Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(43 notizie - pagina 1 di 3)
Da sibialiria.org Di questi tempi capita di leggere di tutto. Ma quel che è troppo è troppo. Ecco un tweet del comunicatore tv Gad Lerner: “Ricordiamoci che i #profughi siriani non li ha inventati #Erdogan, e la loro sorte non può restare solo a carico della #Turchia. Il primo colpevole di questa tragedia è #Assad rimasto al potere in #Siria con metodi criminali....
(5 Marzo 2020)
M.C.
Da sibialiria.org La penuria di acqua (il latte di Madre Terra come lo chiama il filosofo della Bolivia ed ex ministro David Choqueanca, ora segretario dell’Alleanza Alba) fa passare in secondo piano quello che era il primo pensiero dei venezuelani: acquisire a prezzi abbordabili gli alimenti e i prodotti che non essendo essenzialissimi non sono distribuiti a prezzi ultrasovvenzionati. Le persone...
(14 Marzo 2019)
Marinella Correggia da Caracas
Non è la prima volta che all’ONU la mano destra non sa cosa fa la sinistra, ma alle soglie di una possibile guerra devastante, le agenzie onusiane dovrebbero fare più attenzione alle loro dichiarazioni, che rischiano di legittimare le follie di Trump, Macron, Erdogan e Asse delle guerre assortito. Ecco cos’ha fatto l’OMS (Organizzazione mondiale della sanità)...
(12 Aprile 2018)
Marinella Correggia - sibialiria.org
Fra i suoi innumerevoli crimini impuniti, l'operazione della Nato in appoggio a gruppi armati antigovernativi in Libia nel 2011 può annoverare una pulizia etnica in piena regola. Durante quei mesi di bombardamenti, le milizie islamiste della città di Misurata uccisero diversi abitanti della vicina Tawergha, la città dei libici di pelle nera, diedero fuoco alle case e spinsero...
(22 Febbraio 2018)
Marinella Correggia
in: «La guerra "umanitaria" alla Libia e le sue conseguenze»
Dalla guerra in Iraq nel 1991 a oggi, nessun tribunale internazionale ha mai processato e giudicato i vincitori delle guerre di aggressione condotte dall’Occidente e dagli alleati del Golfo. E dire che la guerra di aggressione è bandita in modo assoluto dalla carta delle nazioni unite ed è considerata il «crimine internazionale supremo» sin dall’epoca del tribunale...
(28 Gennaio 2018)
Marinella Correggia - sibialiria.org
in: «La guerra "umanitaria" alla Libia e le sue conseguenze»
Lettera pubblicata da "il manifesto" L’ incontro-accordo fra il ministro degli interni italiano Minniti Domenico detto Marco e il generale libico Khalifa Haftar è solo apparentemente una svolta, se si considerano le posizioni dei due al tempo della disastrosa e bugiarda guerra della Nato alla Libia. Al tempo, ricordiamolo, Minniti era parlamentare e, come tutto il suo partito Pd e come...
(8 Settembre 2017)
Marinella Correggia
in: «La guerra "umanitaria" alla Libia e le sue conseguenze»
Sul sito del Ministero degli esteri venezuelano si legge in spagnolo e inglese un comunicato che stigmatizza l'infondatezza e la mancanza di imparzialità di un rapporto sulla situazione in Venezuela, diffuso dall'Ufficio dell'Alto Commissario per i diritti umani dell'Onu (OHCHR) che ha sede a Ginevra (per sapere qualcosa di più su quest'Ufficio e sul relativo Alto Commissario, nonché...
(21 Agosto 2017)
sibialiria.org
Da sibialiria Mentre continua la sudditanza italiana (pecunia non olet) nei confronti dall’Arabia saudita e degli altri emirisceicchi del Golfo, ecco alcune rivelazioni da parte di un ministro saudita, durante una sua recente visita a Roma. Ma gli sono anche state rivolte domande scomode…. La tigre saudita dice alla tigre qatariota: «Sei carnivora». Si potrebbe riassumere...
(21 Luglio 2017)
Marinella Correggia
Errore? Rischio calcolato? Atto deliberato? Il governo afghano ha «giustificato» il bombardamento da parte della Nato di un ospedale di Médecins sans frontières a Kunduz in questo modo: «Lì si nascondevano dieci talebani». E’ una confessione di crimine. Infatti le convenzioni internazionali vietano di colpire strutture civili (ospedali, acquedotti,...
(4 Ottobre 2015)
Marinella Correggia
Qualcuno ricorda i 500.000 bambini morti a causa dell’embargo all’Iraq, durato dodici anni, vero ponte di fame fra due guerre? La Siria, moribonda dopo 4 anni di guerra fomentata da paesi occidentali e monarchie del Golfo – che hanno la responsabilità collaterale di aver alimentato Daesh, l’Isis -, è soggetta a un embargo spacciato per “sanzioni a personaggi...
(18 Giugno 2015)
Marinella Correggia
Da Sibialiria Buon compleanno, rivoluzione cubana! Nei tuoi 56 anni di vita (il 1 gennaio) non ti sei accontentata di instaurare il socialismo in un’isola a due passi dall’impero dell’egoismo capitalistico e del consumo idiota. Hai sempre mantenuto la solidarietà internazionalista per la quale tutti ti stimano: anche nei tuoi momenti più difficili hai lavorato nei paesi...
(1 Gennaio 2015)
Marinella Correggia
in: «Dalla parte di Cuba»
Da sibialiria.org Emiri e sceicchi, re e aspiranti sultani. Perché rispetto alla tragedia siriana l’Italia è fedele negli anni ai diktat di Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi e Turchia neo-ottomana? Paesi da basso impero che in nome dei diritti umani e dei popoli hanno armato chi ha messo la Siria a ferro e fuoco e fomentato una guerra che ha distrutto un paese? Perché...
(8 Febbraio 2014)
marinella correggia, marco palombo
Bahar Kimyongür, giornalista e storico, e' detenuto da giovedì nel carcere di Bergamo. Doveva partecipare a una conferenza internazionale. Ankara ne ha chiesto l'arresto Roma, 23 novembre 2013, Nena News - È detenuto da giovedì nel carcere di Bergamo lo storico, giornalista e militante per la pace Bahar Kimyongür, di origine turca ma nato in Belgio dove vive. Appena arrivato...
(23 Novembre 2013)
Marinella Correggia
Prima che la sua salute peggiorasse, si svegliava ogni giorno alle 5 di mattina e faceva esercizi di respirazione nella vecchia casa dove viveva modestamente con la moglie ad Hanoi, la bellissima città ricca di laghi che fino a qualche decennio fa era percorsa da silenziosi fiumi di biciclette - poi trasformatesi in motociclette cinesi piuttosto nocive per l'ambiente. E per l'ambiente il generale...
(8 Ottobre 2013)
Marinella Correggia - Il Manifesto
«Con profonda tristezza ma con assoluta responsabilità verso il nostro popolo e la storia, ho dovuto prendere la decisione più difficile»: il presidente ecuadoriano Rafael Correa annuncia la fine dell'iniziativa Yasuní-Itt, la «proposta più seria e concreta contro i cambiamenti climatici nella storia umana, che l'Ecuador avanzò al mondo sei anni...
(17 Agosto 2013)
Marinella Correggia, il manifesto
in: «Global Warming»
21 maggio Damasco Ali Haydar è il ministro della Riconciliazione in Siria. Fa parte del Partito della volontà popolare che è all’opposizione in parlamento,dopo le elezioni legislative del 2012. Forse la sua nomina è anche dovuta al fatto che ha perdonato chi gli ha ucciso il figlio, quasi due anni fa, agli inizi della “rivolta”. Era uno studente di medicina...
(22 Maggio 2013)
Marinella Correggia
Damasco Non erano ancora sanzionati direttamente dagli Usa quando hanno incontrato a Damasco la delegazione internazionale in sostegno al movimento siriano Mussalaha (Riconciliazione). Parliamo della tivù siriana Al Dunya, del ministro della Sanità Saad Nayef e del ministro della giustizia Najim Ahmad. E’ ora proibito ai cittadini statunitensi di intrattenere rapporti economici...
(19 Maggio 2013)
Marinella Correggia - Sibialiria
16 maggio 2013 Homs Come funzionano in Siria gli esperimenti di mussalaha, la riconciliazione nazionale per la quale è stato nominato un ministro – il parlamentare dell’opposizione Ali Haydar? Ne abbiamo sperimentato le difficoltà e le speranze in una breve visita a Homs della delegazione internazionale di sostegno alla pace in Siria. Homs, una delle città che l’anno...
(18 Maggio 2013)
Marinella Correggia
16 maggio 2013 Damasco La nord-irlandese Mairead Maguire, premio Nobel per la pace nel 1976, ha guidato una delegazione internazionale a sostegno del movimento siriano Mussalaha (Riconciliazione). Occhi come il cielo d’Irlanda e sorriso buono, al termine della missione Mairead è lieta di rivolgere un appello all’Italia, mentre i tamburi di guerra della no-fly zone risuonano da...
(17 Maggio 2013)
Marinella Correggia - Sibialiria
14 maggio 2013 Damasco Se non si smette di usare la fiamma ossidrica da fuori contro la Siria sarà inutile lo sforzo di tanti cittadini siriani che dall’interno cercano di innaffiare le speranze di pace. E’ il senso della dichiarazione finale della delegazione di attivisti giunti in Siria in appoggio al Movimento Mussalaha, in cinque giorni di incontri molto diversificati. Embarghi...
(15 Maggio 2013)
Marinella Correggia
33326