Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(33 notizie dal 13 Giugno 2008 al 20 Settembre 2011 - pagina 2 di 2)
Anche i permessi per l´assistenza previsti dalla legge 104/92 sono finiti nel mirino del ministro Brunetta. L’ennesima bravata del ministro intende mettere mano ai permessi per l´assistenza ai familiari portatori di handicap, determinando un ulteriore grave attacco ai diritti del lavoratori, ma soprattutto a chi fa assistenza a persone disabili. “Caro” ministro un’altra...
(3 Settembre 2008)
COBAS Pubblico Impiego aderente alla Confederazione COBAS
“L’ultimo annuncio del Ministro Brunetta, che dichiara di voler mettere mano ai permessi per l’assistenza ai familiari invalidi, rappresenta un nuovo grave attacco ai diritti del lavoratori che respingiamo con sdegno”, dichiara Giuliano Greggi della direzione nazionale RdB-CUB P.I. “Se è vero che i 3 giorni al mese di permesso retribuito consentiti dalla la Legge...
(29 Agosto 2008)
Rappresentanze Sindacali di Base Pubblico Impiego - Confederazione Unitaria di Base
Il ministro Brunetta si atteggia a moralizzatore: (Nuovo Robespierre della Funzione Pubblica? Novello Torquemada del Pubblico Impiego?) «Puniremo i fannulloni» Sembra proprio che il ministro Brunetta, nonostante l'omertà più assoluta sin qui operante, si sia reso conto che nel Pubblico Impiego convivono due specie di lavoratori “pubblici”, fannulloni e nonfannulloni. Tralasciamo...
(28 Agosto 2008)
Sin.Base http://www.sinbase.org
“Di fronte ad una manovra-mannaia, che sottrae enormi risorse allo Stato Sociale e toglie salario e dignità ai lavoratori pubblici, sono impossibili le mediazioni a ribasso a cui si stanno disponendo i sindacati concertativi”, afferma Paola Palmieri della Direzione nazionale RdB-CUB Pubblico Impiego. “Per un rinnovo biennale già scaduto da 7 mesi, con 32 mesi di mancato...
(26 Luglio 2008)
Rappresentanze Sindacali di Base Pubblico Impiego - Confederazione Unitaria di Base
Con quest’ultimo Decreto Legge il Governo prosegue nella sua opera di demolizione delle strutture pubbliche e di disintegrazione dei diritti di chi vi lavora al fine di velocizzare il trasferimento di servizi e funzioni pubbliche ai privati, spesso amici degli amici. Il principale artefice di questa operazione è l’attuale ministro Brunetta, che ieri vestiva i panni di consulente...
(23 Luglio 2008)
Associazione Lavoratori Cobas-Cub
La RdB-CUB del Pubblico Impiego ha indetto due ore di sciopero negli Enti Pubblici Non Economici, uno dei settori più tartassati dalla manovra economica del governo. L’appuntamento è per giovedì 31 luglio, dalle 10 alle 12, con iniziative articolate a livello cittadino. “Mentre CGIL-CISL-UIL organizzano al Colosseo la via crucis dei dipendenti pubblici – afferma...
(23 Luglio 2008)
Rappresentanze Sindacali di Base Pubblico Impiego - Confederazione Unitaria di Base
Carta vince, carta perde è lo slogan dei biscazzieri da strada. E si perde sempre... Scrivevamo qualche tempo fa, in merito all'abolizione dell'ICI, che i lavoratori avrebbero pagato a caro prezzo la soppressione dell'ICI, in termini di perdita di servizi, di perdita monetaria e di peggioramento delle condizioni di lavoro. Il decreto legge 112 pomposamente denominato "Disposizioni urgenti per...
(22 Luglio 2008)
UNIONE SINDACALE ITALIANA (USI-AIT) Genova - Sindacato Lavori Vari collettivo.usi.genova@hotmail.it
Si è riunita oggi alla Università La Sapienza di Roma l’assemblea nazionale dalle Rappresentanze sindacali della docenza universitaria, aperta a tutte le componenti, per discutere su una mozione contro il DL 112 Brunetta che prevede, tra l’altro, la privatizzazione dell’Università pubblica attraverso la trasformazione in fondazione. Dai docenti ai ricercatori...
(22 Luglio 2008)
Rappresentanze Sindacali di Base Pubblico Impiego - Confederazione Unitaria di Base
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25 giugno 2008 - Suppl. Ordinario n.152/L
(21 Luglio 2008)
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'innovazione creativa Renato Brunetta ha provveduto con una circolare emanata ieri a chiarire coma vadano intese le innovazioni per quanto riguarda la disciplina del controllo delle assenze dei pubblici dipendenti. In pratica si ribadisce che le malattie brevi verranno sanzionate economicamente, che i malati verranno posti agli arresti domiciliari, che...
(21 Luglio 2008)
Per la CUB scuola il Coordinatore Nazionale Cosimo Scarinzi
Approfittando della stagione estiva, il Governo Berlusconi ha approvato a fine giugno il decreto legge n. 112, un decreto che avrà pesanti e negative ripercussioni sul personale e sui servizi della pubblica amministrazione. Nei mesi scorsi la campagna contro i fannulloni della Pubblica Amministrazione è servita non solo per denigrare e dividere il personale pubblico ma per costruire...
(19 Luglio 2008)
Cobas Pubblico impiego Pisa
Sono circa 2.000 i lavoratori pubblici che nella sola manifestazione di questa mattina a Roma, davanti al Ministero della Funzione Pubblica, sono scesi in piazza per la giornata di mobilitazione nazionale del Pubblico Impiego, indetta dalla RdB-CUB P.I nell’ambito della giornata nazionale di mobilitazione proclamata da CUB, COBAS, SDL. I lavoratori pubblici hanno manifestato a sostegno della...
(23 Giugno 2008)
RdB Cub
Il neo Ministro per la Funzione Pubblica Renato Brunetta sta dimostrando di non conoscere quella Pubblica Amministrazione che dichiara di voler innovare. Il 27 maggio scorso, all’emittente La7, ha affermato che l’INPS affida la liquidazione di parte delle pensioni ad un service esterno con una produttività di sei volte superiore a quella dei dipendenti dell’Istituto previdenziale....
(13 Giugno 2008)
Rappresentanze Sindacali di Base Pubblico Impiego - Confederazione Unitaria di Base
53431