Posizione: Home > Ultime notizie (Visualizza la Mappa del sito )
Ultime notizie (dal 12 Febbraio 2022 a oggi )
«Tutto lascia pensare che i cambiamenti climatici possano avere influito pesantemente sulle popolazioni di cavallette, favorendole» da greenreport Le orde neonate delle cavallette Dociostaurus maroccanus, detta grillastro crociato, stanno devastando colture e pascoli di una parte della Sardegna, la media valle del Tirso. I danni sono ingenti, le preoccupazioni crescono e l’ente...
(17 Maggio 2022)
Roberto Pantaleoni, associato all’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri Cnr-Iret
Con lo slogan #PeopleNotProfit il 25 Marzo torna lo SCIOPERO GLOBALE PER LA GIUSTIZIA CLIMATICA E Sociale indetto dai Fridays For Future. Si tratta di una scadenza di particolare valore mentre il dramma della guerra Russia-Ucraina viene utilizzato per bloccare tutti i cambiamenti che la crisi economica, climatica, sociale e sanitaria aveva mostrato essere necessari e per cancellare ogni ipotesi di...
(24 Marzo 2022)
Ancora una volta la Allca-Cub ha risposto all’appello del movimento Fridays For Future, unico sindacato che proclama lo sciopero nazionale in occasione dello Sciopero globale per il clima previsto per venerdì 25 marzo. Allca-Cub è il sindacato dei lavoratori e delle lavoratrici dei settori tra i più inquinanti (chimica, energetico, petrolifero, gomma-plastica, ecc.) e quotidianamente...
(14 Marzo 2022)
A.L.L.C.A. (Associazione Lavoratrici e Lavoratori Chimici Affini) Confederazione Unitaria di Base
Le 37 istanze rigettate a fine marzo sono “solo” permessi di ricerca e non concessioni estrattive, pozzi o piattaforme Rispondendo alle notizie diffuse in questi giorni e alla querelle nata dalla pubblicazione del Bollettino Ufficiale degli Idrocarburi e delle Georisorse (BUIG) che ha mostrato quelli che si potrebbero definire i primi “effetti” del Piano per la transizione energetica...
(13 Aprile 2022)
greenreport
Sabato 30 aprile 2022 alle ore 16.00 Presidio a Sesto San Giovanni, via Carducci ang. via Granelli Come ogni anno, ormai dal lontano 1997, anche quest’anno manifesteremo, portando in piazza la rabbia delle vittime e la determinazione a continuare la lotta contro il capitalismo, un sistema economico-politico-giudiziario e sociale che ogni anno assassina migliaia di lavoratori per il profitto. Ci...
(13 Aprile 2022)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Venerdì 11 marzo 2022 ore 10 presso il Tribunale di Milano - Corte d’Appello - a Palazzo di Giustizia Quinta Sezione Penale ci sarà l’udienza del processo che vede imputati di omicidi colposi 9 dirigenti della multinazionale Pirelli di Viale Sarca accusati della morte per amianto di 28 lavoratori. In primo grado gli imputati sono stati assolti dalla Giudice Annamaria Gatto...
(10 Marzo 2022)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Il 17 aprile dell’anno scorso, in una riunione molto partecipata, l’Assemblea delle lavoratrici e lavoratori combattivi discusse in modo appassionato sulle cause della pandemia/sindemia in corso, e sul suo uso capitalistico da parte del padronato e dei governi Conte-bis e Draghi. Il rifiuto della mercificazione della salute, dell’aziendalizzazione delle strutture sanitarie e della...
(2 Aprile 2022)
SI Cobas nazionale
Un nuovo stato a regime totalitario denominato Maghistan, sta nascendo nel sud del vecchio continente. In questo posto si è decretato che la Libertà, un diritto acquisito dalla nascita, perciò universale e congenito, non è più sacro e intoccabile, ma può essere riconosciuto soltanto tramite un certificato. Un salvacondotto che accorda ai ‘bravi e ubbidienti’...
(16 Febbraio 2022)
Pasquale Aiello
4- Dalla tecnofinanza alla zootecnia sociale In quasi tutti i Paesi capitalisticamente più avanzati si è creato attorno alla “pandemia” un clima bacchettone che dietro il velo dell'emergenza sanitaria e del richiamo paternalista al “rispetto per i morti” mira a una regolamentazione stringente dei comportamenti, anche dei più privati, per arrivare all'obiettivo...
(13 Febbraio 2022)
Partito comunista internazionale (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes)
Ci è stato segnalato questo ampio contributo apparso su “il programma comunista”, n.3, maggio-giugno 2021. Ritenendolo utile ai fini del dibattito, lo pubblichiamo. 1) Emergenza permanente La “pandemia” da Covid è senz'altro uno di quegli eventi che determinano delle svolte, non solo come emergenza sanitaria, ma come avvio di una nuova emergenza più generale...
(12 Febbraio 2022)
Partito comunista internazionale (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes)
Volantone in distribuzione in due iniziative contro la certificazione verde che si svolgono a Udine il 12 febbraio (è comprensivo di due prese di posizione dell'Assemblea Militante) Qui di seguito riportiamo due prese di posizione dell’Assemblea Militante (rete nazionale di compagni alla quale partecipiamo): una sull’importantissima lotta dei camionisti canadesi che abbiamo diffuso...
(12 Febbraio 2022)
Dal Nucleo Comunista Internazionalista
Un dialogo tra due infermieri (F. e Francesco Cappuccio) Ciao Francesco, concordo sostanzialmente con le tue affermazioni, e nemmeno noi vogliamo le guerre di religione. Ma...sarete ben consapevoli che la posizione del tuo sindacato é x sua natura non oggettiva, quando tu stesso affermi che "noi siamo x le vaccinazioni", intendi che siete x l'obbligo vaccinale? Perché é lì...
(12 Febbraio 2022)
si cobas
Gli ambientalisti: «Rischiamo di pagare il triplo. Occasione persa per riscrivere il nostro futuro energetico» Il governo federale belga ha deciso di consentire che i reattori nucleari di Doel 4 e Tihange 3 continuino a funzionare fino al 2035 per consentire al Paese di «Rafforzare la propria indipendenza dai combustibili fossili in questi turbolenti tempi geopolitici». Precedentemente,...
(23 Marzo 2022)
greenreport
«[...] Senza un movimento di consistenti frazioni capitalistiche in direzione della transizione green, le politiche statali saranno sempre insufficienti. Il capitalismo diventerà green solo se e quando ciò risulterà redditizio – o meglio: abbastanza redditizio da suscitare un massiccio movimento di capitali verso le branche della produzione compatibili con questa prospettiva....
(4 Aprile 2022)
Il Lato Cattivo
Ambientalisti e animalisti: «Basta strumentalizzare gli agricoltori per fare regali ai cacciatori» Con un comunicato congiunto, Enpa, Lac, Lav, Legambiente, Lipu e Wwf Italia denunciano che «Con il finto pretesto di contrastare i danni all’agricoltura imputati alla fauna selvatica, l’1 marzo scorso in Commissione agricoltura della Camera dei Deputati si è consumata...
(9 Marzo 2022)
greenreport
Ieri, il ministro della Transizione Ecologica (MiTE) Roberto Cingolani ha accettato di incontrare a porte chiuse con dei rappresentanti di Extinction Rebellion Italia/ Ultima Generazione (Laura, Peter e Neal) e in un comunicato il MiTe sottolinea che «Dopo le scuse ai lavoratori e all’istituzione, ha accettato di ricevere alcuni attivisti di Extinction Rebellion, due dei quali in sciopero...
(17 Febbraio 2022)
greenreport
839708