Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(155 notizie - pagina 8 di 8)
PER UN AMORE LIBERO senza contratti, benedizioni, confini. Turandosi il naso di fronte al solito spettacolo del politicismo opportunista alla ricerca del voto perduto tra i “milioni” di “peccatori o dei difensori della famiglia”, vale la pena riflettere sulla reale posta in gioco che ruota intorno ala questione delle “unioni civili” & c. 1°) L'attuale...
(2 Febbraio 2016)
Pino ferroviere
Ci facciamo gli auguri come donne e uomini, come persone, come individui, nella speranza che il domani sia migliore di ieri, nel desiderio di stare bene in salute, in pace con gli altri e con noi stessi, magari anche compresi ed amati da qualcuna-o. Ma noi, donne e uomini della ferrovia, non siamo solo individui, ma anche parte di un tutto. Siamo una categoria sociale. Donne e uomini che...
(1 Gennaio 2016)
Pino ferroviere
Io ho appartenuto alla generazione di combattenti del secolo passato che odiavano questa società, e che la volevano abbattere. Semplicemente, più che renderla migliore, più umana, la volevano distruggere. In molti con le idee, alcuni con le armi. STESSO ODIO NEMICI ed OBIETTIVI DIVERSI. Io non ho cambiato idea. Io odio questa società. Credo meriti, meriti!, di...
(25 Novembre 2015)
Pino ferroviere
I guerrieri di Maometto hanno sconvolto la metropoli imperialista. Parigi brucia! Un tranquillo week end di paura porta il brivido della guerra e l'odore del sangue dalle nostre comode parti, irrompendo tra i nostri passatempi di fine settimana. Per noi è un fatto tragico ma eccezionale, tanto crudele quanto raro, quasi unico. Per loro, combattenti in nero che non hanno paura di farsi esplodere...
(14 Novembre 2015)
Pino ferroviere
Il partito degli operai comunisti non è un partito democratico. Il partito democratico non è un partito per operai, men che mai comunisti, perchè la democrazia è borghese, ed il comunismo è proletario. Per questo il partito democratico è un partito per borghesi, per la democrazia, mentre il partito comunista è un partito per operai, per la...
(12 Novembre 2015)
Pino ferroviere
“ Non è tanto pericolosa la sconfitta, quanto la paura di riconoscere la propria sconfitta, e di trarne tutte le conclusioni” 19 ottobre 1921 - conferenza di partito - Lenin I tempi del caos impongono un'adeguamento teorico, politico ed organizzativo alla strategia rivoluzionaria. CAMBIARE REGISTRO Il Marxismo non è un dogma, né può essere trasformato...
(7 Ottobre 2015)
Pino ferroviere
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
Ai referendum, campioni della “partecipazione democratica”, votano tutti i cittadini. Quelli per il no e quelli per il si. Quelli favorevoli all'abolizione, e quelli contrari. Il referendum, al contrario di una lotta di classe o di una rivoluzione sociale, non basa il suo risultato sui rapporti di forza tra le classi, ma, al massimo, e non sempre, li esprime. E se i rapporti di forza tra...
(17 Luglio 2015)
Pino ferroviere
Oggi le riforme, della scuola come del lavoro o delle pensioni, le fanno i governi, comunque colorati. Le fanno questi servitori dei padroni europei, impegnati come automi nel lavoro sporco di scarnificazione di diritti e libertà, al servizio del vincolo europeo. Dopo aver adeguato e ridotto in schiavitu' il pubblico impiego a seguito della disintegrazione operaia, tocca alla scuola, ai suoi...
(24 Giugno 2015)
Pino ferroviere
Dietro la "denuncia" dell'impresentabilità di qualche candidato si cela il distinguo tra buona e cattiva politica, la difesa intrinseca del sistema che contiene alcune "mele marce". Le liste "impresentabili" e la "lotta contro la corruzione" sono due facce della stessa medaglia: l'accettazione e la difesa della dinamica elettoralistica e della democrazia che la produce, quella borghese. ...
(29 Maggio 2015)
Pino ferroviere
Che la scuola debba adeguarsi, come ogni altra sovrastruttura, alle mutate esigenze del modo di produzione capitalistico, non è una novità, come non è una novità lo squilibrio endemico di questo adeguamento. Anzi, è una costante del movimento reale. La odierna novità, a cura del governo Renzi vincolato ai padroni europei, sta nell'accelerazione di questo...
(18 Maggio 2015)
Pino ferroviere
70 anni fa piazzale Loreto ripuliva l'Italia da fascisti e nazisti. Eppure... Eppure, l'intera architettura giuridico statuale e persino molti degli uomini più compromessi con la guerra imperialista, scampati alla giustizia proletaria e graziati dal c.l.n. e dal p.c.i., rimasero e diedero continuità al potere della borghesia. Molte aspirazioni rimasero deluse, come molti morti rimasero...
(24 Aprile 2015)
Pino ferroviere
SCIOPERO! A volte, come di questi tempi, sembrano non esserci vie d'uscita. Ferrovieri ricattati, turlupinati, tirati al cappio di un improbabile contratto a tempo indeterminato, divisi ed in competizione tra di loro, sfiancati da uno sfruttamento "asiatico" e da un superstress da ictus. E nessuno che apre bocca, tra i silenzi aziendali e le voci di corridoio sindacali, stiamo quasi per essere...
(11 Marzo 2015)
Pino ferroviere
Caro dio, Co’ rispetto parlanno ma ‘n vedi ‘sto monno ‘n dico ‘na rivoluzione ma ‘n occhiatina, n‘attenzione guere, sfruttamento, coruzzione so’ ‘na maledizione? o er prodotto de ‘na diversa posizione tra ricchezza e dannazione? tra potere e dominazione? so’ tempi bui caro dio nun c’è piu’ religione caro mio tra...
(18 Marzo 2013)
Pino ferroviere
Un’importante assemblea di ferrovieri. Di certo, una prima risposta al bidone contrattuale firmato da tutto l’arco sindacale di stato ( CGIL-CISL-UIL-UGL-FAST ) cui si è aggiunta infine l’ORSA affossando definitivamente ogni sua pretesa di rappresentare nella categoria il “sindacato diverso autonomo e di base”. Di certo un primo momento per contare le forze disponibili...
(21 Novembre 2012)
Pino ferroviere
C.C.N.L. ER BIDONE ‘Na vorta ‘r contratto s’aspettava perch’era pieno de cose bone e’n vece adesso ce fa pena ridotto com’è a’n bidone piu’ ore de lavoro, meno sicurezza mamma mia che tristezza ‘na vera monnezza spacciata pe’ “certezza” 10 ore su li treni puro a 65 anni a spezzacce le reni e tant’artri danni er...
(25 Ottobre 2012)
pino ferroviere
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | >>
25804