">
il pane e le rose

Font:

Posizione: Home    (Visualizza la Mappa del sito )

No nightmare

No nightmare

(18 Settembre 2013) Enzo Apicella

Tutte le vignette di Enzo Apicella

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

APPUNTAMENTI

SITI WEB

Ultime notizie

Prima Pagina

 

In evidenza / 1

I SENZA STATO
meeting multimediale d'arte e creatività

Un evento che si svolgerà ad Alessandria nei giorni 7-8-9 giugno

Presso il Laboratorio Anarchico Perlanera Via Tiziano Vecellio, 11 Alessandria Programma MEETING "I SENZA STATO" 2024 Venerdì 7 Giugno Ore 16.00 inaugurazione mostra ESPOSITORI Installazione di A.P.R.O. con Angelo Pelizza e Roberto Orsetti Gianluigi Bellei Francesca Gilardi Virginia Elena Patrone Bucciarellimiglio Roberto...

(2 Giugno 2024)

Laboratorio Anarchico Perlanera


in: «Culture contro»

Vertenza lavaggio DPI: raccolta di adesioni

Mercoledì 5 giugno, dalle ore 13.00 alle 15.00, presso la sede Cub trasporti al cargo scala D al 5° piano (Malpensa)

(1 Giugno 2024)

Cub Trasporti Linate Malpensa

SULLA IN-SICUREZZA NEI SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI. IL “CASO” ROMA CAPITALE

Intervento e relazione di Usi 1912 Pubblico Impiego Unito ed Enti Locali all'assemblea dibattito svolta il 23 maggio 2024 presso sala teatro Vignoli a Roma A Roma Capitale, il Comune più grande in Italia come numero di dipendenti, LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO E SUGLI AMBIENTI DI LAVORO,...

(26 Maggio 2024)

USI 1912 - Usi Pubblico Impiego Unito in sigla Usi P.I.U. ed Enti Locali aderenti a Usi 1912 ricostituita


in: «Di lavoro si muore»

Taranto - le lavoratrici degli asili nido riprendono la lotta

Da femminismorivoluzionario.blogspot.com Le lavoratrici e lavoratori degli asili nido di Taranto terranno giovedì 23 maggio un presidio/assemblea pubblica dalle ore 9,30 sotto Palazzo di città. BASTA CON LA FATICA E I SALARI MINIMI! Chiediamo: - aumento dell'orario di lavoro nel prossimo...

(22 Maggio 2024)

Lavoratrici e lavoratori pulizie/ausiliariato - Slai cobas sc Taranto


in: «Flessibili, precari, esternalizzati»

Donne: se n’è andata Nora Cortiñas, co-fondatrice delle Madri di Plaza de Mayo

Ieri ci ha lasciato a 94 anni Nora Cortiñas, una delle “locas” – le “pazze”, come la dittatura argentina chiamava le madri che dal maggio 1977 ogni giovedì sfilavano nella Plaza de Mayo di Buenos Aires per chiedere conto ai generali fascisti della sparizione...

(31 Maggio 2024)

Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli” - Sesto S.Giovanni


in: «America latina: un genocidio impunito»

PIENA SOLIDARIETÀ ALLE OCCUPAZIONI UNIVERSITARIE DI UDINE E TRIESTE!

In occasione dell’occupazione dell’Università di Udine, avvenuta questo martedì 28 maggio, sotto la direzione degli studenti riuniti nel Comitato per la Palestina-Udine, ribadiamo la nostra solidarietà come sezione regionale del Partito Comunista dei Lavoratori alle...

(29 Maggio 2024)

Partito Comunista dei Lavoratori Friuli-Venezia-Giulia


in: «Siamo tutti palestinesi»

Rafah: l’ennesima strage dello stato nazi-sionista di Israele

Una settimana fa il giornalista statunitense Chris Hedges scriveva: “Rafah èil premio finale in fondo alla strada. Rafah è il grande campo di sterminio dove massacreremo i palestinesi su una scala mai vista in questo genocidio. Guardateci. Sarà un’orgia di sangue e...

(28 Maggio 2024)

Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli” - Sesto S.Giovanni


in: «Palestina occupata»

Esce Diari di Cineclub n. 128 - giugno 2024

E' online e gratuito

(scaricalo gratis - free download) Clicca qui: https://bit.ly/3UZXrzq In questo numero: Cinema in Argentina: minaccia di una restaurazione. Àngel Quintana; Ernest Hemingway e Orson Welles alla tauromachia. E Federico Garcia Lorca. Natalino Piras; Temerari e malinconici rodei. Stefano Beccastrini; Magnifica...

(31 Maggio 2024)

Diari di Cineclub


in: «Culture contro»

Nessun voto all’Unione Europea del grande capitale, dei reazionari e dei guerrafondai!

L’8 e il 9 giugno saremo chiamati a votare per eleggere i deputati del Parlamento dell’Unione Europea (UE). Ma cosa è la UE? Quali interessi difende? Negli ultimi anni di pandemia, guerra e recessione l’UE ha svelato ancor più il suo vero volto agli occhi dei proletari...

(31 Maggio 2024)

Militanza Comunista Toscana Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia

LA RIVOLTA ZINGARA NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO

Dal n. 137 di "Alternativa di Classe" Il popolo zingaro è formato da diverse etnie, le cui due principali sono i Sinti e i Rom, ed è difficile dire con certezza se provengono tutte da un unico territorio, ma certamente la maggior parte ha origini in una regione tra India e Pakistan. In...

(30 Maggio 2024)

Alternativa di Classe


in: «Ora e sempre Resistenza»

E' uscito il n. 137 di "Alternativa di Classe"

Indice: Attualità politica. In ombra dall'ostentata competizione elettorale gli inquietanti rischi della competizione globale........pag. 1 Ricorrenze storiche. La rivolta zingara nei campi di concentramento...............................................................................pag....

(24 Maggio 2024)

Alternativa di Classe

IL PARTITO COMUNISTA N. 428

organo del partito comunista internazionale

– 1 maggio 2024: Il mostro del Capitale mondiale si precipita nella guerra Solo la rivoluzione internazionale per il Comunismo lo può abbattere – I cinici calcoli delle borghesie mondiali e il massacro dei palestinesi – Dal “18 Brumaio” al... 25 Aprile – Argentina...

(23 Maggio 2024)

Partito Comunista Internazionale

Restituzione pubblica del IV Congresso di Sinistra Anticapitalista

Venerdì 24 maggio a Roma, presso la sede di Via dei Latini 73. L'iniziativa si svolgera dalle ore 18.00 alle 21.00. Le nostre lotte sono intersezionali, perché pensiamo che una liberazione autentica dallo sfruttamento e dall’oppressione sia tale solo se non lascia indietro nessuna...

(20 Maggio 2024)

Sinistra Anticapitalista Roma


in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»

L’amianto torna alla ribalta

Negli ultimi giorni l’amianto – dopo anni di silenzio - è tornato sulle prime pagine dei giornali. Il mesotelioma che ha colpito un giornalista della RAI ci fa rivivere quanto abbiamo dovuto lottare per ottenere diritti scritti sulla carta (la legge 257 del lontano 1992): ottenere...

(3 Maggio 2024)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio, Sesto S.Giovanni


in: «Amianto. La strage silenziosa»

Dissesto idrogeologico, in 4 anni il territorio italiano a rischio alluvioni è aumentato del 19%

Le possibilità d’adattamento passano da ingegneria naturalistica e Nature based solutions

Doronzo (Aipin): «Abbiamo l’obbligo di ragionare sull’evolversi delle nuove tendenze meteo climatiche, con le conseguenti nuove strategie» Da greenreport Il 16 maggio a Roma, presso la sede Ispra, illustreremo alla stampa – ci sarà anche il mondo delle imprese –...

(3 Maggio 2024)

Giuseppe Doronzo, vicepresidente nazionale dell’Associazione italiana per la ingegneria naturalistica (Aipin)


in: «Nessuna catastrofe è "naturale"»

Un Ponte di menzogne

Le priorità sono le cose che dovrebbero avere la precedenza, rendendo le altre secondarie in fatto di importanza. Ovvero le cose più urgenti che impongono scelte decise. Ad esempio, la tutela e il miglioramento di ciò che funziona male al posto della creazione continua di qualcosa...

(28 Aprile 2024)

Battaglia Comunista (Partito Comunista Internazionalista)


in: «Il saccheggio del territorio»

242863933