Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(172 notizie - pagina 1 di 9)
Mosca, 28 maggio - Molte delle vittime uccise nel massacro compiuto venerdì scorso nell'area di Homs sono state assassinate con colpi di arma da fuoco sparati a bruciapelo. Difficile pensare che sia stata l'artiglieria o i carri armati dell'esercito siriano a sparare alla nuca dei bambini, come affermato dai capi della diplomazie occidentali e dai grandi media del circo mondiale. Lo ha detto...
(29 Maggio 2012)
arabmonitor
New York, 28 maggio - Una valanga di falsità e menzogne circonda il massacro avvenuto tra venerdì e sabato nei dintorni di Homs, in cui, secondo una versione aggiornata, 114 persone, tra cui numerosi bambini, sono stati assassinati. Nonostante il capo della missione Onu in Siria il norvegese Robert Mood, informando in videoconferenza i membri del Consiglio non abbia chiamato in causa...
(29 Maggio 2012)
arabmonitor
Roma, 2 marzo - L'Ambasciata della Repubblica araba di Siria in Italia ha emesso un comunicato in relazione alla vicenda dei giornalisti stranieri rimasti bloccati per giorni a Homs. "Si riportano di seguito i chiarimenti riguardanti la vicenda dei giornalisti stranieri entrati nel territorio della Repubblica Araba Siriana illegalmente e le misure prese dalla Siria a tale proposito. Il Governo della...
(3 Marzo 2012)
Arabmonitor
Milano, novembre - L’asse della fermezza in Medio Oriente è sotto assedio. L’assedio non è solo israelo-americano, ma in questo momento è soprattutto arabo-islamico-sunnita. L’Occidente sta raccogliendo le sue truppe islamiche per combattere i componenti dell’asse delle forze indipendenti che resistono alle ingerenze, alle aggressioni, all’occupazione....
(14 Gennaio 2012)
La redazione di Arabmonitor
Damasco, 5 ottobre - E' ricomparsa alla tv siriana, a cui ha concesso un'intervista, Zainab al Hosni, la donna siriana di 18 anni di Homs, che stando a una denuncia di Amnesty International sarebbe stata rapita da agenti dei servizi di sicurezza siriani a fine luglio, per essere torturata a morte per far pressione sul fratello Mohammed, in contatto con i gruppi armati operanti nel Paese, affinché...
(5 Ottobre 2011)
arabmonitor
Ankara, 9 settembre - Il premier turco Recep Tayyip Erdogan ha annunciato ieri che, per impedire il ripetersi dell'aggressione banditesca israeliana alla Mavi Marmara, la marina militare turca scorterà le imbarcazioni turche con carichi umanitari a bordo dirette a Gaza. Erdogan ha anche affermato che Ankara non permetterà a Israele di scippare le risorse naturali del Mediterraneo orientale...
(10 Settembre 2011)
arabmonitor
Manama, 16 marzo - Il ministro della Sanità del Bahrain Nizar Baharna ha rassegnato le dimissioni, dopo che le forze di polizia del regime sono entrate nell'ospedale Salmaniya della capitale per catturare i feriti nell'aggressione banditesca della polizia ai danni di manifestanti pacifici. Secondo testimoni presenti, gli agenti hanno maltrattato anche il personale medico. Anche dodici giudici...
(17 Marzo 2011)
Arab Monitor
in: «Il Mondo Arabo in fiamme»
New York, 28 settembre - L'estremista sionista Avigdor Lieberman, che ricopre l'incarico di capo della diplomazia di Israele, ha presentato all'Onu il suo piano di "scambio della popolazione" per arrivare a una pace tra occupanti israeliani e palestinesi occupati. Senza alcuna vergogna, l'immigrato moldavo ha spiegato che la popolazione araba israeliana verrebbe trasferita nel futuro Stato palestinese,...
(28 Settembre 2010)
Arabmonitor
in: «Palestina occupata»
Londra, 16 agosto - Stando al The Financial Times, l'amministrazione Usa avrebbe lanciato un ammonimento al premier turco Recep Tayyip Erdogan, ricordandogli che se Ankara non cessa di accusare Israele per i crimini commessi da Tel Aviv a Gaza e nei confronti della nave Mavi Marmara e insiste a mantenere le strette relazioni con l'Iran, Washington non venderà alla Turchia le armi che Ankara...
(17 Agosto 2010)
Arabmonitor
Beirut, 4 agosto - La Reuters ha riferito che militari dell'entità ebraica sono tornati questa mattina nell'area di confine con il Libano, dove ieri è scoppiata la sparatoria con i soldati dell'esercito libanese e sotto gli occhi dei militari del contingente Onu hanno abbattuto i tre alberi che intendevano rimuovere già ieri. Si è trattato dell'ennesimo gesto di sfida arrogante...
(5 Agosto 2010)
arabmonitor.
in: «Paese arabo»
Tel Aviv, 10 luglio - La nave di aiuti libica, la cui partenza per la striscia di Gaza è stata annunciata ieri dall'organizzazione umanitaria di Seif al Islam, figlio di Muammar Gheddafi, non potrà raggiungere la striscia di Gaza. Lo ha fatto sapere il Ministero degli esteri israeliano, dopo che il capo della diplomazia di Tel Aviv Avigdor Liebermen ha ottenuto la promessa dalla Grecia...
(11 Luglio 2010)
arabmonitor
in: «Palestina occupata»
Tel Aviv, 2 luglio - Racconta il quotidiano Haaretz, che il presidente dell'Estonia Toomas Hendrik Ilves è stato ospite di Shimon Peres qualche giorno fa, affermando al palazzo presidenziale di quest'ultimo che ebrei ed estoni sono "partner della stessa esperienza storica", sorvolando sulla liquidazione della comunità ebraica in Estonia durante l'occupazione nazista ad opera delle forze...
(3 Luglio 2010)
Arabmonitor.
in: «Palestina occupata»
Tel Aviv, 26 giugno - Come riferito dall'agenzia Maan, le autorità di occupazione ebraiche della Palestina hanno sequestrato sette macchine per la respirazione destinate a ospedali palestinesi con la giustificazione che i generatori attaccati potrebbero essere utilizzati per scopi non medici. Le apparecchiature sono state donate dall'Agenzia norvegese per lo sviluppo: sei erano destinate a...
(27 Giugno 2010)
Arabmonitor
in: «Palestina occupata»
Istanbul, 3 giugno - Alla cerimonia di preghiera per le vittime del criminale assalto israeliano alla missione umanitaria in viaggio verso Gaza, a Istanbul., hanno partecipato, stando all'emittente Ntv, non meno di 15 mila persone. La folla cantava "Siamo tutti soldati di Hamas". E' stato ufficialmente reso noto che le vittime sono otto cittadini turchi e un americano di origine turca. Stando a esperti...
(4 Giugno 2010)
Arabmonitor
in: «Freedom Flotilla»
Tel Aviv, 2 giugno - Stando al The Jerusalem Post, il ministro della Guerra di Tel Aviv Ehud Barak ha voluto ringraziare pubblicamente l'unità Shayetet 13 che ha compiuto la strage nel corso dell'assalto terroristico alla nave turca Mavi Marmara in acque internazionali. I militari dell'unità scelta sono quelli che sono stati picchiati con sedie e bastoni dalle persone imbarcate sulla...
(2 Giugno 2010)
Arabmonitor
in: «Freedom Flotilla»
Dublino, 1 giugno - Il governo irlandese ha chiesto a Tel Aviv di permettere all'imbarcazione irlandese Rachel Corrie (la nave porta il nome di una pacifista americana assassinata da soldati israeliani nella striscia di Gaza nel 2003) di raggiungere la striscia di Gaza. L'imbarcazione è già partita da Malta e il premier irlandese Brian Cowen ha sollecitato Tel Aviv di consentire che...
(2 Giugno 2010)
Arabmonitor
in: «Freedom Flotilla»
Ankara, 31 maggio - Il premier turco Recep Tayyip Erdogan ha detto, circa il massacro commesso da Israele nelle acque del Mediterraneo "E' stata un'azione completamente contraria ai principi della legge internazionale, si è trattato di un disumano atto di terrorismo di Stato. Nessuno dovrebbe pensare che staremo silenziosi di fronte a quanto è avvenuto". Alla riunione di emergenza del...
(31 Maggio 2010)
arabmonitor
in: «Freedom Flotilla»
Tel Aviv, 27 maggio - Le autorità israeliane hanno deciso che la marina militare dovrà bloccare la "Flotta della libertà" che sta navigando verso la striscia di Gaza con tonnellate di aiuti umanitari destinati al territorio palestinese assediato. Il ricorso alle maniere forti è stato deciso ieri dal governo di Benjamin Netanyahu. La Flotta della libertà è...
(28 Maggio 2010)
Arabmonitor
in: «Freedom Flotilla»
Teheran, 19 maggio - Il terrorista iraniano Abdol Malek Rigi, capo della banda Jundullah sospettato di forti legami con i servizi americani, ha rivelato a Press Tv di aver avuto nel corso degli anni una serie di incontri in Marocco con agenti stranieri, i quali si erano qualificati come "contatti Nato". Rigi ha affermato che "era strano, come mai della Nato non avessero cercato di contattarci (come...
(20 Maggio 2010)
Arabmonitor
in: «Iran. Il prossimo obiettivo della guerra imperialista?"»
Washington, 18 maggio - Indispettiti, scavalcati dagli avvenimenti, gli Stati Uniti hanno reagito all'americana all'accordo sullo scambio di combustibile nucleare preparato da Iran, Turchia e Brasile. Il segretario di Stato Hillary Clinton ha parlato di una robusta bozza di risoluzione, che prevede nuove sanzioni all'Iran per il suo programma nucelare civile, su cui sarebbero d'accordo tutti i cinque...
(19 Maggio 2010)
Arabmonitor
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | >>
60351