Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(113 notizie - pagina 5 di 6)
Legambiente: «Norme a sostegno dell’illegalità, mettono a rischio la popolazione» [23 gennaio 2014] Quello che gli ambientalisti temevano e che fino ad oggi erano riusciti ad evitare con il pressing sulle forze politiche è stato portato a termine dal governo delle minime intese Letta-Alfano con 189 si, 61 no e 7 astenuti sul Ddl Falanga e la fiducia posta sul Dl Imu. Quel...
(24 Gennaio 2014)
greenreport.it
Legambiente ha scovato l’ennesima norma che va incontro ai condoni edilizi, stavolta annidata nel disegno di legge “Imu” – per l’esattezza nelle norme sui beni immobili pubblici – e che permetterebbe all’Agenzia del demanio, previa autorizzazione dei ministeri dei Beni culturali, dell’Ambiente e del Ministero dell’economia e delle finanze e sentiti...
(22 Gennaio 2014)
greenreport.it
Anche questo inverno con solo un po’ di ritardo rispetto al periodo canonico (ottobre-novembre) il maltempo ha colpito la Liguria provocando i soliti dissesti che ci accompagnano a questi fenomeni meteorologici estremamente sfavorevoli. Il territorio è fragile e non è più in grado di sostenere eventi atmosferici di una questa portata. Ci eravamo forse illusi di averla per...
(20 Gennaio 2014)
greenreport.it
Il personale del Parco Nazionale della Majella, nell’ambito del Progetto WolfNet, è impegnato nelle attività di monitoraggio intensivo sul lupo, con il controllo costante degli spostamenti e dei movimenti dei lupi dotati di collari Gps, ma nei giorni scorsi ha rilevato una situazione anomala e insieme al Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del Parco del Corpo forestale...
(16 Gennaio 2014)
greenreport.it
Gli arresti domiciliari per il reato di truffa (ma l’ipotesi dei carabinieri è di un’associazione per delinquere finalizzata al traffico dei rifiuti) per l’avvocato Manlio Cerroni, il “padrone” di Malagrotta, la più grossa discarica europea, per l’ex presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Bruno Landi e 5 manager e la notizia che è indagato...
(10 Gennaio 2014)
greenreport.it
L'eurodeputato Zanoni: «Si tratta di un metallo radioattivo sei volte più pericoloso dell’uranio impoverito» L’eurodeputato Andrea Zanoni, eletto nell’Italia dei Valori e che aderisce al gruppo Democratici e Liberali, ha presentato un’interrogazione alla Commissione europea sulla preoccupante contaminazione da torio 232 registrati nell’area del poligono...
(7 Gennaio 2014)
greenreport.it
[30 dicembre 2013] Sono anni che i geologi cercano di sensibilizzare le istituzioni ai diversi livelli in riferimento al rischio sismico ed il terremoto che ieri ha interessato la fascia di territorio a cavallo delle province di Caserta e Benevento ha evidenziato ancora una volta la necessità di sviluppare una seria e sistematica politica pluriennale di previsione e prevenzione del rischio...
(30 Dicembre 2013)
greenreport
[30 dicembre 2013] di Pietro Greco La storia di Nederev Saño, in fondo, è semplice. Ha guidato la delegazione delle Filippine a COP 19, l’ultima Conferenza della Parti che hanno sottoscritto la Convenzione delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, che si è tenuta appena un mese fa a Varsavia. È giunto in Polonia che il tifone Haiyan, uno dei più potenti...
(30 Dicembre 2013)
greenreport
in: «Global Warming»
Le feste natalizie non hanno fermato le motoseghe e il circolo di Legambiente A. Cederna di Fusignano denuncia: «Continua la “strage” di alberi nei comuni della Bassa Romagna. Dopo i recenti abbattimenti a Lugo, dovrebbero sparire altri 45 alberi a Bagnacavallo, in gran parte nei giardini delle scuole: al ritorno dalle vacanze i bambini non solo non troveranno i regali sotto l’albero,...
(23 Dicembre 2013)
greenreport.it
Olivier De Schutter, inviato speciale dell’Onu per il diritto all’alimentazione, al termine di una visita ufficiale di 10 giorni in Malaysia ha sottolineato che dopo i passi avanti significativi fatti da questo Paese del sud-est asiatico l nella riduzione della povertà, ma ha aggiunto che «La Malaysia deve assicurare che tali progressi non avvengano a scapito dell’ambiente...
(20 Dicembre 2013)
greenreport.it
[18 dicembre 2013] L’allarme lo ha lanciato l’Istituto nazionale di urbanistica: «Riecheggia il condono ». L’Inu auspica che «Una tale ipotesi sia fugata al più presto. I condoni edilizi sono sempre un danno gravissimo per l’ambiente, vanificano le azioni di governo del territorio e, fra queste, gli interventi di difesa del suolo, oggi improcrastinabili». La...
(18 Dicembre 2013)
greenreport
Legambiente: «Ricco Natale per i gestori. Babbo Natale/Letta porta il condono sui canoni di concessione» [16 dicembre 2013] Roberto Della Seta, uno degli esponenti di spicco del nuovo movimento politico ecologista “Green Italia”, ci va giù duro contro l’ultima versione del Decreto Stabilità del Governo Letta/Alfano riguardo alle spiagge: «Il condono...
(16 Dicembre 2013)
greenreport
Diverse città e contee Usa hanno istituito moratorie sulla fratturazione idraulica, l’ormai famigerato fracking, per estrarre petrolio e gas da scisti, su questa decisione, presa in considerazione anche da alcuni Stati Usa, pesano molto esperienze come quelle di fracking urbano a Fort Worth. Come scrive Don Young, un cittadino di quella città texana, su Desmond Blog, «Fort...
(11 Dicembre 2013)
greenreport.it
Servono risorse. Bonelli: tagliare acquisti F-35 e navi militari per 19 miliardi di euro Riusciremo a voltare pagina in tema di difesa del suolo e prevenzione del rischio idrogeologico quando la questione sarà affrontata 365 giorni all’anno e magari anche durante un lungo periodo di siccità, che si ripresenterà senza dubbio. Questo per dire che il vero interesse sulla materia...
(3 Dicembre 2013)
greenreport.it
La sezione veneta dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, pur condividendo la scelta di intervenire sulla città costruita rigenerando il tessuto urbano esistente, tema al centro anche del recente Congresso nazionale INU tenutosi a ottobre a Salerno, guarda con preoccupazione al piano casa regionale nel suo complesso. Si condivide quindi la preoccupazione di chi, sindaci ed associazioni,...
(2 Dicembre 2013)
greenreport.it
Occorrono 500 milioni di euro all’anno per un’azione nazionale di difesa del suolo «Anche l’autunno 2013 ha drammaticamente riportato all’attualità il problema del rischio idrogeologico, a partire da quanto avvenuto in Sardegna nei giorni scorsi. Prima di quest’ultima tragedia però, anche altri fenomeni, sempre purtroppo con vittime, avevano colpito...
(29 Novembre 2013)
greenreport
[25 novembre 2013] Ora forse si capisce meglio cosa c’era dietro la persecuzione degli ultimi cacciatori boscimani sfrattati dalle loro terre ancestrali nella Central Kalahari Game Reserve (Ckgr), in Botswana. Oggi Survival International denuncia che vaste aree delle terre dei boscimani «Sono state date in concessione a società internazionali con il permesso di effettuarvi la...
(25 Novembre 2013)
greenreport.it
Denuncia di quattro associazioni ambientaliste «Mentre l’ennesimo disastro ambientale in Italia mette evidenzia i rischi dell’impermeabilizzazione del territorio, a Ragusa i signori del cemento tentano un nuovo assalto». La denuncia viene da 4 associazioni: Legambiente Ragusa Il Carrubo, Speleo Club Ibleo, Gruppo di Acquisto Solidale Il Colibrì, Una Rosa (Rete Organizzazioni...
(20 Novembre 2013)
greenreport.it
di Umberto Mazzantini I morti in Sardegna sono almeno 17, non si sa ancora quanti siano i dispersi, fiumi e torrenti esondati che hanno allagato case e interrotto strade e ferrovie, un ponte crollato, sfollati, blackout… E’ il triste elenco dei danni e dei lutti in Sardegna, lo stesso che ad ogni autunno l’Italia del dissesto idrogeologico e dei politici che invocano nuovi condoni...
(19 Novembre 2013)
greenreport.it
[11 novembre 2013] di Umberto Mazzantini La Conferenza delle parti (Cop 19) dell’United Nations Framework Convention on Climate Change (Unfccc), che prende il via oggi a Varsavia, non poteva farlo con un monito peggiore: il supertifone Haiyan /Yolanda, che ha distrutto almeno 10.000 vite e raso al suolo città e villaggi nelle Filippine e che ora minaccia Laos, Vietnam e Cina. Sembra...
(11 Novembre 2013)
greenreport.it
in: «Global Warming»
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | >>
34956