">
Posizione: Home > Ultime notizie (Visualizza la Mappa del sito )
Ultime notizie (dal 16 Novembre 2023 a oggi )
L’ANPI Nazionale presenta con il patrocinio e il sostegno del VII Municipio di Roma La Crociata dei Bambini. Artisti per il disarmo Da un’idea e per la cura di Roberto Gramiccia 13 dicembre 2023 ore 17.00 Villa Lazzaroni Via Appia Nuova 522, Roma Trentacinque artisti visivi espongono opere selezionate per manifestare contro la guerra, a favore del disarmo e per una rapida soluzione diplomatica...
(8 Dicembre 2023)
(scaricalo gratis - free download) Clicca qui: https://bit.ly/3sCu646 In questo numero: Questo Natale. Natalino Piras; Killers of flower moon – L’eterno ritorno del cinema di Martin Scorsese. Tonino De Pace; Il personaggio del mese: Martin Scorsese. Barbara Taglioni; La tragedia delle Ande: tra realismo e catastrofismo. Àngel Quintana; Il cinema fantasmatico di Luca Musk....
(1 Dicembre 2023)
Diari di Cineclub
12 DICEMBRE 1969, LA STRAGE DI PIAZZA FONTANA, LA PRIMA SANGUINOSA STRAGE DI STATO...RIMASTA ANCORA DOPO 54 ANNI, SENZA GIUSTIZIA E VERITA’. 15 DICEMBRE 1969 ...PER NON DIMENTICARE L’ASSASSINIO DI GIUSEPPE PINELLI, uno di noi, sempre vivo nelle nostre quotidiane LOTTE. Iniziativa il 12 Dicembre 2023 a Piazza Gaetano Mosca 51 – Roma dalle 18 alle 22, presso Associazione Usicons...
(6 Dicembre 2023)
Caserta/Cuneo/Rimini/Roma segreteria nazionale collegiale Confederazione Usi
Da femminismorivoluzionario.blogspot.com Riceviamo e pubblichiamo Lettera aperta ai Dirigenti Scolastici Dopo la grande mobilitazione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza alle donne, che sta portando ad una presa di coscienza della necessità di una risposta collettiva e in ogni campo, a fronte dell'aumento di femminicidi e stupri, ci rivolgiamo a voi per invitarvi ad...
(5 Dicembre 2023)
Chissà per quanto ancora ci sarà bisogno di una giornata dedicata per commemorare le vittime di femminicidio o se vogliamo della violenza di genere, perché la violenza sulle donne non è violenza comune, sebbene in Italia e finanche in tutto il mondo ultimamente sia esplosa una ferocia diffusa contro le cose, gli animali, contro persone migranti e popoli indifesi che muoiono...
(27 Novembre 2023)
Pasquale Aiello
L'Unione Inquilini scende in piazza questo 25 novembre per sostenere la lotta transfemminista al fianco di Non Una di Meno. Vogliamo portare la drammatica situazione del milione di donne in affitto con reddito da povertà assoluta. Delle 650.000 nelle graduatorie in attesa di casa popolare, delle 30.000 sfrattate ogni anno con forza pubblica, questo è il volto del patriarcato nel diritto...
(24 Novembre 2023)
Dichiarazione di Silvia Paoluzzi, Segretaria nazionale e Giulia Contini della Segreteria nazionale
Meloni, Valditara, Roccella, quelli che hanno fatto della scuola un luogo di cultura militaresca, con esercito, finanzieri a fare lezioni, una sottocultura fascista, guerrafondaia che inevitabilmente inculca nei ragazzi idee di sopraffazione, maschilismo, concezioni razziste verso i popoli; quelli che fanno della scuola il luogo di formazione dei ragazzi ad essere un domani sfruttati nelle aziende...
(21 Novembre 2023)
Movimento Femminista Proletario Rivoluzionario
Visto Giulia, dopo morta, sei diventata famosa. Di questi tempi succede a molte donne sai? Solo quest'anno a 105 come te, pensa! Dura poco, giusto il tempo di seppellirvi. Di versare qualche lacrima da coccodrillo. E di annunciare nuove “strette” repressive o buoni propositi educativi. In attesa della prossima “amata da morire”. Questa volta è toccato a te. Ci ha pensato...
(20 Novembre 2023)
Pino ferroviere
NEL RICORDO DI NICOLE LELLI, UCCISA PER FEMMINICIDIO E DELLE TROPPE DONNE SOTTOPOSTE A VIOLENZE, STUPRI E FEMMINICIDI, LOIAMO ANCORA CONTRO I DANNI ALLE DONNE NELLA SOCIETA’, CON DISPARITA’ DI TRATTAMENTO, LE DIFFERENZE SALARIALI, GLI ABUSI E LE DISCRIMINAZIONI SUL LAVORO… IL 25 NOVEMBRE 2023, INVITO A STARE NELLE PIAZZE E ALLE MANIFESTAZIONI In Italia, non basta avere “una...
(16 Novembre 2023)
Segreteria nazionale collegiale confederale Usi 1912 ricostituita Cuneo-Rimini-Roma-Caserta ed esecutivo nazionale
"Al fascista è difficile rivolgersi. Che un altro prenda la parola, gli appare già come un'interruzione sfrontata. E' inaccessibile alla ragione, poiché la vede solo nella capitolazione dell'altro" (Max Horkheimer e Theodor W. Adorno, Dialettica dell'illuminismo, nell'Aggiunta a "Contro quelli che se ne intendono") 1. La cosiddetta "riforma costituzionale del premierato" è...
(3 Dicembre 2023)
Peppe Sini, responsabile del "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
Gentilissima Presidente del Parlamento Europeo, on. Roberta Metsola, numerose personalità della società civile e varie associazioni democratiche italiane hanno promosso alcune settimane fa l'appello "Portiamo a compimento l'iniziativa di David Sassoli per la liberazione di Leonard Peltier". Avendo aderito a tale appello, aderiamo anche alla lettera aperta che le è stata inviata...
(2 Dicembre 2023)
L'Associazione "Respirare" di Viterbo
Invitiamo già da ora tutti e tutte a prender parola e rilanciare nel proprio ambito la necessità della mobilitazione dandoci come primo appuntamento VENERDÌ 24 NOVEMBRE ALLE ORE 21 al CPA Firenze Sud per coordinare e organizzare la mobilitazione. È annunciato per domenica 3 dicembre alla Fortezza un incontro, convocato dalla Lega, tra i partiti di destra di svariate nazioni...
(22 Novembre 2023)
Firenze Antifascista
politica-magistratura ; la bilancia del padrone IN LOTTA TRA LORO UNITI CONTRO NOI La divisione dei poteri, espressione sovrastrutturale del rapporto di forza tra frazioni borghesi, rappresenta il punto di equilibrio tra le esigenze di governo, controllo e repressione alchemicamente miscelate e dosate nei tempi e nelle forme della democrazia, comunque migliore involucro allo sviluppo capitalistico. Il...
(28 Novembre 2023)
SOCIETA' INCIVILE
Forum scientifico internazionale del Laboratorio degli Annali di storia in partenariato con l’Università Sorbona di Parigi, il Centre National de la Recherche Scientifique francese, l’Università di Genova e l’annesso Laboratorio di Storia Marittima e Navale, l’Università di Siena e Unitelma-Sapienza, Università di Roma. Dopo vari appuntamenti scientifici...
(23 Novembre 2023)
Redazione
1288019