAVORATORI DELLE COOPERATIVE.
in: «Diritti sindacali»
Tutto sempre più chiaro Operai, dopo le ultime firme di FIM e UILM, non si può più fare finta di niente continuando il solito tran-tran. Dopo Marchionne anche Montezemolo alla Ferrari convoca una assemblea generale nel tentativo di coinvolgere gli operai ai programmi dell'azienda. Ovviamente solo per sacrifici e disponibilità, gli utili rimangono a loro tanto che non...
(5 Ottobre 2010)
RSU SI-COBAS NEW HOLLAND MODENA SI-COBAS MODENA
in: «Servi dei padroni»
Lettera aperta al signor Klaus Schaedle Procuratore speciale di General Logistics Systems Italy SpA da parte dei lavoratori della coop Papavero, licenziati nel sito di Cerro al Lambro. Egregio sig. Schaedle, siamo i lavoratori che hanno ricevuto in questi giorni la lettera di licenziamento da parte del responsabile della cooperativa Papavero, cooperativa che lavora per l'azienda da lei diretta...
(30 Settembre 2010)
www.sicobas.org
in: «Licenziamenti politici»
Licenziamenti politici alla Papavero – GLS Italy SpA. Le iniziative sindacali, e le dure lotte, realizzate dai lavoratori negli scorsi mesi nelle cooperative della logistica del milanese, hanno portato alla luce una realtà fondata su sfruttamento, negazione di diritti, condizioni di lavoro intollerabili, totale assenza di condizioni minime di sicurezza, retribuzioni da quarto mondo,...
(17 Settembre 2010)
www.sicobas.org
in: «Licenziamenti politici»
86080