Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(50 notizie - pagina 2 di 3)
Il Ministero della salute ha pubblicato oggi il richiamo di due lotti di patatine "Trafo" prodotte da FZ Oorganic Food, un’azienda olandese, per la presenza di stoloni (frammenti di radici di natura legnosa) nel prodotto. Le patatine colpite dal provvedimento sono le Trafo con sale nelle confezioni da 40 e 125 grammi riconoscibili dal numero di lotto di produzione del 2 maggio 2018 mentre le...
(12 Dicembre 2017)
Giovanni D’AGATA
in: «Sicurezza alimentare»
Micotossine “possibili agenti cancerogeni per l’uomo”, trovate oltre i limiti consentiti dalla legge. E’ questa la motivazione che ha portato al richiamo dal mercato della Farina di mais Marano e rostrato rosso farina di mais arcenero venduta con il marchio “Vitali" da parte dell'Azienda Agricola Eredi Franco Vitali. Il provvedimento è stato pubblicato dal Ministero...
(14 Novembre 2017)
Giovanni D’AGATA
in: «Sicurezza alimentare»
Per escludere il beneficio spetta all’istituto previdenziale dimostrare l’intervento causale di fattori extralavorativi Una significativa sentenza depositata in data odierna 2 novembre dalla sezione lavoro della Cassazione conferma un orientamento che per Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, rende giustizia ai lavoratori e ai loro congiunti nella delicata...
(3 Novembre 2017)
Giovanni D’AGATA
L’esposizione all’amianto è senz’altro causa di patemi d’animo e turbamenti per chi ha lavorato per anni senza adeguate protezioni, come tanti lavoratori italiani che ancora oggi ne pagano le conseguenze così come i loro familiari che ne hanno visti tanti strappati alla vita. Di questo lo “Sportello dei Diritti”, ne ha parlato più volte evidenziando...
(14 Ottobre 2017)
Giovanni D’AGATA
La Società Acarpia Farmaceutici, ha disposto un richiamo precauzionale volontario dal mercato di alcuni lotti della specialità medicinale COLCHICINA LIRCA. Nello specifico si tratta dei lotti COLCHICINA LIRCA*60CPR DIV 1MG – AIC 009964038: Lotto Scadenza 6C2474 Febbraio 2021; 6C2475 Febbraio 2021; 6C2476 Febbraio 2021; 6C2525 Marzo 2021; 6C2526 Marzo 2021 e 6C2527 Marzo 2021. Il...
(9 Ottobre 2017)
Giovanni D'Agata
Il sistema d'allerta rapido RASFF e la Food Standards Agency (l'agenzia britannica per la sicurezza alimentare) hanno comunicato il ritiro volontario in Inghilterra di barre di cioccolato pregiato a marchio Waitrose 1 da 85 g di cioccolatai italiani con scadenza luglio 2018, perchè "potrebbero rappresentare un rischio di sicurezza" per la presenza di pezzi di plastica. Lo "Sportello dei Diritti":...
(30 Settembre 2017)
Giovanni D’AGATA
in: «Sicurezza alimentare»
La comunicazione è stata diffusa sui siti della catena di supermercati Simply e Auchan e riguarda solo i consumatori allergici all'uovo. I prodotti interessati sono 2 lotti di Marzapane pasta di mandorle. I supermercati precauzionalmente hanno già attivato le procedure di ritiro dei prodotti dalla vendita. Nello specifico sono i prodotti con denominazione di vendita: lotti L. 170403...
(22 Settembre 2017)
Giovanni D’AGATA
in: «Sicurezza alimentare»
Devono essere dimostrati una serie di comportamenti di carattere persecutorio, in modo sistematico e prolungato nel tempo, la lesione della salute ed il nesso eziologico tra i primi e i danni subiti. Il caso di un dirigente medico dell’ASL Lecce che ha visto il rigetto del ricorso per l’assenza di allegazioni in merito all’intento persecutorio Una significativa ordinanza pubblicata...
(14 Settembre 2017)
Giovanni D’AGATA
in: «Il Mobbing»
Arriva anche dall’Europa la prevista strigliata sulla situazione carceraria italiana. Un vero e proprio dramma che incide sulla tutela della dignità umana di chi si trova detenuto e sul quale gli strumenti e le misure sinora adottati si sono rivelate del tutto inefficaci. A dare risalto e a fotografare il fenomeno del sovraffollamento eccessivo delle carceri - che sfugge a gran parte...
(9 Settembre 2017)
Giovanni D’AGATA
Lo “Sportello dei Diritti” è intervenuto più volte anche a livello nazionale continuando a segnalare il persistere del problema “amianto” in ogni angolo del Paese. Il fatto più grave è che il fenomeno non continua a riguardare solo strutture private e che per natura sono più difficili d’individuazione e quindi anche ai fini dell’obbligatoria...
(8 Settembre 2017)
Giovanni D’AGATA
Dopo Auchan, Simply e Unes anche Penny Market Italia richiama dagli scaffali dei negozi alcuni lotti di probiotici Bontà Viva Bifidus prodotti dall’azienda SENOBLE per la presenza di non conformità di etichettatura. Sulle confezioni è infatti riportata la dicitura “senza glutine”, quando invece il glutine è presente tra gli ingredienti, con conseguente...
(2 Settembre 2017)
Giovanni D’AGATA
in: «Sicurezza alimentare»
Altra bocciatura per una corte territoriale in tema di mandato d’arresto europeo e consegna al paese d’origine che per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” continuerà a far discutere anche una parte dell’opinione pubblica italiana che in preda ad un’ingiustificata ondata xenofoba, quando si tratta di stranieri, è troppo...
(1 Settembre 2017)
Giovanni D’AGATA
Il Ministero della Salute, in data di ieri ha diffuso un comunicato nel quale ha fatto conoscere le determinazioni della Commissione Europea in relazione a quello che ormai è un vero e proprio scandalo globale dell’alimentare, quale quello delle uova e ovoderivati contaminate all’insetticida Fipronil. Di seguito il testo del comunicato che illustra, senza entrare nel dettaglio,...
(31 Agosto 2017)
Giovanni D’AGATA
in: «Sicurezza alimentare»
La catena di supermercati di prodotti biologici Naturasì richiama la baguette classica Schinitzer gluten free per rischio di presenza di pezzi di plastica all’interno. Nello specifico, il prodotto richiamato è la confezione da 360 grammi con termine massimo di scadenza del 03/01/2018, prodotta dall’azienda tedesca Schnitzer GmbH & Co. NaturaSì invita chiunque l’avesse...
(30 Agosto 2017)
Giovanni D’AGATA
in: «Sicurezza alimentare»
Lo "Sportello dei Diritti": l'assessorato all'Ambiente intervenga sulla società appaltatrice Monteco Non è bastato il nostro comunicato stampa dello scorso 26 luglio per interrompere una prassi che si perpetua riguardo la raccolta dei rifiuti a Lecce. Come al solito le fotografie inoltrateci ieri da un attento cittadino, documentano più di ogni parola, i fatti. Non sono le 8 o...
(30 Agosto 2017)
Giovanni D’AGATA
Sono tanti gli automobilisti, che continuano a segnalare la pericolosità della strada provinciale Lecce - San Cataldo, s.p. 364, la principale arteria a quattro corsie che conduce alla marina leccese di San Cataldo, non solo per i lavori che permangono sulla semicarreggiata verso il mare, ma anche per la scarsissima visibilità delle lanterne semaforiche (soprattutto il rosso). In effetti,...
(29 Agosto 2017)
Giovanni D’AGATA
Un nuovo capitolo si aggiunge nello scandalo europeo delle uova di gallina contaminate al fipronil che ricorda Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, era già stato segnalato in Italia dalla nostra associazione già a partire dal 1 agosto scorso. Nella soluzione disinfettante Dega 16 utilizzata negli allevamenti, sarebbe stato trovato un altro ingrediente...
(19 Agosto 2017)
Giovanni D’AGATA
in: «Sicurezza alimentare»
Il commissario europeo per la salute, Vytenis Andriukaitis, ha proposto di convocare una riunione ad alto livello tra i paesi (già 12) investiti dal problema delle uova contaminate con l'insetticida Fipronil. Nel frattempo sono milioni le uova contaminate sequestrate dagli scaffali dei negozi di 12 paesi, tra i quali, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Paesi Bassi, Romania, Slovacchia e...
(11 Agosto 2017)
Giovanni D’AGATA
in: «Sicurezza alimentare»
Appello al Ministro della Giustizia Orlando affinché visiti gli istituti penitenziari in questi giorni e avvii nuove politiche per i ristretti La dignità delle persone sempre al primo posto. Perché calpestarla completamente significa barbarie, parificabile ai delitti più efferati. Ed in questi giorni bollenti per le ripetute “bolle africane” che stazionano, attanagliando...
(6 Agosto 2017)
Giovanni D’AGATA
Nella giornata di ieri sono giunte allo “Sportello dei Diritti” decine di segnalazioni per avvisi di pagamento bonari per multe degli anni precedenti, elevate dalla Polizia Municipale di Lecce. Tali atti giungono al domicilio a mezzo di lettere semplici con l’intestazione del Corpo di Polizia Locale del comune capoluogo del Salento e hanno destato non poche sorprese in molti che...
(13 Luglio 2017)
Giovanni D’AGATA
15334